COINBASE GLOBAL INC (COIN), Strategia rialzistaCOINBASE GLOBAL INC (COIN), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 2012 e ha sede a New York, New York. Coinbase Global, Inc. gestisce una piattaforma per gli asset crittografici negli Stati Uniti e a livello internazionale. Offre il principale conto finanziario nell'economia delle criptovalute per i consumatori; una piattaforma di intermediazione con un pool di liquidità nel mercato delle criptovalute per le istituzioni; e una suite di prodotti che garantiscono l'accesso alla costruzione di onchain per gli sviluppatori.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 207,25 Dollari
Capitalizzazione = 52.814B
Beta (5 anni mensile) = 3,65
Rapporto PE (ttm) = 21,90
EPS (ttm) = 9,47
Target Price COINBASE GLOBAL INC (COIN), strategia rialzista
1° Target Price: 230,54 Dollari
2° Target Price: 277,51 Dollari
3° Target Price: 344,37 Dollari
4° Target Price: 429,54 Dollari
Idee operative COIND
Euforia Trump sul mondo Crypto: le aziende corrono più di BTCCoinbase, come gli altri titoli legati al mondo delle cryptovalute, continua la sua corsa al rialzo. Oggi con oltre il 20% di rialzo, apre in gap up al di sopra della resistenza dei 284 dollari, un livello che il prezzo di Coinbase non vedeva dal dicembre 2021.
Il prezzo di quotazione in borsa di 380 dollari adesso è sempre più vicino.
Con BTC al di sopra degli 80.000 dollari, l'euforia sul mondo crypto è sempre più alta e i titoli legati a questo settore corrono molto più della cryptovaluta stessa.
Coinbase manca le stime sugli utili e crollaCoinbase non riesce a seguire il prezzo di BTC (vicino ai massimi) ed oggi crolla del 14% circa a seguito delle stime sugli utili mancate.
L'exchange è ad un 55% circa dai massimi di marzo nonostante BTC sia quasi sui massimi.
Gli ultimi due rapporti sugli utili mancati hanno pesato molto sul prezzo delle azioni.
Vedremo cosa succederà nel caso dell'elezione di Trump e quali saranno le conseguenze normative negli USA.
STOCK OF THE DAY: COINNASDAQ:COIN dopo Binance è il secondo Exchange per volumi scambiati e il più istituzionalizzato visto che le riserve di BTC usati dagli Edge Fund per fare da collaterale ai loro ETF NASDAQ:IBIT sono custodite su COINBASE.
Il titolo neppure a dirlo è fortemente influenzato dal prezzo del sottostante Crypto visto che le sue revenue derivano dalle commissioni sulle transazioni.
Per questo non è un titolo facilmente tradabile se non quando il trend di BTC è ben avviato. Graficamente siamo di fronte ad una risalita del 32% da i minimi, risalita durata pochissimo (7 sessioni) in cui il prezzo ha bucato tutte le medie principali senza mai voltarsi.
La forza relativa ha seguito il trend portandosi quasi ai massimi e i volumi sono aumentati bruscamente.
Ora si trova in zona di acquisto tra i 200-220$
Stop Loss se il prezzo dovesse tornare sotto la SMA200D
COIN - possibile scenarioCOIN soffre l'andamento del mercato crypto e del btc in particolare, il quale mostra nuovamente segnali di debolezza e target ambiziosi che se raggiunti saranno da considerare un importante buy opportunity.
COIN di conseguenza dovrebbe soffrire di questo scenario e in grafico ho rappresentato quello che puo essere uno scenario.
Coinbase in difficoltà sulla resistenzaCoinbase, unitamente a tanti altri titoli tech, nel corso della settimana ha perso un notevole terreno per poi recuperare in parte già nella tragica seduta di lunedì.
Al momento però le quotazioni sembrano non riuscire ad andare oltre l’area tra 195 e 200 dollari. Per tutta la settimana i prezzi si sono fermati in tale area supportati in parte dalla media a 200 periodi. Sarà necessaria la forza dei compratori affinché si riesca ad andare oltre e risalire sopra quota 215, fascia laterale che accompagna le oscillazioni dei prezzi da inizio anno circa.
COIN - Formazione Cup and Handle?COIN - Buongiorno a tutti i traders, COINBASE sta formando un pattern Cup and Handle sul settimanale, possimo dire che si trova sulla costruzione finale, e dobbiamo solo aspettare la rottura del manico, la sua trenline, per confermare il pattern. Vediamo nei prossimo giorni come si comporterà. Anche dal giornaliero per chi fa swing trading, si trova in un ottimo punto per un rimbalzo. Nel video spiego anche le operazioni di swing che ho in essere e quelle che ho chiuso, soprattutto INTC l'ho chiusa. Buon venerdì a tutti alla prossima. Ciao da Mauro
Coinbase: le crypto puntano su TrumpIl settore crypto è animato da una spinta di ottimismo dato dal candidato Trump in quanto, con una sua elezione, il settore vivrebbe “una seconda giovinezza” avendo il presidente degli Stati Uniti dalla sua parte.
La prima mossa? Revocare il mandare a al presidente della SEC Gensler e sostituirlo con un repubblicano pro crypto.
Con la SEC e la Casa Bianca dalla sua parte, il settore crypto potrebbe davvero esprimere e pieno il suo potenziale.
In scia a queste news, il crypto exchange Coinbase è tornato a salire seppur con un lento avanzamento laterale. Il massimo di periodo a 284 dollari è ancora lontano, prima bisogna affrontare con la giusta decisione la fascia di prezzo tra 262 e 272.
La trendline rialzista partita a febbraio per ora sostiene le quotazioni. La media a 100 va rotta al rialzo con forza e tenuta come supporto per tornare a salire con decisione.
STOCK OF THE DAY: COINSettore Crypto in hype dopo il rialzo di BITSTAMP:BTCUSD con tutti gli etf AMEX:HODL e NASDAQ:IBIT che salgono di più del 10%.
Se si vogliano evitare i Miners (da alcuni ritenuti molto rischiosi), il titolo NASDAQ:COIN è quello più adatto essendo l'exchange custodial istituzionale per eccellenza. Dopo aver formato una doppia base e tentato la rottura dei massimi il giorno 6 Giugno, oggi sale del 10% con volumi del 43% sopra la media , riportandosi sopra le media principali. RSI ai massimi.
I più temerari possono entrare oggi sul finale di serata, mentre i più conservativi possono attendere la rottura del pivot a 263$.
Stop sotto i 234.
Coinbase in ascesa e Bitcoin tocca i massimi di due settimaneCon Bitcoin issatosi ai massimi di due settimane nella giornata di lunedì, riteniamo opportuno puntare i riflettori sulla più grande piattaforma di criptovalute al mondo: Coinbase.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Trump probabile candidato pro-cripto
Il rally di lunedì di Bitcoin può essere attribuito al tentato omicidio dell'ex presidente Donald Trump durante il fine settimana. L’attentato ha aumentato le probabilità che Trump si imponga nelle prossime elezioni presidenziali statunitensi, il che è visto con favore dagli operatori del mercato delle criptovalute.
Trump, candidato repubblicano, ha espressamente dichiarato di essere favorevole alle criptovalute. Ha ospitato manager del settore a Mar-a-Lago, ha promosso pubblicamente il mining di Bitcoin negli Stati Uniti, e la sua campagna elettorale ha accettato pagamenti in criptovaluta, una novità assoluta per un grande partito politico americano. Questa linea pro-cripto ha alimentato l'ottimismo degli investitori, facendo lievitare il prezzo di Bitcoin e dando nuova linfa ai titoli correlati come Coinbase.
Reazione di mercato di Coinbase
Contestualmente al rally di Bitcoin, è cresciuta anche Coinbase. Il più grande exchange di asset digitali centralizzato negli Stati Uniti ha visto le sue azioni schizzare in alto del 12%, facendo segnare la migliore performance dallo scorso febbraio. Questa impennata è indicativa della relazione simbiotica tra la quotazione di Bitcoin e le sorti degli exchange di criptovalute. Nel primo trimestre (Q1), il solo Bitcoin ha contribuito per il 33% al volume totale di scambi rilevato su Coinbase, il che evidenzia il suo ruolo critico nell'ecosistema dell’exchange.
Analisi tecnica di Coinbase
Il prezzo delle azioni di Coinbase è stato segnato da un trend al rialzo nel corso dell'ultimo anno, con la rottura dei livelli di resistenza che ha spesso funto da supporto. Diversi indicatori tecnici evidenziano questa solidità:
Medie mobili: la media mobile a 50 giorni è ben al di sopra di quella a 200 giorni, a testimonianza di un marcato trend al rialzo.
Dinamiche di prezzo: l'andamento della quotazione di Coinbase oscilla tra repentini e volatili rialzi e periodi di incostante consolidamento laterale. Dopo un significativo rialzo nel primo trimestre, il secondo ha visto Coinbase dar vita a un pattern di consolidamento a cuneo, muovendosi lateralmente.
Andamento recente: l'impennata di lunedì, favorita da un incremento dei volumi, ha proiettato i prezzi verso la parte superiore del cuneo. Un breakout da questo cuneo potrebbe indicare l'avvio di un nuovo trend rialzista.
Grafico giornaliero a candele di COIN
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 83,51% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Coinbase: opportunità di ingressoIl titolo Coinbase, dopo aver rotto la trendline ribassista e ritestato il supporto in area 215, prova l'allungo per tornare a ritestare i massimi di periodo a 284.
Dopo un primo sell off, la forza data dall'approvazione da parte della SEC dell'ETF spot su Ethereum porterà una nuova ondata di acquisti sul mercato crypto.
Dopo la chiusura del mercato USA di ieri, vediamo oggi come aprirà, al momento, nel premarket prevale la debolezza.
Coinbase in scia a Bitcoin: rilanciato verso i 285$?Coinbase ritrova vigore in scia alla forza del mercato crypto.
Dopo il massimo di periodo raggiunto a metà marzo, il prezzo di Coinbase ha ritracciato iniziando ad accumulare al di sopra del supporto statico a 195$.
Con il +8,47% di ieri sembra essere tornata la forza per rompere al rialzo la trendline discendente dai massimi di marzo.
Fondamentale al momento restare al di sopra dei 215$ per provare un allungo, in scia alla forza del mercato crypto, fino al precedente massimo di 285$.
COINBASE: Rialzista – rilevamento di una “BAT”COINBASE: Rialzista – rilevamento di una “BAT”
Il prezzo potrebbe scendere sui gap al livello di 165-121
La possibile zona di rimbalzo è compresa tra 70 e 132
Sarebbe quindi possibile cercare inizialmente un rimbalzo
il 203
il 259
il 288
poi la mia zona “PRZ” intorno a 320 360
Il ROC è in territorio positivo
Stai attento.
COINBASE TREND: LONG
CICLO: LONG
OPPORTUNITÀ: SWING W LONG
APERTURA OPERAZIONE: CONFERMA SWING W SU ROTTURA SPT D
INCREMENTO POSIZIONE: Incremento su ritracciamenti 2H/D
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su W SHORT
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
Legenda:
SPT= Supertrend
INGRESSO ORE 15:30 DEL 15/02/2024