USDJPY CONFLUENZE SHORTBuongiorno, lo Yen è pronto a mostrare i muscoli?
Analisi Multi-timeframe
GRAFICO WEEKLY
Nel grafico W i prezzi stanno ritracciando dal forte impulso ribassista e quando terminerà la fase di respiro mi aspetto una forte discesa del cambio.
Il livello 61.8 di Fibonacci sta agendo da resistenza.
GRAFICO DAILY
Ichimoku mostra un notevole disequilibrio + SSB piatta che potrebbe attrarre i prezzi come una calamita.
GRAFICO H4
In H4 noto ulteriori segnali ribassisti: divergenza segnalata dall'indicatore + la formazione di un rising wedge (pattern ribassista).
Se vi piace l'idea fatemelo sapere con un like, se invece non vi convince spiegatemi i vostri motivi nei commenti. A presto!
USDJPY
La Mappa [USD\JPY]Vi rimandiamo alla nostra analisi di questa mattina su USD\JPY ,dove avevamo individuato i livelli operativi per la giornata odierna.
Come da copione abbiamo comprato quando il prezzo ha rotto a rialzo i nostri livelli fino a raggiungere i target successivi.
Avere un idea chiara ad inizio sessione ci permette di essere preparati nei casi come questo e sfruttare le accelerazioni del prezzo.
Congestione su [USD\JPY]I livelli segnalati nell'analisi precedente hanno mantenuto il prezzo nel range tra 10989 e 10969 formando una fase laterale. Il prezzo ha rotto a rialzo tale area e questo ci fa propendere per operazioni long sul cambio fino al raggiungimento dei livelli successivi, se il prezzo dovesse rientrare nel range oppure violarlo a ribasso cambierà la nostra visione.
[Setup operativo] Short USDJPYl prezzo è stato respinto da un livello tecnico importante. Sembra una sequenza da manuale breakout e pullback prefetti!
A favorire dell'operazione c'è la portante intermarket. Cercando di anticipare il comportamento di S&P500 sfruttandone le correlazione, si dovrebbe ottenere un ulteriore vantaggio statistico in perfetta coerenza con questo nuovo impulso.
Se si mantiene la configurazione ribassista ci si troverebbe in una condizione di mercato RISK-OFF che dovrebbe favorire/amplificare il movimento short di USDJPY.
A voi il compito di individuare i livelli di stop e la strategia di protezione secondo la vostra attitudine al rischio.
Sapete che mi arrabbio se mi chiedete dove mettere il profit: quindi se volete perdere soldi, mettetevelo da soli o chiedete ad altri!
Come sempre raccomando a chi non sa come opero, non sa come gestisco il rischio, il money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io. Meglio chiedere prima...
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 22/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 74% e il rapporto profitto/perdita è di 4,02:1 su 673 trade eseguiti e chiusi. E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
Se sei interessato al mio metodo operativo → mandami un messaggio privato.
Se l'analisi è stata interessante → metti LIKE.
Commenta → ti risponderò con piacere
Altrimenti keep in touch
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
USDJPY di nuovo verso i minimi?Secondo quanto vedo dai timeframe multipli dal daily al mensile, penso che questa salita di UsdJpy sia assolutamente un flop, o meglio una finta prima di ripartire al ribasso e anche con una certa forza. Dopo mesi di inattività su questo cambio, penso proprio che mi darò da fare per cercare qualche operazione short fino ad arrivare ad area 105
[USD-JPY] Formazione di un triangolo rialzistaBuongiorno a tutti,
Questo cambio sta formando in timeframe H4 un bel triangolo rialzista a ridosso di un'area di prezzo che è già stata sentita in passato.
La mia visione è rialzista, almeno nel breve termine.
Valuterei un'operazione long se dovesse essere violato il triangolo nella parte superiore, ed attenderei un retest di quella zona per effettuare un'entrata con target zona 111, area di prezzo molto sentita dal mercato e luogo anche del 50% di un eventuale ritracciamento dai massimi di 114. (vedi screen allegato).
USDJPY - BAT PATTERN USDJPY offre in maniera precisa un Bat pattern ribassista, manca solo da raggiungere il punto D al 88% della gamba XA per completarlo. Ciò che rafforza questo pattern a mio parere è che il punto D va a coincidere con una trendline ribassista che forma il bordo superiore di un triangolo simmetrico che si sta formando su USDJPY, avendo come target il 38%, il 61% e il 100% della gamba AD, mentre lo Stop Loss al livello 113% dei ritracciamenti di fibonacci della gamba XA. Oltretutto il TP3 (100% di ritracciamenti fibonacci della gamba AD) corrisponde con la trendline rialzista che forma il bordo inferiore del triangolo simmetrico. Metto l'immagine in h1 in maniera tale che si vedano bene i livelli del pattern, per il triangolo consiglio di alzare ad h4/daily per vederlo al meglio. Cosa ne pensate?
USDJPY probabile fine rimbalzo.Attualmente la coppia sta scambiando a 108.65, secondo i miei calcoli il rimbalzo tecnico che ha portato la coppia da 104.77 ad oltre 109 dovrebbe essere finito. In alto ho tracciato la resistenza posta 109.50 in basso troverete il possibile target 103.50 posto su livello Fibonacci. Buon trading a tutti
USD/JPY In questi giorni il DXY è intrappolato in un canale sempre più stretto e a breve vedremo la rottura. Le notizie di oggi riguardo la decisione dei tassi da parte della FED andranno a generare una volatilità non indifferente. Nuovi massimi sempre più laterali e minimi che stentano a crescere, danno più valenza alla discesa del dollaro nei confronti delle principali valute.
Lo yen è sempre più forte, ma questo lo si può osservare da giorni. La situazione attuale è molto interessante, infatti il canale rialzista attuale di USD/JPY con un massimo che coincide con quello creato il 1° gennaio 2018, ha diminuito la sua forza di rialzo. I supporti target interessanti nel medio/lungo periodo si trovano tra 110.500 e 110.000, zona facile da raggiungere ma anche da superare, infatti nel lungo termine mi aspetto un arrivo in zona 108.000 - 107.000. Ichimoku DAILY è ancora un pò indeciso anche se i prezzi hanno superato la kumo verso il ribasso. Il mio dubbio è riguardo la kijun , la tenkan e la chikou span, che non si trovano ancora in zona di sell. Attendiamo le notizie odierne per prendere posizione.
Aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
Shortisti: Ultima chiamata!Perfetta sequenza: equity → Dollaro → commodities. Il treno sembra partito ed è risk off.
Potrebbe essere respinto da una storica TL di resistenza ma con l'intermarket nelle condizioni attuali potrebbe essere come fermare un proiettile con la cara igienica.
In movimento con EURUSD, per coerenza, troviamo USDJPY, USDCHF e GOLD.
Il Dollari Index conferma la debolezza di Dollari.
Il supporto dinamico che ha perso con una decisa forza è un segnale da tenere bene in considerazione, se dovesse anche perdere quello statico, c'è da preparate il paracadute.
Attenzione non è da tradare il DXY ma ciò che rappresenta.
Per dare motivazione ai movimenti di oggi, il consiglio è di leggere la mia analisi EX-ANTE:
Se vuoi capire come funzionano queste dinamiche per trovarti dalla parte giusta del mercato, puoi chiedermi info nella chat privata.
Buon Trading
Heryberto Biondi
Analisi intermarket settimana 51: panic selling!!!Come sfruttare il panico del parco buoi per fare cassa.
Il quadro intermarket è ora ben delineato. I più importanti indici sono tutti negativi con pesanti perdite da inizio anno.
In questa situazione il trading su mercati correlati è tipicamente risk off.
Nikkei
VIX
Dollar index
Il Dollar index per ora non si muove in coerenza e per questa inefficienza sarà da osservare e/o sfruttare.
In questo caso saranno da ricercare setup di direzione coerente con il quadro risk-off che preferiscono acquisti di CHF, JPY e GOLD.
GOLD ► Long
USDJPY ► Short
USDCHF ► Short
Come sempre raccomando a chi non sa come e su quali mercati opero, a come gestisco il risk/money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io.
Se hai bisogno e vuoi capire come opero, mandami un messaggio in privato.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 18/12/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 78,18% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 3.27:1 su 220 trade eseguiti e chiusi.
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
UsdJpy visione short di medio termineSalve a tutti,
UsdJpy in clima ribassista fino a zona target 111.950 e l'altra probabile zona target su 110.950.
Ad avvolarare l'ipotesi gartley pattern rialzista con probabile completamento sulle due zone target.
Inoltre la media mobile veloce è in incrocio sulla lenta con volumi che accompagnano il movimento dei prezzi.
Christian Ciuffa
[USDJPY] STRUTTURA IMPULSIVA ANCORA VALIDAQuello che vediamo su H1 chart è una potenziale struttura impulsiva (12345) ancora valida, quindi se la vostra view è ribassista, attendere fallimento sotto onda (1) o completamento di onda (5) prima di prendere potenziale posizione corta, ma dal punto di vista tecnico su intraday chart al momento il trend rimane ancora rialzista, quindi dovrebbero predominare ancora le posizioni lunghe. Vediamo come lavorerà la coppia durante la prossima sessione asiatica....
Qui sotto pubblicheremo qualche aggiornamento strada facendo....
Se volete supportarci potete condividere la nostra analisi ed è anche gradito un vostro Like... grazie mille!!
Modello di Quasimodo per posizione di vendita su USDJPY 30/11/20Come un forex trader, il pattern Quasimodo è uno dei miei preferiti, è un modello molto affidabile e, solitamente, questa opportunità di pattern crea una grande posizione di rapporto rischio / ricompensa, in tal caso, la fornitura di cui sopra è un grande livello Quasimodo, il il prezzo ha cambiato lo slancio da rialzista a ribassista con un forte movimento verso il basso, se il prezzo si ripercuote su quell'offerta, lo venderò lì e il mio obiettivo sarà la domanda al di sotto che è anche un ottimo livello di posizione di acquisto.
Prospettiva rialzista a partire dal superamento di 114UsdJpy si trova in congestione dal 2017. Da allora non ha sviluppato ampie tendenze restando all'interno dell'area compresa tra 110 e 114. Sappiamo che i mercati in congestione costituiscono una importante opportunità, poiché più è ampia la congestione, più ampia sarà la tendenza che ne scaturirà. Pertanto verifico l'andamento di UsdJpy da tempo, per intercettare la radice che svilupperà la prossima tendenza di lungo termine. 114 certamente è un ostacolo che il mercato rispetta da tempo, pertanto valuterò la prossima chiusura giornaliera e poi settimanale oltre tale livello, per confermare la presenza di liquidità a supporto, e quindi anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di lungo termine.