Confluenza di importanti T-line in area 60.90 dove il WTI oltre a trovare il Supertrend Mensile (60,65) trova anche serie di resistenze statiche e dianamiche che si stanno incrociando dall'alto e dal basso (cuneo rialzista e T-line ribassista dai massimi assoluti). RSI Daily e Weekly ormai alle stelle quindi attenzione perché potrebbe esserci uno sciacquone...
GREEN ECONOMY CHE AFFONDA IL PETROLIO AYAYIAYYIII , ma quando mai il mondo ancora andrà avanti per altri 30/50 ANNI con il petrolio poi ci sarà la vera rivoluzione , adesso basta rialzo ci sarà un storno . Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate Grazie
Salve a tutti, come possiamo notare petrolio ha decisamente beneficiato dalla distribuzione dei vaccini.. Ora però siamo in un punto focale che potrebbe determinare un possibile inversione staremo a vedere se i POC(massimi accumuli - POINT OF CONTROL) e la trend di resistenza generata dal 2013 potrebbe essere un ulteriore ostacolo per la sua corsa .. quindi da qui...
PETROLIO abbiamo molteplici punti di ripartenza del trend rialzista .. con la graduale ripresa del economia sostenuta dalla somministrazione del vaccino .. si presentano più punti di ingresso e per decidere dove entrare aspettiamo delle conferme con dei pattern grafici o di candlestick pattern a conferma della prosecuzione del trend
La mia analisi semplice semplice del trend della materia prima Petrolio; attendiamo l'evoluzione del mercato e Buon Trading a tutti!
Ci risiamo, nuovi lockdown parziali o totali nel mondo e la domanda di petrolio crolla. attendo area 0.382 di fibonacci che coincide col prossimo supporto per entrare long con una piccolissima size, a seguire seconda size a 0.5 e terza ed ultima a 0.618.
La produzione di petrolio dell'OPEC è aumentata per il terzo mese a settembre, secondo un sondaggio Reuters, complici il riavvio di alcune installazioni libiche e l'aumento delle esportazioni iraniane che hanno compensato la diminuzione della produzione degli altri membri OPEC che hanno aderito all'accordo sui tagli previsto dal gruppo.
Come possiamo vedere grazie ai VOLUME PROFILE si era in grado di identificare l'accumulo piu forte che ha interrotto il SELL OFF del PETROLIO ... dopo averci Rimbalzato ora sembra andare alla riconquista dei 40 dollari .. staremo a vedere se la situazione riuscirà a migliorare o se tornerà ad esser debole
La scorsa settimana c'eravamo lasciati con un Petrolio proiettato verso quota 40$ e il meeting dell'OPEC+ - confermando l'estensione dei tagli per un altro mese - poteva effettivamente condurci verso l'obbiettivo. Obbiettivo raggiunto lunedì 8 giugno e quella che avevamo definito una resistenza importantissima ha iniziato a lavorare. A livello di fondamentali...
La decisione dell'Arabia Saudita di aumentare le sue esportazioni a luglio in Asia potrebbe consentire ai produttori di #petrolio degli Stati Uniti di aumentare le vendite nella regione che consuma più petrolio che in qualsiasi altra parte del mondo. L'#OPEC, la Russia e altri produttori sabato hanno concordato di estendere i tagli record alla produzione di 9,7...
E' notizia di stamattina che l'OPEC+, con a capo Russia e Arabia Saudita, avrebbe deciso di estendere al mese di luglio i tagli alla produzione di circa 10 milioni di barili al giorno. In realtà il colosso arabo avrebbe premuto per una proroga sino ad agosto, ma l'accordo in tal senso non ci sarebbe stato. Tale decisione, evidentemente, potrebbe far risalire...
Venerdì è probabilmente partito il nuovo settimanale, le MM cicliche sono tutte ben impostate al rialzo come anche l'oscillatore, la domanda è: riuscirà a violare il massimo settimanale di 27.95 e attaccare i 28.79, violarli e portare a termine un altro settimanale rialzista? Lo diranno solo le violazioni appunto, ma la mia opinione è che le ripartenze di alcuni...
Premessa: le quotazioni del WTI in oggetto rappresentano i prezzi del contratto di giugno, in scadenza a maggio. Una specificazione importante, ma a livello di rappresentazione grafica (in questo caso le candele giapponesi) non cambia nulla rispetto a quanto osservabile su altri sottostanti. Come paventato tempo addietro, ci aspettavamo dei rialzi fin verso...
Abbiamo affrontato ampiamente il discorso sul recente tracollo del Petrolio, in particolare delle cause che hanno indotto una svalutazione così eclatante al punto da entrare di diritto nella storia delle quotazioni petrolifere. Inutile tornarci su, ciò che conta è che la proiezione della scorsa settimana - relativa al contratto di giugno - si è rivelata corretta....
La settimana che si è appena conclusa, non c'è dubbio, verrà ricordata a lungo. Il Petrolio ha vissuto un lunedì "da incubo", una giornata storica che ha visto crollare le quotazioni del contratto di maggio del WTI texano attorno a -40$. Ma com'è possibile? Le cause che stanno dietro a un crollo del genere sono molteplici. Da un lato abbiamo la valenza attuale...
La materia prima più volatile in questo momento storico è sicuramente il petrolio. Da sempre l'oro nero per ragioni geopolitiche è una materia prima alquanto imprevedibile, ma in un mercato in cui un tweet del presidente degli Stati Uniti Donald Trump può far salire il prezzo di un bene fino al 25%, lo è ancor di più. Dopo la dichiarazione di Trump di aver sentito...
L'ultima settimana ha segnato un cambio di passo importante. Il petrolio, la cui correlazione positiva con l'azionario è ben nota, nelle ultime settimane ha rischiato di sprofondare verso quota 15-10$. Il livello dei 20 dollari al barile ha rappresentato un supporto imprescindibile, al di sotto del quale si sarebbero aperti scenari da "crisi energetica...
Da Aprile 2003 non scendeva sotto i 25 $, venerdì ha chiuso sotto i 22 $ (il 2 marzo quotava 46 $). Continuano le vendite impressionanti, causa coronavirus (impatto negativo sulla domanda di greggio a livello globale) e a causa della guerra tra Arabia Saudita e altri Paesi produttori, tra cui la Russia, che non sono riusciti questo mese a raggiungere un accordo...