IDEA NATGAS RIALZISTA NEL BREVE PERIODOBuongiorno,
è da un po che sto osservando il NATGAS e ho una previsione rialzista prendendo in considerazioni i seguenti elementi:
- Pattern Wedge con i volumi che lo confermano
- Divergenza RSI
- POC dove il prezzo dovrebbe tornare per utilizzarlo come resistenza o supporto se i Buyer prendono il controllo
- Per ultima la stagionalità che in questo periodo (Marzo - Aprile) dovrebbe essere in uptrend.
Chiaramente questa analisi va presa con le pinze perché sul settimanale siamo ancora in short ma nel breve termine potrebbe essere un idea attenendo ulteriore conferme.
Saluti
Cuneo
CENTRUS ENERGY - TIME FRAME 4H, WEDGEAMEX:LEU ha reagito al livello 1,618 di estensione di Fibonacci rispetto il precedente movimento al rialzo. Su time frame 4h sembra essere all'interno di una formazione RISING WEDGE e, all'interno del pattern stesso, sta formando un triangolo simmetrico. Date le maggiori probabilità ribassiste del RISING WEDGE, mi aspetto una rottura del limite inferiore del triangolo oppure, se invece rompesse il limite superiore, mi aspetto comunque un'inversione al ribasso (almeno nel breve termine). Osserverò nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per eventuali confronti, non si tratta di un consiglio finanziario.
SONDER HOLDINGS - Testa e spalle rovesciatoNASDAQ:SOND sembra stia formando un testa e spalle rovesciato su time frame giornaliero. Su time frame orario, la spalla destra si sta formando con un pattern cuneo rialzista che sarebbe coerente con l'ipotesi del testa e spalle, ma non sufficiente per confermarlo: la conferma sarà eventualmente data della rottura della neckline con volumi.
Continuo quindi ad osservare il movimento del titolo.
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per eventuali confronti, non è un consiglio finanziario.
Doge e l'attivazione del WedgeDoge, coin venuta alla ribalta per l'unico motivo di essere un meme!
Il progetto iniziale non era male dal punto di vista fondamentale, ma si arenò quasi immediatamente e nonostante ciò, nel recente passato, ha fatto multipli esorbitanti solo per il fatto di esser stata sponsorizzata da Elon Musk.
Personalmente non deterrei mai questa crypto in un portafoglio di lungo periodo, però è un asset ideale per le speculazioni aggressive vista la personalità dell'asset.
Attualmente ci troviamo in prossimità di una importante chiusura ciclica su BTC (vedi analisi allegata), che spingerà probabilmente Doge in prossimità dei livelli indicati poichè collimano con i target tecnici del pattern che il prezzo ha costruito, naturalmente i target sono stati attualizzati su importanti livelli di supporto passati.
Il modello grafico in costruzione è un Wedge, figura di continuazione che sulle crypto ho incontrato veramente di rado, almeno che rispettassero fedelmente tutte le regole suggerite dall'analisi tecnica.
Il Wedge risulterà attivato, dunque indirizzato verso i target, alla violazione del prezzo delle linee di tendenza che identificano il pattern.
Lo stop loss, in questo caso, sarà piazzato poco sopra il top di periodo, prima dell'attivazione del modello.
Questa operazione va progettata con cura dal punto di vista sia tecnico che di gestione del rischio poichè tradare l'attivazione della figura potrebbe dare un Rischio Rendimento pari a 1:2 nel caso di raggiungimento del target più ambizioso e dell' 1:1 se dovesse raggiungere il target più conservativo, il che non sarebbe ideale ma tutto sommato ancora fattibile.
Si può ottimizzare questa operazione in svariati modi, tutti che richiedono però una elevatissima conoscenza dell'attività di trading....
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BTC/USD - RETEST con CUNEO RIBASSISTABuongiorno a tutti ragazzi e buon fine settimana !
Volevo riportarvi al volo questo piccolo trade short su BTC.
Il prezzo ha appena toccato la linea nera (trendline orizzontale) in area 44.500$ e potrebbe ora stornare in area 40.000$. La figura che si sta formando, ovvero quel cuneo con le 2 trendline nere, potrebbe essere un cuneo ribassista qual'ora il prezzo non romperà nei prossimi giorni il quadruplo massimo (RISING WEDGE).
Quindi, personalmente, se BTC non dovesse superare i 44.500$... vedo un bello short che potrebbe portare il prezzo sotto i 30.000$ !! Ovviamente spero di no, ma il grafico sta parlando chiaro !
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale.
#WISH Cuneo discendente rotto in H4 con volumi!Il cuneo che si è formato dal 15 Marzo 2021 è stato rotto n concomitanza con il terzo tocco della sua trendline ribassista che agiva da resistenza, e la rottura è avvenuta con una candea H con volumi sopra media.
Non escludo ulteriore ritracciamento nelle prossime settimane a ritestare la trendline del canale (in verde) rotto il 17 marzo e ben visibile nel grafico.
prossimo target tecnico per Wish 2.90$, ma non prima di aver ritestato livelli inferiori.
Non sono consigli finanziari ma solo opinioni personali!
KADENA (KDA): PESCA DI LIQUIDITÀ E BULL RUN IN ARRIVO?Nel 2021 Kadena ha dato un piccolo assaggio delle sue potenzialità scatenando una FOMO tale da far schizzare il prezzo dai pochi centesimi di settembre (0,39 USDT), alla quota di 28,3 USDT nella prima metà di novembre! Ben 72,5x in soli due mesi.
Un risultato assolutamente sbalorditivo che ha di certo ha stampato un bel sorriso sulla faccia dei suoi holder.
Principali caratteristiche di questa Blockchain fondata da due ex impiegati di JP Morgan: Stuart Popejoy e Will Martino:
Blockchain Ibrida e ad altissima velocità, riesce ad unire la sicurezza di Bitcoin attraverso il protocollo per la validazione dei blocchi, denominato, POW (Proof Of Work) e gli Smart Contract di Ethereum.
Grazie al linguaggio di programmazione “intelligente” Pact permette di scrivere protocolli con sistema automatico di individuazione di bug, rendendoli privi di exploit.
Efficienza energetica su larga scala: con l'aumento della domanda di rete, il consumo energetico di Kadena rimane costante. La sua architettura one-of-a-kind la rende la sola piattaforma in grado di fornire una maggiore efficienza energetica man mano che il TPS (Transactions Per Second) cresce, con la possibilità di scalare fino a 480 mila transazioni al secondo, gasless.
È possibile l’integrazione di Dapps a costo zero grazie alla Crypto Gas Station.
Se volete maggiori informazioni: (kadena.io)
Entry Setup (ANALISI TECNICA)
Dopo avervi introdotto la Coin e le buone notizie che l’hanno riguardata nel 2021, viene la nota dolente: purtroppo uno storno aggressivo come quello che stiamo vivendo in questo ultimo periodo era inevitabile che colpisse anche KDA.
Come ben sappiamo: “si sale per le scale ma si scende con l’ascensore!”
L’importante è non farsi prender dal panico. Non tutto il male viene per nuocere; nei momenti di calo del mercato potrebbe configurarsi il momento giusto per entrare in posizioni prima troppo onerose, inoltre con un forte ribasso generale potrebbe prepararsi l’arrivo di un’altra carica di tori, questa volta magari più sostenibile e organica...
Analizziamo quindi un possibile entry setup.
Tralasciamo il grafico mensile - che a causa di un breve storico non ci fornisce molte informazioni utili - e concentriamoci sul grafico settimanale, nel quale notiamo una bella divergenza che indica un esaurimento della bull run, volume in diminuzione e prezzo in accumulazione sulla EMA 26, il tutto delineato da una favolosa Falling Wedge con termine del pattern su un bel cluster di domanda!
Se scaliamo ulteriormente il time frame, passando al giornaliero, tutto diventa molto più chiaro e possiamo individuare un entry setup da vero Sniper Navy Seal!
L’analisi proposta è fortemente speculativa in quanto baseremo la nostra entry su un possibile liquidity sweep rafforzato dalla combo Falling Wedge + cluster + EMA 200 (TF giornaliero), che è come miele per tutti i bear ribassisti! ;-)
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci sul movimento rialzista precedente (lower low 0,31 - higher hight 28,3 USDT) possiamo individuare nel grafico dei punti d’entrata strategici.
Come detto in precedenza baso questa operazione su una possibile pesca di liquidità, stop loss strettissimo, entry calibrata al centesimo e opportunità rendimento stellare!
Aspetterò pazientemente il prezzo sul 79% di Fibonacci, pari a 6,1879 USDT e stop loss rigorosamente sotto la shadow cluster settimanale perché, se non dovesse tenere e il prezzo chiudesse sotto tale livello, l’operazione sarebbe invalidata in quanto da supporto avremmo un flip a resistenza con un costrutto di top gigantesco. Da far passare la voglia di holdare a qualsiasi perma-bull!
Rapporto rischio/rendimento e possibili target:
Premetto che i target saranno da calibrare una volta entrati nell’operazione e appena il prezzo creerà un nuovo minimo, con il quale poter applicare con esattezza lo strumento estensione di Fibonacci.
In ogni caso, se tutto andrà come previsto, le variazioni dovrebbero essere minime, confermando un rischio/rendimento sul lungo termine di 144,96:1
Target 1 (breve termine): in zona All-Time High movimento antecedente e confluenza quasi perfetta con Pivot R2 in giornaliero (scelgo questo punto come primo target rispetto al punto 0.786 per essere un po’ più conservativo e in secondo luogo per maggiore rilevanza con la price action). Obbiettivo raggiungibile in un paio di settimane. 279% al raggiungimento, sell 30% della posizione.
Target 2 (medio termine): confluenza e punto molto rilevante, rappresentato dal Pivot Point in TF settimanale con confluenza 100% Estensione di Fibonacci pari a 34,1779 USDT. Target raggiungibile in qualche mese dove scaricherò un altro 30% della mia posizione con un profitto ottenuto del 452% su di essa.
Target 3 (lungo termine): punto 1.618 di Fibonacci pari a 51,4757 USDT, solitamente in questo tipo di operazioni lo reputo un target affidabile per chiudere gran parte della posizione con un buon rischio/rendimento e una percentuale di successo abbastanza elevata. Al raggiungimento dell’obbiettivo otterrei un guadagno del 731% in pochi mesi. Vendo altro 30% della mia posizione lasciando scorrere solamente un 10%, diciamo che già a questo punto vada come vada l’analisi potremmo ritenerci più che soddisfatti!
Target 4 (To The Moon): fortemente dipendente dagli sviluppi e adozione di questa blockchain, se tutto quello che promette si dovesse avverare il target price non sarebbe affatto una chimera. Il punto scelto corrisponde a pivot R2 in W con confluenza estensione Fibonacci 4,236 pari a 124,7535 USDT regalandoci un profit del 1916% sul 10% rimanente della posizione rimasta.
Facendo una breve analisi fondamentale; tenendo in conto la capitalizzazione attuale e la supply circolante di KDA attuale, per raggiungere quota 125 dollari Kadena avrebbe bisogno di $21B di market cup, il che la porterebbe circa in 12/13 posizione a competere con Shiba Inu e Avalache, 15x dal prezzo attuale... nulla di irraggiungibile considerando le sue potenzialità!
Disclaimer: questo non è assolutamente un consiglio finanziario, ma semplicemente una mia visione del mercato e relativa documentazione con ragionamenti in essere! Spero possa esservi d' aiuto per convalidare le vostre ipotesi e strategie.
Grazie per la vostra attenzione, rimanete connessi e condividete. Buon trading a tutti!
#PLTR 16$ fortissima area di supporto!Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Palantir con i due punti seguenti:
1- Analizzando il grafico giornaliero si nota come il prezzo si trovi in prossimità di un supporto statico (in rosso) di lungo periodo) sul quale pare stia reagendo bene, considerati i volumi. personalmente credo che ci possa essere stato un attacco ai piccoli investitori e agli stop loss posizionati sotto i 17$, visto il modo in cui il prezzo ieri è ripartito
2- Si sta completando un cuneo discendente enorme, con apice al 21 Aprile, che a mio parere potrebbe essere rotto al rialzo indicativamente entro la metà di Marzo, facendo si che il prezzo possa riportarsi a quotazioni piu interessanti a ridossi dei 20$ prima e a copertura del gap a 24$ poi
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Juventus FC: Wedge ribassistaMIL:JUVE
Il titolo Juventus FC, ha da diverso tempo inaugurato un trend ribassista, dovuto sicuramente all’insicurezza dell’industria del calcio negli ultimi periodi, a conti in affanno ed a notizie di cronaca che hanno impattato proprietà e gestione finanziaria.
Uscendo dagli schemi delle news, e provando ad analizzare tecnicamente il titolo, possiamo notare come nelle ultime sedute, in seguito ad un impulso ribassista, il titolo sembrerebbe andare a formare una figura detta “Wedge” (Cuneo).
Queste figure sono tipiche di una breve fase di consolidamento o di pausa del trend, prima di una successiva ripartenza.
Il target naturale della figura è in area 0.11 centesimi circa, proprio in corrispondenza dei minimi toccati dal titolo nel 2012, con un livello di supporto intermedio in area 0,23 centesimi.
E’ possibile pensare ad un’operazione come segue:
• Ingresso short alla rottura ribassista del Wedge;
• Frazionare l’operazione al 50% al raggiungimento del primo target su supporto intermedio (20% circa);
• La restante parte, dopo aver portato stop in pari, continuare a seguire il trend, con chiusura in area 0,11 centesimi.
• Stoploss: 0,41 centesimi.
JAGX 🚀Cuneo rotto all'apice e volumi esplosivi!💣Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Jaguar Health con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è uscito da un cuneo discendente prprio all'altezza dell'apice, il che era assolutamente prevedibile visto che i prezzi si stavano comprimendo proprio alla fine del cune
2- I volumi di ieri in rottura del pattern tecnico (cuneo) sono stati enormi e avvalorano la tesi di una ripartenza del titolo verso traguardi più ambiziosi
3- Personalmente il mio primo target tecnico è all'altezza della resistenza tra i 6$ e i 7$, estensione che sarebbe pari all'altezza del cuneo stesso. Orizzonte temporale vviamente di lungo periodo
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#MONC Correzione profonda in vista?Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Moncler con i tre punti seguenti:
1- Il grafico settimanale mostra come il prezzo sia di nuovo al di fuori del cuneo discendente rotto al ribasso con volumi sopra media nella settimana del 16 Agosto 2021, dopo aver tentato un pullback.
2- Il target ribassista e tecnico di questa rottura del cuneo si attesta intorno ai 46-47 Eur. Molto probabile quindi, nel medio-lungo termine, un profondo movimento ribassista che porterebbe i prezzi a testare prima la media mobile a 50 periodi (sempre sul settimanale) intorno ai 55 Eur e poi, qualora la mdia non dovesse tenere - cosa che ritengo probabile, livelli più bassi intorno appunto ai 46-47 Eur.
3- Divergenza RSI vs prezzi e MACD smpre settimanale con una delle due medie girata al ribasso
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#PRY Siamo alla fine della corsa? Probabilmente si...Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Prysmian con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo sta rientrando all'interno del canale (in giallo) che ha contraddistinto la price action di Prysmian in questi anni. Il grafico settimanale mostra chiaramente una salita, quella iniziata da Marzo 2020, poco "sana", molto ripida e in fase di esaurimento data anche la divergenza decisamente visibile tra RSI e price action.
2- Chiaramente l'orizzonte temporale a cui faccio riferimento è abbastanza lungo, trattandosi di un'analisi su grafico settimanale, ma personalmente ritengo che il prezzo possa nei prossimi mesi uscire dal cuneo ascendente (in rosso) e tentare un ritracciamente abbastanza profondo verso livelli che servirebbero a "normalizzare" le quotazioni dopo una gamba rialzista come quella degli ultimi - quasi - due anni. Molto probabile credo possa essere un pullback tra i 22 e i 24 Eur, a ridosso dei livelli 50% e 61.8% di Fibonacci, nella mediana del canale.
3- Se questo movimento dovesse verificarsi nei prossimi mesi, sarebbe semplicemente un ripetersi della storia della price action del titolo, e personalmente credo nulla di nuovo<
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#WISH Vicini alla svolta. Ecco cosa suggerisce la price action!Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Wish con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è in fase di rimbalzo dal lato basso del cuneo rosso ribassista e potrebbe presto provare un attacco della trendline rossa superiore
2- Il grafico giornaliero suggerisce un target tecnico di un cuneo ribassista più grande (in blu) non ancora raggiunto e assolutamente ancora valido, che potrebbe riportare il titolo verso i massimi storici. Lo stesso grafico farebbe preasigre una possibile rottura nei primi 2-3 mesi del 2022 del secondo cuneo più piccolo (in rosso) il cui target si aggirerebbe intorno ai 13$
3- A livello intraday possibile un'ulteriore spinta rialzista verso i 4$ come prima prossima resistenza
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
DAX un cono da 17500$Salve a tutti,
Stavo analizzando l'indice tedesco, ed ecco qua cosa ne è uscito fuori.
Uno spettacolare CONO che se rispettato potrebbe portare l'indice tedesco a toccare nei prossimi mesi il livello maximo dei 17500$ circa (area)
per poi avere un nuovo febbraio/marzo con una nuova caduta di prezzo molto simile al marzo 2020.
Vi ricordo che queste sono view personali e non una istigazione all'investimento.
Ci aggiorneremo nei prossimi mesi,
Per qualsiasi info o chiarimento in merito commentate o scrivetemi pure cercherò di rispondere a tutti.
DOW JONES: 20 - 24 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -0.66%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 34.900
Indicatori
Il DOW JONES dopo aver rotto il “rising wedge” sta continuando a procedere al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 stiamo sorreggendo l’indice posizionandolo ora per un rialzo almeno nel breve termine fino a 34.900.
MACD, sotto lo 0, sta pero riducendo i suoi istogrammi facendo pensare a una leggera ripresa.
RSI in divergenza con il prezzo: infatti, dopo il 10 Settembre l’oscillatore ha iniziato a muovere al rialzo a differenza del prezzo che e’ rimasto sostanzialmente invariato.
Nel caso in cui l’indice dovesse continuare al ribasso fino a 34.261, ci troveremmo in una situazione ancor migliore per posizione lunghe.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
DOW JONES: 13 - 17 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -2.15%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 35.000
Indicatori
Il DOW JONES ha rispettato perfettamente il setup del “rising wedge” e ha rotto fortemente al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 possa servire da base per una inversione al rialzo appena sotto la media a 50 giorni.
MACD e RSI sono entrambe sbilanciate al ribasso con quest’ultima vicina alla zona di ipervenduto.
Nel caso in cui il panico ribassista dovesse perpetrare nella settimana seguente, crediamo possa essere una discesa molto veloce a 34.261 per poi tornare al rialzo: in tale scenario, l’RSI andrebbe in forte ipervenduto offrendo ottime opportunità’ per posizioni long.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
DOW JONES: 6 - 10 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in leggero ribasso del -0.24%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ritracciamento fino a 35.096
Indicatori
Il DOW JONES crediamo stia formando un “rising wedge”, formazione di inversione ribassista che potrebbe portare l’indice a testare il supporto attuale.
MACD e RSI non offrono molte delucidazioni su quelle che possono essere le oscillazioni nel breve periodo, si può pero’ notare una diminuzione di vigore nei movimenti dell’indice.
Mancanza di forti oscillazioni unita a un restringimento delle bande Bolliger danno spesso vita a forti oscillazioni: crediamo una forte rottura al ribasso possa dare buoni opportunità’ di acquisto.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455
Bitcoin forma un triangolo per i 45000€?Salve a tutti e ben ritrovati, oggi condivido il mio pensiero riguardo il futuro prossimo di Bitcoin. Osservando il grafico a partire dal 20 agosto, possiamo notare come nonostante i ripetuti tentativi di creare un supporto sopra i 50000$ (42.253,25 euro) il prezzo sia sistematicamente calato a causa della svendita data dal significativo incremento di prezzo avvenuto nelle settimane antecedenti. Tuttavia ritengo che lo scenario sia ben predisposto per un prossimo aumento del prezzo fino ai 45000+- euro grazie anche alla conseguente formazione di un triangolo rialzista, visibile su timeframe orario dal 19 agosto, segno di un periodo di accumulazione ormai prossimo al termine e pronto per il breakout entro i primi giorni di settembre.
S&P 500: 16 - 30 Agosto 2021TVC:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in leggero aumento del +0.83%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un’iniziale discesa a 4.440
Indicatori
L’indice ha raggiunto nuovo massimo toccando la parte superiore in quello che sembra essere una formazione “rising wedge”.
MACD e’ da inizio agosto che continua a essere piatto suggerendo che a breve ci saranno sicuramente forti oscillazioni.
RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in leggera divergenza con i prezzi di inizio Luglio.
Il trend rimane fortemente rialzista ma nel caso la formazioni “rising wedge” fosse tale, potremmo aspettarci nel breve periodo una forti oscillazioni ribassiste almeno fino a quota 4.360-4.390.
Scenario più rialzista invece vede S&P500 arrivare a toccare la parte alta della banda Bollinger prima di ritracciare a livelli di supporto: in tal caso, il target sarebbe a 4.500.
API3USDT - Cuneo rialzista - Bullish - LONGApi3, uno dei pochissimi nuovi progetti con un idea eccellente, come altre ALT Coin ha subito la correzione di Bitcoin seguendo il ribasso.
Volumi in aumento che ne indicano l'accumulo, e un Falling Wedge rialzista, creano una situazione Bullish davvero invitante.
Non è possibile escludere ulteriori correzioni al ribasso nel breve, ma nel medio/lungo periodo il grafico grida LONG.
Seguiranno update