Xauusd(w)
GOLD (XAU/USD) - Un altro spunto rialzistaIl GOLD (XAU/USD) dopo aver sentito un'area di supporto/domanda (rettangolo verde in figura) ed aver formato un doppio minimo in corrispondenza delle giornate del 28 Settembre e poi del 21 Ottobre ha reagito portandosi al rialzo.
Il rialzo dell'ultimo periodo è stato rafforzato dal break out di una trend line di resistenza che stava accompagnando il prezzo nel precedente trend ribassista. Questo break out è stato molto forte con candele verdi con ampia volatilità.
La settimana scorsa, dopo l'ultimo rialzo, ha avviato una fase di ritracciamento dimostrando nella parte finale della stessa la volontà di ripartire con la possibilità di raggiungere una potenziale area di offerta/resistenza più elevata (rettangolo rosso in figura) in corrispondenza della media istituzionale a 200 periodi (linea grigia in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Analisi completa sul nostro canale youtube.
Buon trading!
XAUUSD - POSSIBILE INVERSIONE#GOLD si trova al suo terzo impulso rialzista con 2 strong breakout fatti nei giorni precedenti. Potremmo aspettarci uno storno del prezzo su questo retest del massimo fatto qualche mese fa, oppure un retest in zona supply per poi crollare.
++
Non è un consiglio finanziario ma analisi personale.
Gold: Continuazione del trend in attoIl grafico del metallo giallo questa settimana conferma la fase discendente e il trigger FTW Power creatosi un paio di settimane fa.
La struttura dei prezzi è chiaramente bearish con un consolidamento al di sotto della zona chiave posta a 1.700 $/Oz.
In ottica operativa sarà uno dei mercati che terrò maggiormente monitorato e su cui si potrebbe lavorare short già dai livelli attuali per cercare obiettivi di profitto in zona 1.585 prima e 1.500 poi.
Il fallimento della mia view, quindi dove si potrebbe posizionare uno stop loss di posizione, è appena sopra i 1.800 $/Oz.
Per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon TRADING SIMPLE!
Oro, inversione di lungo?L'analisi in questione prende come riferimento un timeframe mensile,un timframe significativo nel lungo periodo.
In questo momento l'oro si sta comportando come tra aprile e settembre 2018 dove, con un ribasso controllato, lento e continuo, ha dato vida ad un rimbalzo molto forte nei mesi successivi. Al momento vediamo una situazione simile dove ci sono ben 7 candele consecutive su timeframe mensile che fanno presagire ad un rimbalzo di breve. Ben 7 candele consecutive di ribasso su base mensile e con questa entità non si erano ancora mai viste sul grafico.
Serviranno conferme nei prossimi mesi ma già siamo su dei livelli interessanti per un possibile rimbalzo di lungo periodo
Trading di questa settimana per XAU/USDCiao a tutti, volevo proporvi la mia idea di trading per questa
settimana, gold ha chiuso la settimana precedente a ridosso di un
supporto, 1642 - 1644, per me da qui può ripartire per andare a testare
la resistenza situata a 1659 circa, per poi andare a trovare i 1620. Da
qui se riesce a breakarla potrebbe andare a provare i 1580.
Tassi e rendimenti pesano sul GoldIl prezzo dell’#oro potrebbe tornare a testare il supporto situato in area $1.650 dopo che gli ultimi dati relativi al mercato del lavoro Usa sono stati superiori alle previsioni e gli investitori ritengono che la Federal Reserve procederà ad un ulteriore aumento dei tassi di interesse nella prossima riunione.
Il sentiment sul metallo giallo rimane quindi ribassista nonostante la minaccia di una recessione globale potrebbe spingere gli operatori verso i tipici beni rifugio come l’oro.
🧐 La #Fed, infatti, con l’aumento aggressivo dei tassi di interesse degli ultimi mesi, ha spinto il dollaro USA sui livelli più alti degli ultimi 20 anni e i rendimenti obbligazionari sono vicini ai massimi degli ultimi 12 anni, entrambi fattori negativi per l'oro.
Previsione del prezzo dell'oro: rialzisti XAU/USD Previsione del prezzo dell'oro: rialzisti XAU/USD in arrivo in strutture quotidiane critiche
3 ottobre 2022, 21:18
•I rialzisti dell'oro si muovono in un'area tecnica critica del grafico giornaliero.
•I dati USA affondano ulteriormente il dollaro USA in un contesto di rendimenti USA più deboli.
Il prezzo dell'oro è esploso nel commercio di New York a causa della delusione dei dati statunitensi. L'oro ha viaggiato tra un minimo di $ 1.696,26 e $ 1.697,13 ed è più alto di circa il 2,13% nel corso della giornata. Il prezzo si sta avvicinando a un ritracciamento di Fibonacci del 78,6% sul grafico giornaliero, come illustrato di seguito avendo già violato il rapporto d'oro del 61,8% nel commercio di oggi.
I dati statunitensi hanno deluso le aspettative nonostante il battito di settembre dell'indice S&P Global Manufacturing PMI. Il Manufacturing Purchasing Managers Index (PMI) dell'Institute for Supply Management (ISM) è arrivato a 50,9 contro il 52,2 previsto e il precedente 52,5, che è stato il catalizzatore della svendita del biglietto verde che era già stato appesantito dai rendimenti più deboli degli Stati Uniti. Aumentando la domanda di rifugio sicuro per i metalli, l'attività manifatturiera statunitense è cresciuta al ritmo più lento in quasi 2 anni e mezzo a settembre. A sua volta, l'oro ha attraversato senza dubbio la resistenza innescando arresti lungo la strada, esuberante un movimento in 270 pip verso i massimi della giornata.
Il dollaro USA si è allentato, favorendo la domanda di lingotti a prezzo di biglietto verde tra gli acquirenti esteri. DXY, un indice che misura il biglietto verde rispetto a un paniere di valute, è ora in calo di circa lo 0,2% dopo essere sceso da un massimo di 112,543 a un minimo di 111,470. Questa debolezza nella valuta rifugio ha offerto all'oro una tregua che ha messo in scena una mini-recupero dopo essere sceso al minimo da aprile 2020 il 28 settembre. Anche i rendimenti del Tesoro USA a 10 anni di riferimento sono diminuiti e ora stanno facendo un progresso sulla struttura di supporto chiave:
Ciò sta sostenendo la domanda di oro a rendimento zero.
Tuttavia, gli analisti di TD Securities sostengono che "i prezzi dell'oro rimangono in un trend ribassista rafforzante, nonostante la recente tregua concessa dal crollo del dollaro USA. Il rischio di capitolazione rimane prevalente per il metallo giallo che si sposta in ottobre, con dati forti che continuano a indicare un percorso più aggressivo dei tassi della Fed avanti.''
Analisi tecnica dell'oro
I grafici giornalieri illustrano la traiettoria del prezzo al di sotto della resistenza della linea di tendenza, sulla strada per il livello di ritracciamento di Fibonacci del 78,6% vicino a $ 1.710/oz. Se la resistenza regge, ci si aspetterebbe che il prezzo continui con la sua traiettoria verso sud. D'altra parte, se i rialzisti dovessero rimanere impegnati, una rottura della struttura di resistenza potrebbe portare a una continuazione al rialzo significativa secondo il pattern rialzista del granchio armonico:
Gold Xauusd prossimo ad un bivio?L’andamento del prezzo dell’#oro mostra una situazione di debolezza con il mercato che, dopo la discesa sotto il livello di supporto a $1.650, è andato a segnare un minimo in area $1.621. Le Banche Centrali delle principali economie si sono mosse di concerto, aumentando i tassi di interesse nel tentativo di frenare la crescita dell’inflazione.
Questa situazione ha fatto scattare le vendite sul bene rifugio per eccellenza poiché l'aumento del costo del denaro rende meno attraente l'investimento in oro (in quanto il metallo giallo, al contrario delle obbligazioni, è privo di un rendimento cedolare).
Anche il costante apprezzamento del dollaro Usa, salito ai massimi da vent’anni, ha alimentato la discesa dell’oro. Monitoriamo quindi con attenzione il supporto posto in area $1.600.
ORO/DOLLARO - SITUAZIONE MENSILEBuongiorno traders,
Dopo aver fallito il retest dei 1680$, il prezzo dell'oro è sceso vertiginosamente, andando oltretutto a rompere la media mobile 200 su chart settimanale. Dopo questo segnale fortemente bearish, ho deciso di portarvi una visione ancora più di larghe vedute... ovvero su chart MENSILE.
Troviamo un'ombra del 2020 in area 1450$, circa 86$ sotto la media mobile 60;
Troviamo 3 zone di inefficienza tra 1380$ e 1100$;
Media mobile 200 tra le prime 2 inefficienze a 1300$;
Analizzando il grafico con analisi prettamente tecnica non vedo l'oro brillare per ancora qualche anno.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
L'oro non brillaL'oro non brilla
Gli ultimi dati sull'inflazione negli Stati Uniti, hanno mostrato un valore maggiore rispetto a quanto si aspettavano gli investitori. In particolare l'inflazione "core" ovvero quella depurata dai costi dell'energia, evidenziando una crescita maggiore delle attese, ha spaventato i mercati.
Questo dato ha aumentato le vendite sull’oro che ha perso quasi il -2% tornado sotto il livello di $1.700. Ora i traders ora prezzano un aumento dei tassi di interesse nella prossima riunione della FED di un punto percentuale, una mossa avvenuta in precedenza solo nel 1984. Tuttavia, il rischio per la crescita economica, mentre l'inflazione rimane ostinatamente alta, potrebbe riportare alla luce le preoccupazioni per la stagflazione, uno sviluppo favorevole per il metallo giallo.
semplice canale parallelo su XAU/USD Buonasera a tutti i trader, volevo condividere con voi questa semplice idea di canale parallelo su oro, nonostante i fondamentali potrebbero portare l'oro a salire ancora, io prevedo comunque una discesa fino alla fine del canale in area 1680 dollari, per poi magari prendere la spinta per nuovi massimi
GOLD - BEARISH TREND IN ARRIVOBuonasera ragazzi, dopo una attenta analisi sul chart dell'oro in W1, sono entrato con una posizione minima in SELL.
Il primo segnale BEARISH per me è stata la respinta del prezzo in area gialle (tra i 1730 e 1740 dollari).
Come secondo segnale, vedo la presenza di ombre importanti in area 1682$ partendo dal 2 marzo 2020.
Terzo segnale, ho avuto la conferma di quello che pensavo un mese fa e sotto vi riallego la mia precedenta analisi.
++
Ricordo che non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Gold - settimana negativaL'oro continua il suo trend negativo iniziato dopo il massimo registrato nella settimana del 7 Marzo 22. Da allora ad eccezione di rimbalzi correttivi i prezzi non hanno ancora evidenziato segnali di inversione. Possibili quindi ulteriori allunghi verso i supporti 1.680$/oz dove prezzi hanno reagito ad agosto 21, marzo21 e giugno 20. Lecito attendersi una reazione qui ma potrebbe essere anche solo temporanea, in quanto si potrebbe puntare la parte inferiore del canale rappresentato a 1.600$/oz.