In trend con USDJPYCiao ragazzi,
situazione diversa rispetto a NZDJPY, e soprattutto ottica diversa. Qui siamo più per un'opportunità di breve periodo, di là siamo più per un analisi di ampio respiro. In questo caso, abbiamo rotto un minimo di recente e siamo tornati a testare la zona di rottura (che da supporto potrebbe diventare resistenza) ed abbiamo avuto diversi segnali di inversione in quella zona. Il movimento che vedete indicato in questo grafico è rappresentato da un candelone engulfing nel grafico 4H e, come potete vedere, ha rotto un livello di supporto intraday con forza. Sull'RSI abbiamo una divergenza che ci mostra come il prezzo abbia perso in vigore pur salendo in valore. Stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USDJPY
USD/JPY <<Canale Rotto/Analisi per il Long>>Per la settimana del 19/03 ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
Inizio l'analisi multi-time frame come sempre dal grafico più grande che mi piace analizzare.
W1= Nel settimanale non trovo un vero e proprio trend, quello che mi appare chiara è la fase: RIBASSISTA .
I prezzi si trovano nei pressi di un supporto importante, segnalo una resistenza e inserisco Ichimoku.
Ichimoku mi conferma l’assenza di trend, kijun e tenkan sono lontane dai prezzi e la kumo non ha una vera e propria forma.
Segnalo un prolungamento della SSb e passo al time frame successivo con l’idea di cercare un long.
D1= Nel time frame giornaliero il mio occhio viene rapito subito da un canale ribassista formato dal movimento dei prezzi negli ultimi periodi. Noto che questo canale è stato rotto ed è proprio ora in fase di Retest. Sembra un ottima opportunità per cercare il long.
Inserisco Ichimoku e noto subito l’ampiezza che c’è fra tenkan e kijun, segnale che l’equilibrio presente non è della migliore stabilità.
Segnalo un prolungamento della Kijun, che mi pongo come obiettivo, ed un prolungamento della tenkan, quest’altro più vicino ai prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo gia un target per l'operatività long (Kijun D1), vado in cerca del punto migliore per effettuare un entrata e per posizionare l’adeguato stop.
Passando al 4 ore , noto con piacere che il prolungamento tenkan D1 coincide con il prolungamento della SSb in questo time frame,
segnalo il prolungamento Kijun H4 che, se non verrà rotto , voglio usare per effettuare l' ingresso long .
Essendo un operazione che dovrà prendere vita sul 4 ore, posiziono lo stop in concomitanza del 3° minimo più basso e quindi della zona di supporto.
Se vi è piaciuta l'idea di trading per la settimana entrante fatemelo sapere con un mi piace, se la vedete come me o in modo differente potete lasciarmi un commento !! Grazie per la lettura!
USDJPYPossibile inizio di inversione di trend. Se così fosse ci sarebbe una bella strada al rialzo da percorrere per USD/JPY. Abbiamo testato un bel supporto S1 per ben 3 volte e quindi vale la pena provare ad entrare Long con uno stop loss di poco sotto ad S1. Non voglio mettere take profit perché aggiornerò questa operazione step by step. Come sempre costruirò nel tempo la mia posizione e il fatto di vedere che in daily si sta palesando la mia configurazione rialzista per la EMA10 non fa altro che rafforzare la mia posizione Long. Ad ogni modo, il prossimo step in cui rafforzerò la mia posizione Long sarà se e quando avrò il trigger dalla EMA10 a chiusura della daily.
UsdJpy, prospettiva di lungo termine oltre 106UsdJpy ha superato l'area di 112 producendo una tendenza ribassista di lungo termine (vedi analisi correlata), che potrà portare il prezzo fino al target pari a 100. Il minimo annuale del 2014. Adesso con una tendenza primaria ribassista assolutamente confermata, possiamo valutare la congestione settimanale/giornaliera formata in area 106. Dalla prima chiusura giornaliera oltre l'area pari a 106, valuteremo nuove opportunità di trading ribassiste, con un target di medio e lungo termine.
USDJPY: innesco di fase ROSK-ON sui mercatiHello TRADERS,
il cambio USDJPY ha rotto venerdì pomeriggio la sua TL di resistenza. La divergenza del CCI, segnale di attenzione, e la successiva rottura mi hanno dato il setup d'entrata in perfetto stile PDT. Lo stop è alla negazione del setup e il target potrebbe essere molto lusinghiero perché potrebbe essere la linea di ex supporto ora resistenza ben visibile sul grafico settimanale e che chiamerebbe pull-back.
In ogni caso, visto che il trading non è fatto da speranze ed aspettative, applicherò adeguate manovre di protezione al raggiungimento di determinati livelli.
Qualora si innescasse questa fase di ricerca del rischio da parte dei mercati con il rafforzamento del Dollaro e/o il conseguente deprezzamento dello Yen, ne vedremo delle belle anche sugli asset correlati.
Vi invito ad analizzare i grafici dell'indice giapponese, dell' EURUSD, del Gold e del DAX che assieme sono la cartina tornasole di come si andranno a muovere se vengono confermate le correlazioni intermarket.
La settimana di contrattazioni che si aprirà infatti questa notte, vede il NIKKEI come primo market mover in una posizione grafica decisiva. L'indice giapponese è prossimo ad un livello di resistenza dinamica che è lo spartiacque tra una fase risk-on/risk-off dei mercati. Alla rottura si innescherebbe una fase risk-on che potrebbe trascinare con se tutti i mercati correlati. A conferma il cambio USDJPY, venerdì ha timidamente rotto gli indugi rompendo la TL di resistenza dinamica di riferimento dopo un recupero da area 105.25 e chiudendo a 106.80. Se questa azione di recupero e rottura anticipa e mantiene in coerenza le logiche intermarket vedremo un Dollaro forte e la ripresa dei mercati azionari. Al tempo stesso potremo assistere ad un deprezzamento del cambio EURUSD. Anche il Gold sembra in attesa di chi questa settimana farà la prima mossa ma trovandosi nel bel mezzo di due TL, perde ogni appeal speculativo almeno su TF da H4 in su. A confermare il quadro sul versante europeo, il Dax sembra mantenere gli attuali livelli e le lunghe spike in area 11700/12000 farebbero pensare che a quei livelli fossero posizionati solo compratori.
Lunedì mattina, alla chiusura del mercati asiatici, vedremo se il NIKKEI avrà rotto la TL di resistenza innescando una fase risk-on oppure ne sarà stato respinto magari strascinando con se USDJPY.
Se vi è piaciuta questa analisi, un LIKE è sempre gradito.
Nei commenti mettere la vostra opinione.
Buon trading a tutti.
Conferme da USD/JPYBuon inizio di settimana a tutti. Dopo esserci lasciati venerdi con un possibile breakout da parte del dollaro sulla resistenza dinamica, oggi arrivano conferme, dal mio punto di vista la situazione è positiva ed il rischio/resa può davvero essere favorevole in quanto piazzando uno stop loss al di sotto del supporto c i potrebbe tenere fuori dai guai nel caso dovesse tornare di nuovo all'interno del canale ribassista ad un "prezzo vantaggioso" direi dato che i possibili profitti sono almeno doppi rispetto al possibile loss. Inoltre la validità della resistenza appena infranta viene confermata anche oggi che ha funto da valido supporto respingendo i prezzi con una buona forza. Inoltre guardando l'Indice Nikkei anch'esso in buono spunto rialzista lascia ben sperare.
P.S C i tengo a sottolineare che non è un invito all'operatività ma ad una riflessione e condivisione di un'idea di trading.
Se qualcuno ha una visione diversa o critiche (costruttive non distruttive) sono ben accetti.
USDJPY fxGuardando semplicemente il trend e le candele la coppia USDJPY potrebbe mantenere un trend a rialzo fino a toccare la resistenza a livello 107.700 per poi ritracciare continuando il trend a ribasso fino ad una zona vicina al 105.000. Sicuramente per ora mantengo la posizione long per poi chiuderla e aprire uno short sulla resistenza.
USDJPY H4 - Gartley già pronto all'usoBuona Domenica traders,
c'è chi fa notare un bat in formazione sempre su usdjpy h4, quando in realtà mi sembra che ci sia
già un gartley ben formato ed anche interessante.
Infatti abbiamo la possibilità di inserire uno stop/loss poco sopra una resistenza statica giornaliera, il che ci aiuterebbe
a migliorare il nostro rapporto R/R, ed il punto D proprio a ridosso di una resistenza dinamica.
Aspetterò l'apertura dei mercati per piazzare uno short fino al TP1 indicato.
Commenti are mostly welcome
Buona serata
Occhi puntati su USD/JPYSiamo in una fase di mercato molto interessante, su più fronti come gia detto in un precedente articolo, guardando il grafico con candele giornaliere e semplicemente tracciando una trend line si può notare la possibile rottura della resistenza dinamica (ripeto possibile) che dovrà di certo trovare conferme t ra la fine di questa seduta e l'apertura della prossima. Se co si fosse c i potremmo trovare davanti ad una situazione davvero interessante in ogni caso o per ridare slancio al trend ribassista oppure per un'inversione di rotta da non lasciarsi sfuggire. In attesa di sviluppi...... buon fine settimana a tutti.
USDJPY - Bat RibasistaCiao traders, oggi siamo su USDJPY grafico 4H e vi segnalo un altro pattern armonico.
Il pattern in questione è un BAT rialzista, il cui possibile completamento sarebbe all'interno di una struttura daily.
Questa è la struttura di cui vi parlavo:
In piu siamo in un Trend Ribassista quindi il pattern sarebbe anche a favore di trend.
Lasciate un LIKE se l'idea vi è piaciuta e seguitemi per ricevere altre idee come questa.
USDJPY >> Supporto WKLY // Long da Resistenza 15 MinBuon pomeriggio ragazzi,
In questa video analisi vi faccio vedere tutto il processo di analisi e costruzione operazione che ho utilizzato su questa coppia.
#StayTuned per seguirne l'entrata e l'evoluzione.
E voi? Cosa ne dite? Che cosa fareste?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
USDJPY, breakout!Salve a tutti i colleghi di TradingView, oggi voglio riportarvi un'operazione che ho inserito a mercato in seguito alla rottura di un importante supporto posizionato a 105,57 con un primo target a quota 103,01 e un secondo target al prezzo di 101,33.
Lo stop-loss è stato posizionato leggermente al di sopra di un precedente supporto formatosi durante una breve congestione di mercato.
Vi aggiorno in seguito! Nel frattempo, auguro una buonaserata a tutti! ;)
USD/JPY - Gartley + Butterfly Pattern sul Minimo D1 [Video Idea]Ciao a tutti, in questo video idea vi faccio vedere in che modo uso il Butterfly Pattern ed il perché non lo trado mai singolarmente.
Se avete domande a riguardo usate pure i commenti qui sotto e lasciate un 👍 se l'idea vi è stata utile.
Buon fine settimana 👋
USDJPY >> Rotta La Trendline Settimanale // Opportunità Short?Buon pomeriggio ragazzi,
Domenica analizzavo AUDJPY, oggi invece ero alle prese con questa coppia >> USDJPY, e devo dire che entrambe presentano un set up molto simile >> la rottura di una bella trendline settimanale , dando, così qualche opportunità per uno short . Prima, però, bisogna aspettare un ritracciamento .
Come potete vedere dal grafico in figura, infatti, mi aspetterei almeno un ritracciamento sulla zona di vecchio supporto // attuale resistenza , se questa terrà, bene, altrimenti punterei sulla trendline stessa.
>> Ichimoku <<
Ichimoku conferma lo short , con i prezzi che hanno rotto tutte le linee e la Kumo a ribasso, e la Lagging Span che ha fatto lo stesso.
>> Giornaliero <<
Sul Daily possiamo vedere che il trend ribassista è decisamente iniziato , con massimi e minimi decrescenti. Senza l'utilizzo di Ichimoku - da amante di Ichimoku che sono, e probabilmente anche voi - si nota già l'ampia discesa, e il possibile disequilibrio presente sul grafico.
>> Ichimoku <<
E infatti.. Questo mi fa pensare che il ritracciamento serve per forza, d'altra parte mi chiedo anche se la zona di resistenza sarà abbastanza .
>> H4 <<
Credo che questo lo scopriremo preso grazie al H4, dove la Kijun corrisponde quasi alla zona di resistenza , e se la Kijun verrà rotta, allora è possibile che serva un ritracciamento maggiore.
Resto in attesa, e posterò eventuali aggiornamenti.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬