Segnale sell attivato Il segnale sell sulla sterlina è stato attivato, si può entrare sell da questi livelli 1.3250 con primi target in area 1.31 con obiettivo a 1.3030
Se il mercato dovesse andare contro girarsi long solo sopra 1.3315
it.tradingview.com
Stop statistico a 1.3315
Sopra 1.3315 si attiverebbe un segnale long con altrettanti ambiziosi target
Target 1.3030
Per Ulteriori informazioni non esitare a contattarmi
USD
SELL su USD JPYit.tradingview.com
Sulla rottura del supporto ho individuato un area interessante per venndere con obiettivi fino a 109 quindi circa 150 punti di target e un stop statistico a 110.68.
Se il mercato lo consente un veloce pull back in area 110.50-55 sarà un buon punto d'ingresso.
Grande attenzione sulle rotture dei supporti che la frattalità ci indicherà ulteriori target
Per Maggiori informazioni non esistate a contattarmi
Eur/Usd : Rottura importante dei supporti intermedi!it.tradingview.com
L'annuncio di Mario Draghi riguardo lo stop del QE a fine anno ha fatto scattare le vendite di Euro
Dal punto di vista fondamentale l'Euro è sotto pressione e a ribasso credo.
Chi è entrato sell consiglio stop statistici aggressivi tra 1.1670-1.17
Ora come ora sotto 1.1660 si possono provare delle vendite per obiettivi in primis a 1.15 ma una violazione di quel supporto potrebbe spingere il prezzo in acque vicino a 1.12 per il momento è tutto
1,14500 area calamita molto importante.Questa coppia fondamentale, si trova in un drastico ribasso, che ha portato eurusd in basso del 8% circa. A questo punto, cercando sui grafici si aspetta un punto di probabile inversione e, a questo punto mi aspetto una reazione abbastanza importante dell'1,14500. ( key level settimanale,d1 e mensile )
In quel punto, secondo me potremo avere un rialzo ed un ritracciamento, stiamo a vedere.
USDCAD - Grafico OrarioTralasciando analisi giornaliera e di lungo periodo, vediamo che sul grafico orario del cross USDCAD ci troviamo in prossimità di un supporto interessante, con oscillatori scarichi e elevate probabilità di un rimbalzo.
Mentre scrivo siamo già in recupero. Stiamo a vedere se prosegue.
USDNOK, se riparte il Brent la corona ne approfittaUn cambio molto interessante anche se normalmente un pò costoso come spread, USDNOK ha una situazione grafica da valutare perchè sull'attuale livello la resistenza potrebbe farsi sentire sopratutto se il Brent continuerà la sua corsa superiore anche a quella del petrolio WTI.
AUDUSD - Vediamo se formerà un Testa e SpalleBuon sabato pomeriggio cari traders ,
sull'altra pubblicazione dedicata al cross AUDUSD (IDEA CORRELATA IN BASSO) - dove sono short praticamente da quando è cominciato il sell-off a 0,78 - ho impostato un segnale di inversione soltanto in caso di rottura con forza della resistenza evidenziata in giallo.
Qui invece voglio trattare esclusivamente l'eventuale formazione di una figura Testa e Spalle , avente come Spalla SX il primo minimo del 01/05; come Testa il secondo minimo del 09/05; infine come Spalla DX l'eventuale ribasso delle prossime sedute che si fermi in prossimità del primo minimo (0,748).
Voi cosa ne pensate? Verrà formata questa figura di inversione ?
Lasciate un COMMENTO e scrivete qual è la vostra idea in merito.
SEGUITEMI E REGALATEMI UN LIKE SE LE MIE ANALISI VI PIACCIONO
EURUSD - Ancora non è finita. Calma con le Long positions.Ciao a tutti, traders!
Un saluto speciale a chi mi segue e interagisce con me - anche privatamente!
Le analisi su EurUsd ormai sono uno dei miei punti forti, dopo la previsione del ribasso data venerdì 20 aprile e per completare l'opera mi sento in dovere di comunicarvi che il ribasso ancora non è finito.
Tuttavia ci troviamo in prossimità di una serie di livelli supportivi interessanti, dai quali il nostro amato Euro potrebbe trovare la forza di recuperare.
Vediamo quali sono:
1) Un indicatore che ho personalizzato dopo una serie di verifiche si trova proprio a 1,1746 (praticamente a un soffio dal minimo toccato in intraday), quindi considero tale livello molto importante.
2) Area 1,17 è supporto chiave, psicologico e tecnico, nonché ULTIMO OSTACOLO prima della dinamica rialzista di lungo periodo, che oggi passa a circa 1,157.
Che dirvi ancora? Se mi seguirete sarete subito pronti quando vi sarà - se vi sarà - il segnale di inversione.
In basso vi ho linkato alcune delle mie analisi sull'EURUSD ---> REGALAMI UN LIKE SE TI SONO PIACIUTE!
EUR/USD In attesa di conferma per un longEuro \ Dollaro Iniziamo dal TF SETTIMANALE :
Quello che mi mostra il grafico è una candela fortemente rialzista, questo per 2 motivi: abbiamo toccato i 61.8% di ritracciamento senza sfondarli ed è stato fatto con un hammer (lunga ombra inferiore e corpo nella parte superiore, segno che ci sono molti più compratori che venditori).
Tra l'altro il trend di fondo è rialzista quindi opererò solamente in questo senso.
Aggiungiamo INDICATORI :
Grazie ad ICHIMOKU possiamo tracciare 2 importanti livelli che sono la Kijun Weekly e la Tenkan Weekly. Inoltre notiamo che il prezzo si trova abbastanza distante da entrambe (disequilibrio) ed è sopra una Kumo (mi potrei anche aspettare un test della kumo).
Bollinger ci mostra 2 bande che stanno convergendo il che dovrebbe riportare il prezzo nei pressi della Media interna a 21 periodi.
GIORNALIERO :
Ciò che si presenta ora è una fase ribassista ed esattamente nel punto in cui siamo ora non è molto chiaro cosa voglia dare il prezzo ovvero se considerare un rimbalzo sul supporto 1 che porterà fino alla Tenkan Weekly, oppure sta retestando la resistenza per continuare a scendere. Solamente il tempo ed il mercato ci daranno risposte, quindi per adesso rimaniamo FLAT e prepariamoci ad entrambi gli scenari.
INDICATORI :
Il prezzo si trova esattamente a contatto con la Kijun Daily. Un suo superamento sarebbe la prova che la fase ribassista sta terminando e si potrà ricominciare a salire.
SCENARI:
Il prezzo rompe la Kijun e su un suo successivo retest ci posizioniamo long con un'operazione dal RR di 3.5
Il prezzo continua a scendere e rimango fuori dal mercato in attesa di un segnale d'entrata
EurUsd - Analisi di medio periodoOgni volta che una linea di tendenza viene perforata, e si concretizza l'inversione, il nuovo movimento sarà della stessa ampiezza del precedente.
Se diamo per buona questa teoria, la rottura che c'è stata venerdì scorso - prontamente segnalata nell'idea correlata (link in basso) - non si esaurirà con un obiettivo di 1,20 o 1,19 (supporti evidenziati).
Potrà portare, per esempio, al test della dinamica principale oppure dei livelli supportivi inferiori.
Scrivi nei commenti cosa ne pensi
---> LIKE PER RIMANERE AGGIORNATO <---
AUDUSD - Continua lo shortCari Traders, come anticipato nelle precedenti analisi, alla rottura del supporto in area 0,765 i valori sono crollati direttamente in area 0,75, dopo assestamento sul supporto a 0,755 (giallo).
Dopo aver chiuso parzialmente il trade al raggiungimento del target 0,75, ho immaginato una ulteriore discesa con ulteriore target in area 0,74.
Personalmente non credo ad un rimbalzo consistente, né ad una inversione della tendenza in atto dall'inizio dell'anno, poiché non possiamo considerare irrilevante le decisive rotture di dinamiche rialziste aventi la loro origine direttamente sui minimi di inizio 2016.
Siete d'accordo con me? Lasciatemi un commento.
Contattatemi per informazioni, strategie ed analisi.
---> Seguitemi per rimanere aggiornati sulle mie idee <---
AUD/USD <<Doppia Opportunità>>Buona Domenica a tutti ed in particolare ai miei ragazzi Ichimokers , propongo la versione dell’analisi su questo cross, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
W1= Nel settimanale il Trend rimane rialzista anche dopo la rottura della trendine e la formazione di un minimo più basso del precedente, La fase è ribassista da ben 3 settimane.
Segnalo una resistenza ed un supporto ed inserisco Ichimoku.
Ichimoku si presenta poco armonioso, la Kijun e la Tenkan che sappiamo essere le linee più importanti sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi.
L’indicatore con le sue linee mi da la possibilità di segnalare livelli interessanti tra cui il prolungamento della Ssb* concomitante con la rottura della trendline e l’altro prolungamento sempre Ssb* che è stato rifiutato dai prezzi a fine settimana.
Date queste considerazione si potrebbe sfruttare il cross per una doppia operazione, prima di Long per prendere il ritracciamento che i prezzi ed Ichimoku richiedono per ristabilire l’equilibrio e poi magari, si potrebbe pensare a un conseguente Short.
D1= Nel giornaliero il Trend si presenta ribassista e la fase è da poco in rialzo, ma a mio avviso siamo ancora in tempo per salire sul treno long poichè come ho appena detto, la fase è iniziata appena e per ristabilire l’equilibrio mancante dovrebbe avvenire un ritracciamento molto più profondo.
Ichimoku ci mostra come il prolungamento Ssb* Settimanale sia concomitante con la Kijun giornaliera e con la trendline rotta e questo non fà che sottolineare l’importanza di tale livello.
OPERATIVITA' =Nel 4 ore vediamo come la Kijun sia stata rotta e già ritestata,
ultimamente osservando le varie coppie ho notato come i prezzi una volta rotti dei livelli importanti nel 4 ore non tendano a ritracciare in modo armonioso ma partano subito in direzione.
Quindi, per entrare, a questo punto posizionerei un ordine limite sulla Tenkan h4 (Livello importante nei 15minuti) senza aspettare un’ulteriore ritorno sulla Kijun, con Stop sui minimi del time frame e Target posizionato sulla Ssb* settimanale nonchè Kijun giornaliera per un R:R di 1 a 2,12.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento , per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝📝
EurUsd - +++ Ulteriore target quasi raggiunto +++Dopo aver segnalato il ribasso in data 20 aprile, con la rottura sul daily della trendline rialzista, il cross è costantemente sceso fino a raggiungere tutti i livelli target predeterminati.
Dopo la rottura di 1,20 oggi sembra dirigersi direttamente verso il successivo in area 1,193
Aggiornerò questa idea con nuovi spunti di riflessione, con vari timeframe e varie strategie operative.
---> LIKE COMMENTA E SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO <---
Petrolio, ci siamo!Nonostante le scorte di ieri negative non abbiano spinto il prezzo al rialzo, sul grafico h4 si è formata una situazione grafica veramente interessante. Triplo massimo e pattern 3 black crows. Sull'attuale ritracciamento un ingresso importante potrebbe essere una grande opportunità di trading!
BTC//USD// MENSILE POSSONO ANALISI1. Rispettare il triangolo per completare l'allenamento
2. fa la pausa per fare un cambio generale di tendenza e la svolta rialzista
******* la mia analisi *******
1 ** analisi di marzo: 85% effettivo basso
2 ** analisi di APRIL 99% efficace solo poche ore fa Tocco TP2
3 ** analisi mensile ci aspettiamo gli stessi risultati ***
******* SALUTI * + ** +
eurusd che si trova in una situazione che potrebbe tornare shortEurusd si trova in una situazione al momento di impulso ribassista abbastanza volatile, questo è causato dal fatto che questo cambio è uscito proprio durante questa settimana da una situazione di trading range che resisteva e manteneva i prezzi al suo interno da ormai 3/4 mesi.
Arrivati a questa rottura, secondo me dobbiamo aspettare eventuali ritracciamenti per poter cavalcare in modo abbastanza profittevole il trend short.
In particolare porto la mia attenzione al livello di prezzo (zona di prezzo) di 1,224/1,226, dove, i prezzi potrebbero ripresentare dei segnali short, che, in quel caso andrei a cogliere.
Stiamo a vedere!
USD/JPY Pronto per un LongIl Dollaro americano si trova in una situazione di grande forza sullo Yen, come si può notare graficamente, la resistenza a 108.500 che ha avuto forte impatto in passato è stata rotta con forza e numero di volumi consistenti, questo può solo significare fiducia da parte degli investitori e capitali aggiunti dalle Banche per cercare di riprendere la forte svalutazione del Dollaro americano avvenuta negli inizi del 2018, a sostegno di questa analisi macroeconomica abbiamo un pattern armonico che conferma la forza del trend e la rottura di una Trend line che ha sostenuto il ribasso del mercato per i primi mesi del 2018, a inizio settimana entrerò long postando lo SL sotto il minimo settimanale e inserendo un TP poco sotto alla prossima resistenza importante di mercato a 110.558.
USD JPY - Formazione di un testa e spalle inverso?Buongiorno traders! Eccoci qui oggi con una visione personale di USD JPY , a mio parere in timeframe più bassi il cambio è short , perchè è stato respinto ben 2 volte dalla zona 108 , zona molto importante di resistenza, quindi nel corto termine vedo uno short verso zona 106 , ma nel lungo termine in timeframe giornaliero ho notato questo testa e spalle inverso , ovviamente ancora in formazione quindi è tutto da vedere ma certamente interessante. Ditemi voi che ne pensate , non sono solito tradare in base all'individuazione di pattern come il testa e spalle , perchè penso siano un pò '' forzati '' a volte , ma questo potrebbe venir fuori bene. Buona giornata e buon trading!
AUD/USD - Rimbalzo dalla dinamicaCome dicevo nel precedente articolo, il punto cruciale è arrivato e...non è stato un appuntamento felice.
Dalla dinamica ribassista il cross è rimbalzato, crollando verso i minimi 0,765
Purtroppo, qualora questo supporto dovesse cedere, il ribasso potrebbe proseguire verso 0,75
Aprire posizioni long con molta cautela e con stop sempre impostati
NZD/USD ENTRATA RIBASSISTANZD/USD è più o meno nelle stesse condizioni grafiche di AUD/USD, ma con qualche situazione in più a nostro favore, il prezzo sta uscendo ora da una fase di lateralità rompendo una trend line che reggeva da tempo la visione long di tale asset e come se non bastasse il dollaro sembra inarrestabile, situazione anomala che ha stravolto la visione di tale grafico, dandomi un opportunità di entrata ribassista grazie alla conferma di questo pattern armonico SELL, infatti ad apertura mercato entrerò SHORT con uno SL sopra ai massimi della settimana precedente e con un TP sul supporto a 0.702 poco sotto la trend line che regge il prezzo da metà novembre.