ingresso portafoglio NIKE a 77,55inserita in portafoglio nike a 77,55, senza stop, compra e dimentica.Longdi nisviumAggiornato 9
Nike INC - Un titolo da -50?Nell'ultima settimana di contrattazioni, il titolo Nike ha perso circa il 13% del proprio valore, facendo registrare dai massimi di novembre 2021, uno storno del 53% circa. In ottica di ricerca di aziende con importanti storni delle quotazioni, ma con un marchio universalmente riconosciuto e con una comprovata storia, aggiungo il titolo in watchlist, attendendo una segnale dalle quotazioni, sempre con un occhio ai fondamentali. Nike ha oggi una capitalizzazione di borsa di 132 miliardi di dollari, fatturato per 46 miliardi ed utili per circa 6 miliardi. Conta circa 79.000 dipendenti, posseduta all'82% da investitori istituzionali. L'ultima trimestrale ha centrato il consensus, ma tuttavia al mercato non è piaciuto il dato delle scorte di magazzino in aumento. Questo potrebbe indicare l'attuazione di politiche di "alleggerimento" e vendite a sconto per migliorare il dato. Al limite il dato dell'indebitamento che nonostante la capacità dell'azienda di far fronte ai flussi di cassa, vede un rapporto tra debito ed equity a 0,62. Sicuramente, tuffarsi su singoli titoli, in questa fase non è semplice e richiede grande strategia, tuttavia è importante analizzare azioni che nel corso degli anni hanno dato soddisfazioni agli investitori e che potrebbero essere giudicate come "ipervendute" dal mercato rispetto alla loro capacità di generare profitti.di DomenicoIvanPontillo442
SPX NDX DAX la discesa prosegue ordinata 30.09.2022Si chiude una settimana di altissima tensione a causa del crollo del Gilt e della Sterlina, a cui si sono sommate le tensioni geopolitiche e i persistenti pessimi dati sull'inflazione. SPX e NDX non hanno ancora rotto definitivamente i supporti che avevamo indicato, in particolare area 11000 per NDX. Più debole l'Europa, con il DAX che rompe al ribasso il triangolo flat. Apple e titoli difensivi come General Mills indicano che il ribasso visto finora è proseguito in modo ordinato e senza eccessi. Vediamo perché.19:58di GiuseppeMessina29
Nike vicina al supporto dinamicoIl titolo Nike è vicino al supporto dinamico che transita in area 120,30 $, vicino a questo livello precisamente a 119,55 $ troviamo anche il 50% del ritracciamento di Fibonacci del rialzo dopo il crollo Covid e l'area di supporto statico a 118,80 $ e 116,75 $. Titolo da monitorare nelle prossime ore-sedute in caso di reazione da queste aree. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazionidi Massimiliano_Martina662
I Quattro migliori titoli Usa che acquisterò oggiSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. 1. PHILIP MORRIS INTERNATION (PM ) sopra 93,54 in chiusura. 2. NIKE INC CL B (NKE) sopra 137,29 in chiusura. 3. BUNGE LIMITED (BG) sopra 109,21 in chiusura. 4. CHEVRON CORP (CVX ) sopra 164,23 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla USA. Attenzione io compro i titoli oggetto dell'analisi in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target solo sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di uscire non solo a TARGET, ma anche di alzare lo stop (o take profit) ogni giorno avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. Chi si abbona al mio blog di trading online azionario vedrà come impostare il corretto copy trading della mia strategia Naturalmente non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi. Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo. Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero con livelli molto precisi di ingresso e di uscita. Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. Qualche volta le notizie creano il mercato, qualche volta il mercato prende la scusa di una notizia per fare quello che già avrebbe voluto fare. Dopo più di due settimane di forti rialzi (compresi i solidi progressi nelle sessioni di lunedì e martedì), il mercato non aveva davvero bisogno di un vero motivo per prendersi una pausa ieri. Il settore dei tecnologici ha fatto un “dovuto tecnicamente” passo indietro dall’impressionante rimbalzo fatto in poco tempo, e gli altri due principali indici hanno interrotto a quattro le sedute consecutive positive. La notizia che la Russia aveva accettato di ridimensionare le sue operazioni militari era stata sufficiente per far salire le azioni martedì, ma un po' di sano scetticismo ha iniziato a insinuarsi nelle menti degli investitori ieri, visto che i combattimenti continuano in Ucraina. E non dimentichiamo che negli Stati Uniti sono usciti molti dati economici importanti da valutare. Il NASDAQ è sceso del -1,21%. Non è poi così terribile se si considera che l'indice è salito di oltre il +13% nelle ultime due settimane e mezzo. L’S&P è sceso del -0,63% e il Dow Jones è sceso del -0,19%, interrompendo quattro sedute consecutive positive per entrambi gli indici. In attesa del dato settimanale più importante dell'occupazione che uscirà domani, ieri sono arrivati nuovi dati sui posti di lavoro. Le buste paga private sono aumentate di 455.000 a marzo secondo ADP, leggermente meglio delle aspettative che erano di 450.000. Il rapporto ADP è spesso guardato come un barometro per ciò che il Bureau of Labor Statistics (o BLS) mostrerà domani nel suo rapporto sulla situazione occupazionale. Anche se il rapporto ADP ha un track record discontinuo nel prevedere cosa dirà il rapporto BLS, la lettura migliore del previsto di oggi è comunque una buona notizia. Al momento, il consenso per il rapporto BLS di venerdì è che siano stati creati 490.000 nuovi posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere dal 3,8% al 3,7%. Nel frattempo, la lettura finale del PIL del quarto trimestre è arrivata al 6,9%. Il risultato è sceso solo dello 0,1% dalla stima precedente e ha mancato leggermente le aspettative del 7,1%. Il risultato potrà anche essere stato un po' sottotono, ma mostra ancora un quarto di crescita fantastica che non dimentichiamo esce dalla pandemia. Domani avremo l’ultimo dato sulle richieste di lavoro. La scorsa settimana il dato è arrivato a 187.000, che è stato il livello più basso dal 1969. Gli investitori guarderanno anche gli spread dei titoli, ma naturalmente, la situazione tra Russia e Ucraina ha il potenziale cambiare qualsiasi sessione in qualsiasi momento... Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno. Classifica dei migliori rendimenti dal 30/02/2021 al 30/03/2022: 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +145,61% 2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +73,13% 3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +58,10% 4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +43,19% 5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +20,32% 7.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +48,62% 6.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +13,76 Ad oggi ci sono 2 portafogli su 7 che nella classifica superano il 55% di rendimento nella performance ad 1 anno. Se stai facendo la prova gratuita o se sei abbonato da poco tempo ricorda che il rendimento del trading nel breve periodo (short term) è pesantemente influenzato dalla fase di mercato che stiamo attraversando. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono negativi non aspettarti performances irreali dai miei portafogli, piuttosto seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di diminuire l’esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare comunque buone operazioni. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono positivi aspettati dai miei portafogli rendimenti più elevati rispetto agli indici e seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di aumentare l'esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare ottime operazioni.di Marco_Bernasconi6
I miei buy di oggi sul mercato UsaSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. 1. ADVANCED MICRO DEVCS INC (AMD) sopra 124,06 in chiusura. 2. NIKE INC CL B (NKE) sopra 148,99 in chiusura. 3. GENERAL ELECTRIC CO (GE) sopra 97,88 in chiusura. 4. HONDA MOTOR CO ADR-SPONS (HMC) sopra 29,78 in chiusura. Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La notizia di oggi: Dopo tre settimane consecutive in cui le istanze di disoccupazione sembravano aumentare in parallelo con l'aumento dei casi di contagio con la variante Omicron, sempre meno cittadini americani si sono candidati ai sussidi di disoccupazione per la seconda settimana di fila. Le richieste di disoccupazione sono scese di 23.000 a 238.000 la scorsa settimana, da 261.000 la settimana precedente, ha riferito giovedì il Dipartimento del Lavoro. La media di quattro settimane per le richieste, che compensa la volatilità settimanale, è salita di quasi 8.000 a 255.000. È stata la quinta settimana consecutiva di aumenti per la media, rispecchiando un aumento dei casi di COVID-19 in alcune parti del paese. Un picco invernale di infezioni alimentato dalla variante omicron ha messo in crisi quello che era stato un forte ritorno dalla breve ma devastante recessione del coronavirus dello scorso anno. Le richieste di lavoro, un indicatore dei licenziamenti, sono diminuite costantemente per circa un anno e alla fine dell'anno scorso sono scese sotto la media pre-pandemia di circa 220.000 a settimana. Gli economisti si aspettano che le richieste tornino a tali livelli ridotti man mano che il virus si affievolisce, cosa che sta già accadendo nelle aree colpite per prime dall'omicron. Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno. Classifica dei migliori rendimenti dal 03/02/2021 al 02/02/2022: 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +154,61 2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +126,90% 3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,77% 4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +91,57% 5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +88,37 6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +49,51% 7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)30,94% Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 annodi Marco_Bernasconi5
TRIMESTRALE NIKEConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita. Buone feste!07:18di Marco_Mallia5
Torniamo a parlare di NIKEConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.Longdi Marco_Mallia4
Focus sul titolo NIKEConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.Longdi Marco_Mallia2
Il grafico del giorno di Marco Bernasconi del 06/08 è NIKENIKE INC CL B (TICKER: NKE) +30,62% • Ho indicato il mio acquisto su questo titolo 23 Giugno 2021 a $133,10. • La chiusura del 5 Agosto 2021 è stata di $173,85 . • La performance ad oggi è +30,62%. • Performance ottenuta in 31 giorni di trade. • Questo è solo un esempio di quello che Marco Bernasconi indica ogni giorno. • Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico. • Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.di Marco_Bernasconi3
Il grafico del giorno di Marco Bernasconi del 16/07 è NIKENIKE INC CL B (TICKER: NKE) +21,48% • Ho indicato il mio acquisto su questo titolo il 23 Giugno 2021 a $133,10. • La chiusura del 15 Luglio 2021 è stata di $161,69 . • La performance ad oggi è +21,48%. • Performance ottenuta in 18 giorni di trade. • Questo è solo un esempio di quello che Marco Bernasconi indica ogni giorno. • Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico. • Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.di Marco_Bernasconi2
ALLENAMENTO NIKE Buongiorno , oggi voglio portare un operazione di day trading su NKE. Parliamo di uno short su un ottima resistenza ad alti volumi. Potete notare come il prezzo ogni volta che tocca il livello di 132.50 reagisce. L'idea è di andare a prendere appunto una reazione sul livello con stop sopra il poc del volume. Possiamo notare anche in più come in passato questo movimento sia già avvenuto ( quadratino arancione) e il prezzo abbia reagito proprio come sperato. Da notare però anche la differenza nei volumi , in quella situazione erano molto più alti degli attuali :) In allegato inserisco grafico giornaliero che fortificala nostra visione. Se apprezzate questi contenuti mettete un like ne farò altri . A presto :) PS: il prezzo per lo più si trova sulla media a 200 1D ;)Shortdi manuele_cy30
NIKE, LA CORSA é FINITA?Nike, dopo aver corso tantissimo, inizia a dare segni di cedimento. le ultiME 3 candele settimanali a mio avviso hanno mostrato una forte area resistiva attorno ai 148.5. STOP STRETTISSIMO IN AREA 149/149.3 e TP A 114.5, livello di Fibonacci 38.2Shortdi MESSO911
nikepiù scende più e da comperare.. comunque su un bel rosso del future si potrebbe anche andarci short... nel brevedi I_I_I1
titolo NIKE in rialzo !!secondo la mia analisi fatta su un time-frame (w). noto un trend rialzista secondo la trend line che ho tracciato e un testa e spalle di continuazione. sul time-frame (d) si nota a conferma di quanto detto un possibile breakaway gap proprio alla rottura del testa e spalle la mia previsione dunque è long : take profit=101.58 stop loss=88.94 per l'entrata aspetterei di vedere l'evoluzione del prezzo durante la giornata odierna in time-frame(h) cosa ne pensate ? siete d'accordo con me ? è la mia prima analisi di mercato sul mercato azionario,quindi se avete consigli da dare,saranno bene accetti. Longdi arteanalisitecnica0
Long NKE 70$NKE sembra pronta per la prossima gamba rialzista. Dopo l'ottimo storno fino ai 2700 di ieri del mercato, oggi potrebbe essere il giorno di NKE. - Terzo tentativo di rompere al rialzo are 70$ - Sopra tutte le medie mobili, la media a 8 periodi sembra fare da supporto - quasi +1% ieri, mentre il mercato faceva -0.7%, ottima forza relativa Entry: 70.10$; Stop: 67.89$; Target 1:5, ma venderò qualcosa sulla forzaLongdi fcompagno3
Goldman Sachs dowgrade NikeNike è "atterrata" nei pressi del forte supporto poco sopra 50$. Nello stesso tempo è stata down-gradata (si scrive così ?) da Goldman Sachs da BUY (prima) a Neutral (adesso). Ci si poteva aspettare una reazione negativa! Sul grafico settimanale di medio periodo, invece, si è formata una figura ENGULFING rialzista. Tutto lascia pensare che quest'azione stia toccando il fondo. Il timing (quando) per comprarla è tutt'un altro discorso. Nei prossimi giorni, senz'alcuna fretta, cercherò un pattern che si può sfruttare con il miglior rapporto tra rischio e opportunità. Longdi FrancoMeglioli3