Test sui massimiAzione che ha ripreso forza. Ora sembra ben impostata per andare a testare i massimi precedenti (vedere ellissi), tra l'alto evidenziati da un precedente gap.
E' una zona di resistenza forte, almeno ad oggi: quindi occorre capire se ci sarà solita repulsione una volta raggiunti quindi set up short con obiettivi le linee orizzontali inferiori oppure rottura conseguente con test al massimo successivo ed oltre quello occorre valutare i prezzi ben più vecchi per fissare dei livelli rilevanti e target rialzisti ambiziosi.
Per ora la vedo long fino ai massimi e da lì si ragiona.
Attenzione a questo titolo JP MorganI movimenti di JPMorgan negli azionisti di Repsol continuano a causare confusione nel mercato azionario spagnolo a causa dei bruschi movimenti che sta dichiarando attraverso il registro della National Securities Market Commission (CNMV). Per due volte a novembre, la banca ha dichiarato di voler ridurre la propria presenza nella compagnia petrolifera dal 5% allo 0% durante la notte. In realtà non è vero, ma la comunicazione tramite il supervisore è concisa e contiene uno slogan nascosto senza ulteriori spiegazioni: "Si prega di notare che la partecipazione è ora soggetta a un'esenzione del 5% dal portafoglio di negoziazione".
Cercando il rimbalzo tecnico .. e poi chissà .. Grifolis sembra aver incontrato un forte supporto aiutata anche da una situazione di ipervenduto.
Nonostante la fase del mercato non sia delle più rosee, anzi diciamo pessima da chart di Miracle Viewer si può vedere come di fatto gli investitori siano flat ovvero la loro posizioni short è appena accennata.
Le corporations invece sembrano essere al di sotto della loro tipica curva di vendite e gli investitori privati di lungo termine stanno riducendo le posizioni short e prossimi ad aprire posizioni long.
Voglio sfruttare questa particolare situazione cercando di ottenere un rimbalzo corposo dovuto principalmente alla situazione di ipervenduto.
Vediamo cosa succederà nei prossimi giorni ;-)
Questa idea è basata sul segnale generato dall' advisor algoritmico MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina.
L'indicatore che vedi nel grafico è Miracle Viewer troverai una spiegazione dettagliata del suo funzionamento sul manuale dell'advisor
ingresso portafoglio ENAGAS a 19,865inserito in portafoglio ENAGAS pezzi 35 a 19,865, piccolissimo size per un ritorno alla media, dato che scambia a prezzi di circa 5 anni fa e anche se i margini si ridurranno a causa del regolatore una utility che rende sopra il 5% spacca sempre, ce ne vorrà di fotovoltaico per fare tutta l'energia elettrica che servirà in futuro...:-)
Santander salva Banco PopularLa notizia che Banco Santander ha salvato il 6^ istituto di credito spagnolo perchè praticamente in default ha suscitato qualche vendita nel portafoglio degli investitori, infatti, da come analizzato su grafico 4h forse siamo ad un punto di svolta dopo un anno di crescita del titolo (in crescita dal 24 giugno 2016 +70% da 3,37€ a 5.75€). Una rottura del canale di crescita confermata da continue chiusure sulla linea di trend che potrebbero confermare un'inversione di percorso che porterebbero il titolo ad un possibile target 5.4 in un long laterale.