Il sottostante di questi contratti è rappresentato da un indice azionario, che è basato sul prezzo e sulla capitalizzazione dei suoi costituenti. Tutti i futures di questo tipo sono "cash-settled", ovvero non si verifica un vero e proprio scambio del prodotto, ma si assiste solamente al pagamento della differenza di prezzo tra il momento di acquisto e vendita. Questi strumenti sono solitamente acquistati per diversificare il proprio portfolio di titoli, poiché in questo modo si potrebbe mitigare il rischio che deriverebbe da un declino del mercato azionario.
Simbolo | Prezzo | Variazione % 1D | Variazione 1D | Massimo 1D | Minimo 1D | Rating tecnico 1D |
---|---|---|---|---|---|---|
2516.2 | −0.19% | −4.7 | 2535.4 | 2515.2 | Vendi adesso | |
4361.00 | −0.25% | −11.00 | 4399.00 | 4357.25 | Vendi | |
1020.5 | −0.36% | −3.7 | 1020.5 | 1020.5 | Vendi | |
116870 | −0.06% | −75 | 116870 | 116870 | Vendi | |
32305 | 0.70% | 225 | 32460 | 31985 | Vendi | |
14869.50 | 0.05% | 6.75 | 15027.50 | 14836.25 | Vendi | |
2389.6 | −0.21% | −5.0 | 2390.1 | 2388.8 | Vendi | |
34232 | −0.31% | −105 | 34421 | 34211 | Vendi |