Idee operative NFLXCL
Il primo a cadere è Netflix, quanti ne seguiranno? Se ieri ci avessero domandato quale avrebbe potuto essere il titolo che avrebbe deluso di più nella trimestrale pensando a quanto se ne era parlato in positivo in questo ultimo periodo, con la facile associazione chiusura in casa uguale tempo libero, uguale tv.
Non avrei certamente nominato Netflix.
E invece è andata proprio così.
I piccoli investitori, mattina si sveglieranno con una doccia gelata.
Il titolo Netflix è letteralmente crollato nel mercato after hours di ieri dopo che il management ha comunicato le aspettative sul numero di nuovi clienti atteso per il prossimo trimestre (2.5 milioni) ben al di sotto delle stime degli analisti (5 milioni).
La differenza è importante.
La crescita attesa dal management è la metà di quella prevista dal mercato.
Ma non solo. Il numero di nuovi sottoscrittori dell’abbonamento di Netflix atteso per i prossimi tre mesi è pari ad un quarto dei nuovi abbonati conseguiti nel secondo trimestre e una frazione ancora più piccola di quanto conseguito nel primo trimestre, periodo in cui tutto il mondo era chiuso in casa davanti alla tv.
Cosa fare adesso?
È naturale pensare quindi che Netflix è cresciuto durante il lock down sproporzionatamente rispetto a quello che potrebbe essere il suo business naturale, e che alla ripresa delle abitudini normali i suoi numeri the lockdown saranno irraggiungibili in futuro.
A questo punto mi domando e se questo è valido per Netflix, sarà valido per tutti i titoli che hanno esageratamente sovraperformato in questo periodo?
La mia risposta è certamente sì.
Logicamente non può che essere in questo modo.
Già da qualche giorno sto notando che i titoli che hanno trascinato senza sosta il Nasdaq stanno rifiatando punto tutti insieme.
Guardate Amazon E capirete cosa intendo.
I titoli più famosi che avete in portafoglio: Facebook Amazon Apple Netflix EBay mi hanno fatto guadagnare tanto?
Adesso me ne dimentico per un po' non li ricompro li lascio scendere.
Questo è quello che faccio e chi segue in tempo reale le mie operazioni lo può vedere e lo ha già visto fare.
Timing is everything non dimenticartene mai.
Non continuare a perdere le occasioni che il mercato ti offre e che basta saper cogliere.
N.B.: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF, si tratta in realtà di mie opinioni e operazioni personali.
NETFLIX: SHORT...ma solo nel breve periodo ;-)Questo trade cerca di interpretare un possibile scenario di short a breve termine.
La correzione del prezzo potrebbe essere stata causata dalle prese di profitto dei rialzisti che avevano nel proprio portafoglio il titolo.
All'interno dell'area gialla si incontreranno i trader short che pensano alla correzione come un inversione e quindi il titolo potrebbe scivolare a 480.00.
Se trova supporto a 480.00 il trend rialzista potrebbe riprendere.
NETFLIX ... come potete vedere segue armonicamente i PATTERNBuongiorno a tutti trader .. analizzando l indice NETFLIX dopo aver tradato il primo pattern ora
si va a formare e già avviato un secondo pattern CYPHER già preso il primo target
vediamo se raggiunge anche il secondo .. buon trading a tutti ......
Netflix - Strategia rialzista su eventuale volatilitàQuesta sera (a mercato chiuso) Netflix rilascerà i risultati del Q3 che ci diranno l'effettivo stato di salute dell'azienda e della relativa capacità di catturare nuovi abbonati (e mantenere i vecchi) anche malgrado la concorrenza di APPLE e DISNEY sulle piattaforme di streaming.
La mia idea è che se i risultati saranno positivi, solo il superamento di quota 292$ potrà far scattare la strategia rialzista che porterebbe un primo TP a 335$ prima di andare a chiudere il gap a 360$.
NETFLIXTitolo NETFLIX che ha un trend di fondo assolutamente rialzista, dopo l'importante ritracciamento avvenuto nel mese di Dicembre per tutto il mercato azionario il titolo ha seguito fedelmente, ritrovando di conseguenza la via del rialzo negli ultimi mesi, il titolo al momento si trova in una fase di "stallo" compresa nel trading range evidenziato sul grafico, con una base molto solida rafforzata dalla presenza della media a 200, in queste fasi di mercato a meno che non si abbia una strategia che opera all'interno delle fasi laterali è consigliato astenersi dal prendere posizione in attesa di un break out (LONG/SHORT) per poter poi in seguito prendere posizione sul titolo.
NFLX Netfilx inc. 1D chyper pattern ribassistaDopo un doppio massimo, con conseguente caduta di prezzo, su trend principale rialzista. Si verifica la formazione di un pattern armonico. Possibile ingresso in short sul completamento della linea CD, con take profit fino ad almeno la media mobile a 50 periodi.
P.S. sono un neofita del trading ( uso ancora un conto demo), sto studiando la materia da poco e mi piacerebbe ricevere consigli e sapere se sto sbagliando sulle mie analisi, grazie.
NFLX Bat ribassista m15Si è appena concluso un Bat ribassista sul grafico m15 di NETFLIX. La price action ha reagito alla resistenza creata dai livelli di Fibonacci della PRZ.
T/P1 posto al ritracciamento 0.382% di AD
T/P2 posto al ritracciamento 0.618% di AD
*La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
NFLX Bat rialzista in formazioneSul grafico di NFLX si può notare un bat rialzista molto simmetrico. La PRZ è molto ristretta ed è formata dal ritracciamento 0.886 di XA e dall'estensione 2.24 di BC.
Vista la confluenza di questi due livelli quasi sulla stessa zona è probabile che il prezzo inverta rapidamente dopo aver testato la PRZ.
T/P1 posto al livello 0.382 di CD
T/P2 posto al livello 0.618 di CD
*La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Netflix probabile discesa sul breve termineSalve a tutti,
probabile zona target ribassista intorno 281.79 in quanto il movimento rialzista potrebbe rimbalzare sulla resistenza posta sui 334.00 e muoversi short verso il target detto.
Ad avvalorare l'ipotesi ci sarebbe una divergenza RSI a 9 periodi ed una zona di forte confluenza tra il 50% ed il 61% del medio periodo e la resistenza statica sui 334.00.
Inoltre le media veloci (ed il prezzo) hanno incrociato al ribasso la media a 200 periodi che rappresenterebbe una probabilità di continuazione della distribuzione.
Christian Ciuffa
Operazione al ribasso su NetflixSe il prezzo andrà sotto al valore di 310.93 avremo l'attivazione di un failure swing pattern che invertirà il trend da rialzista a ribassista a livello settimanale.
Sell stop 310.92
Stop loss=386.60+x (x=spread broker strumento)
Tp1=190 (chiusura 1/2 posizione e stop a 310.92)
Tp2=66 (chiusura resto posizione)
Netflix,che fai?Con una stima degli utili superata del 30% la scorsa settimana,una sorpresa bella grande per chi è long su questo titolo,il prezzo dopo aver schizzato sui massimi di periodo viene totalmente respinto e in pochi giorni riportato sul punto di partenza,cosa succederà ora? La zona considerata è ancora valida per spunti LONG o veri e propri investimenti in quel che sembra un titolo sottovalutato e a sconto.
Netflix sotto pressione: attesi per domani gli utili trimestraliMentre il mercato attende per domani la pubblicazione degli utili trimestrali, Netflix subisce un lento ma progressivo deterioramento del trend rialzista di medio termine, caratterizzato dalla fase di consolidamento del supporto di 315 dollari.
Infatti la formazione del doppio massimo decrescente visibile sul grafico settimanale, identificabile con la trend line passante per i 420 e 380 dollari, ha di fatto interrotto una formidabile tendenza rialzista.
Da inizio 2018 Netflix ha raddoppiato il proprio valore arrivando ad un massimo storico di 424 dollari circa, galvanizzata dall'inarrestabile aumento degli utenti, nonostante un contestuale aumento dell'indebitamento che da tempo spaventa gli investitori.
Il coefficiente di leva che è pari a circa 3.25 (ovvero il rapporto tra debito netto e margine lordo) dovrebbe rimanere stabile per i prossimi 3 anni, consentendo per il momento una gestione dei flussi di cassa ancora efficiente.
Naturalmente un aumento dei tassi d'interesse incrementerà i costi di gestione del debito e per questa via ridurrà gli utili netti della società, non consentendo una ulteriore espansione della base clienti.
In buona sostanza Netflix potrebbe ridurre la velocità di crescita, consolidando la struttura dei costi ancora sbilanciata e per questa via livellare la marginalità, in modo tale da difendersi da perdite di valore nel prossimo futuro.
Tornando all’analisi grafica è evidente la debolezza dei corsi che ha compromesso la tendenza rialzista di medio periodo, con la prospettiva concreta che le turbolenze macroeconomiche recenti aumentino le probabilità di discese sotto i 300 dollari.
Tale eventualità comunque non compromette ancora il trend rialzista di lungo periodo, in quanto il supporto di 270 dollari per il momento fa buona guardia.
Strategia operativa
Per le posizioni long: per eventuali operazioni di medio termine, attendere la definitiva stabilizzazione del trend a quota 315/320 dollari, oppure viceversa il superamento di 335 dollari, per prendere in considerazione nuovi acquisti, monitorando come livello di allerta i 295 ancora relativamente distante.
Per le posizioni short: tenuto conto dell’impennata di volatilità che caratterizza solitamente la pubblicazione degli utili trimestrali è possibile usufruire di una strategia in opzioni che consente di approfittare dei movimenti sia al rialzo che al ribasso: acquistare lo stesso quantitativo di opzioni scadenza 16 novembre 2018, strike 340 dollari.
Tengo d'occhio il titoloVorrei già entrare all'interno di questa piccola congestione formatasi nelle ultime settimane con SL sotto linea blu per tenermi al sicuro con un supporto che ha tenuto bene dopo un forte impulso ribassista,ma sto ancora valutando.
Un'altra idea potrebbe anche essere quella di entrare proprio nella zona evidenziata con la linea di cui vi dicevo qualche riga fa con buy limit e SL stretto