AMZN Vola - Analizziamo la nostra Watchlist USBig Tech Earnings Q3 2025: Il Cloud e l'AI trainano Wall Street
La settimana degli utili del terzo trimestre (Q3) del 2025 ha confermato la dominanza incontrastata delle Big Tech USA, con la maggior parte delle aziende che hanno superato le aspettative di consenso. La narrazione dominante è chiara: la corsa agli investimenti in Intelligenza Artificiale (AI) e la resilienza del settore Cloud sono i principali motori di crescita, nonostante le ingenti spese in conto capitale (Capex).
1. Amazon (AMZN): La Sorpresa Più Grande
Amazon si è distinta come la star degli earnings, superando nettamente le stime sia sui ricavi che sugli utili per azione (EPS).
Punti Chiave:
AWS (Amazon Web Services): Il segmento cloud ha registrato una crescita accelerata, superando le aspettative degli analisti e dissipando i timori di un rallentamento. AWS rimane il principale driver di profitto.
Redditività: La disciplina sui costi e l'efficienza logistica hanno migliorato i margini operativi del segmento retail, mentre la forte crescita della Pubblicità Digitale ha contribuito in modo significativo al risultato finale.
Reazione del Mercato: La combinazione di risultati forti e guidance future ottimistiche ha spinto il titolo in rally post-market (con guadagni a doppia cifra), evidenziando l'entusiasmo degli investitori per il ritorno a una crescita solida e redditizia.
2. Microsoft (MSFT): Leader Assoluto dell'AI
Microsoft ha fornito risultati solidi che hanno ulteriormente rafforzato la sua posizione come leader nell'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nei prodotti aziendali.
Punti Chiave:
Azure: Il segmento cloud Azure ha mantenuto una crescita robusta, sostenuta dalla forte domanda per i servizi di AI generativa e il prodotto Copilot.
Business Solido: I ricavi sono stati superiori alle attese, guidati anche dal segmento Productivity and Business Processes (che include Office 365).
Prospettive Future: La società è ben posizionata per monetizzare i crescenti investimenti in AI, convertendo il massiccio Capex in una crescita futura dei ricavi.
Reazione del Mercato: Nonostante numeri eccezionali, la reazione iniziale è stata moderata (spesso stabile o leggermente in calo), in quanto il mercato aveva già scontato grandi aspettative.
3. Apple (AAPL): Resilienza Trainata da iPhone e Servizi
Apple ha superato le stime con un trimestre resiliente, confermando la sua capacità di generare ricavi consistenti nonostante le pressioni macroeconomiche.
Punti Chiave:
iPhone: Le vendite del nuovo ciclo di iPhone hanno superato le aspettative e sono state il principale motore dei ricavi.
Servizi: Il segmento Servizi (App Store, Apple Music, iCloud, ecc.) ha continuato a crescere con margini elevati, rappresentando una fonte di reddito stabile e preziosa.
Preoccupazioni Geografiche: Permangono segnali di rallentamento in mercati cruciali come la Cina, e la società affronta il crescente rischio di indagini normative.
Reazione del Mercato: Positiva, in quanto i risultati hanno mitigato i timori di una contrazione più significativa della spesa dei consumatori.
4. Meta Platforms (META): Crescita Forte, ma con Interrogativi sui Costi
Meta Platforms ha registrato una forte crescita dei ricavi pubblicitari, ma ha innescato cautela sul mercato a causa delle sue ambiziose e costose scommesse sull'AI e sul Metaverso.
Punti Chiave (Contraddittori):
Ricavi Pubblicitari: Le entrate dalla pubblicità sono state molto forti, indicando che il core business (Facebook, Instagram) è florido e sta recuperando quote di mercato.
Costi Esplosivi: La società ha fornito previsioni di Capex (spese in conto capitale) estremamente elevate per il 2026, con cifre che superano i $100 miliardi per l'infrastruttura di AI e il Metaverso.
EPS in Pressione: Nonostante i ricavi elevati, l'Utile per Azione (EPS) è stato impattato negativamente dalle ingenti spese, deludendo parte del consenso.
Reazione del Mercato: Negativa/Volatile. Sebbene la crescita dei ricavi sia stata apprezzata, il mercato ha espresso forte preoccupazione per la sostenibilità e la tempistica del ritorno sull'investimento (ROI) delle spese in AI e Reality Labs, traducendosi spesso in un calo del titolo.
Conclusioni
La stagione degli utili delle Big Tech è stata dominata dalla narrativa dell'Intelligenza Artificiale. Chi, come Amazon e Microsoft, ha mostrato una chiara leadership e una promettente monetizzazione nel Cloud AI è stato premiato. Aziende come Meta, pur mostrando performance robuste nel core business, hanno generato cautela a causa di un massiccio e costoso piano di investimento futuro. Apple si conferma il baluardo della stabilità grazie alla forza del suo ecosistema.
Idee di trading
AMAZON in attesa della trimestraleAMAZON figura in una zona laterale che potrebbe essere distributiva. Secondo me sarà possibile rivederla verso i prezzi di 190-200 dollari per determinare una zona di shock.
A inizio mese avevo scritto di un possibile ritorno rialzista ma invece siamo rimasti in laterale. Ciò mi fa pensare che siamo su un livello di lavoro non definito.
Se ciò si verificherà in settimana, in occasione della trimestrale del 30 Ottobre in After, potremmo avere di nuovo uno dei migliori prezzi dell'anno.
In quella zona c'è anche un GAP che non è stato ancora colmato.
Il mio indicatore di impulsi non ha ancora dato segnali long e sono curioso di vedere se ne uscirà uno proprio li.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Amazon verso nuovi massimi, ma la prudenza rimane d’obbligoQuesta settimana Amazon ha sorpreso i mercati con un balzo superiore al 10%, spinta da risultati trimestrali sopra le attese e da una crescita robusta nel segmento cloud, vero motore del business tech.
Guardando i grafici mensili e settimanali di Amazon, verrebbe naturale pensare a una rottura dei massimi storici e a un proseguimento sereno dello scenario rialzista. La prestazione della settimana è stata sicuramente degna di nota, e sarebbe azzardato parlare di short a cuor leggero.
Tuttavia, è importante porre l’attenzione sulla candela giornaliera di venerdì, che mostra alcuni segnali di prudenza: apertura a 250$ e chiusura a 244$, generando quindi una candela rossa. Questo indica che, nonostante il forte exploit al rilascio della trimestrale, durante la giornata i venditori hanno preso il sopravvento.
Come si può osservare, dopo il rally iniziale abbiamo assistito ai primi ripiegamenti proseguiti nella sessione di trading cash del pomeriggio di venerdì. Questo comportamento suggerisce prese di profitto da parte degli operatori, un aspetto da monitorare nelle prossime sedute per valutare se il trend rialzista manterrà solidità o se potrebbero emergere segnali di maggiore debolezza.
Tutto questo non rappresenta in alcun modo un segnale short sul titolo. Come spiegato nell’analisi, la tendenza di Amazon resta decisamente long, sia a livello tecnico che macroeconomico. Tuttavia, è importante sottolineare che molti trend si concludono proprio con la formazione di figure di exhaustion gap, come quello che potremmo aver osservato Venerdì sul titolo (dico potremmo perchè questa figura può essere considerata tale solo dopo che il mercato ha invertito).
Questa configurazione merita quindi una particolare attenzione, perché può essere indicativa di un possibile esaurimento del movimento rialzista in corso, anche se non necessariamente di un’immediata inversione.
AMAZON possibile inversione rialzistaAmazon vive una fase di debolezza e potrebbe aver raggiunto quasi un supporto.
La candela del 1 ottobre è un pattern di impulso rialzista che richiama la mia attenzione.
La zona 215 fino a 200 dollari potrebbe frenare la discesa e trasformarsi in un supporto di medio termine.
Amazon fa parte della categoria dei Discretionary e quindi "dovrebbe" soffrire in caso di crisi economiche o di riduzione dei budget familiari per l'acquisto di prodotti non strettamente necessari. Tuttavia Amazon si sta imponendo anche in tante altre categorie di consumo permettendo al contempo di mitigare il rischio ciclico dell'economia.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Amazon in fase di test dei supporti. Pronta a cedere al mercato?Buongiorno a tutti,
il titolo Amazon (AMZN) sta entrando a mio avviso in una zona di incertezza.
Voglio iniziare a monitorare la soglia dei 215 dollari che se rotta potrebbe avviare una fase di storno importante. I livelli volumetri ci indicano la perdita del POC di breve periodo e l'avvicinarsi in tendenza verso due soglie di riferimento (213 e 205 dollari).
Molto probabilmente inserirò un alert alla rottura dei 215 con avvio della fase di monitoraggio al contatto con uno di questi due livelli sopra citati.
Non mi aspetto ad oggi movimenti particolarmente decisi, almeno fino a quando il prezzo non mi darà la conferma di voler aggredire le soglie che ho indicato. In caso di loro rottura, lascerei correre il trade fino al raggiungimento della media della pitchfork in figura (verso quota 186$).
Si tratterebbe di una perdita importante (-15% dall'attuale prezzo), ma solo in tal caso valuterei operazioni a rialzo a medio/lungo periodo.
In caso di ricontatto con il POC di breve e ritracciamento non escludo trade in short di swing o scalping.
Buon weekend,
Silvio
AMAZON Bearish Engulfing: dove spingerà i prezziAMAZON è un titolo dove mi piacerebbe rimettere le mani. Sul settimanale si è formata una Bearish Engulfing che non ha ancora dato indicazioni forti ma se dovesse iniziare a lavorare potrebbe nel breve spingere le quotazioni al ribasso.
La stagionalità negativa di settembre darà una mano?
Il primo obiettivo lo fisserei a 200 dollari (round number).. mentre il secondo a 190 dollari.
Trovo invece molto meno probabile rivedere i prezzi a 165 dollari, zona in cui per 2 volte c'è stata una forte difesa dei buyer.
Il progetto ribassista è da annullare se i prezzi salgono sopra 235 dollari perchè invaliderebbero la Engulfing.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il quadro tecnico di AMZN resta congestionatoIl quadro tecnico di AMZN resta congestionato tra i livelli 210–215.
La giornata del 24 giugno ha offerto un rimbalzo tecnico ma non confermato né dal momentum né dai flussi di capitale.
L’analisi implicita delle opzioni con scadenza 3 luglio mostra:
assenza di scommesse direzionali forti
coperture ancora attive sul lato PUT
pressione CALL debole, con scarso interesse sopra 217,5
🔺 La strategia preferita resta attendista, con ingresso long solo sopra 214,5 con volumi e CMF positivi.
🎯 Strategia Operativa – Scenario con scadenza 3 luglio
✅ LONG (con conferma sopra 214,52)
TP1: 217,96
TP2: 220
TP3: 222,5 (bassa probabilità)
SL1: 210
SL2: 207,5
Trailing Stop: attivo sopra 215 con –1,5% dal max relativo
📊 Probabilità scenario LONG: 38%
🔻 SHORT (se rottura 210)
TP1: 207,5
TP2: 205
TP3: 200 (estremo)
SL1: 214,52
SL2: 217,96
Trailing Stop: attivo sotto 209 con +1,5% da minimo relativo
📊 Probabilità scenario SHORT: 52%
⛔ No Trade Zone
Range: 211 – 214,5
Motivo: congestione in zona VWAP/EMA20, senza conferme né volumi né momentum
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Amazon : trend rialzista moderato e consolidamento tra 197 e 220L’integrazione tra analisi tecnica e catena di opzioni conferma un trend rialzista moderato e consolidamento tra 197 e 220 USD. Il supporto tecnico a 200,60 USD è rafforzato dal sentiment implicito, mentre la resistenza a 220 USD è confermata. Il mercato mostra cautela oltre 220 USD e protezione forte a 200–205 USD.
VIX e VXN in calo segnalano stabilizzazione e propensione al rischio. La catena di opzioni mostra bias difensivo con PUT concentrati a 200–205 USD.
Momentum (MACD, MOM, AO, Ultimate Oscillator)
Daily: MACD 4,10 (Signal 4,13), Histogram –0,0349; MOM: 1,91; AO: 11,67; UO: 55,70.
Weekly: MACD –2,10 (Signal –2,24), Histogram 0,1464; MOM: 16,02; AO: –7,52; UO: 57,84.
Il daily mostra momentum positivo e segni di accelerazione, mentre il weekly evidenzia divergenza con MACD negativo e AO ribassista, indicando un possibile esaurimento del movimento rialzista e una potenziale fase di consolidamento. L’analisi combinata suggerisce che il breve termine potrebbe ancora offrire opportunità long, ma con rischio crescente di inversione sul medio termine, richiedendo monitoraggio attento e conferme ulteriori.
Analisi dei Volumi
Sul daily dominano acquisti e delta volume positivo, con prevalenza degli acquisti e un delta volume significativo a favore del rialzo, mentre sul weekly emergono vendite più diffuse e un delta volume limitato che indica una distribuzione di posizione e cautela da parte degli operatori. Questo suggerisce che sul breve termine (daily) il mercato è orientato a movimenti rialzisti, mentre sul medio termine (weekly) prevale una logica difensiva con potenziali correzioni o consolidamento.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporti:
200,60 (Inv Point): Forte, supporto tecnico e conferma dalle opzioni.
197,85: Moderato, supporto tecnico secondario.
190,45: Supporto esteso dal weekly.
Resistenze:
214,84 (Swing High): Forte.
220,00: Media.
242,52: Massimo storico.
No Trade Zone: confermata e estesa tra 197 e 205 USD, riflettendo compressione tecnica e mancanza di direzione, con supporto implicito sopra 200 e zona neutra sotto.
Considerazioni finali e strategia operativa
Strategia operativa dettagliata
Scenario Long - probabilità 50%:
Ingresso sopra 210 USD confermato da breakout con volumi e momentum.
Target:
TP1: 214,84 USD (probabilità 65%).
TP2: 220 USD (probabilità 50%).
TP3: 242,52 USD (probabilità 35%).
Stop Loss:
SL1: 200,60 USD.
SL2: 197,85 USD.
SL3: 190,45 USD.
Trailing Stop: EMA20 (200,56 USD).
Conferme richieste: volumi in aumento, MACD positivo, AO e momentum in crescita.
Scenario Short - probabilità 30%:
Ingresso sotto 197 USD confermato da volumi elevati e MACD/AO ribassisti.
Target:
TP1: 193 USD (probabilità 60%).
TP2: 188 USD (probabilità 40%).
TP3: 180 USD (probabilità 30%).
Stop Loss:
SL1: 200,60 USD.
SL2: 205 USD.
Trailing Stop: 197 USD.
Conferme richieste: volumi elevati in rottura, flussi di capitale negativi, divergenze confermate.
Nota: La probabilità di successo dello scenario long deve essere rivista alla luce dei dati weekly (MACD e AO negativi) e della divergenza visibile tra daily e weekly.
INOLTRE PRESTARE ATTENZIONE ALL'ANDAMENTO DELLA "GUERRA DEI DAZI" CHE IN QUESTA ANALISI NON è INTEGRATA E PUO' INFLUENZARE NOTEVOLMENTE L'ESITO DELLA STRATEGIA.
Lo scenario long presenta una probabilità al 50%, mentre lo scenario short ha una probabilità di successo al 30%, suggerendo un contesto di cautela e l'importanza di conferme tecniche.
Lo scenario short, rafforzato da questi elementi, potrebbe assumere maggiore rilevanza operativa se confermato da nuovi dati e price action coerente.
Scenario laterale con probabilità al 20%.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Amazon in cerca di un supportoAmazon torna sulla m26 (la mia media centrale di equilibrio) creando un'opportunità di supporto intorno a 200 dollari.
Siamo anche vicini alla chiusura del gap del 12 maggio a 196 dollari.
Qualche giorno fa ho pubblicato la mia view sullo SPY al ribasso e oggi Trump ha dato una mano per raggiungere una prima parte di tale ribasso.
Quindi Amazon, che fa parte delle MAG7, potrebbe iniziare a raffigurare uno scenario simile a quello che avevo indicato sullo SPY.
La tenuta del range 190-200 potrebbe essere salutare per una costruzione di una nuova fase di rialzo verso nuovi massimi.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
AmznTrimestrali tutto sommato buone, cosa si fa? Scarica, a volte (spesso) le trimestrali servono solo per poter eseguire quanto già deciso. In questo caso era necessario scaricare sui massimi vista la situazione attuale geopolitica.
Ovviamente è una mia idea, anche leggermente complottista, sa tant'è. Magari domani si ricomincerà a comprare a mani basse. Ma intanto chi doveva scaricare ha scaricato.
Amazon pronta ad un movimento rialzista post earnings Situazione Attuale
L'azione di Amazon (AMZN) presenta un'opportunità di trading a due fasi, con un iniziale ritracciamento per chiudere il gap 173-180$ seguito da un potenziale rally post-earning.
📉 Fase 1: Ritracciamento per chiusura gap
Il prezzo ha creato un gap rialzista tra la chiusura del 22/04 (173$) e l'apertura del 23/04 (180$), non ancora completamente colmato.
Elementi tecnici supportano un pullback:
Resistenza statica a 190$.
RSI in zona prossima alla fascia ipercomprato.
Formazione di un doppio massimo, 188$ il 25/04 e 189$ il 27/04, pattern tipico di inversione.
Target correttivo:
Supporto primario a 178.50$ (minimo recente + lower Bollinger Band).
Chiusura completa del gap a 173$ in caso di moviento bearish più ampio.
🌍 Analisi Fondamentale
Fattori che potrebbero innescare il ritracciamento:
Attese di volatilità pre-earning. Gli analisti prevedono revenue a 144B$ ed EPS 0.98$, con focus su margini AWS e impatto dazi.
Rischio di guidance conservativa. Morningstar segnala possibili revisioni al ribasso per effetto tensioni commerciali.
Profit-taking istituzionale. Il prezzo è ancora -20% dai massimi di febbraio, con resistenze tecniche che incentivano liquidazioni.
🚀 Fase 2: Rally post-earning
Se gli earning del 1/05 superano le attese, si potrebbe innescare un rimbalzo verso nuovi massimi relativi.
Catalizzatori rialzisti:
Crescita AWS sopra il +12% YoY
Miglioramento margini retail grazie a efficienze logistiche
Annunci su investimenti AI/quantum computing
Target potenziali:
Breakout 190$ e test della media 200 giorni. Il superamento di 190$ potrebbe innescare un nuovo trend rialzista.
⚠️ Gestione del Rischio
Short pre-earnin
Stop loss aggressivo 190$ (sopra resistenza chiave)
Long post-earning
Stop loss aggressivo 165
Stop loss conservativo 160
💡 Conclusione
La combinazione di gap da chiudere e fattori tecnici unito agli earning (analisi fondamentale) crea una possibilità da valutare.
Ricordate di fare sempre ulteriori analisi e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
AMAZON (GEM): Trend negativo, prossimi supporti da monitorareIl titolo MIL:1AMZN in EURO e quotato sul mercato GEM, in linea con il settore tech del Nasdaq, ha subito un rapido ridimensionamento dai massimi di febbraio 2025 (233,70 €), trovando un primo supporto sul 61,8% di Fibonacci. Il tentativo di rimbalzo non ha avuto successo, con i prezzi ora in avvicinamento a 174 €.
📉 Livelli chiave
Supporto attuale: 174 €
Prossimo supporto: 159 € (trendline dinamica dai minimi 2023 e 78,6% ritracciamento FIB)
Possibile approdo ed area di acquisto: 140 € (minimi di agosto 2024)
📊 Momentum e medie mobili
Al momento i prezzi si trovano sotto tutte le EMA, con una chiusura settimanale molto negativa. Solo una riconquista della EMA 200 potrebbe segnalare un primo tentativo di ripresa, da verificare con attenzione.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Amazon: la discesa sta perdendo forza! Analisi del titoloIl titolo NASDAQ:AMZN dopo settimane di sofferenza e una correzione che dai massimi storici ha toccato il valore di -20% potrebbe vedere la spinta ribassista arrestarsi nelle sedute a venire.
I dati che fanno propendere per una visione di questo tipo sono molteplici e riassumibili con: test del livello orizzontale dei 192$ con forte ombra verso l'alto, stagionalità positiva sul titolo (e sui mercati azionari in generale) per il mese di marzo, forza dei compratori in aumento sul mio indicatore segnando una divergenza rialzista. Il titolo merita di essere monitorato in quanto un ritorno delle quotazioni a 192$ rappresenterebbe un'occasione interessante (anche se pure dai prezzi attuali non è male e il mio indicatore ha già comprato). Il movimento poi potrebbe realizzarsi con un rialzo fino all'altro livello orizzontale sensibile dei 216$/azione, un incremento del +12,5%.
Buon trading!
Disclaimer: il presente contenuto non ha alcuna finalità di consulenza finanziaria e non rappresenta un consiglio su come investire o disinvestire i propri soldi. La consapevole valutazione dell'investitore non può essere in alcun modo sostituita, alla luce del personale profilo di rischio e della possibilità di perdere il proprio denaro.
Due anni di crescita Da oltre due anni il prezzo di Amazon si muove all’interno del canale verde con l’unica eccezione di agosto 2024 quando un panic selling ha colpito tutti i mercati dopo i pessimi dati sull’occupazione americana
Al momento è probabile che dopo il contatto con il fondo del canale in 204$ seguirà un rialzo verso i 250$ nelle prossime settimane
In caso di discesa del prezzo sotto i 204$ questa idea si annulla
Amazon_MAmazon_M,
le attuali quotazioni si trovano al di sotto di una resistenza statica, coincidente con la fine di un Square.
Una mancata rottura e consolidamento di questo livello potrebbe segnalare una fase di debolezza, con possibili ribassi sino a 213$ e, in estensione, fino a 183$.
Al contrario, una violazione dei massimi assoluti confermerebbe un segnale di forza, aprendo spazio a nuovi rialzi e ATH.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Amazon si prepara alla svoltaIl titolo Amazon (AMZN) si prepara questa settimana al rilascio degli utili, previsti per giovedì 31 Ottobre. La Price Action si trova in una zona di attenzione, attualmente supportata dal POC di medio periodo e prossima al contatto con la trend line ribassista. Se i risultati economici dovessero superare le attese (EPS 1,14 - Ricavi 157,25B), è possibile attendersi un rilancio del titolo verso nuovi massimi (TP1), diversamente il prezzo potrà subire uno storno verso il primo livello inferiore della pitchfork in figura (TP2).
Qualsiasi sarà il risultato, l'operatività è servita.
Buona giornata e Buon Trading a tutti!
Stock of the day: AMZNNASDAQ:AMZN Tutti ormai conosciamo e utilizziamo l'azienda di Bezos per i piccoli/grandi acquisti quotidiani, cosa che ha portato ad una crescita di fatturato incredibile anno dopo anno. La sezione cloud AWS Amazon Web services ha da poco deciso di usare l'energia nucleare per supplire all'enorme consumo dei suoi data centers, In collaborazione con Dominion Energy a cui a commissionato lo sviluppo e la gestione di una piccola centrale nucleare atta a tale scopo.
Tecnicamente il grafico presenta una bellissima contrazione di volatilità sul manico di una Cup& Handle le cui ultime 3 settimane hanno formato il classico pattern "3 week tight" classico sintomo di accumulazione istituzionale.
Per chi volesse entrare su questo titolo: il momento giusto è ora, considerato anche che il settore retail AMEX:IBUY , presenta anch'esso un pattern di accumulazione.
Stop Loss sotto la SMA200D
Amazon Natural Square DailyAmazon Natural Square Daily,
setup del quadrato precisi come un orologio svizzero, This is Gann Theory.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Amazon costruisce un supporto?Amazon si avvicina ai 180 dollari e sembra creare un primo livello di rallentamento della correzione.
Grafico molto interessante.
Amazon ha per ora sottoperformato rispetto a sp500.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #promo #masterclass #scuola #investing #trading #azioni #stocks






















