DAX, i nuovi massimi sono quiChart di Capital.Com
I mercati sembrano tirare un sospiro di sollievo grazie a un generalizzato contesto di distensione a livello geopolitico.
Il mercato azionario tedesco è molto sensibile a questo aspetto, visto l'importante contributo delle esportazioni per la sua economia.
Manca un giorno di
Su DAX Indice azionario tedesco
L'indice azionario tedesco DAX 30 (GER30) è stato rinominato in "DAX" dal 1 luglio 1988 dalla Borsa di Francoforte. È composto dalle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte in base a capitalizzazione di mercato e liquidità. Gli orari di negoziazione per la Borsa di Francoforte vanno dalle 9:00 alle17:30 CET. Il DAX30 è di solito riportato come un indice di performance, questo significa che i dividendi delle società vengono reinvestiti. In un indice dei prezzi le distribuzioni societarie non vengono prese in considerazione (questo si può vedere ad esempio in EUROSTOXX50). Se una società vuole essere inclusa nel DAX, essa deve essere quotata nel Prime Standard, negoziata in modo continuativo nell'Xetra e avere almeno un flottante del 10%. Inoltre, la società deve avere una sede legale in Germania o la parte principale del suo volume scambiato in azioni a Francoforte e una sede nell'UE. Sulla base della capitalizzazione di mercato, le cinque maggiori società tedesche quotate nel DAX 30 sono Bayer (BAYN), Daimler (DAI), Siemens (SIE), Allianz (ALV) e BASF (BAS). La crescita del DAX è spesso vista come un indicatore per lo sviluppo dell'economia tedesca. Il DAX può essere quindi visto come proxy per la salute dell'economia europea dato che l'economia tedesca ammonta a quasi un terzo del valore totale dell'economia dell'eurozona. Le controparti del DAX 30 in Europa sono il CAC 40 in Francia e il FTSE 100 in Gran Bretagna.i
Come funziona la BCELa Banca Centrale Europea (BCE) è il cuore della politica monetaria dell’Eurozona. Conoscere come opera e quali sono i suoi obiettivi è fondamentale per ogni trader, perché le sue decisioni influenzano direttamente mercati azionari, obbligazionari, valute e materie prime.
Cos’è la BCE e quali sono
DAX: ULTERIORE SPINTA RIALZISTA📈 Cosa sta succedendo
Il DAX sta mostrando segnali di forza, sostenuto sia da fattori tecnici che fondamentali. L’indice tedesco ha beneficiato di dati macro positivi dalla Germania e dall’Eurozona, oltre che di un sentiment globale favorevole verso gli asset di rischio. Le recenti dichiarazioni de
# DAX – OUTLOOK TECNICO – CICLO 187 – 15 MINUTI📍 **Fase Ciclica Attuale:** 🔺 SVILUPPO CICLO
## 📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| **Fase Ciclo** | SVILUPPO AVANZATO | Ciclo 187 |
| **Completamento** | Oltre 100% P50 | 0/81 barre rimanenti |
| **Massimo Ciclo** | Candidato - Livell
DAX – Parte un Nuovo Ciclo? Ecco i Livelli Chiave da MonitorareSul DAX potremmo essere in presenza della partenza di un nuovo ciclo T+3 dal minimo del 19 giugno 2025, confermato dallo swing di competenza mensile (T+2) e da un forte impulso rialzista.
❗️ Di indice con 51 barre all’attivo, l’ipotesi più coerente è proprio quella di un nuovo T+3, mentre dal massi
DE40, la mini correzione potrebbe essere al termineChart di Capital.Com
Situazione settimanale
L'azionario tedesco vive ancora di rendita come da lascito della candela rialzista di aprile scorso sul grafico mensile
Sul grafico settimanale i prezzi potrebbero, con la settimana scorsa, aver consumato un pullback sul precedente massimo
Abbiamo a c
# DAX – OUTLOOK TECNICO – CICLO 181 – 1D📍 ** Fase Ciclica Attuale: ** ✅ MASSIMO CONFERMATO
## 📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| **Fase Ciclo** | MASSIMO CONFERMATO | Ciclo 181 |
| **Completamento** | 81% P50 | 51/63 barre |
| **Massimo Ciclo** | SOPRA P80 (confermato) |
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Domande frequenti
DAX Indice azionario tedesco ha raggiunto la sua quotazione più alta il 5 giu 2025 — 24.469,50 EUR. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
Il minimo storico di DAX Indice azionario tedesco è 11.859,80 EUR. È stato raggiunto il 28 set 2022. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
DAX Indice azionario tedesco è solo un numero che consente di monitorare la performance degli strumenti che compongono l'indice, quindi non è possibile investire direttamente in esso. È però possibile acquistare futures o fondi di DAX Indice azionario tedesco o investire nei suoi componenti.