JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
SP500 su nuovi massimi mentre scrivo, ma VIX perde pochissimo. Qui gatta ci cova, lo scopriremo nelle prossime ore/domani. Se Vix fosse in area 11 non ci sarebbe nulla da dubitare su questo ulteriore rialzo, mentre in questa condizione come da grafico, qualche dubbio sorge.
Scrivevo la settimana scorsa che il VIX che non scendeva in area 11 era strano con SP500 che ogni giorno faceva nuovi massimi. Idem ieri il Vix positivo e SP500 anche. Oggi (alle ore 12:00) mentre scrivo il VIx segna già +12% e consideriamo che america con il cash deve ancora aprire. Vediamo se stanno solo giocando od inizierà una breve correzione.
Sappiamo tutti che SP500 sta macinando record su record, ma al contempo il VIX non arretra in area 11 o più sotto come sarebbe naturale e come mi dice la statistica passata. Vi riporto delle aree VIX da me suddivise così e che utilizzo da anni. Dovremmo trovarci ampiamente in "boring area". Ciò vuol dire che sul mercato delle Opzioni le mani forti si stanno...
Wall Street ed il RALLY dei NON FARM PAYROLLS Wall Street rialzista dopo il dato negativo sulle buste paghe non agricole? Nonostante il dato negativo delle Buste Paghe non Agricole (NON FARM PAYROLLS) Wall Street mette a segno un Rally di chiusura settimanale molto interessante. Il Rally è guidato da un rapporto sull'occupazione sufficiente a raffreddare alcuni,...
Gli indici americani continuano una lenta e graduale risalita, con volatilità in forte contrazione, dopo il bottom segnato in fortissima volatilità a inizio settimana. Possiamo vedere VIX che sta rientrando in Quite Area, al contempo SPX si è fermato sulla resistenza di breve 2844. In giornata potremmo aver conferma. Da Inizio settimana SP500 ha recuperato un...
Quando il VIX muove sopra area 20 che personalmente ho chiamato anxiety area, generare movimenti ribassisti importanti nei giorni successivi o cmq nell’arco di 2 settimane. Il 10 Ottobre ’18 -6% Il 4 Dicembre ’18 -10% Il 7 Maggio ’19 -3,3% Andando a ritroso potete veder voi le altre statistiche al riguardo. Adesso si trova nuovamente alle soglie dei 20 punti,...
Il VIX continua a restare in una situazione di warning area, anche se al momento oggi è in rientro e batte mentre scrivo 17,20. Finché resta sopra area 16 del mio personale barometro abbiamo delle situazioni di pericolo. SP500 dai massimi del 1° Maggio in questa discesa ha perso un 5% a fronte di un recupero dai minimi del 26 Dicembre 2018 del 25%. Possiamo dire...
Ci siamo lasciati con l'attesa di conoscere i nuovi FED FUND, avevo pensato che sarebbero rimasti invariati, così è stato. Non sono un mago ho seguito la logica lapalissiana, e cioè in USA c'è disaccordo tra governatori politici e governatori bancari. Al precedente incontro del FEDERAL OPEN MARKET COMMITTEE, a dicembre 2018 per l'esattezza, il presidente TRUMP...
Segnale di crescita del VIX. Al momento poco importante per dire che sta partendo un ribasso su SP500, se non operazioni di breve mordi e fuggi. Sicuramente da monitorare se VIX continuerà nella crescita. Di converso ci sono state le ultime due sedute di SP500 che non modesto segno negativo. Comunque finchè si resterà sopra area 2750/2680 si resterà in un trend long.
La risalita del Vix che sta rimbalzando su dei minimi importanti può anticipare una corposa discesa di tutti gli indici americani a partire dal S&p500 visto anche la crescita forte dell'oro come bene rifugio degli ultimi tempi
Al momento il VIX si sta attestando sui livelli più bassi da inizio anno. Questi livelli di vix li avevamo quando SP500 viaggiava ancora ad inizio Ottobre'18 in area 2900. Pur essendo prossimi alle scadenza tecniche delle 3 streghe del 15/3, un vix sotto 14 ci dice che non ci sono tensioni sul mercato delle opzioni, che usualmente prova a prendere posizione prima...
Attenzione al Vix che sta risalendo sopra 16. Mentre scrivo è andato a toccare 16,70. Finchè resterà sotto area 20 non ci saranno eccessive preoccupazioni. Comunque è un segnale da tenere sotto controllo. Infatti oggi SP500 è stato nuovamente respinto dalla rea 2800/2820, spartiacque per un ulteriore rialzo dell'indice.
VIX e TYVIX - Probabilmente il TYVIX è meno noto, ma è l'indice che misura la volatilità attesa a 30 giorni del TNOTE 10Y. Graficamente si può notare come entrambi hanno corretto dai loro massimi di periodo e siano arrivati su una trend di supporto. Al contempo possiamo notare sulla destra il grafico del SP500 che sta andando a baciare al MA200 dopo un rimbalzo...
Dopo il repentino sell off dell'autunno scorso, SP500, l'indice di riferimento per l'analisi intermarket, ha trovato verso la fine del 2018 una zona di supporto dalla quale è rimbalzato. Da qui, l'incertezza l'ha fatta da padrone e complice i bassi volumi, tipici periodo natalizio, si sono visti in tantissimi asset movimenti erratici. Il trend di fondo è ancora...
Usualmente c' è una rigida dicotomia tra SP500 e VIX, non possono andare entrambi nella stessa direzione. Uno dei due mente. Solitamente il gioco si scopre in poche sedute.
Vix in rientro ma sempre sopra area 16. Venerdì il vix è arrivato a centrare area 17-20, ed è rimbalzato ieri fino a 20,6, per tornare verso la parte bassa del range giornaliero in serata. Dopo i forti spike avuti a Novembre/Dicembre, quelli che sono definibili come scariche "elettriche", un po' di elettricità resta nell'aria. Ciò per dire che prima di...
L'intensità delle onde della #volatilità, sin da subito hanno smosso i mari calmi del coccolato rialzo dell'#sp500, a fine gennaio 2018 a quota 2877 punti indice, con un guadagno da inizio anno dell'8,27% l'#sp500 aggiornava i suoi massimi storici per poi crollare al ribasso in solo 7 sedute di contrattazione e bruciando la performance positiva di inizio 2018 e...
Come sfruttare il panico del parco buoi per fare cassa. Il quadro intermarket è ora ben delineato. I più importanti indici sono tutti negativi con pesanti perdite da inizio anno. In questa situazione il trading su mercati correlati è tipicamente risk off. Nikkei VIX Dollar...