Netflix KO! Wall Street & Piazza Affari Analisi TecnicaGiornata da dimenticare per Netflix che chiude negativa a -36%, persi 125 $ per azioni in apertura!
Netflix trascina con sé l'indice Nasdaq che segna in Closing Bell -1.30%, negativi anche META ovvero facebook a -8% e Paypal a -9%.
Come detto nelle precedenti analisi non è un buon momento per intervenire sui mercati, soprattutto se si pretendono rendimenti!
I grandi investitori sono fuori dal mercato già dallo scorso anno, e sono impegnati con il credito ed economia reale, pertanto tutti i tentativi di rialzo rimangono occasioni per continuare a snellire i portafogli titoli.
Netflix ha segnato i massimi ad ottobre 2021 sulla quota di prezzo di 680/700 $ per azione, già da quei livelli di prezzo l´internet tv segnava sul grafico una insistente divergenza negativa!
Nel frattempo, con oggi, sono arrivati i risultati relativi al primo trimestre, rallentamento della crescita e primo calo degli abbonati a far data ottobre 2011.
Netflix nei primi tre mesi ha perso 200.000 utenti, le previsioni non sono buone tanto è che stando alle proiezioni il management prevede un ulteriore calo di oltre 2 milioni per i prossimi trimestri.
La guerra Russia vs Ucraina inizia a creare danni anche in settori non strategici, 500.000 sono i nuovi utenti che si sono affacciati sulla streaming TV ma sommati ai -700.000 fuoriusciti a causa delle sanzioni contro la Russia non resta che un risultato negativo.
Tutto sommato i dati economici di Netflix lasciano ben sperare, nel trimestre i ricavi sono saliti a + 9,8% annuo a 7,87 mld di $, con profitti a 3,53 $ per azione, in calo rispetto ai 3,75 $ precedenti.
Ecco un aggiornamento dei livelli di supporti e resistenze per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 34500 punti indice – resistenza 35300 punti indice
Nasdaq supporto 13750 punti indice – resistenza 14500 punti indice
S&P500 supporto 4425 punti indice – resistenza 4500 punti indice
Ecco invece l'aggiornamento dei supporti e resistenze per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 2400 punti indice – resistenza 24500 punti indice
DAX supporto 3735 punti indice – resistenza 3825 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3735 punti indice – resistenza 3850 punti indice
Idee operative NFLX
Netflix: Si compra a sconto o meglio aspettare?Il titolo, come detto anche da alcune banche d'affari che davono il target minimo a 350$ (rappresentando la minoranza del sentiment di mercato), potrebbe ancora scendere nelle prossime giornate raggiungendo come prossimo obiettivo prima i 350 dollari e, come secondo obiettivo la soglia dei 320-300 dollari andando a testare il supporto dinamico evidenziato in blu nel grafico.
Strategia neutrale per il titolo al momento.
MALE NETFLIX, MA TITOLO NON DA BUTTARE Situazione piuttosto drammatica sul titolo Netflix in queste ultime settimane dove gli investitori temono che la società mancherà i suoi obiettivi di crescita degli abbonati.
L'analista di JP Morgan Doug Anmuth ha abbassato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni Netflix da 750 a 725 dollari, mantenendo il rating “sopravvalutato”. L'analista Scott Devitt ha ridotto il suo obiettivo di prezzo da 690 a 630 dollari. Anmuth ha inoltre ridotto la sua stima per i nuovi abbonati nel primo trimestre 2022 a 5,5 milioni (stime precedenti li vedevano a 6,5 milioni).
Nonostante le vendite dell'azienda siano aumentate del 20% fino alla fine di settembre, nell'ultimo trimestre abbiamo avuto un calo del 4% con il raggiungimento del 16%. Questo dato continua a turbare gli investitori in quanto il target annuale è fissato al 20% .
La situazione sarà più chiara nella prossima trimestrale in uscita il 20 gennaio 2022 dove potremmo ricevere qualche accenno di guidance e outlook per i prossimi mesi dell'anno, dati ancora non rilasciati dall'amministrazione.
Tuttavia Netflix rimane il RE incontrastato del mondo '' streaming '' con un impennata delle quotazione dell 11% annuali, dato superiore a quello dei suoi competitor.
Cosa fare a livello tecnico?
In prossimità delle trimestrali, dove potremo vedere l'andamento del periodo natalizio, i prezzi potrebbero poggiare sulla prossima DEMAND ZONE e concludere questa violenta fase ribassista di medio periodo.
Nel grafico ipotizzato qui sopra, c'è un idea del percorso che attendo per valutare un ingresso LONG con R\R ottimale.
Preciso che una volta raggiunta la DEMAND ZONE dovrà esserci una diminuzione della volatilità e della direzionalità per almeno qualche settimana, in caso contrario, se quest'ultima dovesse essere raggiunta con particolare violenza ribassista e complice magari una prima trimestrale 2022 deludente allora la zona per me sarà inefficiente e non più valida.
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
Netflix - Trade su Long Legged DojiNASDAQ:NFLX
Netflix è stata una delle aziende che hanno risentito meno dei problemi relativi alla cd. “lockdown economy”, facendo segnare dal minimo del Covid all’ultimo massimo una performance del 140% circa.
Dallo scorso novembre il titolo ha vissuto una fase di storno del 21%, ed il prezzo si è andato a poggiare in un’area di supporto particolarmente sentita nel corso del 2020 dove le quotazioni si sono dimostrate sensibili in più di un’occasione andando a testare il livello e rompendolo al rialzo ad agosto 2021.
La giornata di contrattazione del 06.01.2022 ha chiuso con una candela denominata “long legged doji”, ovvero una candela che denota indecisione e nel caso di un trend in corso, qualora la figura dovesse formarsi con volumi importanti, andrebbe ad assorbire la spinta ribassista raccogliendo gli ordini di vendita nel mercato, favorita anche dalle coperture delle posizioni short. Nel caso di Netflix possiamo notare come i volumi in formazione durante la doji siano considerevoli.
Andando a mettere assieme le varie informazioni possiamo riassumere che:
• Il Titolo ha corso molto negli ultimi 2 anni;
• Lo storno è fisiologico;
• La doji si crea con importanti volumi su un livello di supporto importante;
• Il prezzo si ferma sul livello 0,382 di fibonacci.
In che maniera utilizzare queste informazioni?
Possiamo programmare il seguente trade:
• Ingresso alla rottura del massimo della doji (si verrebbe pertanto a creare uno swing low);
• Stoploss in area 500$;
• Take profit in trailing stop.
ANALISI TECNICA ED EARNING NETFLIX Buongiorno a tutti, vorrei condividere un'analisi su Netflix, il colosso dello streaming, diventato nelle ultime settimane ancora più popolare grazie alla nuova serie TV sud coreana Squid Game.
Dopo i minimi del 16 marzo 2020, causa Covid, il titolo è rimbalzato andando a segnare il 13 luglio 2020 nuovi massimi storici, con un incremento del 98% circa. Il titolo ha seguito l'andamento di tutto il comparto Tech Growth, che il periodo ha sovraperformato qualsiasi altro settore.
Successivamente, come si evince dal grafico a voi condiviso, il titolo non è più riuscito ad avere la forza di salire verso l'alto, andando a formare un canale in cui lo stesso è rimasto incastonato per diverso tempo, per la precisione un anno e due mesi.
Il 7 settembre il prezzo ha rotto il canale al rialzo, andando a creare tuttavia un falso breakout: ciò, a parer mio, poteva essere previsto dal momento che l'rsi, durante quel momento, era a valori di ipercomprato (a 78,91) e il prezzo, a tali valori, tende sempre a rintracciare. Per un'eventuale entrata long si poteva aspettare il prezzo a 593$ circa (aspettando quindi che la precedente resistenza diventasse supporto, in maniera tale che il prezzo, una volta sentito lo stesso, rimbalzasse per creare nuovi massimi), ma il prezzo è rientrato all'interno del canale. Calcolando il rintracciamento di Fibonacci dallo swing low dell'ultimo impulso rialzista (a circa 507$) allo swing high dello stesso (a 615$ circa), notiamo che il prezzo, come da manuale, ha rimbalzato a ridosso del livello 0,5 (ricordiamo che un rintracciamento, perchè sia valido, ipotizzando chiaramente che il prezzo abbia altro impulso per poter salire verso l'alto, deve essere compreso tra il livello 38.2 e 61.8) per poi rischizzare verso l'alto, andando dapprima a rompere nuovamente il canale, e successivamente a creare nuovi massimi storici.
Il prezzo, nelle ultime due settimane, ha preso una pausa. Sarà da capire se questa pausa sarà da identificare come una distribuzione (se è una distribuzione, il prezzo romperà il canale formato al ribasso per ritornare magari nella zona dei 607$ circa, ossia ai valori formati dal prezzo il 7,l'8 e il 9 settembre) o come un accumulo (se il prezzo romperà il canale verso l'alto andando a segnare nuovi massimi storici).
Ieri sono usciti gli earning dell'azienda, che vi riporto sotto:
- UTILI PER AZIONE: 3,19 contro una stima di 2,57
- RICAVI: 7,48B contro una stima di 7,48B
Netflix ha rivelato nella sua lettera agli azionisti che 142 milioni dei suoi abbonati hanno visto almeno due minuti della serie Squid Game. Sono esattamente i due terzi dei 213 milioni di clienti globali dell’azienda.
Inoltre, il servizio di streaming ha guadagnato 4,4 milioni di abbonati netti nel terzo trimestre, superando le stime medie degli analisti di 3,5 milioni; questa crescita, tuttavia, non è venuta dagli Stati Uniti o dal Canada, infatti la società ha aggiunto solo 70.000 utenti della regione nel trimestre. Essendo Squid Game uscito in prima visione nella piattaforma il 17 settembre, posso ipotizzare che gli abbonati potranno crescere in maniera più massiccia solo nel quarto trimestre.
Nonostante ciò, Netflix continua ad essere il leader nei servizi streaming, dominando competitor quali Disney +, Hulu, HBO e Peacock.
TESTA-SPALLA NETFLIXSalve!
Sono un neofita nel campo ed ho iniziato a studiare da poco qualche libro sull'analisi tecnica.
Allora sto cercando di imparare a leggere qualche grafico, incappando sull'azione di Netflix.
- Inizio tracciando i primi supporti e resistenze più "significative" secondo me (spero siano posizionate correttamente).
- Traccio la linea del trend partendo dalla settimana del 4 dicembre congiungendo i primi due minimi "utili".
- Traccio la linea del canale parallelo col primo massimo, e si nota che nell'ultimo anno e mezzo rimbalza più volte sul tetto del canale (convalidando il canale?)
- Zommando noto la conformazione che va dal 16 Novembre al 03 Maggio 2021
- Ipotizzando sia un testa spalle, traccio la Neckline, continuando si vede una rottura della neckline e poi un successivo rimbalzo sopra la stessa.
Mi chiedevo quindi se questo fosse un pattern "testa spalla" di continuazione del trend (?)
NFLX, Inc. 1W NASDAQ
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte costruttive!
ANALISI GRAFICA NETFLIXBuon pomeriggio a tutti gli amici di Trading View,
oggi volevamo farvi notare come sul titolo netflix potremmo vedere qualcosa di interessante intorno a questi livelli, nonostante una fase laterale delle ultime settimane il trend sul titolo rimane molto forte al rialzo.
Abbiamo messo in evidenza un livello a 463 circa, questa è una zona interessante per la conferma del trend rialzista, infatti fino a che il prezzo del titolo rimane sopra possiamo stare tranquilli. Inoltre è un livello da monitorare per tenere il titolo nel lungo periodo, nel breve invece stiamo assistendo a una fase più debole del titolo almeno finchè non ritorniamo sopra 531.
Il target del rialzo potrebbe essere in area 558 nel breve, le rotture sul settimanale di questa area potrebbe far recuperare a Netflix i massimi storici.
Buona giornata a tutti.
#NFLX - Alla base del canale paralleloNASDAQ:NFLX
- Titolo alla base del canale parallelo
- Formazione "triple bottom" che potrebbe indicare un'inversione rialzista
- MACD in leggero rialzo
- RSI si sta avvicinando alla trendline ribassista
Fascia di entrata: $ 492.00 - $485.00
Target 1: $ 510.00
Target 2: $ 540.00
Stop loss: $ 476.00
Seguire la tendenza-Utilizzo del ventaglio di Gann + operativitàSalve community !
Oggi ho cambiato mercato, trasferendomi su quello azionario; in questo articolo voglio parlare dell'efficacia dell'analisi di Gann, o meglio una piccola parte degli strumenti utilizzati da Gann .
Per farlo cercherò di capire cosa avremmo potuto fare utilizzando tra le varie tecniche, come l'analisi de volumi all'inizio, quelle utilizzate da Gann.
Alla fine un piccolo pensiero per il futuro, giusto per chiudere con una piccola previsione e mettere in bilico quanto discusso ah ah xD .
PREMESSA
In nessun modo dovete vedere questi articoli come un incoraggiamento all'investimento, ne tanto meno come suggerimenti finanziari di
alcun genere, a questo scopo rivolgetevi a professionisti del settore, qui si condivide tutto ciò che riguarda l'analisi tecnica, nei limiti della mia conoscenza
sia chiaro, ma a solo scopo divulgativo e didattico per chi magari si approccia per la prima volta alla materia. Inoltre, ci tengo a dire che non collaboro con nessuna società sito, per cui mi dissocio da qualsiasi mio articolo, copiato su trading-view e postato su altri siti, non sono io !
detto questo direi che siamo pronti ad iniziare.
Nel grafico ho segnato i massimi e i minimi più importanti con le lettere maiuscole (A,B,C,D,E).
In rosso ho segnato le resistenze, in verde i supporti.
PARTIAMO DAL PUNTO A :
Senza l'ausilio di indicatori, non c'era modo di sapere che questo livello sarebbe diventato un massimo; da A il prezzo comincia a scendere e qui notiamo subito qualcosa.
1) il prezzo è sceso oltre il 50 % quando viene a crearsi il primo minimo (m1)
2) il massimo (M) non riesce a superare il livello del ritracciamento appena detto
3) il prezzo crea un secondo minimo (m2) anche se leggermente inferiore al precedente.
** questo a prima vista ci avrebbe potuto portare ad un errore operativo in quanto :
(A,m1,M,m2) formano massimi e minimi inferiori e dunque segnalano l'intenzione di creare livelli di prezzo più bassi, questo si traduce in un segnale
short.
** Ad uno sguardo più attento, avremmo sicuramente notato una figura somigliante ad un doppio minimo, che però non dava una sicurezza del 100% circa
un rally rialzista imminente dal secondo minimo (m2).
** Senza usare degli indicatori, avremmo potuto capire che la direzione del mercato si sarebbe invertita ?
cerchiamo di rispondere esaminando altri dettagli :
volume su m1 = 307.208M
volume sul massimo(M) = 288.582M
volume sulla prima candela di rottura del minimo(m1) =154.382M
volume sulla seconda importante candela di rottura del minimo(m1) = 386.979M
volume sul secondo minimo(m2) = 142.362M
<< riassumendo abbiamo: (m1) = 307.208 > M = 288.522< rottura(m1) =386.979 > (m2) = 142.362
<< essendo in un trend ribassista, l'analisi tecnica ci ricorda che i volumi si devono espandere in direzione del trend principale
<< cosi risulta fino al minimo (m2) dove si registra un calo di volumi subito dopo la rottura, indicando debolezza nella pressione di vendita.
** Alcuni potrebbero dire,"ma scusa perché ti fermi a considerare il volume una volta arrivato sulla candela successiva alla rottura ?"
semplicemente perché gli atri volumi non danno informazioni aggiuntive a quella già documentata.
** Altri potrebbero dire," si ma il dato importante non è sul movimento di rottura ? " , la risposta è no !
SPIEGAZIONE
un punto di massimo o di minimo non segnala un valore di prezzo ben specifico, ma un'AREA di prezzo, per questo motivo gli analisti adottano filtri sui breakout, basandosi sulla volatilità, su indicatori, sul tempo, sul numero di candele successive la rottura ecc..
Adesso che abbiamo appurato che sulla base dei volumi non c'è ragione per poter vendere, cerchiamo indicazioni per capire quando invece ci converrà
acquistare.
A questo scopo utilizziamo Gann :
applico i ventagli dagli estremi che ho evidenziato
PREMESSA PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIU SUL CALCOLO DELLE LINEE:
mi raccomando, non tracciate una semplice linea di 45° per trovare la 1x1, quel stratagemma funziona solo se gli assi sono allineati per far si che
i prezzi avanzino o scendano spontaneamente di 1 punto sull'asse dei prezzi e 1 punto sull'asse temprale, il che significa 1 punto al mese,
settimana o giorno. Per tracciare la 1x1 basta contare gli spazi, ad esempio sul minimo (m1) =8.91 devo contare 1 punto al mese per trovare la
corretta 1x1 cosi se voglio sapere dove toccherà fra dieci mesi dovrò fare 8.91 + 10 = 18.91.
Esistono poi altre varianti, c'è chi ad esempio calcola il valore medio dei movimenti delle singole candele per avere l'unità di prezzo con cui le
quotazioni si muovono nel tempo, il problema è che questo valore cambierà a seconda della volatilità del mercato, quindi si è costretti ad
aggiornare il calcolo; altri eseguono semplicemente l'equazione y= mx + q calcolando il coefficiente angolare per poi tracciare la linea, qui il
problema è che ti occorre avere almeno due punti per tracciare la 1x1; altri utilizzano fare la differenza tra due estremi e poi dividere il risultato
per 360,qui si decide se modificare leggermente il risultato tramite progressioni geometriche o moltiplicando/dividendo se la linea è troppo
ripida o piatta, anche qui ci sono diverse problematiche legate al fatto che ti occorrono due punti per tracciare la linea.
Nessuna critica, tutti i metodi sono validi empiricamente, in quanto la logica di utilizzo rimane la stessa, tutti tranne la prima, niente linea di
45°senza aver prima allineato il grafico nella maniera corretta !
Io personalmente ho utilizzato un po' tutte le tecniche e in ognuna ho rilevato delle falle in certi contesti, ho persino creato una metodologia
personale per il calcolo delle linee, ma anche li, i bug non mancano ah ah. Una cosa ci tengo a dirla però, molti secondo me trascurano
una cosa importante, ovvero non tengono a mente che le linee Gann, le calcolava da un punto solo e non due !
Il ventaglio rosso mi avrebbe aiutato nell'analisi dei volumi in quanto il prezzo non ha rotto la linea 1x2 ribassista sul minimo (m2) segnalando dunque un
possibile rally.
Notiamo anche che la linea 1x8 ribassista del ventaglio rosso dal punto M funge da ultima resistenza ed infatti una volta rotto, il prezzo è schizzato in alto
Per quanto riguarda i due ventagli rialzisti in verde e in blu notiamo i seguenti incroci :
(1) incrocio tra la 1x2 verde del minimo (m1) con la 1x1 nera del minimo (m2) coincidente con il livello di prezzo = 44.27
(2) incrocio tra la 1x4 verde del minimo (m1) con la 1x2 blu del minimo (m2) coincidente con il primo livello di correzione del rally rialzista, punto 1
(3) incrocio tra la 1x8 verde del minimo (m1) con la 1x4 blu del minimo ( m2) coincidente con il massimo M
dal massimo in A invece ho tracciato le linee 1x1, 1x2 e 1x3; penso che non occorre scrivere i livelli di prezzo in cui questo ventaglio va ad incrociarsi con
le altre linee, lascio a l'occhio umano ogni giudizio circa la precisione e l'affidabilità dei segnali di supporto /resistenza date .
Mi fermo nel disegnare le linee di Gann in quanto il grafico diventerebbe illeggibile anche ingrandendolo, ma potrei continuare per qualsiasi
minimo/massimo importante sempre con la stessa logica predittiva.
DALLA ROTTURA DEL PUNTO(M) :
una volta rotto il massimo (M) il prezzo crea una serie di massimi/minimi rialzisti in accordo con la definizione del trend rialzista.
Tutto questo si mantiene vero fino al punto 7, infatti il massimo del punto 8 è inferiore al massimo precedente, creando un segnale di debolezza, a tutto questo si aggiunge il fatto di cadere sotto la linea 1x1 rialzista creata sul minimo(m2).
Operatività fino al punto 7
Dunque da un punto di vista operativo, avremmo potuto procedere all'acquisto alla rottura di M con stop sul minimo(m2); man mano che il prezzo ha creato minimi successivi, avremmo spostato gli stop appena sotto i punti(3,5,7); non finisce qui, seguendo le regole operative dettateci da Gann avremmo potuto procedere ad una piramidazione rialzista alla rottura dei massimi (2,4) incrementando di gran lunga i profitti.
Operatività dopo il punto 7
il massimo del punto 8 ci avrebbe fatto pensare ad un calo imminente, qui la situazione è molteplice:
1) chiudo le posizioni fatte tramite la piramidazione
2) chiudo tutte le posizioni long
3) chiudo solo le posizioni fatte con la piramidazione e apro una posizione short
4) mantengo tutte le posizioni e ne apro una short in ottica di breve periodo rispetto alla tendenza principale.
Al di la delle possibili operatività che io personalmente avrei valutato, il prezzo è sceso creando un minimo sul punto 9.
Questo minimo è superiore a quello precedente, segnalando quindi un tentativo di ripresa del trend rialzista di lungo periodo, inoltre possiamo notare come la linea del ventaglio viola abbia fatto da supporto .
Il tutto si traduce ovviamente in un possibile punto di acquisto ulteriore secondo i dettami di Gann.
VENIAMO AL PRESENTE :
Dal punto 9 ho tracciato un ventaglio in rosso, da come si può vedere il prezzo ha rotto la 4x1 e si dirige verso la 2x1; in verde ho tracciato alcuni possibili livelli di supporto/resistenza.
Da un punto di vista predittivo, se il prezzo dovesse rompere al rialzo la linea 1x1 nera partita dal massimo M allora le quotazioni potrebbero salire con un obiettivo teorico sul massimo precedente in E.
Nel caso dovesse scendere ulteriormente, la tendenza rimane rialzista, un ottimo punto di supporto oltre alle rette orizzontali in verde, sarebbe rappresentata dalla linea 2x1 rialzista in rosso.
CONCLUSIONE
chiedo scusa per la lunghezza che ormai mi contraddistingue, non è mia intenzione, ma ci tengo a essere chiaro anche nei dettagli.
Mi rendo conto che nella parte centrale sono stato un po' superficiale nell'analisi, ma non ho potuto fare altrimenti, in caso contrario, avrei scritto un libro intero ah ah xD. Tornando seri ho preferito approfondire la questione delle linee, magari scrivete nei commenti la vostra opinione al riguardo e se utilizzate qualche calcolo diverso da quello utilizzato da me in questo articolo.
Ringrazio tutti per il tempo dedicatomi e spero che il testo sia stato di vostro gradimento
Buona analisi tecnica e trading a tutti !
netflix possibile Break-out rIbassista sul breve periodoDa un po di giorni ho acqistato qualche azione netflix e essendomi ritrovato svegliadomi con meno -5%, ho deciso di tirare dei grafici alla mano per testare una mia teoria, in questo periodo di lateralizzazione, nel primo pattern armonico ho individuato un bellissimo cypher pattern(butterfly), nella mia seconda analisi ho individuato, una seconda onda di elliot impulsiva, che anno dato inizio ad un down-trend che ha portato il titolo a scendere di 10,33%, andando a testare i livelli supporto intorno ai 493$, nel terzo pattern ho individiato una onda di elliot a tripla combo con impulso fortemente ribbasista, nel terzo ed ultimo uptrade che c'è una onda di elliot con doppia combo,l'ultima candela su tf giornaliera da un retesting che potrebbe far innescare un down-trend nel breve periodo.....
Netflix D1Possiamo vedere che in concomitanza degli utili abbiamo avuto tantissimo volume riuscendo a superare il canale creato a luglio, però la forza non è stata tale da fargli superare il canale, dove poi ci è rientrato. Da questi nuovi massimi creati con la concomitanza della distribuzione degli utili si sono create le prerogative per entrare short, con una notevole diminuzione del potere dei compratori.
Eventuali t/p:
Primo t/p 540
Secondo t/p 520
NETFLIX in voloBuongiorno a tutti come possiamo notare NETFLIX dopo aver avuto
un presentazione dei UTILI superiore al previsionale e grazie anche alla
cerimonia del giuramento di BIDEN ieri guadagna il ben 16% in una giornata
dove già in premarket apriva con un +15 % .. ora sembra esser uscito
dal canale di ACCUMULO in cui era incastrato da LUGLIO e quindi
staremo a vedere se da qui andrà alla conquista di nuovi massimi
o se tornerà all'interno del canale
NFLX costruzione di uno shortOggi parliamo del colosso dello streaming, tra i più colpiti dagli storni post annuncio vaccino, dove i beni ciclici sono tornati a salire mentre le aziende che hanno sovrapreformato in periodo pandemia (Zoom, Netflix, Peloton) hanno accusato più il colpo.
Ci troviamo in area interessante di massimi e come potete vedere i Supertrend ha già fermato tre volte un tentativo di allungo.
La nostra visione è impostata per una costruzione di short con punti di vendita fino a 520.38 per andare con un primo TARGET A 4.64.
Stop sopra i massimi recenti e tecnica di trailing stop per accompagnare il trend e non rischiare brutte inversioni.
NETFLIX AREA 460$il titolo Netflix, durante questo trend negativo si è portato verso i minimi, creando un triangono discendente classico segnale di un imminente ribasso, durante questa settimana aspetterò che rompa la barra blu indicata nel grafico per entrare in short e portare a casa un bel profitto con un rischio rendimento molto basso.
Netflix pre UTILIQuesta sera usciranno gli UTILI della piattaforma di TV streaming e produzione di film e serie è in una fase di flessione
e poggia su uno degli accumuli ... Perde un po di terreno e potrebbe arrivare alla base del canale che segue .
Staremo a vedere se ripartirà sempre se i dati saranno positivi .. staremo a vedere
Netflix tocca i massimi: si scende?Netflix si avvicina nuovamente ai massimi per la terza volta in tre mesi. C'è molta volatilità sul mercato e si presume delle prese di profitto da parte dei rialzisti.
Un target al ribasso potrebbe essere l'area 500$ coincidente con la trendline rialzista e probabilmente con la media a 100 periodi.
Tale area potrebbe essere buona per far rientrare nuovamente a mercato i rialzisti e provare a rompere gli attuali massimi.
Nel caso in cui il coronavirus continuasse ai ritmi attuali, le piattaforme come Netflix beneficeranno di un netto rialzo come è già avvenuto da marzo ad oggi.
NETFLIX - RIMBALZA O SFONDA?Il titolo NFLX si trova nuovamente a rimbalzare in un solido supporto. La domanda adesso è: rimbalza come ha fatto in precedenza, o sfonda ritornando al supporto inferiore a prezzo cc 420, dato che ha pure sfondato la MM50.
I preferisco aspettare un segnale per poi agire con qualche opzione, call o put a seconda della direzione, l'alternativa altrimenti potrebbe essere acquistare azioni con uno stop sotto il supporto, ma preferisco le opzioni.
Voi che ne pensate?