Obbiettivo di profitto in area 122 su UsdJpy (DTA)Prosegue il lavoro su UsdJpy: Come ho spiegato nell'analisi precedente (vedi in basso fra le analisi correlate) abbiamo iniziato ad operare su uno Schema DTA Veloce, che ha consentito di agganciare il trend. Adesso il prossimo obbiettivo di profitto è pari a 122, il massimo storico che questo cambio non supera da diversi anni. Per evitare di sfidare un ostacolo così importante, stiamo lavorando con la gestione che prevede lo stop a pareggio e la posizione intera (in questo modo è possibile consolidare un profitto più ampio, con una variazione di medio termine di circa 300 pips). Significa che gradualmente viene guadagnato lo stop a pareggio per ridurre il rischio, per incassare direttamente la posizione intera al target. Questo tipo di gestione pone dei rischi, perché se il mercato perde forza o collassa prima, viene portato via gran parte del profitto, tuttavia operando con continuità è possibile consolidare 2-3 obbiettivi di questo tipo su UsdJpy ogni anno.
Inoltre UsdJpy fa parte dei mercati veloci presenti nel Forex che di solito consentono di confermare un obbiettivo a 300 pips entro 5-8 giorni, pertanto chiuderemo intorno a 122 o prima, valudando le condizioni verso la fine della settimana, per non subire la fase correttiva del ciclo settimanale, che ha già formato 3 barre di trend. Nei prossimi giorni, in base agli sviluppi, fornirò ulteriori dettagli.
Usdjpylong
UsdJpy ha ripreso a lavorare rialzista (DTA)UsdJpy è un mercato veloce, che è in grado di sviluppare 300 pips in 4-5 giorni, rispetto ai 10/15 giorni richiesi per mercati come EurUsd e GbpUsd. Dal 2014 il mercato sta lavorando nell'area compresa, fra 103 e 122 (vedi time frame mensile). Adesso con una tendenza primaria rialzista in corso, abbiamo stabilito un obbiettivo di profitto in area 122, quindi a circa 300 partendo dalla posizione attuale. Questo per evitare di "sfidare" il massimo storico, dove solitamente si configurano ampie false rotture.
Con il metodo DTA (Day Trading di lungo termine, basato sulla Teoria di Azione Reazione di Andrews), abbiamo preso posizione in area 118.53, sfruttando lo schema DTA Veloce. Poi in base agli sviluppi, condividerò ulteriori dettagli. Lo Schema DTA Veloce fa parte di una serie di schemi di prezzo, dalla formazione appuntita (come li definiva Joe Ross nei suoi libri), che sono in grado di dare accesso ad una tendenza, velocemente, entro poche barre. Anche lo schema successivo, confermato ieri fa parte della stessa tipologia.
Possibile conferma della liquidità oltre 114.40 (TFB)Le congestioni ampie, come questa su UsdJpy, tendono a configurare diverse false rotture, prima di confermare la presenza di liquidità e poi una tendenza. Valuteremo a fine giornata il comportamento della barra giornaliera, per determinare un potenziale di continuazione del trend, nel corso dei prossimi giorni. Oggi il prezzo ha superato 114.40, in pratica i large trader hanno tentato la ricerca di liquidità. Sapremo alla chiusura l'esito. In presenza di una barra di trend giornaliera oltre 114.40, sarà possibile confermare la presenza di liquidità a supporto, per operare rialzisti, domani con il metodo TFB. Mentre un eventuale collasso, indicherà la mancanza di liquidità ed il ritorno in congestione, come è avvenuto settimana scorsa.
Conferma della liquidità a supporto oltre 114.40 (Metodo TFB)Da giorni siamo in attesa della conferma della liquidità su UsdJpy, vedi analisi correlata, per anticipare la prossima tendenza primaria rialzista. Ieri il mercato ha confermato la presenza di liquidità a supporto, oltre il confine della congestione settimanale, pari a 114.40. Adesso con il Metodo TFB stiamo lavorando per agganciare il prossimo trend. Poiché la congestione ha una configurazione pulita e snella, con circa 5 barre, prevediamo un costo ridotto per la gestione. In genere le congestioni che durano diverse settimane e con una dinamica di mercato complessa, tendono a configurare diverse false rotture e questo fa crescere i costi gestionali. Restiamo in attesa di una reazione nel corso della settimana, con prese di profitto ridotte, rispetto alla barra di trend di ieri.
Restiamo in attesa della liquidità su UsdJpy (Metodo TFB)La congestione su UsdJpy è ben definita. Sappiamo pertanto che, i large trader, per confermare la presenza di liquidità a supporto, dovranno spostare il prezzo oltre il livello tondo pari a 114.50. Pertanto dalla prima chiusura giornaliera oltre tale livello, lavoreremo per prendere posizione, con l'obbiettivo di anticipare lo sviluppo della prossima tendenza primaria rialzista.
Tutti i mercati con lo Yen (Jpy) hanno la caratteristica di muoversi velocemente, inoltre configurano dinamiche di mercato più complesse. Questo significa che è più difficile agganciare e seguire un trend, ma quando questo è possibile, i risultati sono in grado di maturare velocemente. Su UsdJpy è possibile trarre un risultato di lungo termine, talvolta anche nel corso della settimana, cosa che richiede in genere 20/25 giorni su mercati come EurUsd o GbpUsd.
Per agganciare e seguire il prossimo trend, abbiamo bisogno di una chiusura giornaliera. Una barra di trend chiusa oltre 114.50 e con prese di profitto ridotte il giorno dopo. Tale condizione, indica la radice per lo sviluppo della prossima tendenza. Come spiega la Teoria di Dow, un mercato in trend con prese di profitto ridotte entro il 33%, anticipa il più delle volta una tendenza.
Valutiamo le prossime opportunità con il metodo DTAUsdJpy ha sviluppato una tendenza nel corso degli ultimi 3 giorni. Con il metodo TFB non siamo riusciti ad agganciare la tendenza. Adesso stiamo lavorando con il metodo DTA, che consente di trovare segnali lungo lo sviluppo del trend. I metodi DT, quindi di Day Trading di lungo termine, consentono di trovare diversi segnali, prima e dopo la conferma della liquidità.
Su UsdJpy abbiamo avuto un canale ad ampio range dopo AR2(daily), pertanto ci aspettiamo un ritorno verso i piccoli range, considerando anche 3 barre di trend del segmento di trend. In genere le tendenze su questo mercato si configurano con 2-3 barre giornaliere, quindi dovremmo essere in fase di esaurimento. Comunque valuteremo domani mattina un opportunità con un obbiettivo di breve e medio termine su H4 (AR5? su H4) e poi appena sul giornaliero inizierà la fase correttiva, valuteremo nuove opportunità di medio e lungo termine. Pubblicherò gli aggiornamenti delle prossime opportunità per mettere a disposizione qualche esempio pratico.
UsdJpy nella notte è partito (Metodo TFB)UsdJpy nella notte è partito, ha sviluppato la tendenza e non ha consentito un setup. Con il metodo TFB abbiamo perso l'opportunità, ma questo evento conferma la presenza di liquidità a supporto ulteriormente, e ci consentirà nei prossimi giorni, di lavorare con i metodi di Day Trading di lungo termine, in particolare vederemo le potenziali opportunità derivanti dal metodo DTA.
Oggi pomeriggio avevo fissato una sessione in live streaming, ma ci sono stati dei problemi di connessione. Ho scritto al supporto TradingView per risolvere il problema, attendo un riscontro prima di fissare la prossima sessione. Volevo spiegare il comportamento di UsdJpy e anche di EurUsd, GbpUsd e UsdCad. Ci sono una serie di dettagli interessanti che vale la pena di commentare.
Anche su UsdJpy abbiamo la conferma della liquidità (TFB)Domani alle 16:30 faremo una sessione di analisi e trading room in live streaming ( it.tradingview.com ), per commentare gli sviluppi su EurUsd, GbpUsd, UsdCad e UsdJpy. Venerdì su UsdJpy abbiamo avuto la conferma della liquidità a supporto, come UsdCad, per lo sviluppo della prossima tendenza rialzista. Se le prese di profitto resteranno ridotte, sarà possibile lavorare domani con il metodo TFB. In pratica la barra di trend oltre la congestione, indica che i large trader hanno spostato la liquidità. Quando la liquidità viene confermata in una certa direzione, il mercato chiude la barra giornaliera oltre il confine della congestione. Quando invece non viene confermata, rileviamo una barra di collasso.
USDJPY 4/02/2021 dollaro punto criticoPunto critico per il USDJPY , che dopo aver rotto il price channel il 29/ 01 , a continuato a salire. Oggi é arrivato sotto la media a 200 p sul giornaliero e cruciali saranno i prossimi giorni per definire il trend perché se rompe la media e la resistenza sovrastante il prezzo potrebbe tornare a livelli più elevati, se invece rimbalza l'inversione rialzista non sarebbe confermata, importante sottolineare la presenza di anche un BAT pattern ribassista.
USDJPY pronto per il long pesante dopo la caccia agli stop lossUSDJPY sembrerebbe che stia tornando un attimo giù in zona IPE/mitigazione della precedente manipolazione. Situazione molto significativa per poi ripartire long in maniera prepotente. Ho 3 confluenze importanti in zona di probabile inversione di rotta: l'immissione, l'IPE e siamo anche tra il 65 e il 90 di fibo. Quell'inefficienza evidenziata in alto sembrerebbe essere molto succosa come target (chiaramente una volta che il prezzo comincia a spingere verso l'alto). Il tutto dovrebbe accadere tra non molto verso l'apertura New York, perciò fraziono la posizione in 3 pendenti e vediamo come la va...
USDJPY Bullish ContinuationUna trade alquanto semplice a livello strutturale.
Confluenze tecniche:
1- Consolidazione Daily rotta.
2- Pullback per ricaricare la liquidita'
3- Fibonacci 78.6 corrispondente al retest del range
4- EMA 50 Daily rottura e retest
Confluenze fondamentali:
1- US NFP oltre le aspettative
2- Reopening Hopes, ieri New York ha avviato la fase 1 per la riapertura dopo la pandemia.
Stop loss settato a 107.600
Take profit a 110.500
SWING TRADE
USD/JPY ROTTURA BULLISH FLAG? LONG!Ciao a tutti!
Eccoci alla mia prima idea pubblica, possiamo notare la rottura della bullish flag dopo aver ritracciato esattamente sul livello 38.2, inoltre dopo le parole del signor Trump e l'imminente meeting dell'OPEC, gli U.S.A. non vogliono cedere neanche un centimetro. Inoltre, possiamo notare nell'ADX, l'evoluzione e il cross tra buyers e sellers, dove i primi stanno prendendo la lead.
BUON TRADING A TUTTI!
Buy USDJPY con target 112Operativita':
Sono entrato long a 111.123 sulla base di un'assunzione di continuazione del trend. Ho piazzato lo stop poco sotto i minimi odierni a 110.698 e il TP a 112.213 (vicino ai massimi del mese). Le due trend line che ho tracciato dovrebbero costituire un area di compressione del prezzo che dovrebbe sfociare verso l'alto, tuttavia non penso che saranno molto resistenti per eventuali supporti/rimbalzi.
PS: L'entrata e' stata studiata nel H1 ma ho studiato il trend su timeframe piu' alti.
USDJPY h1 e time frame minori longSto osservando usdjpy sul settimanale che da chiari segnali long secondo il mio modo di analisi. Lo stocastoco settato 14.3.3 da chiaro segnale d' inefficenza di mercato mettendo in evidenza una divergenza d' inversione supportata dalla scorsa chiusura settimanale con pattern candlestick big hummer.
Sul time frame orario ho riscontrato un'altro setup di divergenza a favore de segnale settimanale, che fa suppore una netta continuazione dei rialzi, inoltre le medie 50 e 21 restano impostare a supporto tale idea. E' presente inoltre un buco di contrattazione o gap al livello 108.000
Ho già effettuato il mio primo ingresso sul time frame h1 ed un secondo sul time frame m5 con un'altra divergenza a favore del trend h1
USD/JPY Probabile inversione di trendAnalogamente a USD/CAD, anche qui ci troviamo difronte un rintracciamento verso il livello 0.618 di fibonacci che è anche il nostro traget.
Le media si stanno incrociando al rialzo.
Le candele suggeriscono un forte movimento al rialzo.
C'è stata la rottura della trentine al rialzo
Entrata @105.74
SL @105.5 ---> EMA200
TP @108.76 livello 0.618 di fibonacci