L'idea di questo possibile short si basa sull'attuale overstock di USDCAD. Un trader esperto sarebbe entrato in short ancora nella supply ritracciata.
Oggi il mercato sta configurando una variazione di mercato oltre 1.2460, se verrà conferma una barra di trend stasera e domani prese di profitto ridotte, sarà possibile confermare la presenza di liquidità , per agganciare e seguire il prossimo trend, fino al minimo storico pari a 1.23. Si tratta di un obbiettivo modesto, ma cmq utile all'intera gestione.
Su UsdCad siamo ribassisti, con un obbiettivo di medio termine piuttosto risicato. Il minimo storico è pari a 1.23, pertanto con ogni probabilità, partendo sempre dal presupposto che questi mercati tendono a ripetere con una certa facilità gli eventi passati, sarà possibile agganciare un trend di appena 100/150 pips. Quindi al momento siamo in attesa della ...
Ciao trader, USDCAD in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un arco di tempo di 2 giorni. Secondo il conteggio, le onde 1, 2 e 3 della principale tendenza al ribasso sono terminate e ora si trovano all'interno della loro 4a ondata. La struttura generale...
Timeframe: 1H Metodo Analisi: Proprietario (Price Patterns) Analisi: I livelli attuali sono livelli che sul settimanale suggeriscono una dinamica ribassista. Mi aspetto inizialmente una dinamica rialzista, magari durante l'apertura del cash europeo per poi tentare il ribasso durante la giornata. Questo ribasso potrebbe essere forte visto che il cambio è stato...
---WEEKLY--- La price action proviene da un hanging man della prima settimana di gennaio che puntualmente ha dato un nuovo impulso ribassista. ---DAILY--- Doppio massimo perfetto in area 1.2770 con massimi ombre a 1.2800. Le medie sono praticamente tutte appiattite, ADX scarico che segna un'evidente compressione di volatilità nell'attesa di un nuovo impulso. La...
Movimento weekly short per la coppia di valuta USD/CAD. Conferma di rottura in H1 ore 9.00 del super trend. Obbiettivo FINALE è la rottura del livello settimanale 1.23125. Primo OBBIETTIVO rottura super trend H4 per continuare il movimento ribassista. Prevedo che lo short possa superare il minimo daily precedente a 1.24534. La conferma viene anche dall' EMA 100...
Buongiorno, Di seguidto il link alla prima analisi pubblicata. Ebbene sì, neckline del testa spalle violata pesantemente, siamo giunti a metà dell'opera. Il Vortex sul timeframe giornaliero ci dice che ci comunica un ritraccimento. Potete spostare lo stop in profit e posizionarlo sopra la EMA 200 o sopra lo 0.618 di Fibonacci. O, se siete entrati alla...
---WEEKLY--- Il cambio ha chiuso la settimana con una bella pinbar appena sotto la EMA 50. La settimana precedente è stata chiusa con un'ottima evening star: terza candela particolarmente bearish. La pinbar conferma quindi una visione sell di breve. Da notare come il prezzo si è fermato per la seconda volta da agosto 2021 intorno al livello 1.2950. A 1.3000 passa...
Buongiorno e buon anno a tutti, iniziamo il 2022 con un trade in profitto assicurato, togliamo lo Stop Loss e impostiamo lo Stop Profit. Da quando siamo entrati in Sell Position il prezzo non ha fatto neanche un pip in drawdown, e vendere sui massimi vuol dire aver svolto un trade perfetto, ma è altrettanto intelligente posizionare uno Stop Profit quando il...
Salve trader, USDCAD in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 giorni. Secondo il conteggio delle onde che è stato fatto, siamo in un processo di progresso. Da questo processo, le onde 1, 2 e 3 sono completate e l'onda 4 si sta...
Salve traders, USDCAD in timeframe giornaliero, questa analisi è preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un timeframe di 2 giorni. Sulla base dell'analisi delle onde 1, 2 e 3, abbiamo finito e ora siamo all'interno dell'onda 4 a forma di zigzag Dall'onda quattro onde a sono completate. E la forma d'onda b è tale...
Nell'analisi di oggi che riguardava GbpUsd ho spiegato in estrema sintesi il funzionamento del metodo DTA, pertanto per i dettagli consiglio di dare uno sguardo. Su GbpUsd in particolare stiamo lavorando con uno schema Snello, quì su UsdCad invece con uno schema Ampio. La gestione è diversa. Quindi su UsdCad abbiamo uno schema DTA Ampio, che per operare richiede...
Ieri ho pubblicato un opportunità DTA a titolo di esempio su GbpUsd, vedi fra le idee correlate in basso. Questo metodo utilizza i livelli di azione-reazione di Andrews, per individuare i canali a range stretto. Si lavora pertanto per prendere posizione in questi canali, in attesa dello sviluppo di canali ad ampio range. I canali a piccolo range anticipano sempre...
Siamo ancora in posizione con il metodo TFB da 1,2438, adesso nuovamente in congestione. Il segmento di trend settimanale di 3 barre si è sviluppato, ed è poi giunto ad esaurimento. Adesso la congestione è il punto di riferimento che stiamo utilizzando, per portare avanti le posizioni. Se le prese di profitto settimanali resteranno entro 1/3 della tendenza, sarà...
Venerdì su UsdCad abbiamo avuto la conferma della liquidità a supporto, per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza primaria ribassista. Se domani, ovvero lunedì, le prese di profitto resteranno entro l'area del 50%, sarà possibile sfruttare con il metodo TFB, un potenziale ribassista molto interessante. Lunedì alle 16:30 faremo una sessione in live...
USD/CAD è un mercato che dopo un periodo di rialzo sostanzioso adesso sembrerebbe voler scendere nel breve periodo. L’idea è quella cercare uno short magari dopo un piccolo ritracciamento oppure un'entrata a mercato. Perciò le due idee di entrata sono: Prima Idea Short dalla fascia di prezzo 1.23827/1.23548 (eventuale piccolissimo ritracciamento) Seconda Idea...
Ho riconsiderato l'etichettatura delle Onde di Elliott su questo mercato. Come spiega lo stesso Elliott, per trovare la giusta configurazione è necessario partire con una prima etichettatura, che poi deve evolversi, fino a trovare la configurazione migliore, per il mercato di riferimento. In particolare con l'asset TFE lavoriamo con le Onde di Elliott, per trovare...