Analisi del trend dell'oroAnalisi del trend dell'oro: la guerra dei dazi getta benzina sul fuoco, 3400 diventa la linea di vita o di morte per tori e orsi! 🔥 Nuove variabili fondamentali: il dazio di Trump innesca l'avversione al rischio
Trump ha improvvisamente annunciato un dazio del 30% su UE e Messico (in vigore dal 1° agosto), e il rischio di una guerra commerciale globale è aumentato vertiginosamente.
L'UE ha reagito con forza, il Messico ha promesso di difendere la propria sovranità e il mercato temeva di ripetere lo schema "guerra commerciale → caos nella catena di approvvigionamento → rimbalzo dell'inflazione" del 2018.
L'oro beneficia di un doppio vantaggio: le caratteristiche di bene rifugio e quelle anti-inflazione vengono rafforzate contemporaneamente, ma attenzione alla soppressione del dollaro statunitense da parte della politica "America First".
📌 Forma tecnica chiave: la grande scatola tra 3250 e 3400 non è ancora stata superata.
Risultato del mercato rialzista: sotto i 3300 si trova l'area dei costi istituzionali e le aspettative di taglio dei tassi di interesse della Fed supportano il minimo.
Fortezza del mercato ribassista: i 3400 concentrano un gran numero di ostacoli opzionali ed è necessario un forte catalizzatore per superarli. attraverso (come un'escalation completa della guerra commerciale) (guerra)
Posizione attuale: 3365 punti sono al limite superiore del riquadro e la battaglia decisiva long-short è imminente
⚠️ Promemoria sull'operazione di lunedì
Attenzione alle "aspettative di acquisto e ai fatti di vendita": il mercato ha parzialmente digerito il rischio tariffario, attenzione al calo dopo che le buone notizie si saranno concretizzate
Bomba di dati: se l'indice dei prezzi al consumo statunitense superasse le aspettative mercoledì, potrebbe indebolire le aspettative di tagli dei tassi di interesse e il prezzo dell'oro potrebbe essere sotto pressione
🎯 Due scenari
Scenario di escalation della guerra commerciale (probabilità 40%)
Contrattacco UE/Messico → crollo degli asset rischiosi → il prezzo dell'oro raggiunge i 3400 punti
Strategia: superare i 3385 punti per inseguire di più, obiettivo 3420-3450 punti
Scenario temporalesco ma su scala più ridotta (probabilità 60%)
Entrambe le parti raggiungono un compromesso a Ultimo minuto → l'avversione al rischio si attenua → il prezzo dell'oro scende di nuovo a 3320 punti
Strategia: superare i 3340 punti e andare short, obiettivo 3300-3280
💡 Consiglio definitivo
Investitori spot: acquistare a lotti nel range 3250-3300, ignorando le fluttuazioni a breve termine.
Trader con leva finanziaria: attenersi rigorosamente al principio di "inseguimento/vendita" e impostare uno stop loss!
Attenzione a tutti: la volatilità aumenterà questa settimana e dimezzare le posizioni è la regola per la sopravvivenza.
(Ricordate: l'oro ha buone performance in periodi turbolenti, ma i tweet di Trump sono più pericolosi della Fed!)💣
X-indicator
Bitcoin raggiunge un nuovo massimo! È davvero diverso questa volBitcoin raggiunge un nuovo massimo! È davvero diverso questa volta?
Bitcoin raggiunge un nuovo massimo! L'11 luglio, BTC ha superato i 117.000 dollari in un colpo solo, infiammando completamente il sentiment del mercato. Le posizioni short sono state completamente sconfitte e 230.000 investitori sono stati liquidati in 24 ore, perdendo 541 milioni di dollari, di cui l'89% erano ordini allo scoperto: questo mercato sta semplicemente strofinando le posizioni short per terra!
Ma questa crescita è diversa dal passato.
🔥 Perché Bitcoin è così forte questa volta?
Le istituzioni acquistano freneticamente: gli ETF spot su Bitcoin come BlackRock e Fidelity continuano ad attrarre denaro, con afflussi netti superiori a 1,44 miliardi di dollari nel 2025. Ciò che è ancora più esagerato è che le società quotate acquistano direttamente: 143 società in tutto il mondo hanno accumulato 850.000 BTC, per un valore di 95,3 miliardi di dollari! MicroStrategy da sola detiene 576.000 Bitcoin e sta facendo una fortuna!
Aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed: il mercato scommette che la Fed taglierà i tassi di interesse quest'anno, il dollaro si sta indebolendo e i fondi si stanno riversando su Bitcoin per evitare il rischio.
Allentamento normativo: Hong Kong, l'UE e gli Stati Uniti stanno promuovendo la conformità alle normative sulle criptovalute. L'amministrazione Trump prevede persino di istituire una "riserva nazionale di criptovalute" per far sì che le istituzioni si sentano più a loro agio nell'entrare nel mercato.
📈 Aspetto tecnico: può salire di nuovo?
Superamento della resistenza chiave: Bitcoin si è stabilizzato a 112.000 dollari, il superamento del livello giornaliero del "triangolo ascendente" è stato confermato, MACD golden cross, RSI in salute (non ipercomprato).
Prossimo obiettivo: 120.000 dollari! Ma se scende sotto i 107.000 dollari, potrebbe subire una correzione.
Attenzione alla leva finanziaria elevata: il mercato attuale è dominato dai futures e il rapporto tra volume di scambi spot e derivati è solo dello 0,07. Una flessione potrebbe innescare una serie di liquidazioni!
⚠️ Rischio: non lasciarti abbagliare dalla FOMO (fear of missing out)!
Ipercomprato a breve termine: l'RSI a livello H4 ha raggiunto quota 72 e potrebbe scendere in qualsiasi momento.
Variabili di politica monetaria: se la Fed rinviasse il taglio dei tassi o se la situazione in Medio Oriente peggiorasse, BTC potrebbe scendere a $55.000!
Incertezza normativa: le politiche globali non sono ancora state unificate, la Cina continua a vietare le criptovalute e il problema delle riserve di stablecoin non è stato completamente risolto.
🚀 Suggerimenti operativi: come operare? Radicali: Acquista quando scende a circa $ 110.500, con un target a $ 120.000 e uno stop loss sotto $ 107.000.
Conservatori: Aspetta che si stabilizzi a $ 117.500 prima di inseguire il rialzo, oppure aspetta che torni al livello di supporto prima di entrare nel mercato.
Investimento a lungo termine (HODL): Le istituzioni stanno accumulando criptovalute, perché vi state facendo prendere dal panico? Ma non puntate all-in, tenete qualche proiettile per affrontare i cigni neri!
🎯 Conclusione: Il mercato rialzista continua!
Questa ondata di rialzo di Bitcoin è guidata da istituzioni + politiche + liquidità. A differenza del carnevale del commercio al dettaglio del 2017 e del 2021, questo rialzo è più sostenibile. Tuttavia, il mercato non solo salirà, ma non scenderà, e potrebbe ricadere nel breve termine. Non usate una leva finanziaria elevata!
Ricordate: guadagnate in un mercato rialzista e guadagnate in un mercato ribassista. Non aver paura di perderti qualcosa (FOMO) e non essere avido. Solo sopravvivendo potrai ottenere la prossima ondata di dividendi! 🚀
(P.S.: Se non l'hai ancora acquistato, non preoccuparti, aspetta un calo prima di farlo. Ci sono sempre opportunità sul mercato, ma se il capitale è sparito, è sparito davvero!)
BTC - I tori si preparano!!BTC - I tori si preparano!!
📈BTC ha mantenuto un andamento rialzista all'interno del cuneo ascendente piatto, indicato in blu, e attualmente sta ritestando il limite inferiore del cuneo.
Inoltre, la zona arancione presenta una forte domanda.
🏹 Pertanto, il cerchio blu evidenziato è un'area ideale per individuare configurazioni di acquisto, poiché rappresenta l'intersezione tra la domanda e la linea di tendenza blu inferiore, fungendo da supporto non orizzontale.
📚 Secondo il mio stile di trading:
Quando #BTC si avvicina alla zona del cerchio blu, cercherò configurazioni di inversione rialzista (come un pattern a doppio minimo, una rottura della linea di tendenza e così via...)
📚 Segui sempre il tuo piano di trading in termini di ingresso, gestione del rischio e gestione delle operazioni.
Buona fortuna!
BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 118.000 dollari e non si ferma qui!
Bitcoin (BTCUSD) ha superato la sua precedente zona di massimo storico (ATH) e la pressione all'acquisto è accelerata a tal punto da superare persino il livello di 118.000 dollari all'inizio della sessione UE.
Tecnicamente, il trend rialzista non sembra fermarsi qui, poiché dopo la rottura della Bull Flag (che abbiamo analizzato ampiamente nei giorni precedenti) tra metà maggio e giugno, la fase rialzista di lungo termine iniziata con il minimo del 7 aprile 2025, sta ora cercando la sua seconda fase (estensione).
Sulla base delle due precedenti fasi rialziste dal 2024, dovremmo aspettarci un rialzo di almeno il +91,12% dal minimo di aprile, poiché finora la simmetria tra tutti e tre i frattali è notevole. Gambe ribassiste altrettanto forti (circa il -32%), di circa 112 giorni ciascuna, hanno lasciato il posto alle gambe rialziste, che, supportate dalla media mobile 50 a 1 settimana (linea di tendenza blu), hanno spinto il mercato al rialzo.
Se questo pattern continua a ripetersi, dovremmo aspettarci che questa gamba raggiunga un picco di poco superiore a $ 140.000 prima della prossima correzione.
L'oro torna nella zona dei 3.300 dollari l'onciaL'oro torna nella zona dei 3.300 dollari l'oncia
Nelle ultime due sessioni di trading, l'oro si è deprezzato di oltre l'1,5%, con l'emergere di una costante tendenza ribassista nell'andamento dei prezzi. Per ora, la pressione di vendita è rimasta costante, sostenuta da un temporaneo calo dell'incertezza economica globale e da un recente rimbalzo del rafforzamento del dollaro statunitense, fattori che hanno portato il momentum rialzista dell'oro a un costante indebolimento.
Il range laterale rimane intatto
Il recente andamento dei prezzi dell'oro ha definito un canale laterale consolidato, con una resistenza vicina ai 3.400 dollari e un supporto intorno ai 3.200 dollari l'oncia. Finora, il movimento dei prezzi non è stato sufficiente a superare questo range, rendendolo la struttura tecnica più rilevante da monitorare nel breve termine. Finché il prezzo rimane entro questi limiti, la neutralità potrebbe continuare a dominare.
Indicatori tecnici
MACD: l'indicatore MACD continua a oscillare vicino alla linea zero neutrale, segnalando che il momentum derivante dalle medie mobili rimane equilibrato. Se questo pattern persiste, il range laterale potrebbe estendersi ulteriormente.
RSI: Un pattern simile si sta sviluppando con l'RSI, che si aggira intorno al livello 50, indicando un equilibrio costante tra pressione di acquisto e di vendita. Movimenti sostenuti a questo livello potrebbero rafforzare la neutralità dei prezzi nel breve termine.
Livelli chiave da tenere d'occhio:
3.400 $ l'oncia: Questo massimo storico funge da resistenza più significativa nel breve termine. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe innescare una tendenza rialzista più forte e rilanciare il trend rialzista in stallo nelle ultime settimane.
3.300 $ l'oncia: Il livello attuale è allineato alla media mobile semplice a 50 periodi. I movimenti dei prezzi intorno a questa zona potrebbero estendere la neutralità del mercato.
3.200 $ l'oncia: Un livello di supporto chiave e un minimo recente. Un nuovo test di quest'area potrebbe innescare una tendenza ribassista più decisa nel breve termine.
Uno sguardo a StellantisNonostante il forte calo di venerdi non cambia molto a livello tecnico su Stellantis in quanto rimane ancora valido il trading range compreso tra €8,287 e €9,017.
Al momento sembra ancora posibile un ritorno a €9,25 a seguire €9,349 e €9,372 fermorestando non perda area €8,30.
Probabili pnc presenti sul titolo al di sotto dello 0,50 e quindi al momento poco rilevanti.
Peggior titolo della settimana: IvecoBrutta performance del titolo che chiude la settimana in flessione del 6,63% rompendo la rialzista partita dal 7 aprile e perdendo anche la mm100 €15,63.
Prossimi obiettivi possibili €14,975 a seguire chiusura gap €14,91 massimo del 9 maggio.
Da segnalare la posizione netta corta da parte del fondo Capital Fund Management allo 0,59.
Miglior titolo della settimana: AzimutOttima performance del titolo che chiude la settimana in rialzo del 8,98% in scia agli ottimi dati sulla raccolta di giugno.
Titolo ormai vicinissimo ai massimi assoluti di maggio 2015 in area €29,58 per chi avesse il titolo a prezzi più bassi si potrebbe iniziare a ragionare in ottica di stop profit e quindi direi fondamentale chiudersi se mai dovesse perdere il livello di €27,50 per evitare di erodere ulteriormente il gain.
Piano di trading per l'oroPiano di trading per l'oro
Il prezzo dell'oro si aggira attualmente intorno ai $ 3334. Dopo un rimbalzo da una forte zona di supporto (riquadro blu), il prezzo ha rotto al rialzo un pattern a triangolo simmetrico, suggerendo una potenziale continuazione rialzista.
🔸 Punti chiave:
Forte zona di supporto: $ 3295–$ 3310 (tenuta bene durante i recenti retest)
Breakout del triangolo simmetrico: confermato al rialzo – tipicamente un segnale rialzista
Prossima resistenza: $ 3390–$ 3400 (contrassegnata in rosso)
Resistenza principale: $ 3436 (massimo recente)
📈 Scenario probabile:
Se il prezzo si mantiene al di sopra del livello di breakout, è probabile un movimento verso l'area di resistenza tra $ 3390–$ 3400. Una rottura al di sopra di tale livello potrebbe portare a un test di $ 3436. Tuttavia, un calo al di sotto di $ 3310 invaliderebbe il setup rialzista.
Come utilizzare i canali di Keltner per fare trading sui flagI canali di Keltner sono uno di quegli strumenti che raramente vengono messi in evidenza, ma che sono silenziosamente efficaci quando si tratta di fare trading sui flag. Se stai cercando di aggiungere struttura e coerenza al tuo approccio, potrebbe valere la pena esplorarli come parte della tua strategia. In particolare sul timeframe orario, offrono un modo strutturato per osservare il momentum e il comportamento di pullback.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Vediamo come utilizzarli correttamente, cosa fanno effettivamente e come possono aiutarvi a fare trading con i flag con maggiore sicurezza.
Cosa sono i canali di Keltner?
Fondamentalmente, i canali di Keltner sono costruiti attorno a una media mobile, solitamente esponenziale a 20 periodi, con bande tracciate sopra e sotto utilizzando un multiplo dell'Average True Range. La maggior parte dei trader utilizza 2 o 2,5 volte l'ATR. Queste bande esterne si espandono e si contraggono a seconda della volatilità, offrendoti un quadro che si adatta al mercato.
Mentre le bande di Bollinger riflettono la deviazione standard, i canali di Keltner riflettono l'intervallo di prezzo. Questo li rende un po' più fluidi e più efficaci nel gestire gli ambienti di tendenza senza reagire eccessivamente a ogni picco.
Fase uno: individuare la fase di momentum
Ogni flag decente inizia con un movimento forte. È necessario che il prezzo spinga con forza in una direzione e, idealmente, chiuda al di fuori della banda superiore in una configurazione rialzista, o al di sotto della banda inferiore se si sta cercando uno short.
Questo può indicare l'inizio di una fase di momentum. Dimostra che il mercato è uscito dal suo intervallo normale e sta accelerando. Se il prezzo rimane vicino alla banda esterna per diverse candele, ancora meglio. Questo può suggerire una maggiore pressione direzionale. Non è ancora il momento di entrare nel mercato, ma ora avete individuato il momentum leg.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase due: lasciare che il flag si sviluppi
Dopo il movimento di slancio, i mercati hanno bisogno di respirare. È necessario che il prezzo inizi a consolidarsi, muovendosi lateralmente o ritirandosi leggermente. Durante questa fase, i canali di Keltner forniscono una guida per capire se la situazione è ancora sotto controllo.
In un flag da manuale, il prezzo si ritirerà verso l'EMA senza chiudersi al di fuori della banda opposta. La linea mediana del canale agisce quasi come un centro di gravità naturale. In questa fase il volume spesso si riduce e la volatilità diminuisce. È qui che entra in gioco la pazienza. Lascia che la bandiera si formi e non cercare di anticipare il breakout.
Se il prezzo scende al di sotto della linea mediana e vi rimane, ciò potrebbe indicare un indebolimento dello slancio, anche se non conferma un'inversione di tendenza. Ciò non significa che la configurazione sia morta, ma vale la pena tenerlo presente. Cerca bandiere che rimangano abbastanza strette e ben comportate.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase tre: attendere il breakout
Una volta che la bandiera ha fatto il suo lavoro e le cose ricominciano a muoversi, è necessario attendere una conferma. Una forte rottura della bandiera vedrà il prezzo riconquistare la linea mediana con autorità e, idealmente, superare nuovamente la banda superiore.
Alcuni trader potrebbero utilizzare una rottura al di sopra della struttura della bandiera come potenziale segnale di ingresso. Alcuni trader attendono la chiusura completa di una candela al di fuori della bandiera, altri preferiscono entrare quando il prezzo supera il massimo della struttura. Entrambe le strategie possono funzionare, purché la bandiera sia pulita e lo slancio stia tornando.
La chiave è non agire precipitosamente. Lascia che il breakout avvenga con intenzione e, idealmente, con un volume in aumento. I breakout sono meglio confermati dal volume e dal comportamento dei prezzi, a seconda della strategia.
Grafico giornaliero a candele EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Fase quattro: gestione dell'operazione
Una volta entrati, i canali di Keltner continuano a essere utili. Se il prezzo segue la banda esterna dopo il breakout, è un buon segno. Significa che il movimento ha ancora energia. Potresti decidere di mantenere la posizione e persino cercare di aumentare l'esposizione.
Se il prezzo scende nuovamente all'EMA e inizia a chiudere al di sotto di esso, l'operazione potrebbe esaurire la sua spinta. Questo è il segnale per stringere gli stop o gestire la posizione in modo più attivo.
Gli stop possono essere posizionati appena al di sotto del minimo del flag, mentre il target può essere basato su un movimento misurato dalla gamba iniziale dell'impulso. È anche possibile utilizzare la linea mediana del canale come trailing stop una volta che l'operazione è in movimento.
Grafico a candele giornaliero EUR/AUD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Perché questo approccio può essere efficace
I canali di Keltner forniscono un quadro di riferimento per valutare cosa è normale e cosa non lo è. Quando si fa trading con le bandiere, si cerca effettivamente di acquistare una pausa in un trend. Il canale ti aiuta a valutare se tale pausa è salutare o se sta iniziando a dissolversi.
Inoltre, aggiungi alcune regole al tuo processo. Ciò elimina il lato emotivo delle cose. Invece di chiederti se il flag sembra corretto, osservi come si comporta rispetto a una struttura basata sull'andamento dei prezzi.
Considerazioni finali
Se vuoi costruire coerenza nel tuo trading con le bandiere, i canali di Keltner possono essere di grande aiuto. Impostali su una media mobile esponenziale (EMA) a 20 con 2,5 ATR su entrambi i lati. Usali per individuare lo slancio, tracciare i pullback e definire i tuoi livelli di breakout con maggiore chiarezza.
Non è uno strumento appariscente e non farà notizia, ma offre qualcosa di più prezioso: un modo ripetibile di approcciare il mercato che si allinea bene con l'andamento effettivo dei prezzi. Combinatelo con un po' di pazienza e una solida gestione del rischio e otterrete un quadro di riferimento che vale la pena utilizzare.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Il gioco rialzista-ribassista dell'oro si intensificaIl gioco rialzista-ribassista dell'oro si intensifica: un'opportunità di svolta si nasconde nello shock a breve termine
Il mercato dell'oro ha registrato violente fluttuazioni questa settimana e la contraddizione principale è venuta da segnali di occupazione contraddittori:
Raffreddamento dell'ADP: Il numero di posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti è diminuito inaspettatamente a giugno, il che ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi a settembre e spinto al rialzo il prezzo dell'oro
Contrattacco non agricolo: Il successivo annuncio di occupazione non agricola ha superato le aspettative (206.000), il che ha rapidamente spento l'entusiasmo per i tagli dei tassi e i prezzi dell'oro hanno ceduto i guadagni
Supporto delle banche centrali: Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (la Cina ha aumentato le sue riserve auree a giugno), creando un cuscinetto di sicurezza per i prezzi a lungo termine
L'essenza della "battaglia sui dati" riflette il fatto che la resilienza dell'economia statunitense rimane, ma sono comparse delle crepe. La Federal Reserve non osa né tagliare i tassi di interesse troppo presto (rischio di inflazione) né inasprire eccessivamente (allentamento del mercato del lavoro). Questa fase di oscillazione prolungherà il ciclo di volatilità dell'oro, ma ogni brusco calo rappresenta un'opportunità per le banche centrali e gli investitori a lungo termine di entrare nel mercato.
Aspetto tecnico: Segnale di svolta del grafico a quattro ore
Caratteristiche attuali del mercato:
Posizione chiave: l'area 3344-3346 è diventata lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte. Dopo tre test falliti, la probabilità di questa svolta è aumentata.
Struttura morfologica: Sfondamento della linea di tendenza discendente del grafico a quattro ore + golden cross del MACD, disposizione long della media mobile oraria.
Coordinamento dei volumi: Dopo il ritracciamento di ieri al supporto di 3330, il volume è rimbalzato, mostrando un forte supporto di basso livello.
Strategia operativa:
Linea di difesa rialzista: 3330-3325 (se superata, si trasformerà in uno shock).
Obiettivo rialzista:
▶ Il primo obiettivo è 3360 (precedente posizione psicologica elevata)
▶ Il secondo obiettivo è 3380 (posizione di estensione di Fibonacci)
▶ Obiettivo finale 3400 (barriera opzionale)
Piano specifico:
Conservativi:
Posizione long leggera a 3333-3335 (stop loss 3323)
Dopo aver superato 3347, aggiungere altre posizioni (stop loss 3335)
Radicali:
Layout di batch sopra il prezzo attuale di 3340, con 3325 come ultima difesa
Avvertenza sul rischio:
⚠️ Attenzione alla volatilità causata dal discorso di Powell di venerdì sera
⚠️ Se si perde quota 3320, attenzione a una profonda correzione verso quota 3300
Attualmente, l'oro si trova nella fase di "sfondamento dell'accumulo", con un lato tecnico rialzista ma che richiede la collaborazione dei fondamentali. Si consiglia di utilizzare la strategia di "sfondamento con piccolo stop loss", ed è meglio mancarlo che andare controcorrente. Se riuscirà a rimanere stabile a 3350 questa settimana, non sarà più un'utopia guardare a 3400 nel terzo trimestre.
Bitcoin supera un nuovo massimo, puntando a 120.000!Bitcoin supera un nuovo massimo, puntando a 120.000! ——Analisi del trend e strategia operativa
Bitcoin (BTC) ha finalmente superato la fascia di shock e superato la soglia dei 120.000 dollari USA, stabilendo un nuovo record! L'attuale sentiment di mercato è elevato e sia gli aspetti tecnici che quelli patrimoniali mostrano che i rialzisti hanno un vantaggio assoluto.
Osservazione dei dati chiave:
Struttura dei prezzi: Dopo aver superato il massimo precedente, i 120.000 dollari USA sono diventati una nuova barriera psicologica. Se riuscirà a mantenersi stabile, lo spazio superiore verrà ulteriormente aperto.
Conferma del supporto: La fascia tra 114.000 e 115.000 dollari USA costituisce un forte supporto a breve termine. Se il callback non verrà infranto, il trend continuerà.
Flusso di fondi: Le posizioni istituzionali sono stabili, i derivati non hanno mostrato una leva finanziaria eccessiva e la sana struttura rialzista è ancora presente. La mia opinione: il mercato rialzista non ha un massimo, ma dobbiamo stare attenti alle prese di profitto a breve termine. Il trend non è cambiato e il basso assorbimento rimane la strategia principale.
【Strategia operativa: il pullback è un'opportunità】
1. Layout a breve termine:
Range di ingresso: 114.000-115.000 (supporto del trend + livello di ritracciamento di Fibonacci)
Obiettivo: 120.000 (previsto un'accelerazione dopo la rottura)
Controllo del rischio: se scende sotto 113.000, la struttura del mercato deve essere rivalutata
2. Detentori del trend:
Rimanere stabili a 114.000 e continuare a mantenere. Osservare la forza di rottura sopra 120.000. Se il volume aumenta, l'obiettivo può essere più alto (ad esempio 125.000-130.000).
【Avvertenza sui rischi】
La volatilità a breve termine si intensifica: potrebbe verificarsi un rapido pullback dopo un nuovo massimo, quindi evitate di inseguire ciecamente i massimi.
Variabili macro: le politiche della Fed e le situazioni geopolitiche potrebbero comunque innescare un picco.
La mia conclusione: i pullback in un mercato rialzista sono tutte opportunità migliori per salire a bordo. Mantenete una mentalità orientata ai multipli bassi, ma controllate rigorosamente i rischi.
Bitcoin – Il rifiuto conferma la trappola, prossima fermata: $10Bitcoin – Il rifiuto conferma la trappola, prossima fermata: $107.000
Bitcoin ha tentato di superare il massimo di swing intorno a 110.500, ma non è riuscito a superare il precedente massimo storico, con conseguente brusco rifiuto. Questo fallimento segna un punto di svolta significativo, suggerendo una mancanza di slancio rialzista ai livelli premium. Il rifiuto è arrivato dopo una serie di massimi uguali all'interno di una zona di resistenza ben definita, indicando una potenziale presa di liquidità.
Massimi superati, ma nessun breakout
Dopo essere sceso in supporto intorno alla zona dei 107.500, il prezzo è riuscito a spingere verso l'alto e formare un nuovo massimo di swing, ma ancora una volta ha incontrato una forte pressione di vendita dopo aver superato i precedenti massimi uguali. Questa serie di massimi e il successivo rifiuto conferiscono a questa struttura il carattere di una classica trappola di liquidità, dove i trader più astuti superano i massimi solo per poi invertire la rotta.
Minimi deboli al di sotto
La zona di supporto è stata ora toccata più volte e il minimo più recente è strutturalmente debole. Non è riuscito a produrre un massimo superiore, il che lo rende vulnerabile a una caccia allo stop loss. Dato questo contesto, è probabile che questi minimi saranno i prossimi obiettivi, poiché il prezzo cercherà la liquidità del lato vendita sottostante.
Percorso previsto
Prevedo un ulteriore ribasso da qui in poi. Il rifiuto della resistenza, unito alla debole struttura interna, suggerisce che Bitcoin supererà i minimi deboli vicino a 107.500. Una volta superati, mi aspetto una reazione rialzista dalla stessa zona di domanda, creando una potenziale opportunità di acquisto nell'area 109.000-110.000. Il piano è di cercare segnali di un'inversione dopo lo sweep, come un cambiamento della struttura di mercato a 5 mesi o un ingresso in gap di fair value.
Mappa della liquidità e piano di trading
L'attuale andamento dei prezzi è meglio osservato attraverso la lente della liquidità. I massimi sono stati progettati per intrappolare gli acquirenti in fuga e poi respinti. Ora, i minimi deboli offrono la successiva logica estrazione di liquidità. Il mio focus è sul ribasso a breve termine, puntando alla regione di supporto 107.200-107.500, seguita da una potenziale configurazione di inversione rialzista una volta che la liquidità sarà stata eliminata.
Conclusione
Questo è un chiaro esempio di breakout fallito, seguito da movimenti di liquidità pianificati in entrambe le direzioni. Finché il prezzo rispetta la struttura attuale, la mia propensione rimane corta sui minimi deboli, seguita da una configurazione lunga ad alta probabilità una volta che quei minimi saranno stati superati e il mercato si sarà mosso.
TSSI Un titolo con beta alto che ha ancora tanto da correggere..Buon giovedi 10 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica sul titolo TSS, che avevo già menzionato in un contributo di qualche settimana fa dedicato alla gestione mentale dei trade.
Oggi approfondiamo la price action di TSS andando a vedere cosa possiamo aspettarci nel breve termine e condividendo il motivo per il quale, personalmente, continuo a ipotizzare una possibile ulteriore correzione del titolo
Grazie per il vostro tempo e buona serata a tutti
Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330
Analisi dei principali fattori influenzanti
(1) Le tensioni commerciali si intensificano e la domanda di beni rifugio aumenta
L'amministrazione Trump ha annunciato che imporrà dazi su otto paesi (Brasile 50%, Libia/Iraq/Algeria/Sri Lanka 30%, Brunei/Moldavia 25%, Filippine 20%), che entreranno in vigore il 1° agosto.
L'UE sta accelerando i negoziati con gli Stati Uniti per evitare l'aumento dei dazi sulle auto il 1° agosto (le case automobilistiche dell'UE stanno attualmente subendo una pressione tariffaria del 25%).
(2) Divergenza della politica della Fed e oscillazioni delle aspettative di taglio dei tassi di interesse
I verbali della riunione della Fed di giugno hanno mostrato che la maggior parte dei funzionari ha sostenuto un taglio dei tassi quest'anno, ma ha escluso la possibilità di un'azione a luglio. Alcuni funzionari erano preoccupati per la pressione inflazionistica causata dai dazi.
Il mercato prevede che la banca centrale taglierà i tassi di interesse per la prima volta a settembre, con un taglio cumulativo di 50 punti base entro la fine dell'anno, ma i dati sull'occupazione più positivi del previsto hanno frenato le aspettative di un allentamento monetario aggressivo.
Analisi tecnica:
Livello di supporto chiave: $3280-3282 (minimo di questa settimana), $3250 (supporto della linea di tendenza).
Livello di resistenza chiave: $3315-3330, $3345-3360.
Trend a breve termine:
Se supera i $3345, potrebbe sfidare i $3400;
Se scende sotto i $3280, potrebbe scendere a $3250.
Prestare attenzione ai dati odierni sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Fed.
Prestare attenzione alla battaglia long-short a $3320 e al superamento dei $3345.
Strategia di vendita allo scoperto: (finché il prezzo dell'oro è inferiore a $3330, è possibile andare short a un livello alto)
Vendita: 3325-3330
Stop loss: 3340
Obiettivo: 3315-3300-3280
Strategia a lungo termine:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $3300, andare long a un prezzo basso è una strategia di profitto accettabile e stabile.
Stop loss: 3295
Analisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continuAnalisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continua, attenzione al rischio di correzione
Panoramica fondamentale
Divergenza nella politica della Federal Reserve: i verbali della riunione di giugno hanno mostrato che solo pochi funzionari hanno sostenuto il taglio dei tassi di luglio e la maggior parte dei decisori era ancora preoccupata per la pressione inflazionistica portata dalla politica tariffaria di Trump, che ha ridotto di 410 punti le aspettative del mercato per politiche accomodanti.
Il dollaro forte ha frenato i prezzi dell'oro: l'indice del dollaro statunitense si è attestato al massimo delle ultime due settimane, indebolendo l'attrattiva dell'oro per gli acquirenti esteri e il rialzo a breve termine è stato limitato di 13 punti.
Divergenza nella domanda di beni rifugio: sebbene vi sia ancora incertezza nelle tensioni commerciali (come la minaccia di un dazio del 50% sul rame), la ricerca di beni rifugio da parte del mercato si è raffreddata e il tasso di crescita delle partecipazioni in ETF sull'oro è rallentato di 78 punti.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: la chiusura di ieri era una piccola linea positiva con un'ombra inferiore, ma non è riuscita a modificare pattern di oscillazione generale, e il range chiave è ancora 3282-3345. Le Bande di Bollinger non si sono aperte e il calo non è continuato, ma anche il momentum di rimbalzo è stato insufficiente. È necessario prestare attenzione alla possibilità di superare 3345 per confermare l'inversione di tendenza.
Livello a 4 ore: si trova ancora nel canale oscillante discendente da 3365. Il rimbalzo di ieri si è attestato sulla linea mediana, la colonna rossa del MACD è aumentata e il breve termine è stato forte. La resistenza chiave è 3345. Prima della sua rottura, è ancora considerata un rimbalzo correttivo piuttosto che un segnale di inversione di tendenza.
Livello a 1 ora: le Bande di Bollinger divergono verso l'alto, ma la linea K non ha formato un rialzo unilaterale e la divergenza massima del MACD segnala rischi di callback. Il supporto a breve termine è 3310-3306. Se scende al di sotto, potrebbe ritestare il minimo di 3282.
Strategia di trading (visione ribassista)
Rimbalzo short a breve termine:
L'area 3330-3340 può essere testata sotto pressione, stop loss a 3350, target 3310-3300.
Se sfonda 3345, la posizione short verrà chiusa e si attenderà che una posizione più alta (come 3360) venga nuovamente aperta.
Siate cauti nell'acquistare a livelli bassi (solo a breve termine):
Posizione long leggera a 3310-3313, stop loss a 3303, target 3325-3330 (ingresso e uscita rapidi).
Strategia chiave per il breakout:
Rottura sotto 3300 → conferma della continuazione del callback, target 3280-3260. Rottura di 3345 → uscita short, attendere la conferma del ritracciamento prima di considerare un'apertura long.
Opinione personale
Sebbene il lato tecnico a breve termine mostri un momentum di rimbalzo, i fondamentali mancano di forti catalizzatori (come le aspettative di tagli dei tassi o un'impennata dell'avversione al rischio), insieme al rafforzamento del dollaro statunitense, lo spazio di rialzo dell'oro è limitato. Se 3345 non dovesse sfondare efficacemente, il prezzo dell'oro potrebbe testare nuovamente il supporto di 3280, o addirittura scendere a 3250 (il tratto inferiore del triangolo giornaliero). Si consiglia di concentrarsi sulle quote elevate e di essere cauti riguardo al rimbalzo.
Ripartiamo?Il trend è senza dubbio ribassista, su questo non ci sono dubbi 🤷🏻♂️
È però vero che iniziano ad accumularsi diversi segnali di un possibile respiro, ad esempio:
Vediamo divergenze sia sull'RSI che su Wyckoff.
La correlazione con la stagionalità a 25 anni supera il 90%, e storicamente il bottom viene toccato tra fine luglio e inizio agosto (indicativamente tra il 21 luglio e l'8 agosto).
I Non Commercials continuano ad aumentare le posizioni long.
Il prezzo il 1° luglio, ha sfiorato la zona di demand, ma io lo sto ancora aspettando più in basso a 0.7799, per poi entrare long.
Si tratta di un'operazione contro trend, quindi massima attenzione.
Detto ciò, il rapporto R/R non è affatto male.
L’obiettivo è raggiungere la supply weekly a 0,83290.
Come sempre, per chi volesse scambiare pareri in privato, scrivetemi pure.
CHATCH YA! 🤝