Idee operative PYPL
PAYPAL, che grande occasione LONG!!PAYPAL grande occasione per un long dopo una grande discesa iniziata a luglio, si prepara a incontrare una zona di supporto dove ha reagito in passato, potrebbe essere la fine dello storno ribassista e riprendere il rialzo, a supporto abbiamo un timeframe week, con il 618 di fibonacci, la media mobile a 200 periodi verde, il MACD che sta per incrociare le sue medie al rialzo avvicinandosi sempre più e la nuova probabile notizie che PAYPAL stia coniando una propria criptovaluta. Tutto potrebbe far presagire un'ottima entrata long, dato che personalmente non penso che paypal possa scendere oltre i 160 ad azione!
Paypal Holdings – Operazione a basso rischioPaypal Holdings ha perso circa il 40% del suo valore di borsa negli ultimi 5 mesi circa, passando dai 300 ai 188 dollari di quotazione. Da circa un mese (novembre 21) il prezzo sembrerebbe aver trovato un punto di reazione, o quantomeno di sensibilità ai livelli attuali. Notiamo anche come nei mesi di novembre e dicembre i volumi siano mediamente alti, sia per effetto delle vendite, sia per i vari “buytocover” relativi alle posizioni short.
E’ anche interessante notare come in virtù della recentissima struttura laterale creata, i volumi continuino ad essere tutto sommato interessanti e proprio questa struttura ci permette di poter organizzare un trade con un livello di rischio accettabile (dove per rischio intendo la vicinanza dello stoploss).
L’operazione impostata è la seguente:
• Ingresso long a 189,30
• Stoploss in area 175
• Take profit in area 211
Il rischio dell’operazione è del 6.5% circa, basso ed accettabile per poter operare con una strategia reversal su un titolo che ha inaugurato un trend ribassista.
Cercheremo di sfruttare un eventuale incremento della volatilità confidando in una direzionalità favorevole.
Il take profit è fissato ad una percentuale dell’11% circa.
Importante: trattandosi di operazione in contro trend rispetto all’impulso degli ultimi mesi, è importante rispettare la pianificazione del trade.
Paypal al test del supporto dinamicoIl titolo Paypal dopo i recenti ribassi sembra aver trovato stabilità nei pressi del supporto dinamico che transita in area 201$ , in caso di tenuta del supporto dinamico il titolo potrebbe puntare alla chiusura dell'ampio gap del 9-11-2021, viceversa a ribasso il primo supporto dinamico è in area 182,85 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Paypal - Possibilità d'ingresso in mean reversionMentre scrivo, il titolo Paypal è in perdita dell’11,73% rispetto alla precedente chiusura. Ribasso guidato dalla revisione della guidance rispetto al consenso degli analisti.
Malgrado la perdita odierna e l’indebolimento delle prospettive per il futuro, Paypal continua ad essere un colosso dal fatturato di circa 24 miliardi di dollari, 5 miliardi di utili, 272 miliardi di capitalizzazione.
Come possiamo provare a sfruttare un ribasso simile, su un titolo dagli ottimi fondamentali?
In ottica di diversificazione del portafoglio strategie, in questi casi cerco un ingresso in mean reaversion, ovvero a seconda degli indicatori utilizzati e del titolo in questione, il rialzo o ribasso potrebbe essere considerato come statisticamente “anomalo”, puntando ad un riavvicinamento dei prezzi alla loro media.
Personalmente ho impostato un ingresso a 201.30 dollari, con stoploss al 15% e take profit del 13%, o quantomeno primo target.
Questa tipologia di operatività è psicologicamente più difficile rispetto a quella trend following, ha target più vicini e deve essere gestita in maniera "empirica e statistica", senza farsi influenzare dal fattore emotivo.
Paypal e il pavimento dei 225$Continua la debolezza sul titolo Paypal che dopo il tentativo fallito fatto ad inizio settembre di recupero dei massimi(vedi mia precedente analisi), ha iniziato questa fase correttiva.
Dal 20 ottobre, la corsa al ribasso ha avuto una forte accelerata, con un aumento improvviso di volumi rispetto alla sua media.
Il forte movimento, ha continuato fino alla seduta di venerdì, arrestandosi e prendendo fiato proprio su una zona di prezzo molto importante. Come si vede chiaramente, area 225$ è un livello chiave che se rotto al ribasso, potrebbe far continuare questo movimento riportando i prezzi in area 200$.
Notiamo però che questo supporto ha sempre fatto il suo ottimo lavoro respingendo i prezzi nuovamente verso l'alto. Da analisi tecnica, più un'area di supporto/resistenza viene toccata con volumi più questa probabilmente perderà forza. Riuscirà il supporto a funzionare nuovamente oppure sarà il momento decisivo per una ripresa della caduta ?
A mio parere sotto quel livello, si nascondo parecchi stop loss che potrebbero portare ad un movimento repentino verso il basso nel brevissimo per poi come già visto diverse volte essere riassorbito nella stessa giornata.
Chi ha acquistato il titolo durante la correzione nella speranza di una risalita, perchè la motivazione è stata "il titolo si chiama Paypal e quindi risalirà", dovrà stare molto attento e se non lo ha ancora fatto, il mio consiglio è di settare uno stop per fissare le perdita massima.
La rottura del POC tracciato dal volume profile ed una chiusura sopra le medie mobili, potrebbe essere un primo segnale di una probabile ripresa del titolo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Possibilità di ripresa per PayPal ?Da quella che poteva iniziare a sembrare una caduta più importante che ha portato i prezzi dal massimo fatto a 310$ il giorno 26 luglio fino al minimo a 266$ del 19 agosto, il titolo Paypal si è riportato in alto andando a recuperare un +9% circa.
Dal grafico di lungo periodo , notiamo subito la tendenza rialzista con una spinta maggiore dopo il minimo del covid.
Infatti, dal minimo registrato a marzo 2020, i prezzi si sono spinti da 85$ circa, fino a toccare quasi i 310$, con una performance incredibile del 260% circa in 10 mesi . Anche la forza relativa in quel periodo era rialzista mostrando quindi la sovraperformance del titolo contro il mercato.
Da quel massimo, il titolo ha iniziato una fase correttiva , andando ad interrompere la sua corsa fino a ritracciare per un 61.8 Fibonacci . Purtroppo questo affondo, non ha più confermato la forza del trend.
Dal minimo di maggio è partito il recupero , riportando i prezzi in area 310$ ma nuovamente sono stati respinti fino ai 266$ circa. Prendendo la gamba rialzista notiamo che la correzione si è arrestata ancora sul 61.8 di Fibonacci .
Con la candela ad ampio range avvenuta il 30 agosto e seguita da forti i volumi , il titolo ha dato a mio parere un primo segnale di forza importante uscendo dall'area che va dai 275$ ai 280$ e arrestandosi sulla seconda area di resistenza che va dai 285$ ai 290$ dove si trovano i prezzi oggi.
Fatte queste considerazioni, il titolo ha dato un buon segnale di ripresa e sembra voler ritornare sui massimi ma lo scenario è ancora incerto e aperto. Solamente la rottura del massimo storico e con la conferma di altre condizioni mi porterebbe a pensare ad uno scenario rialzista.
Che tipo di operatività si potrebbe applicare ?
Per una operatività di lungo , in questo momento è importante la rottura del massimo storico con volumi per entrare sul titolo. Anticipare il movimento dei prezzi sarebbe un po' un azzardo. Il suggerimento migliore è mettere il titolo in watchlist e attendere con pazienza la ripartenza per poi studiare un piano di trading .
Invece, una operatività di breve la imposterei in questo modo:
Ingresso alla rottura dei 293$ con volumi in aumento
Stop loss dipende sempre dal vostro grado di rischio ma visto che stiamo ipotizzando una operazione di breve periodo non possiamo metterlo uno stop troppo largo quindi lo fisserei in area 284$ circa. Il consiglio assoluto è di utilizzarlo sempre perchè basta un movimento repentino per farvi perdere quello che avevate preventivato.
Take profit sul massimo storico.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
PaypalPaypal torna al vecchio livello di 275 da dove con una spinta volumetrica era riuscito a strappare un record rialzista. La tenuta di tale livello potrebbe essere a rischio nel lungo.
Nel breve è probabile un rimbalzo ma se non sarà sostenuto da un aspetto tecnico potrebbe durare poco.
Il livello davvero interessante per me è 260 dollari
Paypal verso nuovi athPaypal ha risposto alla domanda che gli si poneva qualche tempo fa.
Lo storno su scala daily si è concluso e la tenuta del supporto 227 ha convinto, invalidando un possibile testa e spalle, realizzando invece un doppio minimo e un doppio retest della trendline che sostiene la crescita dal postpandemia.
Una ripresa piuttosto repentina del livello cruciale 250 suggerisce che ci sia abbastanza forza per completare la terza onda di Elliot rialzista verso nuovi ATH, quindi sono alla ricerca di un buon spot per un long.
BUY: Su timeframe 30 min Il primo impulso rialzista di questa onda sembra aver bisogno di un supporto che potrebbe riportare il titolo proprio verso i 250, livello di ritracciamento di Fibonacci, resistenza statica e dinamica e buoni volumi, in corrispondenza grossomodo del cerchio verde.
TARGET1: Vecchio ATH, 310 (Che è anche il target price medio degli analisti)
TARGET2: Nuovi ATH, 340 circa (Estensione di FIb)
STOP1: 225
STOP2: 238
Paypal: ritracciamento appena finito o appena iniziato?NASDAQ:PYPL sta per decidere se la sua correzione è terminata (relativa all'impulso di novembre '20) o appena iniziata (marzo '20)
Se è vero che il prezzo si muove nei pressi di un doppio supporto dinamico dato dal canale precedente e dalla trendline di marzo appunto e del livello 0.618 di fibonacci di novembre, è anche vero che sta dipingendo un testa e spalla da manuale e che sotto questa zona di attuale supporto ha un vuoto di volumi che non farebbe che accelerare una potenziale rottura al ribasso.
Quindi long o short?
In attesa di conferme nelle prossime sedute mi sono fatto un'idea guardando il grafico mensile, che da segnali di un'indebolimento del trend rialzista, con un pattern che combina una shooting star con un bearish engulfing.
Operatività:
Attesa della rottura del livello 227 e poi short con i due target di prezzo, più un abbozzo di un probabile percorso su livelli sensibili per un'operatività in trend più a stretto giro.
Rivedrei la convinzione short a recuperamento del livello 250
PayPal in arrivo livelli fortiCome possiamo notare PAYPAL sta arrivando a livelli di trend ottimali di ingresso... aspettiamo segni di debolezza nel caso venisse respingo o segni di
forza nel caso voglia tentare di rompere i livelli chiave .. il trend è rialzista quindi saremo più propensi a optare per un long (sempre se ci saranno delle rotture
accompagnate da volumi importanti)
Paypal e BTCUSD - Sovrapposizione del graficoNulla accade per caso, soprattutto nei mercati finanziari.
Paypal rilascia la notizia che i suoi 26 milioni di clienti potranno utilizzare il proprio account Paypal per acquistare criptovalute ed entrambi i grafici dei rispettivi asset segnano una impennata. Analizzando il grafico è possibile notare come gli istituzionali fossero a conoscenza della notizia già da tempo ed avessero avviato la fase bullish dalla fine del mese di settembre.
Come intercettare queste "coincidenze"?
La sovrapposizione del grafico (tasto + subito dopo quello delle candele, per il grafico multifunzione di TradingView) permette di analizzare le price action e verificare la corrispondenza di particolari eventi.
Osservando il grafico:
A - partenza dell'impulso,
B - fase di accumulo,
C - picco,
D - seconda fase di accumulo,
E - nuovo picco (rilascio della notizia da parte di Paypal ed impennata di Bitcoin).
Paypal sempre più in altoNon serve aggiungere nulla a questo grafico che parla da solo,PAYPAL è una di quelle tante aziende che con questo COVID ha solo guadagnato e non perso.
A livello grafico cosa faccio? Io attendo la fine di questo impulso rialzista,ovvero la parte più volatile e inclinata del rialzo,gli ultimi mesi per capirci.
Una volta concluso allora guarderò come i futuri ritracciamenti approderanno su ciascuno livello di Fibonacci,e valuterò di conseguenza per allacciarmi al trend nel modo più ottimale possibile!
BREAKING STOCK: PAYPAL HOLDINGS INC SEGNALE LONG +34,83%BREAKING STOCK: PAYPAL HOLDINGS INC LONG
QUESTO TITOLO ha dato il presupposto per
aprire una posizione long.
• INGRESSO 101,67
• TITOLO SEGNALATO il 06 Aprile
• CHIUSURA del 05/06 156 +34,83%
• STOP LOSS per il 08/06 (inferiore)
a 148,47 dato di chiusura
• SE VUOI OPERARE COME MR. MAGOO,
SCRIVIMI PURE TI RISPONDERÒ CON PIACERE
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
PYPL: in attesa del segnaleOggi mi cimento anche con la possibile onda impulsiva di Elliot, lo seguo da poco e mi aspetto qualche commento educativo. I tempi ciclici sono invece da manuale al momento. Forse ancora uno o due giorni di rialzo e poi dovrebbe chiudere un altro ciclo da 20 giorni. Se la prossima settimana dovesse aprire in gap down entro short con opzioni put, altrimenti, rinnovando il max attendo un segnale per fine picco.