Petrolio in aumento: L'OPEC regola la domanda, conflitti globali
Il mercato del petrolio si è trovato tra due forze opposte. L'OPEC ha rivisto al ribasso le sue aspettative sulla domanda, citando un rallentamento dell'economia cinese, che ha esercitato una pressione al ribasso sui prezzi. Tuttavia, le tensioni geopolitiche in Ucraina e in Medio Oriente hanno aum
Caratteristiche del contratto
Il greggio sale: Tensioni in Medio Oriente e calo delle scorte UI prezzi del petrolio sono saliti per il terzo giorno consecutivo, spinti dalle crescenti tensioni in Medio Oriente e da un significativo calo delle scorte di greggio statunitensi. Il Brent è salito a 78,39 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate si è attestato a 75,39 dollari.
Le pre
House of Trading: appuntamento è con le Banche centrali
Da un lato ci sono gli operatori che ricordano la promessa che le mosse delle Banche centrali sarebbero state dettate dai dati macroeconomici ma che contemporaneamente dimenticano la parte in cui i governatori hanno detto che a guidare i tassi sarebbe stato il mantra “Higher for longer”. Dall’altro
Si continua a salireIl grafico mi dice long, Rsi è in ipervenduto perfetto nessun problema quante volte è in ipervenduto e i prezzi continuano a salire?
Opec pplus stanno trovando una soluzione per aumentare la produzione di greggio per i prossimi mesi , è vero siamo sui massimi però dobbiamo contare il numero di vacc
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.