X-indicator
Analisi del mercato dell'oro e strategie di tradingAnalisi del mercato dell'oro e strategie di trading
Opinione principale: il mercato continua a essere estremamente dinamico
Modello ciclico di ampio respiro: l'oro si trova in una fase di forte espansione, senza una direzione precisa, simile allo shock a lungo termine dopo il picco del 2011 (durato quasi 20 mesi).
I fondamentali attuali (conflitti geopolitici, dati sull'inflazione, aspettative di politica monetaria della Fed) supportano questa violenta fluttuazione.
Caratteristiche a breve termine: andamento rialzista, frequenti inversioni a V, il controllo del ritmo è più importante del giudizio sulla direzione, e dobbiamo essere vigili contro improvvisi rialzi e ribassi indotti dalle notizie.
Analisi dei principali fattori influenzanti
Negoziati Cina-USA: non sono stati annunciati dettagli specifici, ma la sensibilità del mercato alle relazioni commerciali persiste.
Dati CPI USA: leggermente inferiori alle aspettative, Trump ha chiesto alla Fed di tagliare i tassi di interesse dell'1%, rafforzando le aspettative di allentamento, il che è positivo per l'oro.
Situazione in Medio Oriente: gli Stati Uniti hanno evacuato i propri cittadini da Bahrein e Kuwait, la crisi Iran-Iraq si è aggravata e il premio per il rischio geopolitico ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica
1. Livello giornaliero
Pattern: La grande linea positiva ha sfondato il livello di resistenza chiave di 3360 punti, confermando il momentum rialzista di breve termine.
Livello di supporto: 3360-3345-3320
Livello di resistenza: 3390-3395.
Percorso potenziale: Se si mantiene sopra 3360, potrebbe salire a 3400+ (target 3415, 3440); se scende sotto 3350-45, il rischio di un pullback aumenterà.
2. Livello a 4 ore
Trend: Golden cross del MACD, volume di trading in aumento, medie mobili disposte in modo rialzista, livelli di supporto: 3369 (MA5), 3350 (MA60).
Punti chiave: 3360-65 è lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte. Se regge, il trend rialzista continuerà.
3. Grafico orario
Segnale a breve termine: golden cross del MACD, ma STO è ipercomprato, attenzione a un forte pullback. 3362 è il livello di supporto diretto e una rottura di questo livello potrebbe portare a un pullback a 3348-50.
Consigli sulla strategia di trading:
Strategia lunga
Ordini lunghi attivi: entrare nel mercato nell'area 3360-65, stop loss a $5 (discesa sotto 3360), target 3375-3388-3395-3405. Ordini lunghi costanti:
Ordini lunghi a 3345-3350, stop loss a 3339, target sopra 3360.
Strategia per ordini corti:
Pullback a breve termine: posizioni corte leggere in caso di stagflazione nell'area 3396-3400, stop loss a 3405, target 3380-3360.
Ordini corti di tendenza: disposizione in lotti nell'area 3413-3430, stop loss impostato sopra 3440, target 3400-3380 (necessario in linea con il pattern di punta).
Prospettive del ciclo macro di BTCProspettive del ciclo macro di BTC
Bitcoin continua a rispettare il suo canale logaritmico ascendente che ha caratterizzato ogni importante ciclo rialzista e ribassista dal 2015. Storicamente, ogni massimo del ciclo si è allineato con la linea di tendenza blu superiore, segnata da netti rigetti (frecce rosse 🔴).
Attualmente, BTC sta spingendo all'interno di un ripido canale di breve termine, rispecchiando le precedenti fasi paraboliche. Se la struttura regge, potremmo assistere a una spinta finale verso la zona dei 300.000 dollari, che si allinea con la resistenza del canale, segnando potenzialmente il prossimo massimo del ciclo.
📈 Questo grafico cattura il quadro generale, filtrando il rumore di fondo a breve termine e concentrandosi sul ritmo dei cicli a lungo termine di Bitcoin.
Pensi che questo ciclo si concluderà come gli ultimi due? O ci aspetta qualcosa di diverso?
Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore deORO - Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore del flat
Qualche giorno fa il prezzo è cresciuto all'interno di un canale ascendente, dove ha raggiunto il livello di $ 3050 per poi romperlo.
In seguito, il prezzo ha raggiunto la linea di resistenza del canale, poi ha effettuato una correzione verso la linea di supporto e infine ha avuto un impulso al rialzo.
In seguito, il prezzo è uscito dal canale e ha continuato a crescere fino al livello di $ 3430, salendo ancora più in alto, ma presto si è invertito.
Il prezzo ha simulato un breakout da questo livello e poi ha iniziato a operare all'interno di un flat, dove è sceso fino alla parte inferiore.
Inoltre, ha creato un gap e in seguito l'oro ha iniziato a crescere fino a raggiungere un'area di resistenza, e quando ha raggiunto quest'area, è rimbalzato.
Al momento, mi aspetto che l'oro cresca fino all'area di resistenza e poi scenda fino al livello di $ 3135, nella parte inferiore del flat.
EURCHF, atteso breakout di area 0,94Chart di Capital.Com
Il franco svizzero si è rafforzato di oltre il 20% degli ultimi anni
La corsa sembra rallentare come dimostra l'incapacità da diversi mesi di segnare nuovi minimi oltre 0,92
In un'ottica di più breve termine l'area attorno ai 0,94 si dimostra sensibile ed attualmente fa da tappo ai prezzi
Se i prezzi dovessero fare breakout di questo livello facilmente potremmo assistere ad una accelerazione dei prezzi con obiettivo i precedenti massimi
I volumi, finora in contrazione in coerenza con la formazione del pattern di triangolo, sono necessariamente attesi aumento al momento del breakout.
USD/CHF in Discesa: Opportunità Short dal Livello di Resistenza 🔵 Struttura del Grafico
🔻 Tendenza Ribassista Identificata
* Massimi e minimi decrescenti.
* Linea di resistenza inclinata verso il basso 📉.
🧲 EMA 70 (0.82387)
* Funziona come resistenza dinamica 🔴.
* Il prezzo si trova attualmente appena sotto ⬇️.
💠 FVG (Fair Value Gap) — da 0.82441 a 0.83097
* Ci si aspetta che il prezzo riempia questo gap.
* Confluenza con la resistenza = 🔥 zona ideale per vendere.
🎯 Piano di Trading (Posizione Short)
🟦 Punto di Ingresso (Entry):
* 💥 0.82415
* Appena sotto la EMA + dentro il gap FVG.
🛑 Stop Loss:
* ❌ 0.83110
* Sopra il gap FVG + sopra il massimo precedente.
🎯 Take Profit (Target):
* ✅ 0.80150
* Vicino a una precedente zona di domanda/supporto.
* Zona target evidenziata in azzurro 🧊.
⚖️ Rapporto Rischio/Rendimento
🎲 Stimato circa 2.5:1 o superiore.
✅ Ottimo potenziale di guadagno se la resistenza regge.
⚠️ Avvertenze / Osservazioni
🔎 Cerca conferme con candele ribassiste 🕯️ nella zona d’ingresso.
📆 Attenzione a notizie economiche che potrebbero influenzare USD o CHF.
🧪 Se il prezzo chiude sopra 0.83110, il setup diventa invalido ❌.
📌 Riepilogo
Elemento Livello Emoji
🔵 Ingresso 0.82415 💥
🛑 Stop Loss 0.83110 ❌
✅ Take Profit 0.80150 🎯
🔻 Bias di Trend Ribassista 📉
📐 Strumenti EMA, FVG, Resistenza 📊
Setup Rialzista BTC/USD – Zona di Domanda e Target a 108.800🔵 1. Zona di Domanda 🧲💎
📍 Range: 100.418,83 – 102.253,51
🟦 Zona di supporto molto forte
💡 È qui che si prevede l’entrata degli acquirenti
📉 Il prezzo sta testando questa zona — possibile inversione al rialzo.
🚀 2. Punto di Ingresso 🎯
📍 Zona: 102.232,52 – 102.264,33
✅ Poco sopra la zona di domanda, per un’entrata sicura
🧘♂️ Attendere conferma rialzista (es. candele engulfing o rifiuti con wick)
🛑 3. Stop Loss 🔻
📍 Zona: 100.498,77 – 100.538,74
🔒 Al di sotto della zona di domanda — protegge da falsi breakout
⛔ Il setup è invalidato se il prezzo scende sotto questi livell.
🎯 4. Punto Target 💰
📍 Target: 108.800,00
🧱 Forte zona di resistenza
📈 Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 1:4)
🪜 Possibilità di chiudere parzialmente tra 108.656,78 e 109.256,50.
🔁 5. CHoCH – Cambio di Struttura 🔄
📍 Rottura confermata di un massimo decrescente
🕵️♂️ Indica passaggio da ribassista a rialzista
🔁 Serve una conferma con un minimo crescente vicino alla zona di domanda
📏 6. EMA 70 (Media Mobile Esponenziale) 📉
📍 Livello: 106.849,30
🔴 Il prezzo è sotto l’EMA = trend ribassista a breve termine
🧗♂️ Se il prezzo recupera sopra l’EMA, conferma la forza rialzista
✅ Riassunto Veloce con Emoji
📌 Piano:
🔵 Acquisto vicino a: 102.250
🛑 Stop Loss: 100.500
🎯 Take Profit: 108.800
📊 Trend:
🔻 Ribassista nel breve (sotto EMA)
🔁 Possibile inversione dalla zona di domanda
⚠️ Attenzione a:
🔍 Conferma rialzista nella zona blu
🔄 Recupero dell’EMA (106.8k)
🧱 Resistenza forte attorno a 108.800
L'oro oscilla a livelli elevati, dove andrà il prezzo?
Analisi di mercato
Il trend volatile è proseguito martedì, con la sessione asiatica sotto pressione, un rimbalzo nella sessione europea e un'espansione del range dei 30 dollari nella sessione statunitense.
L'oro è salito dopo aver confermato il supporto nella sessione mattutina di oggi, ma è sceso nella sessione europea senza rompere il minimo precedente. Prestate attenzione alla sua capacità di continuare a salire.
Analisi strutturale chiave
Livello settimanale
Spartiacque: 3295 (minimo della settimana scorsa e supporto di questa settimana), la sua rottura aprirà spazio al ribasso.
Livello giornaliero
La banda di Bollinger si è ristretta, il supporto è salito a 3311 (MA30) e la resistenza superiore era a 3403.
Confidando nel rimbalzo della linea di vita per tre giorni consecutivi, il range rimarrà volatile nel breve termine.
Livello a 4 ore
La banda di Bollinger ha chiuso, sfondando la linea di vita a 3328 e trasformandosi in supporto. Se regge, guarderà verso l'alto fino a 3360-3365 (limite superiore).
Se 3328 viene perso, si vedrà il supporto di 3295-3290.
Strategia di trading intraday
Idea rialzista (necessità di mantenere 3328)
Obiettivo 1: 3347-3349 (vicino al massimo di ieri)
Obiettivo 2: 3360-3365 (resistenza superiore a 4 ore)
Stop loss: sotto 3328 (se scende sotto, andare short)
Idea ribassista (se scende sotto 3328)
Obiettivo 1: 3315-3318 (minimo iniziale)
Obiettivo 2: 3295-3300 (supporto chiave settimanale)
Punti di osservazione chiave
L'andamento della sessione europea determina la direzione della sessione statunitense
Se la sessione europea si attesta sopra 3330 e sfonda 3340, si prevede che la sessione statunitense testerà 3360.
Se la sessione europea scende sotto 3328, la sessione statunitense potrebbe scendere a 3315 o addirittura 3300.
Che la Banda di Bollinger a 4 ore sia aperta,
Se sfonda quota 3360 o scende sotto 3295, guiderà la direzione del trend.
(Il prezzo attuale dell'oro è intorno a 3340. Prestate attenzione alla possibilità che la sessione europea continui il trend rialzista e aggiustate la strategia prima della sessione statunitense.)
Avvertenza sui rischi: il mercato recente è altamente ripetitivo. È necessario applicare rigorosamente uno stop loss per evitare ampi ritracciamenti causati da dati anomali o cambiamenti istituzionali.
LA MIA ANALISI STA COLPENDO NEL SEGNO! CHE VISTA INCREDIBILE!🎯🔥 LA MIA ANALISI STA COLPENDO NEL SEGNO! CHE VISTA INCREDIBILE! 🔥🎯
✨📈 Tutto sta andando esattamente come avevo previsto – continuiamo a cavalcare quest’onda! 🌊💹
🚀 Aggiornamento Analisi SOL/USDT 🚀
📅 Data: 11 giugno 2025
📊 Timeframe: 4 ore
✅ Zone e Livelli Chiave:
🟢 Zona di supporto: 144,00 – 147,24
🔴 Zona di resistenza: 184,00 – 187,99
⚠️ Mini supporto / resistenza: Intorno a 160,00
🎯 Azione Attuale del Prezzo:
Il prezzo ha rispettato perfettamente la zona di supporto (🟢), rimbalzando con forza. Dopo aver formato un minimo su questo livello (indicato con frecce verdi), SOL/USDT mostra ora un notevole movimento rialzista.
🟡 L’attuale momentum rialzista punta verso la zona di resistenza attorno a 187,99.
💡 Movimento Previsto:
Se il prezzo raggiunge la zona di resistenza (🔴), potrebbe verificarsi un’inversione a breve termine, offrendo un’opportunità di vendita. Tuttavia, se rompe questa zona, potremmo vedere un’ulteriore spinta rialzista.
🟦 Possibile Percorso:
🔁 Test della zona di resistenza → Possibile rifiuto → Nuovo test del mini supporto (~160,00) prima di una mossa decisa: ritorno al supporto o breakout sopra 187,99.
💪 Punti Chiave da Ricordare:
La zona di supporto ha tenuto perfettamente – la mia analisi è confermata.
Il mini supporto / resistenza funge da punto di reazione a breve termine.
Osserva attentamente la zona di resistenza – sarà cruciale per eventuali inversioni o breakout.
🔥 Restiamo pronti per i prossimi sviluppi! I vostri commenti e opinioni sono sempre ben accetti. Buon trading a tutti! 💪📈
Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360
Analisi a breve termine dell'oro;
Le recenti ampie fluttuazioni hanno notevolmente aumentato la difficoltà delle transazioni per gli investitori al dettaglio. Sembra che ci siano molte opportunità in un giorno, ma in realtà il mercato principale si presenta principalmente più volte. Se non si riesce a seguire il mercato in tempo, si può solo osservare l'oscillazione del prezzo al rialzo e al ribasso.
La cosa più temuta è non tenere il passo con il mercato, ma il prezzo torna allo stesso punto, mentre il capitale diminuisce gradualmente.
In combinazione con la recente tendenza, è ancora probabile che continui a fluttuare oggi. In assenza di novità, si stima che il prezzo cambierà direzione.
Mantenete la visione di ieri: ampio intervallo di fluttuazione: 3300-3360 ---- intervallo di fluttuazione ridotto (3320-3340)
Il prossimo passo delle idee per le operazioni sull'oro:
Gli ordini long indicati di seguito possono essere provati sulla linea dei 3300, guardando a 10-15 punti, con uno stop loss di 8 punti.
GSK, nonostante il titolo vaghi senza meta qualcosa si può fareChart di Capital.Com
Sono almeno otto anni che il titolo sembra non sappia dove andare
Il supporto in area 12,8 sembra tenere ed ha permesso continuano di rimbalzare con decisione nel mese di aprile
Abbiamo due bei hammer appaiati per il mese di aprile e maggio.
Ora i prezzi, dopo aver convalidato l'ultimo, insistono per oltrepassare la trendline ribassista.
Il livello di 15,2 con cui i prezzi stanno avendo a che fare è certamente di rilievo come si vede dal grafico proposto
Il movimento è agevolato dalla formazione di un triangolo ascendente il cui che livello di breakout coincide con la precedente resistenza a 15,2
Il breakout del pattern potrebbe portare i prezzi in area 16,7.
Poi potrà tranquillamente continuare a fare su e giù se vuole.
BP, il rialzo in corso paracetamolo per il titoloChart di Capital.Com
BP vive una storia molto particolare all'interno del settore oil & gas
Con la necessità di rivedere e rilanciare la strategia ed il business, si mostra fragile e vulnerabile all'interno nel settore di appartenenza.
L’istantanea che meglio descrive la situazione è la divergenza con l'andamento delle quotazioni del petrolio.
A quel punto, chiaro che ci fosse la necessità di scendere per riequilibrare il valore complessivo dell'azienda, il titolo ha scelto di farlo con un bel triplo massimo da manuale
I prezzi hanno fatto un deciso breakout, poi sono tornati indietro a fare un pullback e quindi dritti al target.
I prezzi in questo momento sono in fase di correzione rispetto al predominante trend ribassista
Ora si trovano a fare i conti con la resistenza statica in area 30 dollari.
Se il livello venisse violato, e consolidato, facilmente potremmo assistere ad un allungo verso il contatto con la trendline ribassista partita dai precedenti massimi importanti.
A quel punto sarebbe interessante analizzare la situazione per riposizionarsi short in favore del trend principale.
HENSOLDT, sul supporto a 85 si valuta un longChart di Capital.Com
L’azienda tedesca attiva nel settore degli armamenti è coinvolta nella generale presa di profitto degli operatori.
Tra un paio di settimane ci sarà un vertice tra i paesi Nato da cui potranno venire indicazioni utili per valutare questo tipo di business in generale.
L'azienda ha enormemente beneficiato del significativo piano tedesco di riarmamento con ricche commesse già assegnate.
Aspetto interessante è che Hensoldt realizza oltre la metà del suo business in Germania e complessivamente quasi l'80% in Europa.
Questa circostanza la mette al riparo dalle implicazioni negative della guerra commerciale.
Più nel breve termine una evidente divergenza ribassista sul time frame settimanale potrebbe portare con molta probabilità i prezzi sul supporto, ormai prossimo, degli 85 euro.
A quel livello potrà essere valutato utilmente un posizionamento long visto che l'onda lunga del riarmamento non è certo esaurita.
Va anche sottolineata l'elevato p/e del titolo e la recente scarsa capacità di produrre utili.
Tuttavia assume molta più importanza, a mio giudizio, la prospettiva legata alla capacità di tradurre in fatturato le spese decennali per la difesa, attualmente solo annunciate.