USD/JPY – Strategia Long su Supporto Chiave (TF 2H)1. Punto di ingresso (Entry Point): 143,373
2. Stop Loss: circa 141,707
3. Target (EA Target Point): 148,674
4. Ampiezza operazione: circa 530 pips (4,20%)
Osservazioni Tecniche:
Il grafico mostra una zona di supporto ben definita (fascia viola) dove il prezzo ha rimbalzato più volte, indicata da cerchi arancioni.
La strategia suggerisce un'entrata long in corrispondenza del supporto (143,373), con uno stop loss sotto il minimo locale (141,707).
Il target si colloca in prossimità della resistenza precedente a 148,674, che corrisponde a un rally significativo avvenuto a inizio maggio.
Media Mobili:
La media mobile blu (probabile 200-periodi) funge da resistenza dinamica.
La media mobile rossa (più veloce) evidenzia una possibile inversione rialzista, ma attualmente il prezzo è ancora sotto entrambe.
Considerazioni:
L’idea di trading è chiaramente long, puntando su un rimbalzo dal supporto con rischio contenuto rispetto al potenziale profitto (buon rapporto rischio/rendimento).
Attenzione: il prezzo dovrà rompere con forza le medie mobili per confermare la direzione rialzista.
Usdjpylong
Analisi Tecnica JPY: Rimbalzo Atteso dal Supporto verso il Targe1. Zone Chiave
Supporto: Area evidenziata in rosa tra 144.459 e 145.101, attualmente testata dal prezzo. È una zona tecnica importante che ha già mostrato forza nel passato recente.
Obiettivo (Target Point): Il prezzo 150.035 è identificato come livello target potenziale, evidenziato con una freccia ascendente.
2. Medie Mobili Esponenziali (EMA)
EMA 50 periodi (rossa): attualmente a 146.059.
EMA 200 periodi (blu): attualmente a 145.101.
Si nota un incrocio ribassista (la EMA 50 scende sotto la EMA 200), solitamente segnale di debolezza. Tuttavia, il supporto ha finora retto bene.
3. Scenario Probabile
Il grafico suggerisce un possibile rimbalzo dalla zona di supporto con movimento rialzista verso il target.
La freccia blu illustra un potenziale scenario long (acquisto).
4. Considerazioni Operative
Una rottura sopra la EMA 50 potrebbe rafforzare la visione rialzista.
Una chiusura sotto i 144.459 invaliderebbe lo scenario e indicherebbe possibile debolezza.
USDJPY (Weekly): Possibile ripartenza rialzistaPossibili ripartenze rialziste delle valute contro Yen.
I prezzi si sono arrivati in una zona che ha già visto una ripartenza rialzista a inizio gennaio e settembre 2024.
La settimana scorsa ha delineato reazione molto decisa, una respinta del livello che potrebbe mettere in pausa il trend ribassista.
Il grafico è settimanale. Un punto probabile di arrivo, se il rialzo dovesse avvenire è il livello 149/150
USD/JPY: Ingresso a 143.525 con Target a 147.883 e Stop Loss a 11. Contesto attuale: Il prezzo attuale si trova intorno a 144.18, con una leggera variazione positiva (+0.14%). L’andamento recente mostra un movimento ribassista che si è fermato vicino al livello chiave indicato come Entry Point (143.525), suggerendo un possibile rimbalzo.
2. Livelli tecnici principali:
Entry Point: 143.525
Target Point One: 145.063
Target Finale (EA Target Point): 147.883
Stop Loss: 141.847
3. Strategia rappresentata: Il grafico suggerisce una strategia long (acquisto) con ingresso a 143.525. L’idea è sfruttare un rimbalzo da questo livello per un target iniziale a 145.063 e un target finale a 147.883. Il movimento atteso è una classica "cup formation" con un ritracciamento prima di un nuovo rally.
4. Supporti e resistenze:
La zona viola sottostante (tra 141.85 e 143.52) rappresenta un'importante area di supporto.
La zona viola superiore vicino a 145 è un’area di resistenza intermedia.
Il target finale a 147.88 rappresenta un massimo potenziale basato su proiezioni precedenti.
5. Indicatori tecnici:
Le medie mobili (rossa e blu) mostrano un possibile incrocio rialzista.
Le zone arancioni indicano punti di rimbalzo chiave (supporti/resistenze dinamiche testate in passato)
Rialzo di breve termine? Buongiorno a tutti 😎
Oggi concentriamo la nostra attenzione sul cross USD/JPY.
Cercherò di condividere idee come questa nel modo più tempestivo possibile per mostrarvi alcune delle mie operazioni, ma ho bisogno del vostro supporto: un semplice click.
Ricordate di boostare l’idea se vi piace!
Dettagli operazione:
- Stop Loss: 152,844
- Entrata: 153,353
- Take Profit: 154,344
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2
Zoom Out:
Il cambio sta testando una zona di supporto chiave (in arancione), che in passato ha rappresentato un livello di reazione importante.
Attualmente il prezzo si trova all'interno di un canale discendente.
La mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso, quindi entro long, cercando di trarre profitto nel breve termine da un eventuale rimbalzo.
Tuttavia, una chiusura sotto 152,90 potrebbe aprire la strada a un'estensione della discesa fino a 152,00.
Eventuali modifiche al trade (uscite anticipate, aggiustamenti di livelli, ecc.) saranno pubblicate nei commenti.
Cosa ne pensate di USD/JPY in questo momento? Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti! 🚀
USDJPY - Update, Long ContinuationPrezzo che non va nemmeno a toccare la prima delle 3 zone che mi ero segnato nell'idea precedente, di conseguenza ora penso ad una possibile entry su zona chiusura inefficienza e POC volumetrico.
Vediamo come sempre l'azione dei prezzi, penso che il forte movimento a rialzo fatto giovedì lo chiuderanno next week.
USDJPY - Long AccumulationSentiment retail short, prezzo che accumula pronto per andare long.
Il prezzo è già lanciato per il rialzo, se dovesse dare l'ultimo test prima del rally, ho tracciato alcune zona dove è altamente probabile che io mi posizioni, anche se potrebbe esser troppo tardi, monitoriamo l'azione dei prezzi.
USD / JPY reagisce in modo eccessivo al segnale di rialzo dei...USD / JPY reagisce in modo eccessivo al segnale di rialzo dei tassi da parte della BoJ?
Un enorme divario in USD / JPY sembra iniziare la settimana dopo i commenti del governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda su una possibile fine della sua politica dei tassi di interesse negativi (NIRP). In un'intervista al giornale Yomiuri di sabato, il governatore Ueda ha detto che entro la fine dell'anno, la BOJ potrebbe accumulare dati sufficienti per valutare se sono presenti le condizioni per aumentare i tassi di interesse. I commenti di Ueda seguono una serie di commenti da falco da parte dei funzionari della BOJ nelle ultime settimane tra le pressioni inflazionistiche all'interno del Giappone.
Lunedì mattina, USD / JPY si è ritirato dal suo picco di 10 mesi di 147,87. Ha scambiato fino a 145.89, ha trovato resistenza appena sotto 147.00, prima di trovare una casa intorno a 146.56.
Il mercato sta reagendo in modo eccessivo ai commenti di Ueda? Il suo parlare di un'uscita non suggerisce alcun grande cambiamento alla politica monetaria almeno quest'anno, e passare da -0.10% a tasso non negativo è simbolicamente importante, ma il tasso della BoJ (Bank of Japan) è ancora di 5 punti percentuali dietro quello della Fed. Sapendo questo, saresti sorpreso se l'USD/JPY iniziasse di nuovo il suo assenso? I dati CPI (Consumer Price Index) degli Stati Uniti pubblicati questo mercoledì potrebbero essere un catalizzatore per la coppia per raggiungere nuovamente 147,00, a seconda che le pressioni sui prezzi aumentino più del previsto (attualmente il consenso è per un aumento dall'attuale 3,2% al 3,5%)
USDJPY: Il Pattern BKY chiama una continuazione al rialzoBuongiorno a tutti ,
come ogni settimana lancio una mia personale idea per la prossima settimana.
Oggi ho scelto USDJPY cambio valutario presente nella mia whatchlist; il contesto e la configurazione chiama ad una configurazione long che mi vede compratrice di USD e venditrice di JPY.
Dopo un analisi macro, nel breve trovo un mio PATTERN DI RIFERIMENTO LONG : IL BKY, formato sul weekly ( mio TF bussola) da due candele rosse e una candela verde del 17.07.2023.
Sola la rottura del max di quest'ultima potrebbe farmi aprire un ordine buy limit e cioè comprerò al miglior prezzo possibile e cioè o a 38% o addirittura al 61% del ritracciamento di fibo.
Se dovesse avvenire tutto ciò prenderò un primo profit parziale sui max precedenti dove posizionerò un alert, poi in base al movimento del prezzo ( PRICE ACTION) punterò a il primo tp e al secondo se ci saranno le possibilità
Lo stop è posizionato su un livello weekly molto ampio dove non arriverò.
La mia view cambierebbe solo sui 137.40 dove potrei decidere di chiudere il trade accettando un costo minore.
Vi ho lasciato sul grafico la mia idea con ingressi, sl e potenziali tp
BUON TRADING RELAX!
Debby
BKY pattern di mio utilizzo che richiama continuazione longBuongiorno a tutti,
come ogni settimana condivido una mia idea di trading .
Oggi il potenziale trade ( su cui ho già incassato 350€ la scorsa settimana) sempre con un ingresso long e chiusa per pura amministrazione ricade nuovamente su questo cambio valutario.
In generale sono compratrice di USD sui maggiori cambi, vista la forza dimostrata.
Come riferimento ho un pattern grafico di mio utilizzo il BKY long, formato da 4 candele rosse di pullback con tenuta su livello 138.50 e seguita da candela verde che è la master e dove potrei pensare di aprire un ordine long.
Il mio TF bussola ha rotto il massimo della candela madre del 22 maggio 2023.
I miei ingressi sono due e entrambi migliorativi , il primo a 139.50 che corrisponde allo 0.38 di Fibo e l'altro ancora più perfomante potrebbe essere su un ritraccio più profondo a
139.17 e cioè sullo 0.61 di Fibo.
La prima presa di profitto è sui massimi precedenti weekly che corrispondono allo swing daily 141.00, il secondo e ultimo profit si trova invece a 142.50 e cioè sul livello 261 estensione di Fibonacci.
Stop ampio a 133.30 dove naturalmente non arriverò. La mia idea di trading fallirebbe qualora il prezzo raggiungesse i 137.70 cambiando la mia view principe.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading relax e un meraviglioso Weekend!
Alla prossima
Debby
Cosa succede quando la BoJ elimina il controllo della curva dei Cosa succede quando la BoJ elimina il controllo della curva dei rendimenti?
Il controllo della curva dei rendimenti (YCC) ha mantenuto i tassi di interesse sui titoli di Stato decennali giapponesi in un intervallo ristretto vicino allo zero per cento dal 2016. La Bank of Japan (BOJ) impiega lo YCC per fissare l'obiettivo dei tassi di interesse a breve termine a -0,1% e per mantenere il rendimento dei titoli di Stato decennali entro lo 0,5% sopra o sotto lo zero.
Nel 2016, il Giappone era alle prese con oltre un decennio di crescita lenta e con il problema della deflazione, in cui i prezzi dei beni diminuiscono. Per evitare l'acquisto di enormi quantità nel mercato obbligazionario, è stato introdotto il controllo della curva dei rendimenti (YCC) per mantenere i tassi di interesse ai livelli attuali.
Ma ora l'inflazione annuale giapponese ha raggiunto il 3,3% a febbraio, il che suggerisce che il controllo della curva dei rendimenti (YCC) potrebbe non essere più necessario. La Bank of Japan (BoJ) è stata criticata per aver distorto i mercati con il YCC mentre l'inflazione ha superato l'obiettivo del 2%. Di conseguenza, la BoJ sta valutando la possibilità di eliminare gradualmente il CCY, il che potrebbe avere conseguenze significative per le obbligazioni statunitensi e giapponesi e per il tasso di cambio USD/JPY.
Cosa succederà quindi quando la BoJ deciderà di eliminare lo YCC?
Negli ultimi sette anni gli investitori giapponesi sono rimasti delusi dai rendimenti delle obbligazioni nazionali, poiché i tassi di interesse sono stati fissati vicino allo zero. Questo ha spinto molti a prendere in considerazione l'investimento in obbligazioni statunitensi, che sono diventate molto attraenti, tanto che sono stati investiti trilioni di yen. Un allentamento del CCL da parte della Banca del Giappone sul tasso a 10 anni potrebbe potenzialmente rendere i titoli di Stato giapponesi più interessanti per gli investitori nazionali. Ciò potrebbe comportare il rimpatrio di una quantità significativa di denaro in Giappone e avere un forte impatto sui mercati globali.
Se gli investitori giapponesi rimpatriano i loro fondi e investono maggiormente in obbligazioni giapponesi, i risultati potenziali sono due. In primo luogo, i tassi di interesse delle obbligazioni statunitensi potrebbero aumentare, determinando un inasprimento delle condizioni finanziarie e un rallentamento dell'attività economica statunitense. In secondo luogo, potrebbe verificarsi un indebolimento del dollaro USA, in particolare dell'USD/JPY, poiché gli investitori vendono i loro USD per acquistare JPY da rimpatriare.
L'USD/JPY si trova attualmente in un range bound tra 138,00 e 129,500 circa. Ma il potenziale di ribasso è di 116,00, un livello che non si vedeva dall'inizio del 2022, se si verificasse una reazione impulsiva. In ultima analisi, la drasticità di questi risultati dipenderà dalla pressione di vendita e dal tempismo degli investitori giapponesi in reazione a un allentamento del CCY.
Ma quanto è probabile che la BoJ allenti il suo controllo sulla curva dei rendimenti?
Il nuovo governatore della banca centrale giapponese, Kazuo Ueda, ha suggerito che le politiche del suo predecessore dovish, Haruhiko Kuroda, saranno gradualmente abbandonate. Tuttavia, è probabile che la BOJ eviti di cambiare le sue politiche finché non sarà certa che l'inflazione raggiungerà e manterrà il suo obiettivo del 2%. La prossima settimana, il 27-28 aprile, Ueda presiederà la sua prima riunione politica della BOJ, durante la quale il consiglio rilascerà le nuove previsioni trimestrali sulla crescita e sull'inflazione, che verranno esaminate
UsdJpy pinbar reversal longScorrendo i mercati principali della mia whatchlist come faccio tutte le mattine ho visto che stamattina ci sono moltissime opportunità da tradare. Naturalmente non si possono tradare tutte ( per come opero io); ho deciso di piazzare un ordine long su USDJPY direttamente sul daily a rottura della pinbar reversal rotta dal inside successiva e quindi convalidata. Entry:131.43 Sl 128303 Largo come sempre non ci arriverò qualora il trade mi andasse contro Primo tp 134179 resistenza ex supporto punto di swing- secondo tp 137653.
13100 è già un area di resistenza ex supporto, quindi se lo rompe va verso la mia view altrimenti se andasse giù annullerei ordine a fine giornata.
E' un operazione contro trend quindi ( e lo dico a me stessa) occhio la view e cioè il trend è ancora short.
Buon trading a tutti
USDJPY ritorno verso i 138?In questo momento il mercato valutario è letteralmente "stretchato" contro il dollaro, nel senso che il dollaro è fortemente venduto, al punto tale che si necessita di una sorta di colpo di coda per ritornare a vedere delle quotazioni utili per dei posizionamenti ribassisti forti sul biglietto verde per il lungo periodo. Oramai la strada per il dollaro in debolezza sembra segnata ma in realtà si necessita ancora di ulteriori conferme sui grafici mensili e pertanto alcuni allunghi ribassisti potrebbero essere delle trappole.
In tal senso UsdJpy è fortemente ribassista e l'allungo al rialzo visto ieri potrebbe portare le quotazioni versi i 138 entro due giorni. Staremo a vedere se anche su EurUsd e GbpUsd potremmo vedere dei ribassi così come sul mercato azionario che sembra pronto a fare un ritracciamento dell'ordine dei 5/7% dai massimi raggiunti di recente.
TARGET 1: 137,60
TARGET 2: 138,20
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
USDJPY ritorno verso 138? (Movimento Inversione)Il grafico che vediamo è un grafico a 7 ore dove stiamo affrontando dei livelli importantissimi nel lungo periodo, ossia i massimi mensili che si rifanno ai mesi di giugno, luglio, agosto. Visto che il mese di dicembre, iniziato oggi, non ha ancora aggiornato i suoi massimi, probabilmente potremmo vedere un movimento di inversione al rialzo che sarebbe in linea con gli eccessi tecnici che vediamo anche sulle altre valute.
Target 1: 137, 30
Target 2: 138,30
P.s. Questo è un movimento di inversione, pertanto ha una percentuale di realizzazione più basso rispetto a quelli relativi a dei trend consolidati
DISCLAIMER : Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
USDJPY verso i 140? (Nuova Grafica)Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
USDJPY verso i 140?Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading.
Schema Veloce e conferma della liquidità su UsdJpy (DTA)Ieri abbiamo avuto la conferma della liquidità oltre uno schema veloce DTA sul time frame H1. Oggi faremo una live per commentare questa gestione ancora in corso. Vedremo come abbiamo gestito il rischio, per concedere tempo e spazio al mercato per far maturare i profitti nei prossimi giorni.
UsdJpy oltre 144.50? Ci stiamo ragionando (TFB)UsdJpy ha superato tutti i massimi storici disponibili, "scavando" nello storico ho trovato 160.0 che risale al 1990. Tuttavia un dato così antico, non risulta affidabile ai fini del nostro trading. Su UsdJpy abbiamo una congestione TFB compatibile , con un livello di confine pari a 144.50. Pertanto, in mancanza di segnali d'inversione, continueremo a valutare opportunità rialziste, ma facendo attenzione ad eventuali segnali di esaurimento. Restiamo in attesa della conferma della liquidità oltre 144.50.
IDEA USD/JPY Analisi del grafico del USD/JPY con time frame 4h:
ho tracciato la zona di supporto (verde) e la zona di resistenza (rosso) e si percepisce un ritracciamento , aiutandomi con il Ritracciamento di Fibonacci ho previsto una possibile entrata LONG poco sotto il livello 0.50 con obbiettivo la zona di resistenza e lo SL poco sotto la zona di supporto.
Ovviamente sempre seguendo lo sviluppo del grafico si valuta una possibile entrata a mercato.
In attesa di liquidità su UsdJpy (DTA) Siamo in attesa di confermare la presenza di liquidità a supporto , oltre lo Schema DTA Ampio (quindi barra di trend giornaliera oltre il livello di Azione-Reazione, con prese di profitto ridotte il giorno dopo). La prospettiva è ancora ampia, il massimo storico è pari a 139. Inoltre poiché si tratta di un mercato veloce, valuteremo la gestione con stop a pareggio e posizione intera, con un obbiettivo fisso a 300/500 pips.
UsdJpy ha raggiunto il target pari a 122 (TFB)Dopo aver sviluppato 3 barre di trend settimanali, UsdJpy ha raggiunto il massimo storico pari a 122. Dal 2005 in poi questo massimo non è mai stato superato, pertanto se il mercato assumerà lo stesso comportamento degli ultimi anni, tenderà nel corso delle prossime settimane a formare una congestione, prima dell'inversione ribassista. Altrimenti, in presenza di un superamento inedito dell'area pari a 122, valuteremo le condizioni settimana dopo settimana, per determinare una nuova prospettiva da seguire. In genere i cambi tendono a lavorare sempre all'interno delle stesse aree storiche e solo in presenza di eventi eccezionali, tali equilibri tendono a modificarsi. Attualmente la guerra in Ucraina potrebbe spingere alcuni cambi, oltre le aree storiche, ma naturalmente non è possibile prevedere in che modo.
Conferma della liquidità su UsdJpy (esempio TFB)Su UsdJpy possiamo vedere un ottimo esempio di come funziona il Metodo TFB (Trading con le congestioni) . Abbiamo una forte congestione settimanale, dal quale si è formata una tendenza di circa 560 pips, quindi di lungo termine. Il trend si è formato in 11 giorni, quindi molto più velocemente rispetto a mercati come EurUsd o GbpUsd che richiedono, per una tendenza di questo genere circa 30/40 giorni. Tutti i mercati JPY sono più veloci e questo può costituire un vantaggio o uno svantaggio, in base all'esperienza del Trader. La conferma della liquidità a supporto si è formata oltre 115.50 (da notare la barra di trend a piccolo range). Inoltre prima del trend si sono formati 2 falsi segnali.
Per operare e restare competitivi di anno in anno è necessario raccogliere molti dati, per conoscere al meglio i propri mercati riferimento ed il proprio trading. I dati si raccolgono con le simulazioni e poi operando a mercato reale, di anno in anno. In questo modo si costruire un bagaglio di esperienza.