L'oro sta per testare il supporto dei 3000L'oro sta per testare il supporto dei 3000
A giudicare dalle attuali condizioni di mercato, l'oro ha continuato a scendere venerdì e ha incontrato forti vendite, raggiungendo ora un minimo di 3016.
fonte:
I dati non agricoli pubblicati stasera sul mercato statunitense sono stati chiaramente ribassisti e i prezzi dell'oro sono scesi dai massimi.
Attualmente: il prezzo dell'oro è stato frenato dalla media mobile settimanale e ha incontrato resistenza. Dopo aver testato la resistenza, si è formata un'inversione long-short a breve termine, che si è ritirata e ha rotto il minimo intraday.
A giudicare dalla tendenza generale: non c'è dubbio che l'oro si trovi in una posizione debole ed è ragionevole continuare a subire pressioni al ribasso.
Pressione attuale: area 3050-3055, continuare a guardare verso l'alto fino all'area 3060-3070,
Supporto attuale: quota 3000, ci sarà un rimbalzo al di sopra e al di sotto inizierà un nuovo ciclo di ribasso.
Resistenza superiore: concentrarsi prima su 3055, poi su 3068.
Se i tori dovessero sfondare con decisione, si prevede che il prezzo dell'oro tornerà a 3080.
Naturalmente, la possibilità di un aumento a breve termine non è elevata. Dopotutto, nel forte trend ripetuto, è stata confermata la struttura a doppio massimo formata da 3135 e 3080.
Si prevede che continuerà a sfondare la prossima settimana e a testare il traguardo dei 3.000 numeri interi.
Complessivamente:
Idee per operazioni a breve termine sull'oro:
Focus a breve termine sul lato superiore: resistenza 3050-3055
Focus a breve termine: supporto 3000-3015.
X-indicator
Limitiamoci a guardare Si conclude una settimana decisamente intensa e pesante per i mercati che registrano oscillazioni che non si vedevano da tempo ed al quale non eravamo più abituati.
Per quanto mi riguarda ad 1,102 come aggiornato ieri ho chiuso la posizione ed al momento non intendo minimamente aprirne di nuove.
La dashboard e gli indicatori in questi giorni non sono affidabili come al loro solito ed anche la più accurata analisi può venire facilmente stravolta da dichiarazioni o news certamente non prevedibili; onestamente ritengo raggiunto obiettivo di medio 1,115/1,12 tuttavia non mi aspettavo con questa rapidità, potremmo avere obiettivi più in alto o storni più o meno violenti ma molto dipenderà anche da come e se l'Europa risponderà a questi dazi.
Invito tutti alla massima cautela con questi mercati, importi micro o meglio ancora attendere qualche giorno prima di aprire nuove posizioni...dopotutto i mercati non chiudono e nessuno ci obbliga ad operare.
SPY si trova in una fase di accumulo tecnicaSPY si trova in una fase di accumulo tecnica , con un prezzo sostenuto da alcune medie mobili dinamiche e VWAP. Il CMF positivo sopra la sua media, l’istogramma MACD crescente, e il posizionamento Ichimoku nella parte alta della nuvola confermano l’ipotesi di un possibile breakout rialzista. Tuttavia, i volumi ancora inferiori alla media e la volatilità contenuta richiedono una gestione prudente del rischio.
L’ATR in calo conferma una fase di compressione della volatilità, coerente con una struttura di accumulo o attesa. Questo giustifica trailing stop più stretti e target realistici.
Lo scenario LONG è favorito, ma solo con una rottura confermata sopra **581,50**. Sotto **563,00**, il mercato tornerebbe in fase difensiva con spazio fino a **549–547**.
Monitorare con attenzione le prossime sedute per conferma direzionale ed evitare una Bull Trap.
Livelli chiave e strategia operativa
563,61 Punto di inversione |
No Trade Zone
Tra **563,00 e 581,50** → zona di congestione e incertezza operativa.
#### Entry LONG sopra 581,50 - **Probabilità:** 65–70%
- **TP1:** 589,70
- **TP2:** 595,27
- **TP3:** 613,00
- **SL1:** 575,00
- **SL2:** 563,00
- **Trailing Stop:** –1,5%
#### Entry SHORT sotto 563,00 - **Probabilità:** 35%
- **TP1:** 555,00
- **TP2:** 549,68
- **TP3:** 547,00
- **SL1:** 570,00
- **SL2:** 575,00
- **Trailing Stop:** –1,2%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
QQQ si trova in una fase di possibile transizioneL’analisi complessiva suggerisce che il titolo QQQ si trovi in una fase di possibile transizione: la pressione ribassista precedente sembra in attenuazione, ma manca ancora una conferma strutturale del passaggio a un nuovo trend rialzista.
Il prezzo è attualmente sopra le medie mobili di breve termine (EMA20 e VWMA20), sopra la Conversion Line dell’Ichimoku e il VWAP, tutti segnali che indicano interesse rialzista nel breve periodo. Tuttavia, la permanenza sotto le EMA50-100-200 e dentro la nuvola Ichimoku evidenzia l’esistenza di forti resistenze statiche e dinamiche tra 494 e 504.
L’indebolimento dell’ADX rispetto alla sua media mobile segnala una perdita di forza del trend precedente, coerente con la lettura di momentum: MACD in miglioramento ma ancora negativo, AO ancora sottozero, ma in recupero, e flussi di capitale (Buy Volume e CMF) che mostrano lieve accumulazione.
Anche la volatilità (ATR) si sta riducendo dopo un picco recente, segno che il mercato sta entrando in fase di compressione. Le Bande di Bollinger confermano questa situazione, con il prezzo che si muove verso la fascia alta.
In sintesi, la configurazione tecnica è potenzialmente pre-breakout ma richiede una conferma direzionale, il rischio di una bull trap è forte
Scenario Rialzista
Il titolo ha chiuso sopra VWAP, EMA20, VWMA20 e Conversion Line Ichimoku, con flussi netti positivi e istogramma MACD in recupero.
Un breakout sopra 494 aprirebbe spazio per raggiungere 504, 512 e 520.
Il VIX è sceso a 18,08 (-0,77%), segnalando bassa paura e maggior propensione al rischio.
🔹 Probabilità Scenario LONG: 60%
Scenario Ribassista
Solo con rottura di 479,18 (Punto di Inversione) con volumi confermati. In quel caso, il target immediato sarebbe 470 e poi 462.
Il prezzo è sotto le EMA50-100-200 e dentro la Kumo Ichimoku, con AO ancora negativo.
❌ Probabilità Scenario SHORT: 40%
🔒 Gestione del Rischio
Attivare Trailing Stop del 2,5% sul prezzo di chiusura quando superato TP2 in entrambi gli scenari.
Evitare o limitare operazioni all’interno della No Trade Zone (479 - 494).
Monitorare il MACD: il crossover con la Signal Line sarà determinante per confermare direzionalità.
🔹 Livelli per operatività LONG
Entry Long: solo sopra 494
TP1: 504,00 (+2,13%)
TP2: 512,00 (+3,76%)
TP3: 520,00 (+5,38%)
SL1: 488,00 (-1,10%)
SL2: 484,00 (-1,92%)
SL3: 480,00 (-2,72%)
❌ Livelli per operatività SHORT
Entry Short: solo sotto 479
TP1: 470,00 (-1,92%)
TP2: 462,00 (-3,64%)
TP3: 455,00 (-5,94%)
SL1: 485,00 (+1,26%)
SL2: 488,00 (+1,88%)
SL3: 492,00 (+2,70%)
🔒 No Trade Zone
493,46 (prezzo attuale) è tra i livelli di attivazione LONG (494) e SHORT (479): è in piena No Trade Zone.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Brutta settimana per il NasdaqChiusura di settimana davvero brutta per il Nasdaq che chiude l’ottava sui minimi rompendo anche i minimi di scorsa settimana nella giornata odierna.
La performance da inizio anno inizia a deteriorarsi con un -8,82% nel 2025, con la sensazione che anche la prossima settimana non sarà piacevole, perlomeno all’inizio.
L’oscillatore in basso come evidente ha arpionato al ribasso, mostrando l’intenzione di proseguire con la discesa, se ci aggiungiamo che solitamente minimi chiamano minimi, possiamo prepararci ad un inizio di settimana in linea con la fine di questa, dubito che i precedenti minimi ( in area 19200) possano arginare questa discesa; a livello volumetrico area 18500 potrebbe rappresentare target naturale di questa discesa, livello cui prendere profitto e valutare magari qualche piccolo acquisto in ottica di rimbalzo.
DOLLAR INDEX, pronto un long se fosse rimbalzoChart di Capital.Com
L'introduzione di dazi commerciali da parte degli USA in misura più elevati di quanto atteso hanno prodotto un po' di scompiglio nei mercati.
Non è rimasto esente il forex con il dollaro in caduta libera, affossato da prospettive di indebolimento economico indotto dalla guerra commerciale intrapresa da Trump.
Una prova evidente la troviamo ad esempio nella contemporanea caduta dei rendimenti del decennale americano, cioè nell'aumento dei suoi prezzi visto il legame inverso dei due valori.
Un indebolimento economico infatti porta con sé prospettive di allentamento monetario e dunque si acquistano i bond con elevata duration finora un po' trascurati per il rischio ritenuto non adeguatamente remunerato
A questo punto ritengo anche esaurito il compito assegnato al pattern di 123 high di Joe Ross a suo tempo segnalato
Considerando la disciplinata discesa dei prezzi dal precedente massimo potremmo considerare la possibilità che, se continuasse nella sua disciplina, si formi un nuovo minimo relativo portando alla formazione del prossimo swing rialzista
Considerando anche i forti volumi associati al rimbalzo dei prezzi, sul grafico a 4 ore, e facendo ricorso ad un pattern personale che molto somiglia al 1 2 3 di Ross, ma che ha una logica diversa, si può tentare un long per intercettare la prosecuzione del rimbalzo
Gold fluctuates sharply at high levelsL'attenzione del mercato odierno è rivolta ai dati sui salari non agricoli statunitensi di marzo, inclusi indicatori chiave come il tasso di disoccupazione, i salari non agricoli e la crescita dei salari. Il mercato generalmente si aspetta:
Il tasso di disoccupazione rimane invariato al 3,9%
L'occupazione agricola potrebbe essere inferiore al valore precedente di 275.000
La crescita della retribuzione oraria media potrebbe rallentare
Dal punto di vista atteso, i dati sono generalmente positivi per l’oro. Dobbiamo però essere vigili. I dati ADP sull’occupazione pubblicati questa settimana sono solidi. Se anche i salari dei settori non agricoli di oggi fossero migliori del previsto, ciò potrebbe mettere sotto pressione i prezzi dell’oro. Pertanto, si prevede che l'oro mantenga un modello volatile durante il giorno, in attesa che i dati indichino la direzione.
Analisi tecnica
Livello giornaliero:
Ieri il prezzo dell'oro ha oscillato violentemente, passando da un massimo di 3.167 ad un minimo di 3.062, con un calo di 1.000 dollari. Durante la sessione di negoziazione statunitense, ha registrato un forte rimbalzo da un minimo di 3.054 a 3.135, per chiudere infine intorno a 3.100.
La linea giornaliera forma una grande linea negativa con una lunga ombra inferiore, mostrando la feroce competizione tra lungo e corto.
I 3.100 dollari sono diventati un livello psicologico chiave. Non si tratta solo del punto basso raggiunto ieri, ma anche del supporto iniziale del doppio fondo.
Livello a 1 ora: il sistema della media mobile mostra segni di svolta verso il basso e il livello di soppressione della linea di tendenza al ribasso scende fino a circa 3108
prezzo chiave
Resistenza superiore: 3108 (soppressione della linea di tendenza) → 3135 (massimo USA di ieri)
Supporto inferiore: 3100 (soglia psicologica) → 3085 → 3057/3054 (posizione di conversione alto-basso)
strategia commerciale
Strategia breve:
Punto di ingresso: intorno a 3108 (soppressione della linea di tendenza)
Stop loss: sopra 3118
Obiettivo: intorno al 3060
Condizioni applicabili: non c'è una forte svolta nel mercato europeo
Strategia lunga:
Per prima cosa guarda il supporto di 3100. Quando si stabilizza, puoi provare ad andare long con una posizione short.
Se scende al di sotto di 3100, concentrati sul livello di supporto 3085/3057
Per una posizione migliore nel rapporto profitti/perdite, prendi in considerazione l'idea di effettuare ordini lunghi sulla linea mediana
Avviso di rischio
I dati non agricoli possono causare violente fluttuazioni. Si consiglia di ridurre le posizioni o attendere e vedere prima i dati.
Se il mercato europeo riesce a superare con forza la soppressione del 3118, è necessario abbandonare l'idea degli ordini a breve termine.
Rigoroso controllo degli stop loss per prevenire rischi di false scoperte
Prestare attenzione all’impatto della differenza tra dati effettivi e dati attesi sul mercato
Riassumere
L’oro è entrato in una fase di consolidamento dopo aver subito un enorme terremoto a 100 punti, e i dati non agricoli potrebbero diventare un fattore chiave per rompere l’equilibrio attuale. Si consiglia agli investitori di:
Il mercato asiatico-europeo considera il 3108 come spartiacque e dominano le alte quote
Adeguare le posizioni davanti al mercato statunitense per rispondere al mercato non agricolo
Concentratevi sullo sfondamento del supporto 3100 e della resistenza 3108
Adatta in modo flessibile le strategie in base alle prestazioni effettive dopo il rilascio dei dati
XAUUSDORO - Il prezzo può scendere fino all'area di supporto e poi iniziare a crescere
Qualche tempo fa il prezzo è stato scambiato all'interno di un pattern piatto, dove si è mosso tra livelli di supporto e resistenza.
Poi l'oro ha fatto un falso breakout al ribasso, ma è presto tornato indietro e ha iniziato a crescere fortemente.
Ha rotto la linea superiore del piatto ed è entrato in un canale ascendente, formando un movimento rialzista costante.
In seguito il prezzo ha toccato la resistenza di $ 3160 ed è rimbalzato verso il basso, apportando una correzione all'area di supporto di $ 3070.
Ora l'oro è scambiato all'interno del canale ascendente e vicino al livello di $ 3070, mostrando segni di rallentamento del declino.
A mio parere, l'oro può rimbalzare dal supporto e raggiungere la resistenza di $ 3160 come prossimo obiettivo al rialzo.
Bitcoin Head & Shoulders Pattern: rottura ribassista in vista?Bitcoin Head & Shoulders Pattern: rottura ribassista in vista?
Bitcoin sta formando un pattern Head & Shoulders nel timeframe di 4 ore, segnalando una potenziale mossa ribassista. Attualmente, #BTC si sta aggirando vicino alla linea del collo, un livello chiave da tenere d'occhio!
Conferma ribassista: se #BTC scende sotto la linea del collo e la zona di supporto, confermerà la tendenza ribassista, portando potenzialmente a un ulteriore ribasso.
Piano di trading:
Aspetta una rottura netta e un nuovo test della linea del collo.
Inserisci una posizione short con una corretta gestione del rischio.
Tieni d'occhio il volume per una forte conferma.
#BTC reggerà o crollerà?
Livelli chiave sul Nasdaq: sai individuarli correttamente? Torniamo con l’appuntamento educativo della settimana dove andremo a parlare di due concetti chiave che troviamo spesso davanti ai nostri occhi ma che non vengono considerati spesso poco importanti perché legati a “concetti base “ del trading.
Ricordate che l'analisi tecnica è una disciplina importante per chiunque voglia operare seriamente sui mercati finanziari. Tra i concetti chiave troviamo i supporti e le resistenze, due strumenti fondamentali per comprendere il movimento dei prezzi e prendere decisioni di investimento consapevoli.
Partiamo dall’inizio, che cos'è un supporto?
Il supporto è un livello di prezzo in cui la domanda di un asset è abbastanza forte da impedire ulteriori ribassi. Quando il prezzo scende e raggiunge questo livello, gli acquirenti tendono ad entrare nel mercato, arrestando il calo e spingendo il prezzo verso l'alto.
Quali sono le caratteristiche principali di un Supporto:
- Si tratta di un'area in cui si concentra un'elevata domanda.
- Può fungere da punto di rimbalzo per il prezzo.
- Può essere individuato analizzando minimi precedenti.
Potenzialmente maggiore è il numero di volte in cui viene testato senza essere violato, maggiore sarà la sua affidabilità.
Se il prezzo rimbalza su un supporto più volte, potrebbe essere potenziale segnale di acquisto. Se il supporto viene rotto al ribasso con volumi elevati, potrebbe potenizalmente segnalare una continuazione del trend ribassista.
Cos'è una Resistenza?
Una resistenza è un livello di prezzo in cui l'offerta supera la domanda, impedendo ulteriori rialzi di prezzo. Quando esso si avvicina a questa zona, molti venditori entrano nel mercato, causando un'inversione al ribasso.
Quali sono le caratteristiche di una Resistenza?
- Si forma nei punti in cui il prezzo ha faticato a salire in passato.
- Indica una forte presenza di venditori.
- Può essere un segnale per chiudere posizioni long o per aprire posizioni short.
Più volte viene testata senza essere superata, più diventa potenzialmente rilevante.
Se il prezzo non riesce a superare una resistenza, potrebbe essere un potenziale segnale di vendita. Se una resistenza viene rotta al rialzo con volumi elevati, può indicare l'inizio di un potenziale trend rialzista.
Ricordate sempre di tenere a mente il rischio quando fate le vostre analisi, ogni investitore deve sempre effettuare le proprie ricerche e valutare il rischio, specie quando si tradano CFD, che sono prodotti che possono comportare la perdita di denaro.
Come possiamo Identificare i Supporti e le Resistenze
Identificare i livelli di supporto e resistenza richiede un po pratica e attenzione ai dettagli mentre si sta a grafico.
Possiamo tenere a mente alcuni dei seguenti criteri:
- Volumi Elevati: Un supporto o una resistenza sono più affidabili se accompagnati da alti volumi di scambio, date quindi sempre occhiata ai volumi.
- Ripetizione dei Test: Ricordate che più volte un livello viene toccato senza essere rotto, più è potenzialmente significativo.
- Massimi e Minimi Relativi: Le aree in cui il prezzo ha rimbalzato più volte sono indicazioni importanti.
- Cifre Tonde: Ricordate che il mercato e’ molto legato alla psicologia. Livelli come 10,000 o 50,000 spesso fungono da grosse barriere psicologiche.
ANALISI TECNICA NAS100
Durante le news sui Dazi che ha visto come protagonista il presidente Donald Trump, i mercati hanno avuto una forte volatilità, andiamo ad applicare i concetti di supporti e resistenze sul Nas100.
Da un punto di vista Daily, possiamo notare come il Nasdaq sia tornato in una zona di particolare interesse. Notiamo quella che potrebbe essere una zona di possibile supporto da parte del prezzo, ovvero i 18000/17800.
Questa zona in precedenza ha dato modo di formare un nuovo massimo crescente ad Agosto 2024, motivo per cui potrebbe essere una zona ben attenzionata dagli operatori in quanto possibile supporto per il prezzo.
Quello che andremo a fare sarà semplicemente vedere come il prezzo potrà comportarsi in questa zona nel caso in cui dovesse raggiungerla. Sicuramente bisogna attendere le dovute conferme prima di entrare in una possibile operazione di trading.
Inoltre, oltre all’aspetto prettamente tecnico, ci sarà da valutare l’aspetto Macro e di quello che farà Trump per quanto riguarda i Dazi. Motivo per cui ogni trader dovrà valutare con molta cautela una possiibile entrata, valutando attentamente quali possano essere le zone di supporto anche alla propria strategia.
Questa analisi non si tratta di un consiglio finanziario, pertanto ogni trader e investitore deve trarre le proprie conclusioni sulla base delle proprie conoscenze e strategia che adotta all’interno dei mercati finanziari. Fare trading con strumenti CFD può inoltre comportare la perdita di denaro, motivo per cui è importante valutare il rischio.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Beware of the risk of technical correction after reaching a recoDinamiche di mercato
Nelle prime contrattazioni asiatiche di giovedì, l'oro spot ha continuato la sua forte crescita, raggiungendo un massimo storico di 3.165,35 dollari l'oncia durante la sessione. La ripresa è stata trainata principalmente dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti Trump, che avrebbe imposto una tariffa base del 10% su tutti i beni importati, il che ha portato a un forte aumento dell'avversione al rischio sul mercato. Tuttavia, dopo aver toccato un nuovo massimo, i prezzi dell'oro hanno iniziato a scendere e sono scesi sotto la cifra tonda di 3.100, il che indica che alcuni rialzisti hanno iniziato a realizzare profitti.
Analisi tecnica
Osservando il grafico giornaliero, ieri i prezzi dell'oro hanno chiuso con un pattern a croce, il che suggerisce che la spinta al rialzo si è indebolita. Sebbene nelle prime contrattazioni di oggi sia stato raggiunto un nuovo massimo, il successivo calo indica che il mercato potrebbe aver raggiunto un picco temporaneo. Il grafico a 4 ore mostra che, nonostante il sistema della media mobile sia ancora in una posizione rialzista, l'indicatore MACD mostra un segnale di divergenza massima e, quando il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo, l'indicatore non è riuscito a superare simultaneamente il massimo precedente, il che indica che il rischio di correzione a breve termine è in aumento.
Prezzo chiave
Resistenza superiore: area 3110-3100 (precedente alta pressione di conversione)
Supporto sottostante: 3060-3055 (linea di difesa rialzista a breve termine)
Raccomandazioni
La raccomandazione a breve termine è di andare short sul rimbalzo:
Punto di ingresso: circa 3110
Impostazione stop loss: sopra 3120
Prezzo obiettivo: intervallo 3080-3070
Avviso di rischio
Dobbiamo prestare molta attenzione al supporto delle medie mobili MA5 e MA10
Se il prezzo dell'oro si stabilizza sopra i 3100, potrebbe riprendere il suo trend rialzista
Gli sviluppi successivi nella politica commerciale potrebbero continuare a influenzare il sentiment del mercato
Il mercato dell'oro sta attraversando attualmente una fase di assestamento dopo aver raggiunto i massimi storici. Gli investitori dovrebbero essere cauti, stabilire rigorosamente gli stop loss e proteggersi dal rischio di fluttuazioni improvvise. Prima che la tendenza diventi chiara, è consigliabile controllare la propria posizione e rispondere in modo flessibile ai cambiamenti del mercato.
Fine delle scarico per Euro-Dollaro?Buonasera, alla fine un pò di rintracciamento l’abbiamo avuto dopo la precedente salita che si è fermata a ridosso di area 1,09/1,095 ed ha ripiegato fino a 1,073 prima di iniziare un recupero, per chiudere la settimana intorno a 1,082.
Ora con il titolo mi sono voluto esporre perchè, vero che in borsa non esistono certezze, tuttavia a volte come Trader, di fronte a segnali che offrono vantaggi statistici dobbiamo sbilanciarci.
Credo per chi mi segue che in più di un occasione ho spiegato il significato delle linee verdi e rosse orizzontali sul grafico (ripeto che indicano livelli volumetrici di supporto e resistenza, con i verdi che indicano pressione in acquisto ed i rossi viceversa pressione di vendita); tuttavia spiego per comprensione grafica il significato delle linee verticali verdi e rosse che , similmente alle orizzontali, indicano livelli di supporto e resistenza dove ad un maggiore spessore è associato un livello di maggiore forza.
Fatta questa premessa andiamo ad analizzare la situazione attuale su Euro-Dollaro:
- La Dashboard in basso a sinistra mostra forza Euro nei confronti di Dollaro su tutti i time frame, come a significare una ripartenza del trend rialzista
- I livelli volumetrici sono presenti maggiormente (anzi nella quasi totalità) nella parte bassa del grafico, ossia a rappresentare i supporti
- La linea verticale verde nel grafico sta ad indicare la presenza di un forte livello rialzista dove i prezzi hanno reagito
- l’oscillatore in basso ha appena arpionato al rialzo
Insomma ci sono tutti i presupposti per tentare un Trade long già a partire da lunedì che avrà uno stop tassativo sotto il minimo di giovedì (confermato in chiusura di candela daily); al contrario possiamo impostare un primo target 1,094 (dove andremo in caso di raggiungimento ad alzare lo stop in pari), un secondo target in area 1,102, ed infine un ultimo target in area 1,12, livello di approdo a mio parere di questo movimento di medio termine.
CL1! Oil Petrolio Greggio presto alla prova dei 65$. E poi..?Buon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con la mia prima video-analisi tecnica sul Petrolio Greggio, che si avvicina sempre di più a quella che a mio parere è una soglia di supporto, quella dei 65$, che necessariamente l'asset dovrà tornare a testare.
Cosa potrebbe succedere a ridosso di quel livello? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MONC Moncler rispetta l'analisi tecnica in maniera impeccabile..Terzo contributo tecnico della giornata questa volta sul titolo Moncler, che risulta a mio parere essere uno tra i più bei titoli da tradare e su cui investire per orizzonti temporanei relativamente brevi.
Il modo in cui questo asset rispetta i principi dell'analisi tecnica (che ricordo sempre, non è una scienza esatta e assoluta) è a mio parere molto interessante e meritevole di attenzione.
In giorni in cui i mercati sono in grande sofferenza e in cui forse la cosa migliore è rimanere fermi e assolutamente calmi, c'è sempre tempo per studiare e approfondire tematiche tecniche cnsultando grafici come questo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir ancora sostenuta da supporto statico sugli 80-81$Nuovamente bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies a seguito dell'entrata in vigore dei dazi nella giornata di ieri.
Csa aspettarci dalla sessione odierna e dalle prossime? Scpriamolo insieme nel contributo tecnico di oggi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPX500USD ES1! S&P500: Analisi Tecnica Post-DaziBuon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico relativo all'indice S&P500, il giorno dopo l'entrata in vigore dei dazi da parte dell'amministrazione Trump.
Oggi condividerò la mia visione sull'indice, ricordando sempre che l'AT non è una scienza esatta ma un approccio che può aiutarci ad aumentare il nostro vantaggio statistico.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zona di vendita in area 5600 e zona di supporto ina rea 5500; se dovesse scendere sotto area 5490 potrebbe arrivare in area 5450. Sopra area 5610 potrebbe andare a rialzo; se dovesse toccare l’area del 5575 ci potrebbero essere dei venditori.
The long-short game of gold at high levels is intensifyingDopo aver continuato a salire, l'oro è sceso dal suo massimo raggiunto durante la sessione di contrattazione statunitense di ieri, per testare il supporto del livello intero 3100, per poi stabilizzarsi e rimbalzare. Dopo la correzione choc di oggi, il prezzo dell'oro si è finalmente stabilizzato sopra i 3100, mostrando un trend complessivamente forte. Tuttavia, dal punto di vista della struttura tecnica, la linea di tendenza al rialzo a livello orario è stata interrotta e il prezzo ha iniziato un movimento orizzontale, entrando in una fase di aggiustamento degli shock ad ampio raggio a un livello elevato.
L'oro è attualmente intrappolato in una tipica situazione di stallo tra tori e orsi, con la resistenza chiave al di sopra situata nell'area 3134-3127, che è sia il massimo precedente che un'importante zona di pressione di conversione in alto e in basso. Se questa zona di resistenza venisse effettivamente superata, si prevede che il prezzo dell'oro salirebbe ulteriormente fino a quota 3150. Il supporto primario sottostante è l'intervallo 3105-3113. I guadagni e le perdite in quest'area determineranno le tendenze rialziste e ribassiste a breve termine. Se questo supporto venisse perso, potrebbe innescare una correzione più profonda, testando a sua volta livelli di supporto chiave come 3085 e 3070-3065.
Sebbene l'oro abbia mostrato i primi segnali di stagflazione, prima che si formi un chiaro trend ribassista, si consiglia di continuare a concentrarsi sulla strategia low-long e di utilizzare strategie high-short come ausili. Per quanto riguarda le operazioni specifiche, è possibile disporre posizioni corte nell'area 3134-3140, con lo stop loss impostato sopra 3150, l'obiettivo a 3115 e ulteriormente abbassato fino al livello 3100; Allo stesso tempo, si possono provare posizioni lunghe nell'area 3100-3105, con lo stop loss impostato sotto 3090 e gli obiettivi puntati rispettivamente a 3130 e 3150.
Il mercato attuale si trova a un punto di svolta critico. Gli investitori devono prestare molta attenzione alla direzione di svolta dell'ampio intervallo 3100-3150. Allo stesso tempo, devono prestare attenzione al controllo delle proprie posizioni, bloccare rigorosamente le perdite e proteggersi dal rischio di fluttuazioni improvvise. Prima che la tendenza diventi chiara, si consiglia di mantenere operazioni flessibili ed evitare di rincorrere eccessivamente i prezzi in aumento e in calo.