JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Analizzando il grafico H4 del Petrolio notiamo una possibile formazione di un testa e spalle rialzista. Questo testa e spalle è ancora in formazione, quindi attenderei il completamento della seconda spalla prima di effettuare un'entrata al mercato LONG. Notiamo inoltre che la spalla sinistra e la possibile spalla destra si formerebbero in un'area molto molto...
Buonasera, anche durante la sessione d'esame non poteva mancare la mia solita analisi della settimana. Questa volta è toccato ad EURCHF , setup che sta mostrando segni di debolezza. Analisi Multi-timeframe GRAFICO WEEKLY Fase delicata per il cross--> Ci troviamo in una fase correttiva del trend rialzista di lungo ma...
il prezzo del future dopo aver rotto il trend rialzista è sceso fino ad incontrare una resistenza che persiste dal 2016, se questa venisse rotta aprirei una posizione "short", in caso contrario, se il trend tornasse tra il livello 0,5 e 0,382 del ritracciamento di Fibonacci aprirei una posizione long.
Piccola riflessione sulla probabile formazione di un testa e spalle ribassista in H1. Da attendere sviluppi ma attenzione a possibili scenari ribassisti.
possibile un rialzo dell'oro a causa delle continue incertezze della brexit, la May vuole una "hard brexit" e la cosa non piace ai mercati. Da valutare una possibile posizione lunga. con target 1205. Al momento consiglio di rimanere neutrali.