Grafici: tutto quello che c'è da sapere
I grafici sono il cuore di TradingView. Grazie a essi, puoi monitorare le variazioni di prezzo, leggere gli indicatori, applicare strumenti di disegno e visualizzare altri prodotti come gli screener e il flusso di notizie per un'analisi finanziaria completa. Dal tuo spazio di trading personalizzato, puoi anche esercitarti nel trading ed effettuare operazioni reali tramite i nostri broker di fiducia.
CONTENUTI
- La barra degli strumenti superiore
- La barra degli strumenti a sinistra
- La barra degli strumenti a destra
- La parte inferiore del grafico
La barra degli strumenti superiore
Qui puoi impostare il tuo grafico scegliendo simboli, intervallo e tipi di grafico, indicatori, layout e altri parametri.

Ricerca dei simboli
Seleziona un simbolo da visualizzare sul grafico. Esistono due modi per aprire la ricerca dei simboli.
- Clicca sul pulsante con l'icona a forma di lente di ingrandimento
- Inizia a digitare il simbolo. Ad esempio, per aprire il grafico azionario di Apple, digita semplicemente “AAPL”.

Confronta o Aggiungi simbolo
Questo pulsante consente di scegliere un simbolo aggiuntivo da visualizzare sul grafico insieme al simbolo corrente. Questa funzione consente di confrontare gli asset su un unico grafico per un'analisi più completa.

Intervallo grafico
Ogni intervallo di tempo rappresenta un “passo” nel tempo per il prezzo — può essere da un secondo a mesi. A seconda del tipo di grafico, ognuno dei quali ha un approccio di visualizzazione unico, gli intervalli di tempo saranno tracciati come barre, candele, ecc.
Se si utilizza un grafico a linee, la linea viene costruita collegando i prezzi all'interno dell'intervallo selezionato. Con i grafici a barre o a candele, ogni barra o candela rappresenta i prezzi di quel particolare periodo di tempo.

Tipologia di grafico
Qui puoi scegliere tra oltre 20 tipi di grafici. Ciascuno può essere personalizzato in base al tuo approccio.
Dalle barre classiche alle candele, alle alternative più sofisticate come i grafici Renko: scopri come utilizzare tutte le tipologie di grafico.

Indicatori, metriche e strategie
Da qui, si può iniziare a fare trading. Questi potenti strumenti forniscono indicazioni essenziali per aiutarti a navigare nei mercati finanziari.
- Gli indicatori: funzioni utilizzate nell'analisi tecnica per prevedere i prezzi futuri in base ai loro movimenti e al volume di scambi degli asset.
- i dati finanziari: rappresentano i dati finanziari per l'analisi fondamentale. Si ricavano dal rapporto di performance di una società.
- Le strategie: script specifici scritti in linguaggio Pine Script®. Possono inviare, modificare, eseguire e annullare ordini di acquisto o di vendita, simulando il trading reale direttamente sul grafico.
Puoi aggiungerli come preferiti premendo sull'icona a forma di stella per un accesso rapido.

Con i modelli di indicatori, è possibile salvare gli indicatori scelti per utilizzarli in seguito. Durante il salvataggio, è possibile memorizzare anche il simbolo e l'intervallo, in modo da poterli caricare contemporaneamente al modello. Fare clic su Apri modello per visualizzare la finestra Modelli di indicatori e gestirli.

Crea alert
Questa funzione consente di impostare gli alert e di gestirne le notifiche. Con questi strumenti essenziali, sarà possibile tenere sempre sotto controllo i prezzi, gli indicatori, le strategie o i disegni. È possibile scegliere la condizione che farà scattare l'alert, la sua data di scadenza, lasciare un messaggio accanto ad esso e molto altro ancora.

Bar Replay
Bar Replay consente agli utenti di simulare i movimenti di prezzo del passato per testare le strategie. È possibile tornare indietro nel tempo per analizzare il comportamento storico del mercato ed esercitare le decisioni e le strategie di trading senza un'esposizione finanziaria reale.
Tutte le modifiche apportate al grafico possono essere gestite con l'aiuto dei pulsanti Annulla e Ripeti.
Layout
Nel menu di impostazione Layout è possibile configurare il numero e il posizionamento dei grafici. In sostanza, un layout è un'area di lavoro salvata separatamente. Ogni grafico all'interno di un layout mantiene le proprie impostazioni e può essere personalizzato in modo indipendente, ma si può anche scegliere di sincronizzarli.

La freccia accanto al nome del layout apre il menu a tendina delle impostazioni, dove è possibile gestire il layout. Ricordarsi di salvare le modifiche apportate per evitare di perdere i progressi. Qui è anche possibile rinominare il grafico, condividerlo e copiarlo, esportare i dati, creare un nuovo layout o aprire uno dei layout precedentemente salvati.
Ricerca rapida
Per facilitare la navigazione, fare clic sul pulsante Ricerca rapida. È un modo semplice per trovare strumenti, funzioni, disegni o impostazioni.

Impostazioni
È possibile configurare il grafico come si desidera. Per aprire il menu delle impostazioni, fare clic sul pulsante Impostazioni nell'angolo in alto a destra o fare doppio clic sulla linea/barra/candela del prezzo.

Nel menù delle impostazioni è possibile applicare modifiche ai seguenti elementi:
- Simbolo. Imposta i parametri del tipo di grafico. Ogni tipo di grafico si comporta in modo diverso e a ciascuno di essi si applicano impostazioni specifiche. Per informazioni sui tipi di grafico, consulta le conoscenze di base.
- . Scegli i valori da visualizzare vicino al nome del simbolo nella parte superiore del grafico.
- Scale e linee. Sceglie la visibilità delle linee e delle scale, i loro colori e i formati di data e ora.
- Tela. Modifica lo stile di sfondo del grafico, le dimensioni del testo della scala, la visibilità dei pulsanti e i margini.
- Canvas. Modifica lo stile di sfondo del grafico, la dimensione del testo in scala, la visibilità dei pulsanti e i margini.
- Parametri di trading. Attiva/disattiva i pulsanti di acquisto e vendita, le notifiche e l'aspetto.
- Alert. Gestisci la loro visibilità e il volume delle notifiche.
- Eventi. Visualizza o nascondi le idee, gli eventi economici o le notizie direttamente sul grafico.
Dopo aver impostato il grafico, è possibile visualizzarlo a schermo intero. Il pulsante si trova accanto alle impostazioni del grafico e consente di analizzare il grafico senza alcun rumore aggiuntivo.
Istantanea
Questo pulsante consente di scattare un'istantanea del grafico corrente. Scaricala, salvala, pubblicala o twittala: utilizza tutte le funzioni per condividere idee e ottenere feedback.
Pubblica
Siamo convinti che il trading debba essere social. Con il pulsante Pubblica, puoi condividere le tue idee, i post con le tue analisi di mercato che costituiscono la comunità di TradingView. Impara a diventare un autore di punta creando e pubblicando costantemente idee di alta qualità.
La barra degli strumenti a sinistra
Da qui è possibile accedere agli strumenti di disegno per prendere appunti, aggiungere commenti, evidenziare tendenze e pattern, eseguire misurazioni, previsioni e calcolare i livelli dei prezzi.

In questo pannello sono presenti molti strumenti utili, vediamo come possono aiutare a organizzare l'analisi.
- Cursori. Scegli il tipo di cursore che ti aiuterà a navigare meglio nei tuoi grafici.
- Linee di tendenza. Seleziona linee, canali o forchette per segnare le direzioni dei movimenti e i livelli di prezzo.
- Gann e Fibonacci. Consentono di costruire automaticamente livelli basati sulle formule di Fibonacci e sulla teoria di Gann. Regola il numero di livelli e i coefficienti secondo le tue necessità.
- Pattern. Onde di Elliott e cicli per segnare i massimi, i minimi e le distanze tra di essi.
- Strumenti di previsione e misurazione. Misura le distanze tra i grafici, prevedi il movimento dei prezzi e valuta le posizioni di trading.
- Forme geometriche. Usa pennelli, frecce e altre forme classiche
- Strumenti di annotazione. Aggiungi note di testo direttamente sul grafico, rendendo più chiara l'analisi tecnica
- Icone. Aggiungi emoji e adesivi. Passa da un gruppo all'altro utilizzando le schede in fondo al menù
- Misura la distanza tra le barre
- Ingrandisci un'area selezionata
- Modalità Magnete per far sì che i disegni si “attacchino” ai prezzi di apertura, massimo, minimo o chiusura più vicini.
- Rimani in modalità Disegno. Aggiungi più oggetti al grafico in successione
- Blocca tutti i disegni. Impedisci lo spostamento accidentale
- Opzioni Nascondi. Nascondi i disegni, gli indicatori, le posizioni e gli ordini, o tutti
- Sincronizza le opzioni dei disegni. Tutti i layout aggiuntivi utilizzeranno i disegni del layout iniziale
- Opzioni di rimozione. Elimina i disegni, gli indicatori o entrambi.
La barra degli strumenti a destra
Consente di accedere alle watchlist, alle notizie, agli alert e agli altri nostri prodotti tramite il pannello sovrapposto.
Questa barra degli strumenti consente di monitorare i simboli nelle watchlist, creare e gestire gli alert, sfruttare gli screener, i calendari e molto altro ancora.

Vediamo quali sono gli strumenti disponibili:
- Watchlist, dettagli e notizie. Traccia e monitora facilmente i simboli, controlla i dati finanziari e tecnici ed esplora le ultime notizie. È possibile creare o importare nuove liste, navigare tra quelle esistenti e gestirle in modo efficiente. È anche possibile impostare alert specifici per una watchlist
- Alert. Consente di gestire gli alert sui prezzi, indicatori e strategie
- Albero ad oggetti e finestra dati. Consentono di gestire i disegni o gli indicatori applicati al grafico
- Chat. Condividi idee e a connettiti con i trader che la pensano come te
- Screener. Apri e passa da uno screener all'altro di TradingView per scansionare i mercati senza lasciare il grafico
- Calendari. Aiutano a seguire gli eventi economici più importanti e le attività delle aziende
- Opzioni. Strumenti finanziari potenti sia per il trading speculativo che per la copertura di altre operazioni
- Feed della comunità. Trova i tuoi post, le selezioni editoriali e ciò che è più popolare in questo momento
- Notifiche. Controlla la rete social di TradingView - i tuoi commenti, menzioni o altre attività
- Assistente chat. Fornisce informazioni sui prodotti TradingView, sui grafici, sugli indicatori e sugli abbonamenti. Se hai bisogno di assistenza durante la creazione di un grafico, puoi accedere alle conoscenze di base.
La parte inferiore del grafico
Qui si trovano i timeframe, il fuso orario e le impostazioni della scala.

Sotto la scala temporale si trovano gli intervalli preimpostati per adattarsi allo schermo. Selezionando 1D, ad esempio, si regola il grafico in modo che venga visualizzato un giorno di trading utilizzando intervalli di un minuto. Premendo “Tutti” si visualizzano tutti i dati storici disponibili con un intervallo mensile. Se nessuno degli intervalli è adatto alle tue esigenze, puoi andare a una data specifica o creare un intervallo personalizzato nel menù Vai a.

Nelle impostazioni del fuso orario è possibile scegliere l'ora visualizzata sul grafico. Selezionare “Exchange” per far corrispondere l'ora alla borsa valori di riferimento.
Vicino all'impostazione del fuso orario si trova anche il pulsante a forma di ingranaggio. Apre le impostazioni della scala dei prezzi, dove è possibile impostarne la modalità, selezionare le etichette da visualizzare e altro ancora.

In basso è presente un pannello scorrevole con:
- Editor Pine. Crea indicatori e strategie uniche con Pine Script®, gestisci, aggiungile istantaneamente al grafico e condividile con altri trader
- Pannello di trading. Collega il tuo broker preferito per fare trading direttamente dal grafico
Le funzionalità dei grafici di TradingView sono essenziali da conoscere prima di iniziare l'analisi. Essi danno accesso a dati tecnici e finanziari, alle idee della nostra comunità e forniscono informazioni sui principali eventi economici. Inoltre, ti permettono di fare trading con il tuo broker preferito.
Leggi anche: