Buongiorno, spero la situazione sia chiara a tutti il petrolio non da cenni di ripresa. Ad inizio mese ho dato un target verso il basso da tenere d' occhio con precisione il 4 febbraio in area 48.26 dollari ci stiamo arrivando!!! Adesso dobbiamo fare degli aggiornamenti e capire fin dove vorrà spingere, rotto quel livello andremo su base mensile a toccare i 45.50...
WTI ancora laterale; in apertura wall street ha rotto la trend line superiore facente parte di un triangolo simmetrico formatosi nelle scorse giornate superando anche il massimo precedente. La mia visione era quindi tendenzialmente più long nel pomeriggio ma avendo anche vicino la resistenza a 57.40 ho preferito non entrare aspettando segnali di operatività short....
Il WTI procede lateralmente e sembra aver testato la resistenza a 57.40, dopo un ritracciamento del 78%, formando un probabile massimo relativo inferiore dopo il minimo relativo inferiore di venerdì pomeriggio. L'indicatore RSI conferma la visione short nel breve. Attenderò conferme dall'apertura dei mercati europei per eventualmente rafforzare posizioni...
Il petrolio, molto sensibile a possibile interruzioni alla fornitura e all'incremento della domanda, dopo la rottura della trend line discendente, sembra voler tornare a fare il retest. Attenzione al supporto a 54.84
Fase congestionata ma in lenta evoluzione per il Crude Oil future che inizia la settimana cercando di superare finalmente quota 58$, livello apripista a target più ambiziosi. Manovra senza dubbio difficile vista le difficoltà strutturali del settore che vede ridurre gli investimenti esplorativi da parte dei colossi quotati, già alle prese con prezzi...
A marzo, l'offerta petrolifera dell'#OPEC è scesa a un minimo da quattro anni, secondo un sondaggio di Reuters, a seguito del patto di taglio delle forniture petrolifere per calmierare i prezzi, mentre la produzione venezuelana è ulteriormente diminuita a causa di sanzioni e interruzioni di corrente. L'organizzazione dei 14 paesi esportatori di #petrolio ha...
Ieri le scorte EIA hanno mostrato un rialzo di 4.7 mln di barili vs attese di una riduzione di 1.7 milioni, in contrasto con la tendenza stagionale. Anche la benzina e i distillati hanno pubblicato numeri assai più elevati. Il tasso di utilizzazione della capacità di raffinazione è sceso di 0.6% a 89.9, ai minimi dal 2014, una volta aggiustato per la stagionalità....
Se dovesse esserci la correzione sugli indici il petrolio sicuramente seguirebbe la sua fase stagionale più debole e cmq a livello grafico questa debolezza è abbastanza chiara sia tecnicamente che come indicatori. Da seguire eventuali tensioni nei paesi medio orietali che potrebbero invalidare lo scenario, mentre scorte e dazi vanno solo a favore di una discesa
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre con questo format, lasciami un Like! >>Fammi sapere la tua visione sul WTI con un commento quì sotto!
Buonasera! La candela odierna sul WTI ha portato alla creazione, confermata in chiusura, di un nuovo massimo giornaliero e della rottura anche di un precedente swing a sinistra il quale aveva momentaneamente rallentato il prezzo. Dopo il breakout di questa fase di congestione potremmo vedere il prezzo salire in maniera incontrastata fino ad area 63/65.00 dove...
Il contratto di Marzo sul LCrude, potrebbe mostrare un pattern Testa e spalle rialzista - long USAOIL. Punto di ingresso la rottura del livello di $53
CL1! il Crude oil è ora posizionato sul supporto a quota 52 dove sono presenti fortissimi volumi. Le onde ribassiste sono al momento più forti delle onde rialziste, fatto questo che fa immaginare un possibile declino del prezzo fino verso a 50$.
TVC:USOIL Buongiorno! Oggi voglio fare un analisi sul Petrolio. Ci troviamo in un movimento di correzione del trend primario di lungo periodo che è ribassista. Attualmente, questo rintracciamento, ha toccato l’area di resistenza corrispondente al 38.2 di FIBONACCI “sentendola”. Ha cominciato a segnare dei massimi e dei minimi decrescenti. Lo scenario appare...
riprendo il post sul WTI SET UP GIORNALIERO DI MINIMO 22.01 RP 54.30-52.03 : Annullato SET UP GIORNALIERO 24.01.....SI ATTENDE DOMANI PER CAPIRE SE DI MAX O MIN. : INSIDE SET UP 2 GG DI MASSIMO INIZIA 22.01 - FINE 23.01 RP 54,52-52.03 : COME SCRITTO E' ERRATO E AVEVO 2 DUE GIORNALIERI : SET UP 2 gg 21-22 DI MASSIMO RP 54.51-52.04 DI MASSIMO ....
Grafico daily del WTI entrato in bear market a cui possiamo dare una tripla lettura, tensioni geopolitiche e guerra interna all'OPEC ma anche ad un rallentamento globale dell'economia. Per ora attendo che termini il pulback e poi aprirò una posizione corta per sfruttare il trend ribassista.
Il WTI Crude Oil questa mattina sembrava essere in fase di ripresa dopo il pesante e spaventoso crollo di ieri, non il primo ma solo l'ultimo di una ripidissima fase bearish iniziata solo il 4 ottobre 2018 e che ha portato attualmente una perdita del 28% circa. Ieri pensate, ha rotto anche il 38.2% di Fibonacci indicato in figura, ma oggi, nel primo pomeriggio...
È arrivato il momento del Long epr il WTI Crude OIL ? Perchè dico questo? Beh! Mi sembra evidente. Guardate come il Crude Oil rispecchia alla grande i livelli di Fibonacci. Nel suo apparentemnente randomico movimento i livelli di Fibo vengono sempre presi in grande considerazione e adesso, dopo l'evidente rimbalzo proprio al 61.8%, dopo la rottura del 50% siamo...
Se avete visto la mia ultima analisi sul WTI avete potuto constatare come il petrolio ha toccato il 61.8% di Fibonacci con precisione millimetrica e ha rimbalzato. La mia ultima analisi è stata pertanto uno short dopo il test dei 61.8% di fibonacci con direzione 50%. La direzione che ha preso è stata proprio quella. Come ho spiegato nei miei video su Facebook e...