VEDIAMO E ANALIZZIAMO LA WATCH USBuonasera a tutti i traders, abbiamo affrontato una settimana molto confusa, con volatilità molto alta, c'è chi sale e chi scende, insomma una settimana non tranquilla. Ma noi come sempre stiamo serene e vediamo solo il livello di prezzo, supporti e resistenze in modo molto semplice. Vediamo che il VIX l'i9ndice della volatilità (detto anche indice della paura), venerdì ha ritracciato, e l'S&P500 e il NASDAQ hanno fatto un primo impulso di assorbimento, questo cosa significa? Per il mio modo personale di operare, è un possibile impulso rialzista ed io vorrei approfittare per attivare qualche trade di brevissimo termine. Nel video identifico delle aree interessanti per qualche titolo, come AVGO, MSFT, DIS, PYPL, AAPL e TSLA. Ora ci resta che aspettare lunedì e capire l'intenzione del mercato, io personalmente in questa settimana sono entrato in MSFT con size ridotta. Spero il video sia di vostro interesse e che vi aiuti a capire il movimento del mercato, che in questi tempi e sempre più difficile capirlo. Vi auguro un buon weekend e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee operative AVGO
Nvidia e Broadcom studiano Intel: occhio alla trimestraleDopo l'ottima trimestrale di Nvidia dei giorni scorsi, dopodomani toccherà a Broadcom.
Nelle ultime settimane anche Broadcom ha rintracciato andando a testare il supporto dei 185 dollari dopo aver fatto uno sprint verso l'altro tra fine 2024 e inizio 2025.
In questo momento Broadcom, insieme a Nvidia e TSMC, sta testando il segmento produttivo di Intel per capire se può utilizzare le fonderie di quest'ultima per la produzione di chip made in USA.
La proposta piace molto all'amministrazione Trump che aveva dichiarato in campagna elettorale di voler riportare la produzione dei chip negli USA.
Il settore dei chip per l'AI non è ancora "morto", i dati parlano chiaro, in media i multipli sono più bassi di quelli dello scorso anno, quindi si potrebbe tornare a salire nel breve termine.
Synchro XLk LONG CallIl settore sarà in forte espansione con la rinnovata amministrazione USA.
Di conseguenza cominciano a delinearsi nuove prospettive di ricerca dei massimi assoluti.
Il tutto confermato dal Trading System.
Medesime annotazioni si verificano per MSFT, ORCL, ADBE, CRM, QCOM, NOW ed IBM. (le prossime candidate ad una ripartenza al rialzo_tralascio altre già in tendenza rialzista inoltrata).
Particolare attenzione ad APPL che potrebbe cercare un rimbalzo intorno al supporto chiave dei 225$ (2°St.dv).
Il tempo confermerà o smentirà...😎
Broadcom consolida la sua posizione, è il titolo tech del 2025?Se guardiamo al comparto dei chip, Broadcom sembra quello messo meglio dal punto di vista tecnico.
La formazione in atto (al momento un cuneo ma potrebbe concretizzarsi in un triangolo) potrebbe spingere i prezzi ancora più in alto, quindi ad aggiornare massimi storici mentre tutti i competitor restano fortemente indietro.
Prospettive, almeno dal punto di vista tecnico, ottime per Broadcom, vedremo se verrà confermato dagli utili di febbraio.
Broadcom, la nuova Nvidia?A metà dicembre Broadcom ha allungato i guadagni e è stata la migliore sul finire dell'anno.
Il 2025 si apre con una formazione a triangolo che fa propendere per una continuazione del trend mentre le altre produttrici di chip sono ben al di sotto i massimi.
In un momento in cui il settore AI soffriva, Broadcom ha iniziato a correre con un dato sugli utili che ha stupito il mercato.
Potrebbe essere il cavallo su cui puntare per il futuro?
Se guardiamo alla performance dello scorso anno è seconda solo a Nvidia.
Broadcom mostra i denti e sfida NvidiaMentre Nvidia fatica a rompere al rialzo la trendline discendente partita dai massimi di giugno, Broadcom è già riuscito nell'impresa e, sulla scia della decisione FED sui tassi, ha rotto oggi al rialzo la trendline dimostrando forza e convinzione degli acquirenti sulle potenzialità dell'azienda.
Ora va superata l'area tra 172 e 176$ prima di dare un nuovo attacco ai massimi.
Broadcom rimbalza sulla trendline Il prezzo del titolo Broadcom ritraccia in apertura di settimana dopo aver superato la resistenza a quota 165 sul finire della scorsa settimana.
La trendline discendente respinge i prezzi in apertura della settimana delle tre streghe e in vista della decisione FED sul taglio dei tassi.
L’incertezza sul mercato peserà sicuramente in questa difficile settimana tra riunione FED e scadenza dei future.
Fondamentale rimanere al di sopra di quota 157 dollari.
Analisi Tecnica sul Titolo Broadcom Inc (AVGO)Il titolo Broadcom Inc ( AVGO ) si trova in un chiaro trend rialzista sia nel lungo che nel medio periodo. Tuttavia, nel brevissimo periodo, il titolo sta attraversando una fase di ritracciamento, respinto per ben due volte dal POC 1, considerato sulla base dell'area volumetrica da novembre 2023, quando è iniziato l'ultimo rialzo.
Dopo la seconda respinta dal POC 1, che conferma la sua forza come livello di supporto, il prezzo si è diretto verso la zona dei 171$, corrispondente al POC 2, un'ulteriore area volumetrica che funge da resistenza. Il titolo è già stato respinto una volta in questa zona, e sarà interessante osservare se riuscirà a respingere nuovamente il prezzo.
Riassumendo, il titolo si trova in una fase di ritracciamento, con il POC 1 che funge da supporto e il POC 2 da resistenza. Questa fase ha formato massimi decrescenti e minimi crescenti, configurandosi come un pattern noto come triangolo simmetrico.
Il triangolo simmetrico è generalmente considerato un pattern di continuazione, il che significa che spesso (anche se non sempre) la rottura avviene nella direzione del trend precedente alla formazione del triangolo. Tuttavia, il pattern può anche indicare una fase di consolidamento e indecisione nel mercato.
Interpretazione:
Scenario Rialzista: Se il prezzo rompe la resistenza, rappresentata dalla linea dei massimi decrescenti, e si posiziona sopra il POC 2, si può considerare un segnale rialzista.
Scenario Ribassista: Se il prezzo rompe il supporto, ossia la linea dei minimi crescenti, e scende sotto il POC 1, si può considerare un segnale ribassista.
È fondamentale confermare il breakout con un aumento dei volumi, poiché una rottura senza un incremento dei volumi potrebbe essere un falso segnale.
Broadcom segue Nvidia, torna la fiducia nel settore AILe quotazioni del titolo Broadcom al momento sembrano quelle più legate al prezzo di Nvidia. Entrambi le aziende pubblicheranno nei prossimi giorni i dati trimestrali e un ottimo dato sarà di fondamentale importanza per richiamare gli acquirenti e far nascere nuovamente la FOMO sul mercato AI.
La settimana scorsa i prezzi hanno rotto al rialzo la trendline discendente che partiva dai massimi di giugno. Al momento i prezzi stanno accumulando al di sopra dell'importante di 165$ in attesa di vedere se effettivamente il dato trimestrale stupirà il mercato per tentare un nuovo attacco ai massimi.
Broadcom: meglio di Nvidia?Dopo la flessione che sembrava andasse a chiudere il gap up apertosi il 13 giugno, Broadcom ha trovato un supporto a quota 1573$. Dopo 3 sedute di accumulo, il titolo ha ritrovato gli acquirente che lo stanno spingendo nuovamente verso i massimi del 18 giugno.
Nel frattempo Nvidia continua a soffrire nelle ultime sedute.
E' giunta l'ora di cambiare orizzonti?
Broadcom Broadcom, il prossimo big che ci darà altre info utili per il settore tech.
Rialzo importante ma senza volumi. Massimi decrescenti.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
titolo con forte momentum Un punto chiave che riguarda l'azienda con sede a San José, in California, e che potrebbe movimentare il titolo in Borsa, attiene all'intelligenza artificiale. Il confronto con Nvidia è improponibile per il momento, ma il ritmo di crescita delle entrate legate alla nuova tecnologia fa ben sperare. Secondo le previsioni della società, i ricavi derivanti dall'AI (Artificial Intelligence) il prossimo anno dovrebbero quasi raddoppiare, passando da 3,8 a oltre 7 miliardi di dollari.
Gli analisti reputano che questo sia sufficiente per sostenere le azioni. "Nel complesso, continuiamo a credere che Broadcom stia progettando con successo un atterraggio morbido, con la sua resilienza ciclica, le opportunità di crescita secolare nell'AI e il potenziale accrescimento di VMware che si combinano per produrre un interessante rialzo", ha scritto in una nota di ricerca l'analista di Deutsche Bank, Ross Seymore. L'esperto al riguardo ha mantenuto il rating Buy sulle azioni, aumentando però il prezzo obiettivo da 905 a 950 dollari. Ciò rappresenta un salto di quasi 3 punti percentuali rispetto all'ultima chiusura di 922,89 dollari.
$NASDAQ:AVGO - Throw back?NASDAQ:AVGO potrebbe fare un throw back, cioè rimbalzare sul limite superiore del triangolo, per poi proseguire il trend rialzista. I volumi nella rottura non sono saliti molto e questo aumenta l'incertezza.
Nel caso invece di ritorno sotto tale limite, questo diventerebbe resistenza e i primi supporti sarebbero la SMA 50 ed il limite inferiore del triangolo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Massimi storici per BroadcomChiude la settimana il titolo Broadcom con nuovi massimi storici e con una performance del +8,10%.
Il grafico settimanale mostra in modo chiaro l'andamento dei prezzi in questi ultimi
due anni. Il forte ribasso subito per tutto il periodo 2022 si è concluso con l'inizio dell'attuale 2023 dando il primo segnale, con la rottura di area 560$ ad inizio gennaio. Da quel momento, i prezzi hanno continuato la loro ascesa fino a portarsi ad inizio marzo, nella forte area dei 650$ ed iniziare una fase di pausa.
Guardando il volume profile sul grafico giornaliero, si vedono nel dettaglio i tantissimi scambi che sono avvenuti tra 600$ e i 650$ circa e che hanno impedito al prezzo di muoversi.
Con il recente movimento avvenuto il 17 maggio, il titolo esce dal trading range chiudendo la giornata con +2,50% accompagnato da volumi crescenti e sopra la media confermando così la rottura. Il movimento è poi continuato chiudendo la settimana sopra i massimi storici e toccando quasi i 685$.
L'indicatore di forza relativa che confronta il titolo rispetto al mercato, si mostra rialzista evidenziando un titolo forte e confermando maggiormente il movimento.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
A mio parere, la recente rottura avvenuta sul titolo mostra l'interesse da parte degli operatori. Per un ingresso al rialzo, visto la candela incerta di venerdì e la verticalità del rialzo dopo la rottura, andrei ad attendere il titolo nei pressi di area 650$ per poi entrare sulla ripartenza così da avere un migliore rapporto rischio rendimento. Lo scenario rimane positivo e solo una chiusura sopra i 600$, potrebbe andare a cambiarlo almeno per il breve periodo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
AVGO LongSto seguendo questo titolo da un po ed ho aspettato prima che rompesse l'area di resistenza indicata con il rettangolo verde. Quindi ho aspettato un test sulla parte bassa di tale area e adesso è giunto il momento di entrare long. È vero che nell'area di resistenza si è creato un doppio massimo ma è anche vero che la salute del titolo adesso sembra essere davvero buona. La mia idea è quella di mantenere questo titolo almeno fino a prima degli earnings previsti il 15 marzo 2019. Giunti a quella data, in base a come si è comportato in queste due settimane mi regolerò di conseguenza. Gli EPS di questo anno sono superiori al 187%, il ROE è del +43.80%, perciò credo di tenerlo un pò in portafoglio. Alla prossima per ulteriori aggiornamenti.