Prospettive Dopo il Breakout Rialzista e il raggiungimento di R1Il German 40 si trova in un punto di svolta tecnico di notevole importanza, dove una forte dimostrazione di forza da parte dei compratori si scontra con i primi segnali di un potenziale affaticamento. L'analisi del grafico giornaliero mostra come l'indice sia riuscito a rompere con impeto il canale
Su DAX Indice azionario tedesco
L'indice azionario tedesco DAX 30 (GER30) è stato rinominato in "DAX" dal 1 luglio 1988 dalla Borsa di Francoforte. È composto dalle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte in base a capitalizzazione di mercato e liquidità. Gli orari di negoziazione per la Borsa di Francoforte vanno dalle 9:00 alle17:30 CET. Il DAX30 è di solito riportato come un indice di performance, questo significa che i dividendi delle società vengono reinvestiti. In un indice dei prezzi le distribuzioni societarie non vengono prese in considerazione (questo si può vedere ad esempio in EUROSTOXX50). Se una società vuole essere inclusa nel DAX, essa deve essere quotata nel Prime Standard, negoziata in modo continuativo nell'Xetra e avere almeno un flottante del 10%. Inoltre, la società deve avere una sede legale in Germania o la parte principale del suo volume scambiato in azioni a Francoforte e una sede nell'UE. Sulla base della capitalizzazione di mercato, le cinque maggiori società tedesche quotate nel DAX 30 sono Bayer (BAYN), Daimler (DAI), Siemens (SIE), Allianz (ALV) e BASF (BAS). La crescita del DAX è spesso vista come un indicatore per lo sviluppo dell'economia tedesca. Il DAX può essere quindi visto come proxy per la salute dell'economia europea dato che l'economia tedesca ammonta a quasi un terzo del valore totale dell'economia dell'eurozona. Le controparti del DAX 30 in Europa sono il CAC 40 in Francia e il FTSE 100 in Gran Bretagna.i
DAX: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo
GERMANY40: Triangolo di continuazioneSe osserviamo il grafico dell’indice tedesco GERMANY40 non possiamo non notare la costruzione di un triangolo di compressione. Secondo l’analisi tecnica classica, i triangoli sono delle figure di consolidamento che si generano dopo un movimento direzionale, quindi in questo caso, dopo una discesa
DAX: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo
DAX / GER40: Doppia operazione Long di breveBuongiorno a tutti amici traders,
ho appena ricevuto un alert dal mio indicatore LuBot Ultimate di un segnale Long su una buona struttura di tendenza rialzista.
Dal grafico weekly vedo che stiamo surfando sull'onda del secondo swing dopo l'ultimo ritracciamento ribassista, invece sul daily è appena
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Domande frequenti
DAX Indice azionario tedesco ha raggiunto la sua quotazione più alta il 10 lug 2025 — 24.639,20 EUR. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
Il minimo storico di DAX Indice azionario tedesco è 11.859,80 EUR. È stato raggiunto il 28 set 2022. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
DAX Indice azionario tedesco è solo un numero che consente di monitorare la performance degli strumenti che compongono l'indice, quindi non è possibile investire direttamente in esso. È però possibile acquistare futures o fondi di DAX Indice azionario tedesco o investire nei suoi componenti.