I sogni dei rialzisti dell'oro di raggiungere quota 3400 sono anI sogni dei rialzisti dell'oro di raggiungere quota 3400 sono andati in frantumi.
—Il crollo di 64 dollari di ieri ha segnato un'altra svendita di mercato!
Lunedì (12 agosto), l'oro spot è crollato da 3405 a 3341, con un calo giornaliero di 64 dollari. Una singola candela ribassista ha cancellato tutti i guadagni della scorsa settimana! Il mercato rialzista volatile della scorsa settimana, con la chiusura di venerdì vicina a 3400, sembrava che i rialzisti stessero per decollare. Tuttavia, le perdite di lunedì hanno rappresentato un duro colpo per chi inseguiva i rialzisti.
Grafico giornaliero
Il prezzo è sceso sotto il livello di supporto di 3380, diventando ribassista nel breve termine. La golden cross del MACD si è formata con volumi in calo e l'indice STO è sceso rapidamente, indicando debolezza.
Supporto chiave: 3330 (punto di rottura delle buste paga non agricole), 3315 e 3300. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a 3270-3245.
Livelli di resistenza chiave: 3360-62 (linea di demarcazione tra forza e debolezza), 3380 (forte resistenza), 3400-10 (difesa definitiva).
Grafici orari e a 4 ore
Grafico fortemente ipervenduto, un rimbalzo a breve termine è possibile, ma un rimbalzo è un'opportunità di vendita allo scoperto!
Intervallo di breve termine: 3340-3365; una rottura avrebbe come obiettivo la resistenza a 3375-80.
Illusioni rialziste infrante: la rottura della scorsa settimana sopra 3400 è stata un falso allarme. Secondo la struttura del grafico mensile, il trend rialzista era solo un incentivo a vendere!
Notizie geopolitiche e rialziste sulla Fed: l'impatto marginale del conflitto Russia-Ucraina è diminuito e un taglio dei tassi della Fed è già scontato. Un taglio reale dei tassi potrebbe significare la fine dei rialzisti!
Obiettivo finale: 3245 → 3150 → 3000-2950 (inversione del punto di partenza dell'aumento dei dazi).
Corto sul rimbalzo:
Posizioni corte leggere a 3360-62, stop-loss a 3365, target 3350-3340.
Aggiungere posizioni corte a 3372-75, stop-loss a 3382, target 3360-3350-3330 (mantenere in caso di breakout).
Posizioni lunghe a breve termine:
Posizioni corte lunghe a 3340-30, stop-loss a 3327, target 3355-3365 (ingresso rapido, uscita rapida).
⚠️ Attenzione: non acquistare alla cieca durante il ribasso! Segui il trend!
Il lento rialzo della scorsa settimana ha spinto gli investitori ad acquistare, seguito da un brusco calo lunedì: questa è la crudeltà di un mercato volatile! Proprio quando pensi che stia per scoppiare, precipita; proprio quando pensi che stia crollando, improvvisamente si ritira. Strategia attuale: posizioni corte sui rimbalzi combinate con posizioni corte lunghe a livelli chiave, fino a quando non si verifica un breakout unilaterale!
X-indicator
BITCOIN, quale target tecnico per l'inizio di settembre?Il prezzo del bitcoin continua a segnare nuovi massimi storici in questo agosto 2025, rispettando così la sua stagionalità storica che ha sempre visto un agosto rialzista nel quarto anno del ciclo quadriennale, cioè l'anno successivo all'ultimo dimezzamento, cioè questo 2025. Vi invito a rileggere la nostra analisi di inizio agosto su questo aspetto stagionale del prezzo del bitcoin cliccando sulla tabella sottostante.
In questa nuova analisi sul prezzo del bitcoin, passerò in rassegna diversi approcci per considerare un obiettivo di prezzo teorico per il BTC per l'inizio di settembre.
Sono Vincent Ganne, non esitate a seguire il conto Swissquote su TradingView dove offro una visione quotidiana del mercato con un approccio tecnico e fondamentale.
1) Il prezzo del bitcoin ha confermato il breakout tecnico rialzista di una linea di tendenza che unisce i massimi dei due cicli precedenti
Il mese di agosto dell'ultimo anno del ciclo quadriennale ha quindi una performance rialzista media. Questa statistica favorevole è confermata in questo agosto 2025 da un forte segnale grafico. Si tratta della rottura tecnica rialzista della linea di tendenza che unisce il prezzo di chiusura settimanale al top dei due cicli precedenti. Questo segnale tecnico è in linea con la stagionalità e sembra indicare che il prezzo del bitcoin è entrato nella fase rialzista finale del ciclo, quella legata al dimezzamento della primavera 2024.
2) In termini di ripetizione del calendario, la media dei tre cicli precedenti fornisce un obiettivo tecnico di prezzo di 130K$ per l'inizio di settembre
Questo secondo grafico rappresenta in nero la curva della media dei tre cicli precedenti (i cicli legati ai dimezzamenti del 2012, 2016 e 2020). Se il prezzo del bitcoin si allinea a questa media, il mese di agosto dovrebbe registrare una performance rialzista, con un obiettivo tecnico di circa 130.000 dollari per l'inizio di settembre. La fonte di questo grafico è riportata nella parte superiore del grafico.
3) L'analisi chartista del prezzo del bitcoin rivela un obiettivo di prezzo teorico compreso tra 127.000 e 135.000 dollari per l'inizio di settembre
Il terzo grafico di questa analisi mette in evidenza la configurazione che ha agito come fattore tecnico dominante nel prezzo del bitcoin da luglio. Si tratta di una formazione a bandiera rialzista con un pullback perfetto a 112K dollari alla fine di luglio. Gli obiettivi rialzisti teorici sono gli stessi che ho descritto per diverse settimane, ovvero un'area compresa tra 127.000 e 135.000 dollari.
4) L'indicatore grafico del prezzo del Bitcoin arcobaleno rivela un obiettivo tecnico teorico di circa 135.000 dollari per l'inizio di settembre
Per concludere questa analisi, vorrei presentarvi l'indicatore grafico del prezzo del Bitcoin arcobaleno, la cui attuale banda di oscillazione rivela un massimo di circa 135.000 dollari per la fine di agosto.
La combinazione di questi 4 approcci rende credibile un obiettivo di 130.000 dollari USA per questo agosto, con una soglia di invalidazione tecnica sotto il supporto a 112.000 dollari USA.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Settimana bollente per la Sterlina, ti dico la miaBuon lunedì amici, diamo il via alla prima settimana di agosto! 🤟
Oggi vi porto un’analisi sulla Sterlina (GBP).
Partiamo col dire che la scorsa settimana è stata ricca di eventi macroeconomici, e si è visto: il mercato si è mosso tanto e in modo anche brusco. In pù abbiamo anche assistito alla chiusura della candela mensile di luglio.
La Sterlina non ha fatto eccezione, registrando una perdita massima del -2,3% da lunedì a venerdì mattina, per poi recuperare grazie ai dati NFP usciti venerdì pomeriggio, ma chiudendo comunque la settimana a -1,22%. 🧨
Per me la Sterlina rimane short: lo era la settimana scorsa e lo è anche questa!
La candela mensile di luglio è una Engulfing ribassista: ha preso i massimi della candela di giugno per poi chiudere con il corpo sotto i minimi dello stesso mese.
Ho evidenziato due aree di supply (viola) dove credo che il prezzo possa tornare prima di proseguire la discesa, con target almeno fino al 50% dell’area di Gap Monthly.
Attenzione anche alla riunione della BOE di giovedì: si prevede un taglio dei tassi dello 0,25%, che porterebbe il tasso di riferimento al 4%.
Quindi, come sempre, massima cautela perché potremmo assistere a un’altra settimana molto movimentata su GBP/USD.
Ho individuato due possibili livelli d’ingresso, ma ovviamente ne eseguirò solo uno (prediligo la seconda entrata)
Mi piacerebbe prima vedere come chiude la candela daily di oggi prima di prendere una decisione.
Al momento non ho ancora posizioni pendenti, proprio perché voglio osservare meglio l'evolversi della situazione.
Ad ogni modo cercherò di aggiornarvi qui sotto il prima possibile!
Cheers!
Oro in Tendenza Rialzista – Obiettivo Vicino a 3.438 USDXAUUSD continua a mantenersi all’interno del canale rialzista parallelo e sopra la nuvola di Ichimoku, mentre è appena rimbalzato con forza dalla zona di supporto FVG intorno a 3.360 USD. I modelli BOS consecutivi indicano che la struttura dei prezzi resta in trend rialzista, con i compratori al comando.
Fattori tecnici
L’area di 3.360 USD funge da supporto chiave; la chiusura del gap FVG ha liberato nuovo potenziale di crescita. Il prezzo si trova completamente sopra la nuvola Ichimoku e la trendline rialzista, mantenendo un segnale bullish.
Fattori di supporto dalle notizie
I dati economici positivi dalla Cina aumentano le aspettative di un allentamento monetario, riducendo la pressione sul dollaro USA. I flussi verso l’oro come bene rifugio restano stabili in vista delle prossime dichiarazioni della FED.
Se il prezzo rimane sopra i 3.360 USD, la probabilità di raggiungere l’area 3.433 – 3.465 USD nel breve termine è molto alta.
Secondo te, l’oro supererà i 3.465 USD prima o dopo le dichiarazioni della FED? Parliamone insieme!
TSSI Una flessione scritta che non è ancora terminata. Anzi...Buon lunedi 11 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su TSS a seguito del "brutale" - ma prevedibile - movimento al ribasso di oggi.
Lezione da portare a casa: mai acquistare sui massimi (soprattutto se in presenza di un doppio massimo) in presenza di divergenza ribassista con RSI. La situazione può diventare davvero pericolosa.
Grazie per il vostro supporto e per l'attenzione e alla prossima
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
ERG La gestione mentale di un movimento contro-aspettativeBuon lunedi 11 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un video di aggiornamento su ERG, titolo sul quale sono direttamente coinvolto ed esposto.
Vediamo oggi come gestire a livello mentale la posizione, a seguito di un movimento odierno che, per chi fosse long dai livelli da cui lo sono io (circa 19.20 Eur), potrebbe ma non dovrebbe spaventare.
Spulciamo nuovamente insieme il titolo e la sua price action e cerchiamo di imparare da questo movimento al ribasso
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
USDJPY Il dollaro si fa strada anche contro lo yen giapponeseBuon lunedi 11 Agosto 2025 e bentornati sul canale con il primo contributo tecnico sul cross USD/JPY che oggi andiamo ad analizzare fianco a fianco con EUR/USD, con il quale il cross è correlato negativamente.
Scopriamo insieme nel video cosa si intende per correlazione negativa e in che modo questa considerazione può aiutarci a ipotizzare in maniera statisticamente e probabilisticamente rilevante le quotazioni di USD/JPY per le prossime settimane
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?
Bitcoin sembra seguire lo stesso pattern ricorrente che abbiamo visto tra maggio e giugno 2025. Sul timeframe giornaliero, si sta formando una chiara bandiera rialzista, con MACD e RSI che confermano il setup.
Nel caso precedente, il pattern includeva due pullback prima di un forte rimbalzo.
Attualmente, abbiamo già visto un rimbalzo dalla EMA a 50, che ha agito da solido supporto.
Si possono chiaramente osservare le sorprendenti somiglianze, con MACD e RSI che mostrano la stessa divergenza ribassista.
Se la storia si ripete, lo scenario probabile è:
Rifiuto vicino alla resistenza massima a 119.500 $
Pullback verso la EMA a 100 per trovare supporto, segnalando la fine della correzione
La struttura rispecchia quasi perfettamente il movimento precedente.
Livelli di supporto chiave: $ 115.600, $ 112.000, $ 109.000 e, in caso di un pullback più profondo (bassa probabilità): $ 104.000
Livelli di resistenza chiave (possibili zone di rigetto): $ 119.600, $ 122.200
Se i $ 122.200 venissero infranti, potremmo assistere a un nuovo massimo storico.
Trend BTC sempre coerenteIl Supporto principale 110-112k ha respinto il ritracciamento attuale, adesso test resistenza 118k se supera con forza direzione 123k e poi verso i 130k. Il trend rialzista rimane coerente nonostante il periodo estivo solitamente non è favorevole. In caso la resistenza 118k respinge, il supporto a breve potrebbe essere attorno i 113k.
Riassumendo nel breve ci saranno i soliti alti e bassi, mentre nel medio il trend continua al rialzo. In generale non è il momento per vendere e per quanto riguarda il comprare ci si può assumere qualche rischio purchè controllato (niente leve e liquidità a disposizione per ribilanciare).
Per il trading all-in su CryptoBatz! :D
Non sono consigli finanziari solo commenti.
L'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza delL'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza della Fed?
L'andamento del prezzo dell'oro sta attualmente oscillando al di sopra della linea di tendenza che collega i minimi crescenti di maggio 2025, puntando potenzialmente alla linea di tendenza di dicembre 2024, che si allinea con il picco del 2025 a 3.500.
Un saldo mantenimento sopra i livelli di 3.400 e 3.450 potrebbe accelerare il ritorno verso il record di 3.500, con potenziali ulteriori guadagni verso nuovi massimi rispettivamente a 3.780 e 4.000.
Al ribasso, una chiusura sotto i 3.340 potrebbe portare a un pullback a 3.280 per un possibile rimbalzo, o addirittura a un ritracciamento più profondo verso 3.230 e 3.130.
La storia non mente mai | 3-5 mesi prima del mercato ribassistaLa storia non mente mai | 3-5 mesi prima del mercato ribassista
Mercato rialzista - Mercato ribassista - Accumulazione - Espansione - Riaccumulazione: questo è il modello che abbiamo seguito dal 2012, dove attualmente, grazie all'aiuto di Trump, in combinazione con l'halving del 2024, abbiamo avuto un ottimo slancio rialzista, che ha formato il nuovo massimo storico e ci ha portato alla fase rialzista che stavamo cercando (e con "noi" intendo la maggior parte dei trader).
Ora, dall'ultima volta che abbiamo condiviso questo tipo di analisi sui mercati, siamo entrati con successo nel mercato rialzista, dove attualmente, in base alle precedenti fasi rialziste, abbiamo ancora circa 90-150 giorni di ulteriore movimento rialzista, il che rappresenterebbe un'opportunità perfetta anche per le altcoin di avere il loro slancio.
Ma tenete presente che ogni ciclo è diverso, quindi dobbiamo essere pronti a tutto. Quello che vediamo è che il 2026 dovrebbe essere un anno ribassista, quindi preparatevi!
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 10 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum su D1 sono ancora sovrapposte, senza un segnale confermato di inversione. Ciò indica che un’inversione potrebbe verificarsi entro 1–2 giorni.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento, il che suggerisce che il prezzo potrebbe continuare il trend rialzista nella sessione asiatica di domani.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in aumento, supportando l’aspettativa di un ulteriore movimento rialzista nella sessione asiatica.
________________________________________
2. Analisi della Struttura delle Onde
• L’azione attuale del prezzo è sovrapposta, il che rafforza l’ipotesi che si stia formando una diagonale finale (Ending Diagonal).
• Questa struttura potrebbe far parte della onda 5 nera o della onda C nera. In entrambi i casi, si tratta di una diagonale finale 12345, con il prezzo attualmente nella onda 4 blu.
• Segnale di conferma: Un calo netto e ripido confermerebbe la fine della diagonale finale — come già indicato nei piani precedenti, ciò non è ancora avvenuto.
• Gli obiettivi di completamento previsti sono nelle zone 3412 o 3419. Se il prezzo supera 3439, è probabile che si confermi il completamento della onda 5 nera.
________________________________________
3. Possibili Scenari
• Scenario 1: Se il movimento attuale fa parte di una struttura a 5 onde 12345 nera, una volta completata l’onda 5 potrebbe iniziare una correzione in ABC a 3 onde, con obiettivo in area 3333.
• Scenario 2: Se il movimento attuale è una struttura a 3 onde ABC nera, una volta completata l’onda C potrebbe iniziare un ribasso in 5 onde che romperà il livello 3315.
________________________________________
4. Combinazione di Momentum e Struttura delle Onde
Considerando che:
• Il D1 è in zona di ipercomprato e potrebbe invertire entro 1–2 giorni,
• L’H4 mostra un momentum in aumento,
• Il prezzo è probabilmente nella onda 4 blu,
→ Lunedì potremmo vedere un ultimo impulso rialzista per completare la onda 5 blu. Questo rappresenterebbe un’opportunità per cercare vendite (SELL) nella zona target 3412–3419.
Poiché questa zona di prezzo è relativamente ampia, è consigliabile attendere segnali chiari di inversione prima di entrare in posizione.
________________________________________
5. Piano di Trading
SELL ZONA 1: 3411 – 3413
• SL: 3416
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
SELL ZONA 2: 3419 – 3421
• SL: 3429
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
Analisi tecnica BTCUSD | Zone e MomentumAnalisi tecnica BTCUSD | Zone e Momentum
Ciao,
BTCUSD ha completato un impulso a cinque onde ed è entrato in una struttura correttiva A-B-C, con l'Onda C che potenzialmente punta a livelli inferiori. Molti trader osservano i segnali di inversione, puntando all'area compresa tra $88.000 e $91.000. Se questi livelli vengono superati, si aspettano un calo verso $68.000-$62.000.
😐 Una netta rottura sopra i $112.000 invaliderebbe questo scenario ribassista.
__
🎙️Quindi, cosa diciamo? Quello che abbiamo qui, lo chiamerei manipolazione del mercato. L'attuale momentum del prezzo della candela è rialzista, ma suggerisce che l'Onda C sia instabile. Il rally dall'Onda C è ostacolato dalla zona di resistenza che preme sull'Onda B, formando liquidità ribassista. Nel complesso, c'è un momentum rialzista all'interno di un territorio ribassista.
Quello che potremmo vedere è la formazione di una (H) che porta a un minimo, che sarà decisivo per ciò che accadrà in seguito. In effetti, un LH (massimo inferiore) che infrange l'onda C deve verificarsi per un'indicazione ribassista.
Molti trader puntano all'area compresa tra $ 91.000 e $ 88.000 e, poiché molti guardano lì, questi livelli potrebbero invogliare più venditori a entrare nel mercato. Pertanto, non presteremo molta attenzione a questi livelli. Siamo invece più interessati a ciò che accadrà intorno a $ 114.939, ovvero l'area di indecisione dell'intera struttura.
Conclusione:
🦉 A causa delle candele rialziste sotto una forte zona di resistenza, la struttura del mercato è attualmente complessivamente neutrale, con segnali contrastanti e senza una direzione chiara.
Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?
Ieri, l'oro ha nuovamente invertito la rotta rispetto al livello di resistenza di 3.400 USD. Tuttavia, sul grafico si sta formando un vago pattern a "cuneo rialzista"...
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo di due settimane a causa delle prese di profitto. La correzione si è intensificata dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sui lingotti d'oro importati (1 kg), che potrebbero interrompere l'approvvigionamento da Svizzera e Londra.
Principali fattori di supporto: i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti e le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre stanno esercitando una pressione significativa sul dollaro statunitense, rendendo l'oro più attraente per gli investitori in cerca di un bene rifugio.
Rischio: volatilità a breve termine in vista dei dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana. Tuttavia, il momentum rialzista sottostante rimane intatto.
Il problema con il pattern a cuneo rialzista è che forma una forma vaga. Abbiamo un movimento rialzista, ma questo pattern potrebbe facilmente invertire il trend rialzista locale a causa della difficile zona di resistenza a 3.390-3.410.
Attualmente, il limite inferiore del cuneo funge da supporto. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, lo scenario principale rimane un movimento rialzista verso la zona di resistenza compresa tra 3.433 e 3.450 USD. D'altra parte, se il supporto del pattern a cuneo viene rotto, il prezzo potrebbe tornare al livello di 3.350 USD prima che il trend rialzista riprenda.
AAPL Apple ha ancora almeno 8-9% di strada al ribasso..Bentornati sul canale con l'ultimo aggiornamento tecnico della giornata sul titolo Apple, che a mio personalissimo parere ha ancora quasi 10 punti percentuali di potenziale ulteriore ribasso in canna.
La media mobile a 200 periodi sul grafico settimanale è assolutamente alle porte e verosimilmente verrà testata nel prossimo futuro, al netto ovviamente di eventuali ritracciamenti di breve al rialzo, qualora ce ne fossero.
Inoltre, ci sono due punti di controllo volumetrico: uno in area 172$ e un altro in area 150$. A mio parere i 172$ saranno una mera formalità.. da valutare la reazione del prezzo su quel livello.
Personalmente non aprirò posizioni long prima che il titolo abbia raggiunto almeno questo livello. Con possibile ulteriore flessione verso i 150$ successivamente. Ma tutto ovviamente da valutare quando arrivreremo a ridosso di quei livelli.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
STLAM Stellantis congestionata in attesa di un push up...Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo contributo tecnico di aggiornamento su Stellantis. Grafici a candele settimanali e giornaliere.
Spero che il video sia di vostro interesse e utilità.
Ci aggiorniamo al prossimo movimento significativo
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSSI Cosa suggeriscono volumi ed RSI..?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su TSS.
Nel video precedente mostravo come, a mio parere, i livelli intorno ai 22-23$ non fossero proprio dei livelli sui quali mi trovassi a mio agio nell'acquistare il titolo. Mi aspettavo infatti un'ulteriore correzione che sembra effettivamente continuare, sostenuta da volumi.
Analizziamo insieme la price action del titolo per capire cosa aspettarsi dalle prossime settimane.
Grazie per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD L'oro è su resistenza chiave. Cosa ci dice la tecnica?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con una ggiornamento tecnico sull'oro, che si trova in prossimità di una resistenza a mio modesto parere degna di nota.
Analizziamo insieme la price action e vediamo cosa possiamo aspettarci nelle settimane/mesi a venire
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680
BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 112.760 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 112.760 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
117.680 – resistenza iniziale
119.760 – livello psicologico e strutturale
122.100 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 112.760 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
111.070 – supporto minore
108.800 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 112.760. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
!!! CELLULARLINE !!!Buongiorno,
Analisi solo grafica e volumetrica per il titolo.
Dopo aver toccato un minimo storico a settembre 2023 a circa 2 euro per azione, la chiusura daily e weekly del 08 agosto 2025 è stata di 3,01 euro.
Inserendosi in un rettangolo a bassi volumi ed a alta volatilità.
Infatti la discesa repentina registrata in una sola settimana ad ottobre 2022 ha lasciato molti "buchi di prezzo" dove il data l'intensità del movimento il prezzo non si è soffermato ne a livello di tempo ne a livello di scambi.
Quindi fino a quando il prezzo di manterrà al di sopra di 2,94 con le chiusure di candele daily. weekly, e ancora meglio monthly la probabilità di un ritorno a 3,60 c'è ed è reale.
Il CUMULATIVE DELTA VOLUME converge con il prezzo: il prezzo sale , la pressione ribassista settimana su settimana si è ridotta.
Come sempre...IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE. Io no.
DISCLAIMER: Analisi al solo scopo didattico, non deve intendersi in alcun modo una sollecitazione ad operare sul titolo. L'autore potrebbe avere posizioni aperte sul titolo oggetto dell'analisi e trovarsi quindi in una situazione di conflitto di interesse oltrechè essere soggetto a bias di conferma.
EUR/USD – Tendenza Rialzista di Breve Periodo in CorsoL’EUR/USD continua a recuperare all’interno del canale rialzista sul grafico 4H, dopo essere rimbalzato dalla zona di supporto intorno a 1,1600–1,1620. La EMA34 ha incrociato al rialzo la EMA89, segnalando un rafforzamento della pressione compratrice. Il prezzo si sta ora dirigendo verso il lato superiore del canale con un obiettivo vicino all’area 1,1816.
Il movimento è sostenuto anche dalle aspettative che la Fed mantenga una politica monetaria stabile e dai dati economici statunitensi recentemente non troppo positivi, fattori che riducono la pressione sull’euro.
Strategia preferita:
Cercare opportunità di acquisto in caso di correzione verso la EMA34 o il lato inferiore del canale rialzista, con target a 1,1816.
Secondo te, l’EUR/USD romperà subito la resistenza nella prossima sessione o avrà bisogno di una correzione prima di proseguire al rialzo? Condividi la tua opinione!