• Prodotti
  • Comunità
  • Mercati
  • Broker
  • Altro
Inizia
  • Mercati
  • /Stati Uniti
  • /Azioni
  • /Idee
NVIDIA pronta al rimbalzoFaccio questa analisi come sono solito fare per il mio trading journal personale, e decido di condividerla pubblicamente per la sola volontà di raccogliere opinioni a riguardo. Ho tracciato una trendline che coinvolge due minimi, il primo ad Ottobre 2023 e il secondo ad Aprile 2024 (un semestre) Da questa trendline risulta un supporto dinamico in zona 104.35$, in linea con i minimi registrati ieri e oggi Il profilo di volume ancorato automaticamente, mostra che al livello sopra menzionato, gli scambi sono stati importanti, validando (per quel che mi riguarda) una linea di supporto di moderata affidabilità Guardando le candele delle ultime due giornate di negoziazione, leggo che il mercato ha mostrato principalmente indecisione e attendismo I dati sul tasso di disoccupazione attesi per domani, secondo la mia modesta e personale opinione, potrebbero essere interpretati in due modi: se in linea con le aspettative o addirittura migliori, il rimbalzo potrebbe essere più plausibile ed immediato in virtù delle dimostrate potenzialità del mercato del lavoro USA a supporto dei consumatori, oppure, un rimbalzo rimandato a dopo il 20 Settembre, quando la FED si troverà a decidere di abbassare di 50 punti i tassi di interesse per supportare i consumatori in difficoltà. La mia posizione è: Ingresso: In prossimità del supporto del volume profile (106.40$) Stop: appena sotto i 100.00$, ovvero la banda di volume profile sottostante Profit: in zona 120.5$, ovvero alla banda di volume profile più rilevante riferita a partire dal minimo di Aprile 2024 Ovviamente, questo non è un invito ad investire, ma semplicemente una condivisione di idee e una discussione aperta fra investitori privati. Investiamo consapevolmente, ciao!
NASDAQ:NVDALong
di cris_buzz
Aggiornato
22
Stock of the day: ArmNASDAQ:ARM ovvero l'azienda che fornisce l'architettura per i chip dei dispositivi NASDAQ:AAPL e non solo, ha dichiarato che si è occupata della progettazione e della fornitura dei Chip per la nuova Apple Intelligence introdotta sui nuovi Iphone 16 e su tutti i dispositivi che adotteranno questa nuova tecnologia. Graficamente si presenta al di sotto della Sma50D, ma sopra tutte le altre medie principali e oggi con un bel +10% dopo aver distrutto la Sma100D si sta dirigendo verso essa. Forza relativa ai massimi del mese, volumi non eccezionali (a causa della liquidità che a Settembre scarseggia), ma sufficienti per giustificare un acquisto, non appena il prezzo romperà la Sma50D e gli indici confermeranno l'inversione di rotta come sembra stiano facendo. Buy Stop in area 150$ Stop Loss 7/8% della size N.B Attendere conferma degli indici. Controllare la forza del settore dei semiconduttori NASDAQ:SOXX Attendere la rottura e un eventuale retest della Sma50D
NASDAQ:ARMLong
di AljoschaC
Aggiornato
11
PANORAMICA AZIONARIO US CON LE 7 SORELLEBuonasera a tutti i traders, ho fatto questo video un po più lungo del solito, per fare una carellata sui titoli azionari americani, dalle 7 sorelle e qualche stocks in più che stiamo monitorando/tradando. vedremo che molte hanno preso un movimento piu deciso con volumi piuttosto che altre che hanno ancora dei livelli di indecisione. Nel video spiego come vedo io i livelli di interesse, basandomi sui cluster volumetrici con supporti e resistenze, per monitorare le possibili rotture per avere un setup. In alcune di loro sono entrato ieri su dei livelli chiave per la mia strategia, ed erano livelli già mostrati nei video scorsi. Sicuramente i movimenti più decisi oggi sono stati i Tech, accompagnati dal NASDAQ, che ad un certo punto del pomeriggio è partito senza fermarsi più, incredibile. NVDA è stata la più comprata a seguire AMD, INTC, AMZN, MSFT ecc... rispetto alle altre sorelle AAPL è stata la più deludente oggi, non ha fatto un movimento di allungo come le altre sorelle. Ora vediamo in settimana se si tratta di un bluff oppure si riparte con la cavalcata, vedremo!!! Noi attendiamo sempre le rotture dei livelli per crearci un setup d'ingresso con la gestione del rischio SEMPRE!!! Vi auguro una buona serata grazie ciao da Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:NVDA
26:23
di Mauro_Mariani
STOCK OF THE DAY: TERNNASDAQ:TERN Terns Pharmaceuticals, Inc. è una società biofarmaceutica in fase clinica, impegnata nello sviluppo di un portafoglio di candidati alla terapia monofarmaco e combinata a piccole molecole per il trattamento della steatoepatite non alcolica, o NASH, e di altre malattie epatiche croniche. Oggi ha avuto un Gap-Up il cui catalizzatore sono i risultati di un promettente studio per un farmaco contro l'obesità. Il mio target di prezzo sono i 16-18$ ad azione che equivale ad un +50%. Oggi abbiamo avuto i volumi in acquisto più alti di sempre. Si avvia verso la chiusura sui massimi assoluti di giornata. Attendere la probabile presa di profitto domani durante la "Power Hour" sugli 11$ ed effettuare l'ingresso con 3/4 di posizione. Stop Loss largo splittato vista la volatilità degli indici con chiusura definitiva a -10% della size.
NASDAQ:TERNLong
di AljoschaC
A long way downSymbotic é scesa parecchio dopo l’ultima trimestrale negativa Penso che il prezzo ha raggiunto il fondo del canale ed il supporto di lungo termine ed è ora pronto per una risalita
NASDAQ:SYMLong
di balinor
66
Palantir Technologies nell'S&P500! Visione tecnica rialzistaBuon pomeriggio a tutti amanti di Palantir Technologies. Settimana fondamentale per il titolo, che risponde alla grande alla notizia del suo ingresso nell'S&P500 facendo registrare una nuova incredibile performance. Obiettivo del video di oggi: aggiornare (e in realtà) confermare la mia visione rialzista, con i miei target personali. Buona visione e buon trading/investimento
PLong
08:43
di FrancescoMerlettini
House of Trading: BCE e Fed verso un taglio dello 0,25%Se inizialmente le indicazioni sotto le stime arrivate dal mercato del lavoro USA hanno portato forte volatilità sul mercato poiché avrebbero potuto spingere la Fed ad usare la mano pesante con un taglio da 50 punti base , il passare delle ore ha favorito una lettura più conservativa. Anche alla luce dell’impatto che una simile decisione avrebbe sui mercati, una presa di posizione così decisa della Banca centrale USA potrebbe essere letta come la prova del cattivo stato di salute della prima economia, gli operatori sono tornati a scommettere su una riduzione dei tassi USA da 25 punti base. Ovviamente, nel caso improbabile in cui l’inflazione di agosto - la cui pubblicazione è prevista per domani - dovesse risultare decisamente inferiore alle attese, l’ipotesi -50pb, che ora è stimata al 27% (contro il 73% del taglio da 25pb), tornerebbe in auge. In Europa non ci sono di questi dubbi: dopo il rosso da 25pb di giugno e la conferma dei tassi a luglio, nel meeting di giovedì l’istituto guidato da Christine Lagarde dovrebbe tornare a tagliare il costo del denaro di Eurolandia . Se l’intervento di giugno è stato dettato, come emerso dalla pubblicazione delle minute, dagli annunci fatti da praticamente tutti i membri del board nelle settimane precedenti, questa volta è il contesto macro in indebolimento che spinge per una decisione di questo tipo (in particolare, a preoccupare sono le indicazioni relative la Germania). La sensazione generale è che nonostante i mercati abbiano perso gran parte della spinta propulsiva che ha guidato i corsi negli ultimi anni, ci sia ancora voglia di entrare sul mercato. Anche le politiche fiscali sulle due sponde dell’Atlantico sembrerebbero orientate ad un approccio tendenzialmente espansivo. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading. House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata Nella scorsa puntata, la squadra dei Trader, composta da Nicola Duranti e da Giancarlo Prisco, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al ribasso sulle azioni Nvidia raggiungendo il target con una performance del 34,3%. Non sono divenute operative le operazioni al rialzo su Intel e sull’indice S&P 500 mentre il “long” sul petrolio WTI ha toccato il punto di stop. Stop loss anche per l’operazione rialzista degli analisti sulle azioni Brunello Cucinelli mentre gli “short” su Banca MPS e STM non hanno raggiunto il punto di ingresso. A mercato il trade al ribasso sulle azioni Meta (+9,8%). La classifica generale segna il vantaggio dei Trader con 40 carte a target, 3 in più degli analisti (1 carta a mercato per Trader, 3 per gli Analisti). Cosa attendersi dalla puntata di oggi Nella puntata di oggi, 10 settembre 2024, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Massimo Rea mentre i due analisti saranno Jacopo Marini ed il conduttore Riccardo Designori. I trader metteranno in campo operazioni sul petrolio WTI, sul Bund, sul Nasdaq e sulle azioni Nvidia mentre gli analisti punteranno sulle azioni Intesa Sanpaolo, Apple, sull’indice S&P 500 e sull’oro. Il sondaggio di questa settimana guarda ai meeting di Fed e BCE: “Scocca l'ora delle Banche centrali, quali settori privilegiare con taglio tassi?”. L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30.
NASDAQ:NDAQ
di Investimenti_BNPParibas
$NYSE:HPE - Livelli di supporto e resistenzaNYSE:HPE - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NYSE:HPE
di Dav_
aaplquesta è la prospettiva giusta da cui guardare un titolo del genere tutto il resto sono chiachchiere
NASDAQ:AAPL
di LUCA.P
Analisi Tecnica sul titolo Super Micro Computer Inc (SMCI)Analizzando il titolo SMCI , notiamo un punto di svolta a partire dal 2022, proveniente da un lungo periodo laterale in cui il titolo non riusciva a superare la zona dei 40$. Dopo questa fase laterale prolungata, il titolo esce con un chiaro trend rialzista, evidenziato dalla trendline ascendente (verde), caratterizzato da massimi e minimi crescenti. Dopo un anno di rialzo, il titolo entra in una fase di congestione, da cui esce nuovamente al rialzo con forza, accompagnato da un significativo aumento dei volumi. Raggiunto il massimo a marzo 2024, il titolo ha iniziato una fase ribassista che è tuttora in corso. Possibili punti di ingresso long, dove il titolo potrebbe rimbalzare o invertire il trend, sono le seguenti due aree di supporto: L'area di supporto S1; L'area del POC 1. Se il titolo dovesse ripartire, sarà importante monitorare il comportamento al raggiungimento della trendline discendente (verde), che potrebbe rappresentare un primo target più conservativo. Target più ambiziosi sono il POC 2 e la resistenza R1, entrambi in un range di prezzo tra i 900$ e i 1000$.
NASDAQ:SMCI
di Giovanni_Bandini
PYPL - RITRACCIA O TORNA NEL RETTANGOLO?PYPL - Buonasera a tutti i traders, continuiamo con PYPL, eravamo rimasti dopo la rottura del rettangolo, con una candela estesa con volumi, un possibile ingresso long su ritracciamento, ma in quei giorni il ritracciamento è stato minimo e ogni giorno faceva nuovi massimi di breve, aiutato anche dall'indice S&P500 e NASDAQ, ma ora che il mercato in generale ha iniziato a ritracciare, ci sono state le ultime due candele rosse estese e con volumi in aumento. Durante i ritracciamenti, chiamiamoli quelli sani, i ritracciamenti sono con volumi decrescenti, quindi questo alza la mia attezione, e mi posso aspettare tranquillamente i due scenari, o in area 68$ rimbalza sentendo il supporto ed magari con l'aiuto dell'indice prende una direzione long con aumento di volumi, oppure se dovesse rientrare nel rettangolo, ci possiamo aspettare un affondo fino al poc in area 58$. Comunque vada sarò sempre pronto durante l'intraday per valuare i movimenti nei time frame più brevi 4h, 1h e 15min, vediamo tanto è il mercato che decide noi non dobbiamo indovinare ma attendere le rotture dei livelli significativi, per far si che attivi il mio setup d'ingresso. Vi auguro una buona settimana ci sentiamo presto grazie Mauro. Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:PYPL
di Mauro_Mariani
NVDA - SI AVVICINA IN AREA DI SUPPORTO! COSA ASPETTARSI.NVDA - Buona sera a tutti i traders, NVDA dopo la grande cavalcata fino a fine giugno ha iniziato a fare massimi e minimi decrescenti, ora ci troviamo in area 102$ sopra al cluster volumetrico, subito sotto abbiamo il buco volumetrico che ci porta in area 96$ dove dove troviamo il primo supporto, se dovesse scendere e fare un nuovo minimo sotto area 91$ c'è pericolo che si scenda fino ad area 80$, ma per ora vediamo il presente, cerchiamo di capire se sul livello 96 ci sarà intenzione di rimbalzo, sicuramente saremo vincolati all'andamento dell'indice NASDAQ ed S&P500, che possono trascinare i tech. Quindi in settimana vediamo che movimento farà e in base alle rotture dei livelli chiave potremo capire se incomincia il rimbalzo di breve o vuole affondare fino ai 90$ dove abbiamo il cluster volumetrico più grande. Ci aggiorniamo in settimana e vi auguro una buona serata. Grazie Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:NVDA
di Mauro_Mariani
11
COIN - possibile scenarioCOIN soffre l'andamento del mercato crypto e del btc in particolare, il quale mostra nuovamente segnali di debolezza e target ambiziosi che se raggiunti saranno da considerare un importante buy opportunity. COIN di conseguenza dovrebbe soffrire di questo scenario e in grafico ho rappresentato quello che puo essere uno scenario.
NASDAQ:COIN
di base02
Nvidia: dobbiamo da preoccuparsi?Il colosso dei chip Nvidia è crollato nuovamente del 20% dopo il recupero lampo di agosto. Dopo che le prospettive sui numeri non hanno convinto gli investitori, è arrivata anche un'ingiunzione dell'Antitrust a cui la società dovrà presenziare. Il settore AI in generale non ha dato numeri soddisfacenti sul futuro e gli investitori lo hanno penalizzato. La crescita ci sarà, ma avverrà più lentamente del previsto. Quella AI è una rivoluzione che è appena partita e resteranno investiti solo quelli che crederanno veramente sul fatto che queste aziende riusciranno a cambiare il nostro futuro. Gli investitori da "guadagni lampo" ovviamente, non vedendo più le prospettive della "vacca grassa" da cui spremere stanno liquidando velocemente. Dal punto di vista tecnico, finché i prezzi si manterranno al di sopra dei 97$ manterranno il trend rialzista di fondo, un consolidamento al di sotto di tale livello con massimi via via decrescenti potrebbero intaccare in maniera più decisiva il trend di lungo.
NASDAQ:NVDA
di rmagax
Clsk al 06.09.24Grafico lineare 1D. Il titolo è all'interno di una figura tipo triangolo dal settembre 2018. Al marzo 2024 avrebbe compiuto il suo movimento 4. E dopo 7 mesi di resistenza dal feb24 al ago24 sulla discendente di lungo corso (massimi discendenti dal set18) il titolo ha perso forza (anche per l'andamento di btc) ed è stato sbattuto in basso dalle vendite. Sono evidenziati due gap. Sono evidenziate in nero la TL discendente di lungo corso dal set 18 e la TL rialzista di lungo corso dall'apr20. E' evidenziata anche la TL rialzista di medio dal dic 22. Attualmente il prezzo quota 8,28$ alle 17.48
NASDAQ:CLSK
di giuseppedinacci
Analisi Tecnica sul titolo Palantir Technologies Inc (PLTR)Il titolo si trova in una fase rialzista di breve periodo, come evidenziato dalla trendline verde, iniziata a maggio 2023 con la rottura della trendline discendente (arancione), accompagnata da un gap di rottura e da un aumento dei volumi. Il titolo ha da poco rotto al rialzo la zona di resistenza R1, che ora sta ritestando. Scenario Rialzista: Uno scenario rialzista di breve termine vedrebbe una ripartenza verso l'ultima resistenza R2 nell'area dei 38$-40$. Scenario Ribassista: Se il ritest della resistenza R1 dovesse fallire, il titolo potrebbe dirigersi verso le aree di supporto, dove si potrebbero considerare ingressi nel caso si ipotizzi una ripartenza del titolo: La zona del POC intorno a 24$; Il supporto settimanale S1; Il supporto settimanale S2. Le zone di supporto S2 e S1 sono ben visibili e più chiare su un timeframe mensile:
P
di Giovanni_Bandini
22
112233445566778899101011111212131314141515161617171818191920202121222223232424252526262727282829293030313132323333343435353636373738383939404041414242
…999999

Dati di mercato forniti da ICE Data services. Dati di riferimento forniti da FactSet. Copyright © 2025 FactSet Research Systems Inc.© 2025 TradingView, Inc.

Più che un semplice prodotto
  • Grafici
Screener
  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Singole cripto
  • Coppie CEX
  • Coppie DEX
  • Pine
Heatmap
  • Azioni
  • ETF
  • Cripto
Calendari
  • Economico
  • Utili
  • Dividendi
Altri prodotti
  • Curve di rendimento
  • Opzioni
  • Notiziario
  • Pine Script®
Applicazioni
  • Smartphone
  • Desktop
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Strumenti e abbonamenti
  • Caratteristiche
  • Costi
  • Dati di mercato
Trading
  • Panoramica
  • Broker
Offerte speciali
  • Futures CME Group
  • Futures Eurex
  • Bundle azioni USA
Informazioni sulla società
  • Chi siamo
  • Missione spaziale
  • Blog
  • Carriere
  • Kit multimediale
Merchandising
  • TradingView Shop
  • I tarocchi per i trader
  • C63 TradeTime
Politiche e sicurezza
  • Condizioni d'uso
  • Declinazione di responsabilità
  • Normativa sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Consigli per la sicurezza
  • Programma bug bounty
  • Pagina di stato
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Look FirstLook First