HEHEUSD - GATTO CHE RIDE MIAOO PRONTO!?Shitcoin spottata da poco, promettente, ma da ricordare che è pura merda sta roba, attenzione a mettere $$ su sta merda, cmq volumi che tengono e price action non male, vediamo se esplode anche sta porcheriaLongdi ThomasTrader171
BNBUSDT - COLOSSO BNB PRONTO COME NEL 2020Ricordo la mitica patenza di bnb a gennaio 2021, possibile fotocopia del scenario 2021 con gennaio 2025, vediamo se bnb resta in lateral rialzista fino a gennaio per poi esplodere up!Longdi ThomasTrader172
Resistenza del TOTAL crypto marketAbbiamo raggiunto il livello di resistenza dell'intero crypto market, che coincide col livello 1,272 del ritracciamento di fibonacci sia della precedente bull run del 2017-2018 che dell'attuale. vedremo se questa resistenza verrà rotta in futuro. di alex_player900
MATIC - L'INIZIO DEL RALLYMatic sembra pronto alla partenza del bull market, ricordo che sta roba parte e partira pesante quando btc romperà i 100k, ora matic ha già cacciato un minimo importante, vediamo se è questo il punto di ripartenza vero.Longdi ThomasTrader172
BAKEUSD - DEXs TOKENS PRONDI AL LANCIOToken come bake, cake adesso anche raydium, per solana, diventano super mega bullish in momenti di bull run, si crea a loro interno un meccanismo di staking, farm, debito e re-investimento che porta il token e questi exchange decentralizzati a salire molto. Si crea una spirale infinita in stile schema ponzi che porta il token a salire fino a quando btc non ha raggiunto il topLongdi ThomasTrader175
ETHUSD - POSSIBILE ZONA DI BACKTEST SU ETHEREUMPossibile caccia sotto i 3000 $, per poi ripartire muun verso i 4000 e oltre, eth a differenza di btc ha ancora zone di resistenza. Quando btc romperà i 100k si salvi chi puòLongdi ThomasTrader173
Rally del Secolo o Rischio per gli Investitori Cripto?non destinato ai clienti del Regno Unito Il rally di Bitcoin iniziato post elezione di Trump al momento sembra non fermarsi. L’asset di riferimento delle Criptovalute ha segnato un rialzo del 37% dal 5 Novembre, portandosi dai 67,000$ ad un valore attuale di 92,000$. Gli investitori quindi hanno accolto in maniera positiva la vittoria di Donald Trump e la criptovaluta per eccellenza ha risposto con un esplosione di prezzo, che la sta portando vicino ai 100,000$. Teniamo a mente sempre il rischio e la forte direzionalitá sia al rialzo che al ribasso di questa criptovaluta. Abbiamo visto come sia cresciuta l'adozione istituzionale negli ultimi tempi che ha sicuramente aiutato Bitcoin nel guadagnarsi un maggiore livello di ¨legittimità¨. Non dimentichiamo tuttavia che il prezzo resta sempre e comunque influenzato dalle notizie economiche globali, il Re delle Criptovalute viene percepito come un bene rifugio in momenti di incertezza ma allo stesso tempo anche come un asset molto speculativo. Il mercato delle criptovalute negli ultimi 2 anni ha attraversato una fase bearish e al momento sembra essere tornata una certa euforia tra gli investitori sul il mercato criptovalutario. Ogni investitore, senza alcun dubbio, deve considerare la pericolositá di investire in questo determinato settore, in quanto, come ben sappiamo, la volatilitá la fa da padrona. Ë bene fare ricerche e valutazioni e capire che ogni ciclo di mercato potrebbe non rispecchiare eventi che sono accaduti in passato. ANALISI TECNICA Time Frame: Weekly (W) Dal punto di vista tecnico, sul grafico Weekly possiamo osservare come il canale discendente sia stato ampiamente violato al rialzo, continuando quelle che sono le intenzioni degli investitori. Notiamo come sul grafico Weekly la EMA a 50 periodi (media mobile di breve periodo) abbia incrociato la EMA a 200 periodi (media mobile a lungo periodo) a Febbraio 2023, dandoci quello che in gergo tecnico viene chiamato “ Golden Cross ”, indicando una possibile inversione del trend, come di fatto è avvenuto. Il prezzo ha accelerato drasticamente portandosi dal livello di 25.000$ fino agli attuali 92.000$ nell'ultimo anno. Questa strategia, diventata popolare tra gli investitori per la sua efficacia e semplicitá. Senza dubbio, ogni trader deve considerare il fatto che, analisi effettuate in passato, non hanno alcuna certezza che si possano ripetere anche in futuro. Time Frame: Daily (D) Osservando il grafico Daily, notiamo come il prezzo abbia lateralizzato creando un canale di prezzo compreso tra i 58.000$ e i 67.000$ da Marzo a Ottobre. Il canale è stato rotto a fine ottobre facendo schizzare il prezzo oltre i 70.000$. Sia i Volumi che l’RSI ci indicano una forza dei volumi in acquisto e la forza al rialzo dell´RSI con massimi e minimi crescenti. Come potremmo comportarci in casi come questi in cui non abbiamo alcun punto di riferimento? Guardando gli indicatori e il loro comportamento, l’indicazione sarebbe quella di un rally continuo, ma questi non ci danno alcuna certezza sul fatto che il prezzo possa continuare a salire e non abbiamo alcuna conferma di una pronta discesa, nonostante siamo vicini ad il prezzo psicologico dei 100,000$. L’investitore deve tenere presente che ci troviamo in una cosiddetta zona che in gergo tecnico si chiama “price discovery”, ovvero il prezzo si trova in una zona in cui non vi è alcuno storico e solamente un’attenta ed accurata analisi tecnica e macro puó dare modo di valutare un eventuale investimento. Conclusioni: In questo momento, un investitore dovrebbe decisamente valutare al meglio non solo il lato tecnico e macro, ma anche la cosiddetta “euforia” nel voler comprare. Bitcoin é un asset che deve essere considerato al meglio per la sua volatilitá ed ogni trader deve sempre considerare di poter rischiare quello che può permettersi. Ogni analisi effettuata è a puro scopo informativo e non rappresenta alcun tipo di segnale finanziario per un investitore/trader. Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti. Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.di Pepperstone11
Livelli di attenzione per solanaSovrapponendo l'estensione ed il ritracciamento di fibonacci e, con l'aiuto delle trendline di gann, si possono tirar fuori alcuni livelli chiave per solana per questa bull run. vedremo fin dove si spingerà.Longdi alex_player902
BTC è al suo massimo oggi.Il prezzo del BTC è nuovamente salito al suo massimo oggi, raggiungendo l'area dei 93.000. L'ultima candela H4 è ribassista per recuperare un po' di liquidità.di leotrading_ita0
BTC 88kQuesta fase lunga consolidamento è abbastanza complessa, forma un canale dove nel suo reang trova diverse chiusure di gradi ode diversi. Il primo massimo quello che rimane attualmente il massimo storico va chiudere con una onda 3 di grado minuto. La 3 di grado più alto minore, si va chiudere quasi sul massimino formando onda 5 (minuto) chiudendo la 3 minore formando cosi un oda 5 troncata. Di conseguenza essendo che il range del canale mantiene i prezzi schiacciati va a formare anche l'onda di grado più alto delle seguenti cioè 5 intermedia su un livello sempre più basso dei gradi più bassi seguenti. Da inizio anno e uscito ETF che pompato il prezzo formando la 3 minore, con i sui sotto grati (minuto ed minuetto) in esplosione di acquisiti "massimi non più tocat" L'onda 3intermadia non riesce chiudere sopra la 5 minore precedente, e chiude tutto il ciclo di grado minore Ora dopo più di 200 giorni in questo range di 20.000$ sul tocco del canale si è concluso un bel ciclo impulsino di gradi minuto, formando un onda 1 e una ipotetica 2 di grado minore più elevato. Questa 2 porta una bella correzione del 50% di fib, da ha il target di grado intermedio ed minore a un livello di 88k Per concludere si capisce che secondo me dopo questa lunga fase di congestione è arrivata l'ora dei 88k Longdi topallixhulioAggiornato 17
Il ciclo rilazista su Bitcoin.Domanda : il ciclo rialzista di lungo periodo è in anticipo o in ritardo rispetto ai bull market precedenti? Per rispondere a questa domanda che mi faccio spesso, ho provato a fare un confronto con alcuni periodi analoghi partendo dai minimi di lungo periodo. Ne viene fuori che il ciclo sembra in ritardo rispetto ai mercato toro che si sono manifestati nel 2017 e nel 2021. Questa ipotesi non vuol dire molto, ogni ciclo ha una sua storia e le sue caratteristiche, in quelli precedenti le aspettative erano differenti, quindi anche l'aspetto psicologico degli attori operanti nel mercato è cambiato. Perciò non ho stabilito un target preciso di prezzo e non lo stabilirò anzitempo, verificherò il contesto e poi deciderò se chiudere. Non cercate di prendere i massimi perché è solo questione di fortuna, pianificate la vostra strategia e seguitela, apportando quando serve, le modifiche basate sulla vostra esperienza. Per darvi un esempio, io mi baso sul tempo e non sul prezzo, perché non essendoci riferimenti chiari in questo momento, sarebbe come dare i numeri in tutti i sensi. di Melupira892
Grafico Bitcoin dall'origine Analisi tendenza media del prezzo di Bitcoin dall'inizio dei tempi(2010). La linea tratteggiata indica la media del prezzo La linea Verde le zone dove tende a essere iper-venduti, buone per incrementare, La linea Rossa la zona dove potrebbe essere una buona idea non incrementare la posizione. Un eventuale piano di accumulo realizzerebbe una performance attuale del 30 35% medio annuale. Nel grafico si nota che la curva di crescita del prezzo sta rallentando. All'inizio Bitcoin cresceva di circa il 200% annuo, ma la volatilità era molto maggiore e il rischio della rete Bitcoin era molto elevato, attualmente Bitcoin sta crescendo del 35% annu (nel anno 2024) ed è meno volatile e la rete molto piu sicura. Si noti che tendenzialmente la massima perdita calcolata dal massimo al minimo di ogni ciclo di 4 anni, tende a diminuire di circa il 5% a ciclo. Questo dovrebbe portare Bitcoin a divenire sempre piu stabile. Un buon livello di stabilizzazione dovremmo averlo gia nel 2035 circa. di Expert-Trader7228
Dogecoin (DOGE) sta guadagnando slancio!Recentemente, DOGE ha mostrato una dinamica positiva, attirando l'attenzione degli investitori di tutto il mondo. Dopo un periodo di calma, la criptovaluta mostra segni di crescita e si avvicina ai suoi precedenti massimi. 💹 Perché sta succedendo? Personaggi influenti come Elon Musk e Donald Trump hanno più volte espresso il loro sostegno per Dogecoin, aumentando l'interesse per la moneta sul mercato. Musk ha persino accennato alla possibilità di utilizzare DOGE come mezzo di pagamento nel sistema X (ex Twitter), il che aumenta le prospettive per questo asset. 🚀 💡 Previsione attuale: Molti analisti credono che Dogecoin possa raggiungere un valore di 1 $.Longdi CHOWTRADE0
House of Trading: il vero vincitore delle elezioni è il BitcoinA oltre 2 mesi dall’insediamento di Trump, i mercati hanno dato il via alle danze. La netta vittoria permetterà al tycoon di portare a termine il suo programma senza particolari intralci e, stando a quanto dichiarato nel corso della campagna elettorale, l’azione del nuovo esecutivo rosso sarà incentrata su deregulation bancaria, riduzione delle tasse, dazi alle importazioni e sul MACC (Make America Crypto Capital). Sulla base di queste premesse, il Dow Jones ha sfondato con prepotenza la soglia dei 44 mila punti, lo S&P ha superato i 6 mila punti (e c’è già chi parla di quota 10k) e nel caso del Nasdaq si inizia a parlare di attacco ai 20 mila punti. L’unico problema è che, avendo iniziato i festeggiamenti con un tale anticipo, le piazze finanziarie arrivino spompate all’appuntamento con la nuova amministrazione USA. Staremo a vedere. Un maggior indebitamento, il probabile rallentamento del processo di normalizzazione della Fed ed i dazi hanno spinto il biglietto verde, salito di oltre il 2% nelle ultime cinque sedute, e penalizzato, di riflesso le materie prime (petrolio e oro su tutte). Il vero Trump trade è stato il Bitcoin che, frantumato di slancio il precedente massimo storico, si è spinto in quota 90 mila dollari e sembrerebbe intenzionato ad andare a testare la soglia dei 100 mila dollari. Causa dazi, ma anche le questioni geopolitiche e l’instabilità politica tedesca hanno finito per giocare un ruolo importante, in Europa il ritorno di Trump alla Casa Bianca non è stato accolto con l’entusiasmo visto a Wall Street. “Non c’è alcun dubbio che la presidenza Trump farà grande differenza nelle relazioni tra gli Stati Uniti e l’Europa, non necessariamente tutto in senso negativo”, ha detto Mario Draghi a margine della presentazione del suo rapporto sulla competitività (l’ex n.1 della BCE è da più parti indicato come il più autorevole a ricoprire il ruolo di Commissario speciale per gestire i rapporti con gli Stati Uniti). È probabile che l’approccio cauto di Draghi sia corretto: il primo mandato di Trump ci ha insegnato che la “sparata iniziale” ed il successivo passo indietro rappresentano due elementi che ricorrono spesso nell’azione del miliardario newyorkese. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading. House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata Nella scorsa puntata, la squadra dei Trader, composta da Giancarlo Prisco e da Nicola Para, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sullo S&P 500, sull’oro, sul petrolio WTI e sull’Euro/Dollaro: il primo trade non è divenuto operativo mentre gli altri hanno tutti toccato lo stop loss. Tre stop loss ed un trade che non ha toccato il punto di ingresso anche per gli analisti, la cui squadra era composta da Jacopo Marini e Riccardo Designori. Hanno toccato il punto di stop i deal rialzisti sul WTI e sulle azioni Campari e lo “short” sul Dax, non è entrato il “long” sulle azioni Walt Disney. La classifica generale segna il vantaggio dei Trader con 52 carte a target, 9 in più degli analisti (2 carte a mercato per Trader, 3 per gli Analisti). Cosa attendersi dalla puntata di oggi Nella puntata di oggi, 11 novembre 2024, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Duranti e da Stefano Serafini mentre i due analisti saranno Andrea Cartisano e Riccardo Designori. I trader metteranno in campo operazioni sul WTI, sull’Euro/Dollaro, sull’oro e sullo S&P 500 mentre gli analisti punteranno sulle azioni Mediobanca, Intel, Nike e STM. L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30. di Investimenti_BNPParibas0
WisdomTree - Tactical Daily Update - 12.11.2024Il “Trump trade” ieri si è esteso, tardivamente, all’Europa. Wall Street festeggia con nuovi record, bene azioni bancarie e small-mid caps. Prosegue la corsa di bitcoin, spinto dal favore di Trump e dall’effetto di “rarità”. Borse asiatiche in calo, temono i dazi della futura Amministrazione Trump. Contagiate dall’euforia post-elettorale di Wall Street, cioè dal cosiddetto "Trump trade", ieri le Borse europee sono riuscite a recuperare parte dello svantaggio della scorsa settimana: Milano +1,6%, Francoforte e Parigi +1,2%, Londra +0,7%. Positiva anche Wall Street: Dow +0,7%, Nasdaq e S&P500 +0,1%, mentre continua il momento molto tonico delle azioni bancarie e delle capitalizzazioni minori: spicca il +2,3% dell'indice KBW delle Regional Banks, e l’indice Russell 2000 delle small-mid caps, salito +1,5% riavvicinando il record storico del 2021. Va detto che il cieIo delle Borse non è sgombro di nubi: basti pensare alle paure di un nuovo scontro sui commerci tra Stati Uniti e Cina, ma anche tra USA ed Europa, alle potenziali ricadute sull’inflazione della deregulation economica auspicata dal nuovo Presidente, ed ai rischi di eccesso di spesa e debito pubblico. Tuttavia è evidente che alcuni “trades” post-elettorali siano ben alimentati da flussi di denaro: ad esempio quello su bitcoin, oltre US$ 80 mila, grazie al favore di Trump per le cryptovalute, o quello sul Dollaro, coi Treasuries Bonds che rendono bene e attirano capitali dell’estero. ll cross Euro/Dollaro è sceso a 1,064 da 1,072 di venerdì 8, al minimo da aprile, e quello Euro/Yen giapponese è salito a 163,82, da 163,70, testimoniando la debolezza della divisa nipponica dovuta alla cauta narrativa della Bank of Japan su un possibile rialzo dei tassi: il rapporto Dollaro/Yen è salito a 153,4 da 152,6. Il prossimo cruciale appuntamento “macro” è quello coi dati sull’inflazione Usa, in calendario per domani, 13 novembre, ma assai rilevante sarà anche lo speach del Chairman della Federal Reserve, Jerome Powell, previsto l’indomani, giovedì 14. Per l’inflazione al consumo di novembre le attese sono di una risalita da 2,4 a 2,6%, con un incremento di +0,2% mensile, identico a quello del mese precedente: l'indice “core”, che esclude cibo ed energia, dovrebbe similmente segnare un aumento di +0,2% mensile e di +3,3% anno su anno, ancora ben sopra il 2% target. Da questi 2 eventi si potrebbero cogliere le intenzioni sulle future mosse della Banche centrale (FED): secondo il FedWatch Tool del Cme Group, c'è il 69% di possibilità che la Fed decida un nuovo taglio di -25 bps al prossimo meeting nella settimana pre-Natalizia. Chi non partecipa all’euforia post elettorale è il prezzo del petrolio con quello del Wti (West Texas Intermediate) sceso a 68,6 Dollari/barile, -2,6%, anche per lo scarso impatto sulla domanda di greggio stimato per il piano di stimoli all’economia cinese, che vuole chiaramente privilegiare le fonti rinnovabili ed i mezzi di trasporto elettrici. In discesa, dopo la spettacolare galoppata di quasi +40% da inizio anno, il prezzo dell'oro, scivolato ai minimi da ottobre attorno a 2.605 Dollari/oncia. La perdita si riduce a poca cosa per gli investitori europei, visto il recupero del US Dollar sull’Euro. Il movimento di forte recupero post-rielezione di Trump di bitcoin e delle altre “crytocurrency” ha basi fondate: il futuro Presidente (alias il Presidente eletto) ha ripetutamente espresso il suo favore per gli asset digitali, inoltre il pieno controllo dei Repubblicani al Congresso favorirà il varo di norme a sostegno delle criptovalute. Oggi, 12 novembre, tutte le Borse asiatiche e dell'area Pacifico sono in calo, con la Borsa di Hong Kong che ha chiuso a -2,9%: pesanti anche Shanghai, -1,4%, Shenzhen, -1,0%, Seoul, -1,9% e Tokio, -0,5%. Tra gli operatori cresce l’attesa ed il timore per i prossimi dazi prospettati dal Presidente eletto Usa Trump. Ad essere particolarmente deboli sono le azioni dei produttori asiatici di semiconduttori, dopo che l’attuale Amministrazione Usa ha introdotto ulteriori restrizioni alle vendite di chip alla Cina. Taiwan Semiconductor Manufacturing ha perso oltre -3%, la coreana Samsung Electronics quasi -2%, la cinese Smic (Semiconductor Manufacturing International Corporation) circa -3,0%. Le Borse europee sono partite in calo e terminano la mattinata con cali medi di -0,9% (ore 12.00 CET), guardando sia ai dati congiunturali in arrivo in settimana, che probabilmente confermeranno l’attuale ristagno economico del vecchio Continente, che a quello sull'inflazione americana di mercoledì, atteso in rialzo da 2,4% a 2,6%. Inoltre c’è molta apprensione per l’imminente annuncio delle nomine “chiave” della futura Amministrazione Trump ed in particolare per quelle del Segretario di Stato e del Consigliere di Sicurezza nazionale: i candidati più accreditati sembrerebbero Marco Rubio e Mike Waltz, fedelissimi del Presidente e noti “falchi” verso la Cina. A fine mattinata i future su Wall Street anticipano riaperture in frazionale calo, in media -0,4%, mentre non si ferma la corsa delle “cryptovalute”: bitcoin +4,4% sopra 85.400 Dollari (nuovo record storico) ed ethereum, +0,8% a 3.216 Dollari. Informazioni importanti Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito. Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta. Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto. Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri. di Peter_Braganti0
Il BTC non è lontano dai 90.000.Il prezzo del BTC è salito costantemente su H4. Nelle ultime ore è sceso per recuperare liquidità, ma non sembra voler continuare la discesa. Ha toccato un BISI e potrebbe riprendere la salita.Longdi leotrading_ita111
ETHUSD - LA REGINA RECUPERA TERRENOCannone long, propongo eventuali re-entry a 3000, vediamo il RE se si ferma a 90K o fa al mega spike fino ai 100K. C'è da stare sul pezzo qua, siamo all'inizio di qualcosa di gloriosoLongdi ThomasTrader172
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH. Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti. Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$. Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.di Alex9757
DOGECOIN fortemente rialzistaIl prezzo del DOGE è salito oggi in modo molto significativo. Potrebbe essere in preparazione un grande ritracciamento per andare a recuperare la liquidità.di leotrading_ita0
ETH non fara nessun nuovo ATHETH quest anno non fara un nuovo massimo come BTC anzi, andra giu, massimo che potra raggiungere sara 3800 - 4000 usd e dpo capitolera!di TradingCryptoMore0
Solana all'attacco dei massimi storici.Il prezzo di solusd ha rotto il limite superiore del range in cui era stato confinato per 8 mesi, ciò apparecchia una situazione in cui il prezzo di solana ha più probabilità di raggiungere il proprio massimo storico, prima che lo faccia ethereum. Tutto questo potrebbe avere delle implicazioni positive per l'ecosistema sottostane. Lo so che la maggior parte sono meme, ma noi siamo qui per speculare seguendo i prezzi, purtroppo non ci possiamo permettere di fare gli idealisti, a maggior ragione se ricordiamo cosa successe a Doge e Shiba Inu nei mercati bull precedenti. Quindi se il prezzo di Solana dovesse attraversare il limite del precedente ath, l'alt season avrebbe una spinta considerevole al fine di realizzare profitti simili ai precedenti cicli rialzisti. Certo però manca ancora qualcosa, per adesso tutto sale grazie al prezzo di btc che fa un movimento al rialzo inducendo fiducia a tutto il settore. Staremo a vedere se questo porterà a compimento questa nuova alt season che pare si voglia fare attendere.di Melupira890
BTC sempre rialzistaIl prezzo del BTC, nonostante l’elevata liquidità rialzista accumulata, per ora non sembra intenzionato a scendere per recuperarla. Il prezzo è sceso fino al livello BISI, dove ha rimbalzato, riprendendo la tendenza al rialzo.Longdi leotrading_ita1
Il settimanale su btcusd.Il break dell'ath da parte del prezzo arriva con una candela ampia che dimostra decisione, adesso c'è da attendere la sua conferma, se ciò avvenisse vorrebbe dire che un nuovo ciclo intermedio è già iniziato. Il trend di lungo periodo invece ha già una conferma della sua continuazione, ora il prezzo è in " terra di nessuno " dove non esistono livelli di riferimento, forse le cifre tonde e tornerà utile la serie di Fibonacci per avere una minima idea di cosa potrebbe succedere. Lo scenario che parte con questo movimento al rialzo, deciso, è forse quello che molti si aspettavano, stabilire un target è impossibile, sarà come pensare numeri a caso, l'unica cosa che conta adesso è seguire la vostra strategia per non rimanere incastrati nella prossima correzione di lungo periodo.di Melupira896