Idee operative RACE
Snap contagia Facebook e Google 22.10.2021Come ci si aspettava sono arrivate le prime sorprese dalle trimestrali. SNAP affonda del 25% in un giorno regalandoci tre lezioni importanti.
Rendimenti dei treasuries e prezzo del petrolio mantengono sotto stress il quadro tecnico, con gli indici che procedono in ordine sparso e con volumi in calo sulle resistenze.
Analizziamo Ferrari.
Attenzione a FerrariCon la chiusura della candela di venerdì, il titolo Ferrari si riporta in area di resistenza 191/192€. Il prezzo era già stato respinto nel passato e la rottura potrebbe far continuare la salita.
Analizziamo il titolo nel dettaglio
Sul grafico mensile , il titolo gode di una tendenza rialzista. È dal minimo di febbraio del 2016 che i prezzi continuano a salire.
Nel grafico settimanale notiamo l'incremento di volatilità nelle candele dopo il massimo storico fatto nel 2018. Anche le aree di supporto e di resistenza si fanno più chiare.
L'indicatore di forza relativa confrontato sia con il mercato italiano sia con lo stoxx50 dai minimi fatti a fine giugno 2021, è in tendenza rialzista rispetto alla lunga tendenza ribassista precedente. Vicino abbiamo la media mobile e sarebbe interessante vederne la rottura al rialzo.
Infine sul grafico giornaliero , dopo aver fatto il massimo storico in intraday a 191€ ad inizio gennaio 2021, i prezzi hanno iniziato una correzione arrestandosi sul supporto in area 150€ per poi ripartire con massimi e minimi crescenti riportando i prezzi oggi in area massimo storico.
L'ultimo rimbalzo sulla trendline fatto il 6 ottobre, ha generato nel breve, questo movimento rialzista seguito da volumi in crescita esprimendo tutta la pressione di acquisto sul titolo. Ad ulteriore sostegno di ciò, l'apertura in gap up di venerdì fatta ancora con volumi importanti ha dato ulteriore spinta al titolo.
Che tipo di operatività si potrebbe applicare ?
Il piano di trading
L'ingresso a mio parere andrebbe fatto una volta rotta la resistenza . Entrare sul gap up potrebbe essere molto allettante ma prima vorrei vedere il superamento della resistenza. Inoltre, vicino abbiamo i 200€ che potrebbero respingere i prezzi nel breve. La forza relativa deve continuare ad essere crescente.
Stop loss dipende sempre dal vostro grado di rischio. Per esempio si potrebbe mettere in area 170€ appunto perchè, il titolo in questo momento è abbastanza volatile. Prendendo in esame i prezzi che vanno da gennaio 2021 fino ad oggi con il volume profile, abbiamo un POC in area 173 che potrebbe far arrestare i prezzi nel caso di una discesa. Il consiglio assoluto è comunque di utilizzarlo sempre .
Take profit dipende sempre dalla vostra strategia. Un esempio è utilizzare un sistema di trailing stop .
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
FerrariIl titolo Ferrari ha chiuso nella sessione di ieri sui livelli della resistenza dinamica, in caso di breakout rialzista i successivi supporti statici sono le aree dei 191,30 Euro e successivamente 193,30 Euro essendo i massimi di periodo il loro superamento darebbe ulteriore spinta rialzista al titolo.
Nel caso il titolo non riuscisse ad effettuare il breakout rialzista, il supporto dinamico transita in area 178 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Race: per la Ferrari non è mai troppo tardiA gennaio si è chiuso il ciclo annuale dei massimi mentre il primo Marzo quello sui minimi e da lì ne è ovviamente ripartito un altro che al momento ha inanellato una serie di minimi crescenti dando vita ad un minitrend rialzista in continuazione con quello di fondo. Il minitrend è stato confermato ieri con la violazione del massimo che precede l'ultima correzione, riportando così anche i massimi in una configurazione grafica rialzista. Lunedì, saranno rilasciati i risultati dell'ultimo trimestre, nel caso in cui il prezzo dovesse segnare (anche nei giorni successivi, non necessariamente Lunedì) un nuovo massimo storico, ci sarà la violazione al rialzo del ciclo annuale in corso e conseguente conferma dei molti mesi a disposizione per andare a raggiungere il primo target della struttura in corso ed eventualmente anche i successivi posti a onda 3.
In ogni caso, che il massimo storico venga confermato o meno a seguito della trimestrale, si sta avvicinando la chiusura del ciclo intermedio inverso (32 giorni di media) al quale seguirà una correzione di qualche giorno e che individuo in area 175 - 185, livello che attendo per un ingresso long.
Le Cinque azioni Italiane che batteranno l’indice FTSEMIB oggiLe Cinque azioni Italiane che batteranno l’indice FTSEMIB oggi 17 giugno
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB40:
AZIMUT (AZM) sopra 20,460 in chiusura
BANCO BPM (BAMI) sopra 2,941 in chiusura
FERRARI (RACE) sopra 173,435 in chiusura
UNICREDIT (UCG) sopra 10,553 in chiusura
UNIPOL (UNI) sopra 4,595 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
L'alto esecutivo dell'Unione Europea ha annunciato oggi l'approvazione del programma di spesa nazionale della Grecia per la sua quota del massiccio fondo di recupero per la pandemia dell'UE.
Il presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha annunciato l'approvazione del piano di " recovery and resilience" per la Grecia durante una visita ad Atene. L'UE ha stanziato 30,5 miliardi di euro del fondo di recupero, per la Grecia - 12,7 miliardi di euro in prestiti e 17,8 miliardi di euro in sovvenzioni dal 2021 al 2026.
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha riferito che il piano greco consiste in "175 investimenti critici, opere e riforme" in quattro settori: ambiente, riforma digitale, occupazione e investimenti privati. Il progetto per la Grecia, ha aggiunto, "include progetti con una notevole impronta sociale e ambientale".
Oggi voglio presentare quale è stato il migliore portafoglio di Marco Bernasconi su cui investire nel 2021
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 17/06/2021:
1. Portafoglio azione numero 1 Oggi in Italia +228,48%
2. Portafoglio tutte le recenti azioni numero1 in Italia +122,51%
3. Portafoglio tutte le Recenti azioni numero 1 in USA +94,54%
4. Portafogliole azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA +53,24%
5. Portafoglio azione numero 1 Oggi in USA +49,90%
6. Portafoglio Mib 40 +46,64%
Vediamo insieme i titoli che sono usciti e quale incremento hanno portato ai rendimenti del portafoglio Mib 40 Azioni Italia.
Il portafoglio Mib 40 vede l'uscita il 16 giugno di:
• Unicredit con +23,98%
• Prysmian con +11,39%
• Azimut con -2,83%
La performance totale del portafoglio Mib 40 alla data di oggi è +46,64%
Vi auguro buon trading
da Marco Bernasconi!
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
FERRARI: può riprendere la sua corsa?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Singoli titoli: può Ferrari riprendere la sua corsa, stoppata dalla prima settimana del 2021?
Sì, può farlo a patto che la trend line che attualmente riporta i prezzi a 174, 57 venga superata ( Figura 1 )
Figura 2. FERRARI – grafico settimanale.
In tal caso un long può avere la sua motivazione.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
RaceIl titolo ha completato un primo ciclo impulsivo di onde 1-2-3-4-5 e ha formato in onda 5 una figura d'inversione di tendenza molto potente.
Pertanto data la lateralità formatasi da inizio anno il titolo presenta un ottimo setup di ingresso a mercato con stop loss sopra i massimi storici e due livelli di profitto calcolati con i rapporti di fibonacci e le masse volumetriche.
STOP LOSS 191,30
LIVELLO DI INGRESSO 171,00
1 LIVELLO DI PROFITTO 100,00 RISCHIO/RENDIMENTO 1/3,5
2 LIVELLO DI PROFITTO 90,00 RISCHIO/RENDIMENTO 1/4
Ferrari grafico mensile - La mia analisi Elliottiana
Il titolo ha completato un primo ciclo impulsivo di onde 1-2-3-4-5 e ha formato in onda 5 una figura d'inversione di tendenza molto potente.
Pertanto data la lateralità formatasi da inizio anno il titolo presenta un ottimo setup di ingresso a mercato con stop loss sopra i massimi storici e due livelli di profitto calcolati con i rapporti di fibonacci e le masse volumetriche.
STOP LOSS 191,30
LIVELLO DI INGRESSO 171,00
1 LIVELLO DI PROFITTO 100,00 RISCHIO/RENDIMENTO 1/3,5
2 LIVELLO DI PROFITTO 90,00 RISCHIO/RENDIMENTO 1/4
Buon trading a tutti!
Manca solo Ferrari al Rally del Mib40....Manca solo Ferrari al Rally del Mib40. Tutti i titoli sono Long oggi 16 febbraio
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò i titoli sui quali trarremo i maggiori profitti oggi e vi indicherò anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi martedì 16 Febbraio 2021 sono:
• Mediobanca
• Bper Banca
• Banco Bpm
• A2A
• Unipol
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo nell’ultima sessione di borsa e capiremo quali sono stati i principali market movers:
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
· Energetico
· Materials
· Finanziario
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
· Communication Services
· Immobiliare
· Utilities
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• Mediobanca + 17,57 %il take profit consigliato per oggi è 8,886
• Bper Banca + 13,92 %il take profit consigliato per oggi è 1,862
• Banco BPM + 13,51 %il take profit consigliato per oggi è 2,185
• A2A + 12,46 %il take profit consigliato per oggi è 1,512
• Unipol + 11.90 %il take profit consigliato per oggi è 4,418
Questa tabella presenta 39 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
Il titolo che è in questo momento acquistabile è:
· FERRARI sopra 171,77 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
· Asset con peggior performance
SNAM • -0,71%
· Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· martedì 16 febbraio 2021 +242,80%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
· Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella MIB 40 era l’8 Febbraio il valore di questa tabella era di: +153,12%
· Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere le mie analisi pubblicate su tradingview.
· Dall’8 Febbraio ad oggi 16 Febbraio il valore della nostra tabella, è passato da +153,12% a +242,80% CON UN INCREMENTO DI +89,68 % IN sole 5 SESSIONI DI BORSA
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
I miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare:
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
Sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Sottolineo che in una fase particolarmente long del mercato ed in tendenza il mio metodo è in posizione su tutti i titoli del Mib40 tranne uno a testimonianza della bontà e della precisione della strategia usata, quindi un metodo in grado di essere sempre dalla parte giusta del mercato.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Rottura canale ribassistaBuongiorno a tutti ! Il titolo RACE nella giornata odierna ha strappato un +2.41% segnando così quello che, a mio parere, può essere un'inversione di trend nel breve/medio termine. Il titolo si trovava intrappolato in un canale ribassista, arrivato a toccare la resistenza secondaria a quota 169/170 per poi rimbalzare. Volumi e RSI in ripresa, idea LONG con target 185.
Amplifon,Campari,Ferrari,Moncler.I titoli giusti per l’8 GennaioSe seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò i titoli sui quali trarremo i maggiori profitti oggi e vi indicherò anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi Venerdì 08 Gennaio 2021 sono:
• CNH Industrial
• Saipem
• Buzzi Unicem
• BPer Banca
• Banco BPM
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Information Technology, Beni di consumo ed Energetico
· quelli che sono andati male sono stati:
· Beni Immobili, Beni di prima necessità e Servizi.
Sulla base dei settori che hanno preformato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• CNH Industrial – +20,44% - il take profit consigliato per oggi è 9,930
• Saipem – +13,79% -- il take profit consigliato per oggi è 2,214
• Buzzi Unicem– +13,50% - il take profit consigliato per oggi è 19,840
• BPer Banca – +11,54% - il take profit consigliato per oggi è 1,494
• Banco BPM – +8,04% - il take profit consigliato per oggi è 1,822
Come potete vedere questa tabella presenta 29 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
· AMPLIFON sopra 33,295 in chiusura
· ATLANTIA sopra 14,678 in chiusura
· DAVIDE CAMPARI-MILANO sopra 9,218 in chiusura
· DIASORIN sopra 167,915 in chiusura
· FERRARI sopra 182,535 in chiusura
· INWIT sopra 9,934 in chiusura
· MONCLER sopra 48,293 in chiusura
· RECORDATI sopra 44,167 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
Mentre per
• EXOR
• INTERPUMP GROUP
• PRYSMIAN
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
Nexi • -3,51%
• Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
• Venerdì 08 Gennaio 2021 +94,63%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella MIB 40 , era il 14 Dicembre il valore di questa tabella era di: +160,97%
• Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere le mie analisi precedenti.
• Dal 14 dicembre ad oggi 08 Gennaio il valore della nostra tabella, è passato da +160,97% a +94,63% CON UN DECREMENTO DI +66,34% IN 154 SESSIONI DI BORSA
• ma in queste 15 sessioni sono usciti dalla tabella titoli come:
• Telecom Italia con +14,63%,
• Intesa SanPaolo con +20,73%,
• Exor - A con 26,27%,
• Tenaris +56,73%,
• Eni S.p.a con +33,11%,
• Saipem con +43,85%,
• Fiat con +34,27%,
ed altri 10 Titoli..
• PORTANDO UN UTILE CONSOLIDATO di 206,45%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
I miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare:
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
Sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
FERRARI in zona di supportoBuongiorno a tutti ! ecco la mia idea riguardo FERRARI. Il prezzo sta per arrivare su un'importante zona di supporto primaria posta a 180,50 (supporto secondario 180,05) per tanto, trovandosi in un'importante zona di ipervenduto, il prezzo potrebbe essere pronto a rimbalzare nel breve termine. che ne pensate?