MICROSOFT SI BUTTA NEL METAVERSO, OPPORTUNITÀ?È di questa settimana la notizia che QUALCOMM e MICROSOFT collaboreranno insieme per accelerare la diffusione della realtà aumentata sia a livello aziendale che consumer.
L' accordo prevede la progettazione di chip creati appositamente per i visori AR per renderli leggeri ma allo stesso tempo efficienti in grado di offrire un esperienza a 360 gradi.
La partnership prevederà inoltre l'integrazione di software come Microsoft Mesh (un sistema VR\AR multipiattaforma per la connessione tra visori per realtà virtuale, tablet smartphone e PC) con Snapdragon Spaces XR di Qualcomm (piattaforma che mira a creare applicazioni più specifiche per AR e convertire gli smartphone in schermi secondari per creare esperienza di realtà virtuale).
Dopo un anno in pieno rialzo (+55% nel 2021) grazie al CLOUD COMPUTING che da solo ha portato nell'ultimo trimestre ricavi del 31%, nel 2022 il colosso di Redmond potrebbe stupire ancora puntando su questo segmento!
Secondo gli analisti infatti il CLOUD COMPUTING potrebbe essere la chiave, insieme ad altri investimenti su settori in rapida crescita, come quello del METAVERSO, per raggiungere il tetto di 3 trilioni di dollari di market cap!
Ma a livello tecnico come stiamo messi?
Con la chiusura weekly di ieri abbiamo superato al ribasso con corpo di candela minimi che non venivano violati da ben 5 settimane, sintomo di una situazione bearish che potrebbe aver aperto spazi ancora più al ribasso.
Quindi in termini operativi cosa voglio considerare ?
Se per gli analisti il titolo al momento risulta CORRETTAMENTE VALUTATO con TARGET PRICE a 12 mesi tra 294 e 440 USD e una MEDIANA a 370 USD
Il percorso qui sotto ipotizzato potrebbe benissimo rientrare in quest'ottica di medio periodo, con proseguimento dei ribassi ma in modo sempre laterale e violento fino a poggiarsi sulla DEMAND ZONE di 290\295 USD
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
Idee operative MSFT
microsoft long ?Trend primario rialzista. Rotta una resistenza importante e pullback sulla stessa quota. Ipotesi long con R.R molto buono. Stop massimo sotto l'ultimo swing da avvicinare subito sotto il supporto se la posizione va a nostro favore. Posiziona da seguire con cura perchè martedì 26 verranno pubblicati gli earnings (a mercati chiusi))
Riparte il bull market? S&P500 Nasdaq DAX 16.10.2021Gli indici completano il rimbalzo verso le resistenze che marcano il confine tra l'attuale fase di ribasso di medio e l'insorgere di un possibile nuovo impulso rialzista. Il quadro generale però è molto cambiato rispetto ai mesi scorsi, a cominciare dal notevole rincaro dei costi dell'energia e delle materie prime che peserà sui costi aziendali e delle famiglie. Riusciranno gli indici a riprendere il bull market da poco interrotto? Vediamo il quadro.
Analizziamo IAC e MSFT.
Microsoft ancora LONG [eh già!]Attendo però un mini-ritracciamento dopo rottura poderosa dell’importante livello di prezzo.
Il titolo non conosce frontiere, si sa!
Non per niente è perennemente sul podio dei titoli detenuti in portafoglio dei fondi pensione US (ma non solo), nonostante il dividendo…
Valgono le stesse considerazioni già espresse sull’idea FB allegata, ovvero un mesetto di “relativa pacchia” prima di mettere in discussione la crescita continua dei mercati globali.
MSFT,Pentagono e aggiornamento graficoNotizie importanti per casa Microsoft!
E' di mercoledì la notizia che il colosso tecnologico ha vinto un contratto del valore di 22 miliardi di dollari per la fornitura di visori IVAS all'esercito statunitense.
Il Pentagono quindi otterrà 120,000 visori per la realtà aumentata basati sulla tecnologia Hololens, che permetteranno ai soldati di muoversi con maggiore consapevolezza dell'ambiente circostante e di facilitare il flusso di informazioni per migliorare il processo decisionale.
La perla di Bill Gates aveva già vinto in passato un contratto da 480 milioni di dollari per lo sviluppo dei prototipi per la tecnologia dei visori che ora passeranno alla fase di produzione definitiva.
La reazione dei mercati non si è fatta attendere, come vedete dal grafico abbiamo avuto un importante rally nelle ultime due sedute giornaliere.
Dunque aggiorniamo quanto detto nella scorsa idea che potete trovare qui sotto in LINK
Il primo percorso da me ipotizzato era il seguente:
Sebbene sia ancora valido, la forza con cui ci stiamo dirigendo verso i massimi, favorita dall'entusiasmo a livello fondamentale potrebbe registrare nuovi massimi invalidando di conseguenza l'intero percorso.
In alternativa, sempre seguendo l'impronta di lungo periodo del titolo ( caratterizzata da impulsi-ritracciamenti-impulsi-ritracciamenti pur mantenendo l'assetto rialzista)
ipotizzo uno scenario simile, dove un acquisto a sconto sarà l'unica cosa che terrò in considerazione, dunque solo un approccio PROTREND:
Microsoft -- terzo tocca a un Resistenza importanteMICROSOFT torna a ritestare per la terza volta una resistenza importante
dove veniva anche confermato un PATTERN ARMONICO dello specifico un BAT
PATTERN ... staremo a vedere se la resistenza e la seconda conferma
di un pattern possa far stornare il prezzo fino alla base del
canale ascendete che sta seguendo
Il DAX reggerà sopra 13.300? BAMI ACN MSFT 22.12.2020Gli indici europei mostrano di non voler proseguire sulla strada del ribasso che era stata impostata nella mattinata di ieri.
Anche l'America prosegue sopra i supporti chiave. Vediamo il quadr.
Analizziamo popolare di Milano, Accenture, e Microsoft.
Queste sono riflessioni personali e non costituiscono sollecitazioni al pubblico risparmio, nè a comprare o vendere strumenti finanziari.
Chi esegue operazioni basate sulla presente analisi tecnica lo fa a suo rischio personale e sotto la sua propria esclusiva responsabilità.
Operare con i derivati comporta il rischio di perdere tutto il capitale.
MICROSOFT : Long su breakout!Condivido probabile segnale rialzista. I motivi sono i seguenti:
1. Il pinball è minore di 10 da 2 giorni consecutivi, cosa che implica un momento di forte iper venduto.
2. I minimi delle ultime giornate si mantengono al di sopra della ema21 che si trova su una zona di forte supporto.
3. Il trend di fondo è rialzista.
4. I miei segnali mostrano una falsa rottura dei minimi con rientro dei prezzi.
5. L'ultima candela ha formato quasi una doji su un trend di breve ribassista. Questa configurazione indica una indecisione da parte dei venditori che può di conseguenza presagire ad una inversione di tendenza.
La rottura dei massimi di giornata confermerebbe il segnale di rialzo.
Che fine farà TikTok?Una delle più grandi speculazioni che poteva verificarsi a causa dell'elefante Trump che si muove nella cristalleria probabilmente è saltata .
Il processo che deve portare alla vendita del branch USA di TikTok subirà uno stop.
Il governo cinese si è stancato di vedersi dettare l'agenda da Trump e ha imposto che questa vendita sia autorizzata dallo stesso governo a causa di una legge che vieta le esportazioni di Tecnologie di Intelligenza Artificiale al di fuori della People Republic of China.
la questione ora passa addirittura sul tavolo delle negoziazioni tra i due governi e il tema da economico diventa meramente politico.
Microsoft e Oracle che stavano già assaporando l'affare della vita che avrebbe permesso loro di acquistare a prezzi di saldo la piattaforma cinese TikTok e che avrebbero poi successivamente quotato in borsa con multipli infinitamente più elevati …
Mi viene da pensare se tutto ciò che Trump fa sia sempre privo di interessi privati…
a pensare male si fa peccato ma spesso ci si prende.
Come creare grafici con i dati di bilancioPuoi mettere nel grafico qualsiasi dato fondamentale e fare lo stesso tipo di analisi grafica che faresti con i prezzi: aggiungendo trendline, forme geometriche, frecce e testi. Per gli investitori di lungo periodo, può risultare uno strumento utile da aggiungere al proprio arsenale.
Iniziare è semplice. La prima cosa da fare è aprire il grafico di una società, direttamente digitando il suo nome nel motore di ricerca. Poi, clicca su "Finanza" posto nella barra degli strumenti in alto (vicino al simbolo 📊) e seleziona il parametro finanziario di tuo interesse.
Ora che hai applicato al grafico il parametro che ti interessa analizzare, puoi cominciare a disegnare. Seleziona uno degli strumenti disponibili nella barra di sinistra e esegui le stesse analisi che faresti sul grafico del prezzo. Nell'esempio qui sopra, abbiamo scelto il rapporto Prezzo/Fatturato (Price to Sales) di Microsoft, che mostra quanto gli investitori sono disposti a pagare per avere il corrispettivo di 1$ nel fatturato di Microsoft. Se il PS è a 30, significa che gli investitori corrispondono ad 1 dollaro di ricavi, 30 di valutazione. Nel grafico, puoi vedere che abbiamo aggiunto delle linee e dei testi per evidenziare certi momenti storici importanti.
Cosa ne pensi? Speriamo che ti piacciano queste breve spiegazioni su come usare i parametri di bilancio di una società. Se sei uno sviluppatore, sappi che puoi integrare tali dati anche sugli script Pine.
Grazie per esser membro della nostra comunità.
Il lupo Trump perderà il pelo ma non perderà mai il vizio.Per chi ancora non lo conoscesse spiego che che cosa èTikTok.
TikTok, noto per i suoi video brevi e accattivanti, è molto popolare tra i giovani negli Stati Uniti e altrove. È di proprietà della società cinese ByteDance, che gestisce una versione separata per il mercato cinese. TikTok insiste che non memorizza le informazioni degli utenti statunitensi in Cina, ma le mette in cache negli Stati Uniti e a Singapore, e dice che non le condividerà con il governo cinese.
TikTok dice di avere 100 milioni di utenti statunitensi e centinaia di milioni a livello globale. Secondo la società di ricerca App Annie, TikTok ha visto 50 milioni di utenti attivi settimanali negli Stati Uniti durante la settimana del 19 luglio, l'ultimo dato disponibile. Si tratta di un aumento del 75% rispetto alla prima settimana
Trump vede in TikTok una minaccia enorme per gli Stati Unitiqui sotto provo a sintetizzare le sue azioni recenti contro il Social cinese.
Il presidente Donald Trump ha ordinato il divieto assoluto, ma non specificato, di trattare con i proprietari cinesi delle applicazioni per i consumatori TikTok e WeChat , anche se non è ancora chiaro se abbia l'autorità legale per vietare effettivamente le applicazioni dagli Stati Uniti.
Gli ordini esecutivi gemelli emessi giovedì - uno per ogni app - entrano in vigore tra 45 giorni. Dicono che sono necessarie perché le app cinesi "minacciano la sicurezza nazionale, la politica estera e l'economia degli Stati Uniti" e chiedono al Segretario al Commercio di definire gli accordi vietati entro tale data. Mentre la formulazione degli ordini è vaga e sembra essere stata affrettata, alcuni esperti hanno detto che sembra che sia stata pensata per bloccare le app popolari degli app store Apple e Google, che potrebbero effettivamente rimuoverle dalla distribuzione negli Stati Uniti.
"Si tratta di un uso senza precedenti dell'autorità presidenziale", ha detto l'analista dell'Eurasia Group Paul Triolo in una e-mail. Come minimo, ha detto, gli ordini sembrano "costituire un divieto sulla capacità degli app store statunitensi gestiti da Apple e Google di includere le app mobili dopo 45 giorni".
Triolo ha detto che gli ordini potrebbero essere oggetto di contestazioni legali e ha avvertito che è probabile che Pechino "reagisca duramente, almeno retoricamente". Gli ordini di Trump hanno citato l'autorità legale dell'International Emergency Economic Powers Act e del National Emergencies Act.
L'azione è l'ultimo tentativo dell'amministrazione Trump di ostacolare la Cina, una superpotenza economica in ascesa.
Trump nell’ultimo periodo ha in ordine:
1. Intrapreso una guerra commerciale con la Cina.
2. Ha bloccato le fusioni che coinvolgevano aziende cinesi
3. Ha soffocato il business di aziende cinesi come Huawei , produttore di telefoni e apparecchiature per le telecomunicazioni.
4. Gli hacker cinesi sono stati accusati di aver violato i database federali statunitensi e l'agenzia di credito Equifax,
Come conseguenza il governo cinese limita rigorosamente ciò che le aziende tecnologiche statunitensi possono fare in Cina.
PRATICAMENTE TRUMP SEMBRA USARE L'ATTRITO CON LA CINA PER OTTENERE IL SOSTEGNO DEGLI ELETTORI.
L’esacalation contro Tik Tok:
Sia i legislatori repubblicani che quelli democratici condividono la preoccupazione, ma l'amministrazione non ha fornito alcuna prova specifica che:
· TikTok abbia messo a disposizione del governo cinese i dati degli utenti statunitensi.
· I funzionari indicano invece l'ipotetica minaccia che risiede nella capacità del governo cinese di chiedere la collaborazione delle aziende cinesi.
· All'inizio della settimana, Trump ha minacciato una scadenza del 15 settembre per "chiudere" TikTok a meno che Microsoft o un'altra società non lo acquisisca, una minaccia che il nuovo ordine esecutivo sembra formalizzare.
· Mercoledì, il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato un'espansione del giro di vite statunitense sulla tecnologia cinese per includere l'esclusione delle applicazioni cinesi dagli app store statunitensi, citando presunte minacce alla sicurezza e chiamando TikTok e WeChat per nome.
· TikTok non ha risposto alle domande. Tencent e Microsoft si sono rifiutati di commentare.
Ma le evidenze per il momento sono diverse:
1. "Il pensiero degli Stati Uniti è che tutto ciò che è cinese è sospetto", ha detto Andy Mok, un senior research fellow del Center for China and Globalization di Pechino. "Sono presi di mira non per quello che hanno fatto, ma per quello che sono".
2. I principali esperti di sicurezza mobile dicono che TikTok non è più invadente nella raccolta dei dati degli utenti e nel monitoraggio delle loro attività rispetto alle app statunitensi di Facebook e Google.
3. "Sono il primo a urlare dai tetti quando c'è un evidente problema di privacy da qualche parte. Ma non abbiamo trovato nulla che si possa chiamare una pistola fumante in TikTok", ha detto l'esperto di sicurezza mobile Will Strafach alla Associated Press il mese scorso dopo aver esaminato l'app. Strafach è CEO di Guardian, che fornisce un firewall per i dispositivi Apple.
4. L'ordine non sembra vietare agli americani di usare TikTok, ha detto Kirsten Martin, professore di etica della tecnologia all'Università di Notre Dame. Ha aggiunto che un tale ordine sarebbe quasi impossibile da far rispettare.
"Se l'obiettivo è far sì che gli adolescenti smettano di usare TikTok, non sono sicura che un ordine esecutivo li fermerà", ha detto. "Ogni adolescente sa come usare una VPN (una rete privata virtuale). Fingeranno semplicemente di essere in Canada".
E sarebbe difficile proibire alle persone di usare le app se le hanno già, anche se è entrato in vigore un divieto di app-store, ha detto il professore di diritto della Vanderbilt University Timothy Meyer.
altro ititolo interessante microsoftNASDAQ:MSFT
titolo interessante per diversi motivi
gap rialzista confermato con volumi
mantenimento prezzi all'interno di rettangolo rialzista
ichimoku rialzista sopra i supporti e non troppo lontani però
indicatore di fase parzialmente in fase (manca la ciliegina sulla torta
acquistate a 212 stop a 205 obbiettivo 238
Microsoft Corp. , divergenza RSI.Su time frame settimanale si è formata un accentuata divergenza con l'indicatore RSI,
è probabile che si verifichi un rintracciamento di medio periodo come già successo nella precedenze divergenza disegnata.
Molto interessante sarà vedere il livello di chiusura di questa settimana.
MIcrosoft fuori dal box trend upE' finalmente avvenuta la violazione del lungo trading range che aveva imbrigliato i prezzi per diverse settimane. Il titolo è attualmente impostato in un uptrend.
Stop loss 141
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
MIcrosoft, direi che può bastare cosìDa un punto di vista tecnico il doji di oggi con cambio di colore Heiken Ashi potrebbe essere sufficiente per un take profit. Passo la valutazione da long a neutrale.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.