Idee operative WSP1!
S&P 500: lo scricchiolio si avverteDal picco di luglio '23 sui massimi si è sviluppato un ciclo in 2 tempi di eguale durata (in blu). Quando questo accade, difficilmente poi si hanno sorprese che smentiscano la struttura, anche il tempo trascorso senza rinnovo dei massimi è ormai sufficiente a considerarlo chiuso con alte probabilità.
Dunque, chiuso il ciclo dei massimi in due tempi di circa 8 mesi ciascuno, non resta che aspettarsi la discesa che andrà a chiudere il ciclo indice dei minimi partito a fine ottobre '23.
Il percorso del ciclo partito in quella data, si è strutturato in una durata che dovrebbe aggirasi intorno ai 18 mesi circa per trovare quindi il suo minimo di chiusura nella prossima primavera.
Se la proiezione sarà rispettata, potrebbe trattarsi di metà Aprile, ma naturalmente potrà essere anticipata o posticipata, dipenderà dai nuovi flussi di liquidità in entrata e da altre condizioni di mercato non prevedibili ora con più precisione, ma solo nel momento in cui si verificheranno.
I primi target posti a 5900 e 5800 se raggiunti, saranno la prima conferma di questa mia visione, in particolare la violazione di 5809. La correzione più ricorrente in questi casi è lo 0.5 di Fibonacci posto in area 5300 il quale, se raggiunto prima dei tempi previsti potrà già essere la chiusura ciclica con conseguente ripartenza, oppure, se non raggiunto nei tempi previsti si potrà avere comunque la chiusura.
È da notare che il ciclo iniziato ad ottobre '23 risulta nei confronti della proiezione, divisibile con buona precisione, sia in 3 tempi di un semestre ciascuno (in nero) che nei due tempi rossi, così come in un semestre + un annuale o viceversa.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona 6003 che potrebbe attivare dei rialzi, mentre si potrebbero vedere dei ribassi sotto area 5995. La zona di resistenza si trova in area 6035 e sopra area 6052 si potrebbe vedere positività, arrivando anche in area 6075.
Il Setup Perfetto sulla Decisione della FEDOggi è il giorno della decisione FED
e il mercato ci offre una configurazione esplosiva sul future CME_MINI:ES1!
Il mercato nella seduta di lunedì ha testato con respinta il FVG+ lasciato con l'espansione rialzista partita lunedì 13 gennaio,
a seguito della quale abbiamo assistito ad un cambio di carattere della struttura di mercato.
Il trend è fortemente rialzista su tutti i time frame (giornaliero, settimanale, mensile).
Bar counting segna 13 sia sul weekly che sul daily.
Entriamo long a mercato.
Target sulle estensioni di fibo del movimento ABC.
TP1: 6.301
TP2: 6.519
Stop Loss sotto il minimo di spike della candela di lunedì.
Rischiamo un 2% del capitale con un RR comunque superiore all'unità già sul primo target.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che per andare a rialzo dovrebbe superare area 6113, che potrebbe portare in area 6130 e poi in area 6150. La zona di laterale è tra area 6100 e 6080. Sotto area 6065, il mercato potrebbe andare a ribasso fino in area 6047.
Sp500_Future_Daily_Gann_Natural_SquareSp500 Future Analisi Daily, le attuali quotazioni si sono riportate a ridosso della resistenza statica che ha fermato la corsa dell'indice a Dicembre, su tenuta con ogni probabilità si andranno a rivedere i livelli inferiori contrariamente in caso di rottura con consolidamento del livello il prossimo obbiettivo è fissato a 6288.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che probabilmente romperà i massimi storici: se superiamo area 6110 andiamo in modalità “FOMO”, visto che sono i massimi. Se il mercato tornasse sotto area 6100 allora potrebbe arrivare della negatività fino ad area 6076 che è una zona di supporto. Rotture ribassiste, improbabili oggi, arriverebbero sotto i 6066.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zona di attivazione di rialzi in area 6048, che potrebbe portare alla zona di resistenza in area 6070; ulteriori spinte rialziste potrebbero arrivare sopra area 6076. La zona di ribasso è in area 6041, che potrebbe portare in area 6004, zona di acquisto. Sotto area 5997 il mercato andrebbe in completo sell-off.
SP500 Riparte... Il grafico dei futures E-mini S&P 500 mostra un trend generale rialzista, evidenziato dalla presenza del canale di regressione ascendente, ma il prezzo attuale sta testando la parte inferiore del canale, segnale di una fase critica. L'EMA a 21 periodi funge da supporto dinamico immediato, ma la pressione ribassista recente ha portato il prezzo vicino al livello pivot principale (5995.50), che rappresenta una resistenza chiave da superare per confermare un recupero. Gli indicatori tecnici segnalano segnali contrastanti: lo stocastico si trova in area di ipercomprato, suggerendo un possibile esaurimento del rialzo, mentre il MACD, pur restando in territorio negativo, mostra un incrocio rialzista che potrebbe anticipare una ripresa del momentum positivo. Il volume crescente durante i ribassi evidenzia una pressione di vendita più marcata, aumentando il rischio di un ritracciamento verso i supporti chiave a 5873.75 e 5788.50 in caso di rottura del canale. Al contrario, un ritorno sopra il pivot e una tenuta dell'EMA a 21 potrebbero favorire un nuovo impulso rialzista verso le resistenze superiori, con primo obiettivo a 6117. La situazione richiede attenzione ai livelli chiave e al comportamento del prezzo nelle prossime sessioni per determinare il prossimo movimento significativo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 con una zona di resistenza in area 5999, mentre la rottura a rialzo si trova in area 6007 che potrebbe portare in area 6037. A ribasso, sotto l’area 5957 potrebbe vedere un affondo fino al supporto in area 5930. La zona di rimbalzo si trova in area 5966.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zona di resistenza in area 6002; se dovesse scendere potrebbe arrivare in area 5975. La zona di rottura ribassista si trova in area 5957. A rialzo, la zona di resistenza si trova in area 6037, mentre sopra area 6055 si imposterebbe a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in area 5912, mentre la zona di rialzo è l’area del 5935, con resistenza in area 5960. A ribasso, la zona di supporto si trova in area 5845 e l’area del 5830 potrebbe riportare il mercato in negativo.