Idee operative BTCETH.P
Fear and Greed Index: Indizio di Nuovi Rally Il Fear and Greed Index rappresenta uno strumento fondamentale per analizzare la psicologia del mercato delle criptovalute. Basato su un mix di indicatori chiave, fornisce una misura sintetica del sentiment degli investitori.
Componenti dell'Indice
Volume di trading: indica l’interesse complessivo nel mercato.
Volatilità del mercato: misura le oscillazioni dei prezzi.
Dominanza degli asset: osserva il ruolo dei principali asset come Bitcoin o Ethereum.
Attività delle whales: monitora i movimenti dei grandi investitori.
Tendenze di ricerca su Google: riflette il livello di curiosità generale verso il settore.
Sentiment sui social media: traccia il tono delle discussioni online.
Attualmente, il mercato cripto si trova in una fase di esuberanza, rappresentata dalle bande verde scuro nell’indice. Tuttavia, questa fase risulta ancora breve rispetto ai precedenti storici.
Caso storico (Novembre 2020 - Marzo 2021)
Durante questo periodo, l'indice ha segnalato esuberanza per mesi, anticipando una delle fasi di rialzo più importanti nella storia del mercato cripto.
Tasso di successo del “Cuneo Ascendente” nel TradingTasso di successo del “Cuneo Ascendente” nel Trading
Introduzione
Il cuneo ascendente, noto anche come cuneo ascendente, è un modello grafico che ha un notevole tasso di successo nel trading. Questa analisi ne dettaglia le prestazioni, l'affidabilità e gli indicatori aggiuntivi per ottimizzarne l'utilizzo.
Tasso di successo e prestazioni
-Statistiche chiave
Tasso di successo complessivo: 81% nei mercati rialzisti
Profitto potenziale medio: 38% in un trend rialzista esistente
-Gestione delle pause
Ribassista: 60% dei casi
Rialzista: 40% dei casi
Affidabilità contestuale
Mercato rialzista: successo dell’81%, guadagno medio del 38%
Dopo il trend al ribasso: successo del 51%, calo medio del 9%
Considerazioni importanti
Il cuneo ascendente è generalmente un pattern ribassista, che indica una potenziale inversione.
L'affidabilità aumenta con la durata della formazione del modello.
La conferma del breakout da parte di altri indicatori, in particolare il volume, è cruciale.
Indicatori aggiuntivi
-Volume
Diminuzione graduale durante l'allenamento
Aumento significativo durante il breakout
-Oscillatori
RSI (Relative Strength Index): identifica le condizioni di ipercomprato/ipervenduto
Stocastico: rileva le divergenze prezzo/indicatore
-Medie mobili
Crossover: segnalano cambiamenti di tendenza
-Supporto/Resistenza dinamico: Conferma la validità dello smusso
-Indicatori di momentum
MACD: identifica le divergenze prezzo/indicatore
Momentum: valuta che il trend stia perdendo slancio
-Altri elementi
Livelli di Fibonacci: identifica il potenziale supporto/resistenza
Analisi delle candele giapponesi: fornisce indicazioni sulle inversioni
Conclusione
Il cuneo ascendente è uno strumento potente per i trader, poiché offre un alto tasso di successo e un significativo potenziale di profitto. L'uso combinato di indicatori complementari aumenta l'affidabilità del segnale e migliora l'accuratezza delle decisioni commerciali. È essenziale cercare la convergenza dei segnali provenienti da più fonti per ridurre al minimo i falsi segnali e ottimizzare le prestazioni di trading.
________________________________________________
Ecco i momenti migliori per entrare in un'operazione dopo un cuneo ascendente, a livello professionale:
-L'evasione è confermata
Attendi che la candela si chiuda al di sotto della linea di supporto del cuneo.
Cercare un aumento significativo del volume al breakout per confermarne la validità.
-Il nuovo test
Osserva un pullback sulla linea di supporto rotta, che è diventata resistenza.
Entra quando il prezzo rimbalza più in basso rispetto a questa nuova resistenza, confermando il trend al ribasso.
-Consolidamento post-breakout
Identifica la formazione di una bandiera o di uno stendardo dopo lo scoppio iniziale.
Entra al breakout di questa mini-formazione nella direzione del trend ribassista principale.
- Discrepanze confermate
Individua le divergenze ribassiste sugli oscillatori come RSI o MACD.
Entra quando il prezzo conferma la divergenza rompendo il supporto vicino.
-Temporizzazione con candele giapponesi
Identifica le formazioni ribassiste come la stella della sera, l'harami ribassista o la nuvola nera.
Entra non appena la candela successiva conferma il modello ribassista.
-Considerazioni importanti
Posiziona sempre uno stop loss per gestire il rischio in modo efficace.
Sii paziente e attendi la conferma della configurazione prima di entrare nell'operazione
Controlla la tendenza su intervalli di tempo più lunghi per garantire la coerenza del commercio.
Integra l'analisi del cuneo ascendente con altri indicatori tecnici per migliorare la qualità delle decisioni.
Seguendo queste raccomandazioni, i trader possono ottimizzare le loro entrate sui cunei ascendenti riducendo al minimo il rischio di falsi segnali.
Una trendline vecchia 10 anni.Gallina vecchia fa buono il brodo, non sempre è così ma spesso funziona. Questa trendline è tornata in auge all'inizio del 2024 e forse può essere usata come livello dinamico, dato che ha fatto sia da supporto al prezzo che resistenza per tutto l'anno in corso. Do per scontata la vostra conoscenza dei livelli di supporto/resistenza dinamico, altrimenti, sono zone di prezzo che variano a ogni sessione, mentre i supporti e resistenze statici no. Premetto che sono interpretazioni, perché ho anche scritto che sono zone, almeno io le valuto così anziché prendere per buono solo il prezzo da cui è estrapolata, lascio che ci sia un margine di tolleranza più ampio. Chiedetevi sempre prima di eseguire un trade che soglia di tolleranza potete sopportare sia in perdita che in guadagno, non siate precisi, cercate di capire il contesto e sarà molto più semplice usare tutte le tipologie di resistenze e supporti.
In questo caso stiamo analizzando una trendline di lungo periodo, quindi molto affidabile e soprattutto utilizzabile per operare sul prezzo di btc. Evito di dare target di proposito, ma posso sempre usare dei mezzi per indurvi a pensarlo da soli.
BTCUSD - RIPOSO PRE-MOON COLOSSALEBTC in ritracciamento, con le stesse tempistiche di fine novembre 2020, quando non riuscì a rompere i 20k e poi esplose fino ai 40k.
Mi aspetto la stessa cosa, un riposo fino a inizio dicembre e poi un esplosione pesantissima fino a 120K con ALTs che voleranno poi a gennaio.
Bags ready
Discesa per chiusura semestrale COINBASE:BTCUSD
Per questa discesa mi aspetterei di vedere almeno la zona 83200 - 79300 anche se la zona tra 72k e 74k sarebbe perfetta per rientrare long con target sopra i 109k 124k
Vediamo che movimento fa oggi pomeriggio e da lì valuterei un sell per altri 2 giorno almeno
Tre nuovi livelli di prezzo sul settimanale di btcusd.Questo pattern di tre candele che chiudono vicino ai massimi, si chiama three white soldiers e solitamente è il momento di alleggerire le posizioni, ma non troppo, prendere beneficio qui non è una cosa anomala, il prezzo sta poco sotto i 100k usd che sono una soglia psicologica importante, basta solo battere la nostra avidità. Il prezzo potrebbe continuare a salire? Si è quello che spero, ma se non vendo non realizzo nessun guadagno e qui una correzione potrebbe essere utile per ricaricare. Le aspettative sono bullish e magari questo momento in cui btc rifiata potrebbe essere quello giusto per vedere qualche alt che finalmente inizia a salire rispetto al dollaro e a btc.
MicroStrategy e la Strategia Bitcoin: Nuove Mosse da 3 Miliardi MicroStrategy, guidata da Michael Saylor, continua a consolidarsi come uno dei maggiori detentori di Bitcoin a livello globale, rafforzando ulteriormente il proprio impegno verso la criptovaluta. L'azienda ha recentemente completato un'emissione di obbligazioni convertibili per un valore di 3 miliardi di dollari, un'operazione volta ad incrementare le sue già consistenti riserve di Bitcoin.
Tra i protagonisti di questa operazione spicca Allianz, il colosso assicurativo tedesco, che ha acquisito il 25% delle obbligazioni emesse. Questa mossa rappresenta un segnale forte: l’interesse degli investitori istituzionali verso Bitcoin è in crescita, e anche attori tradizionalmente conservatori come Allianz stanno iniziando a riconoscerne il potenziale come riserva di valore.
Oltre a questa emissione, MicroStrategy si distingue per un approccio innovativo nella gestione delle proprie partecipazioni in Bitcoin. L'azienda utilizza una strategia basata sulla vendita di volatilità tramite offerte ATM (at-the-market). In pratica, vende azioni sul mercato ai prezzi correnti per raccogliere nuovi capitali da reinvestire in Bitcoin. Questo approccio consente a MicroStrategy di finanziare i propri acquisti senza dover emettere obbligazioni aggiuntive o vendere le riserve esistenti di criptovaluta, mantenendo così una posizione stabile nel mercato.
L'utilità dell'analisi tecnica."Prima di conoscere l'analisi tecnica, vedevo prezzi che salivano e prezzi che scendevano. Imparata l'analisi tecnica il prezzo non era più importante, vedevo formazioni grafiche, trendline, ipercomprato e ipervenduto. Compresa l'analisi tecnica, sono in pace, perché vedo prezzi che salgono e prezzi che scendono."
Presi questa frase da un libro di Stefano Fanton e me la scrissi su un foglietto che poi ho messo sempre a portata di mano, in modo da leggerlo spesso, anche quando spostavo gli occhi dal monitor per pensare. La frase è una modifica di un detto Zen, potrebbe passare inosservata anche se ha un potere enorme. L'analisi tecnica è un mezzo niente di più, come un fabbro usa i suoi strumenti, un analista usa i suoi. Qui io sto utilizzando un calcolo degli swing, ma in realtà l'essenza di tutto è acquisire l'occhio neutrale tramite l'esperienza. L'analisi tecnica è una disciplina simile a un arte, il metodo vincente non esiste, alla fine si scopre che il metodo sei tu e come approcci il mercato. Elliott per esempio scriveva che le tendenze si manifestano a ondate, Dow paragonava i trend alle maree e Gann aveva i suoi angoli e la misura del tempo, tanto per citare i più famosi.
Come potete vedere il prezzo ha rispettato quel canale andando a sforare di poco per poi rientrare all'interno dello spazio disegnato da due rette parallele. Gli swing dei prezzi in questi mesi di laterale si sono alternati senza fare capire che direzione seguire. Questo significa che l'analisi tecnica prima sbagliava e poi ci ha visto giusto? No, il canale parallelo è solo un attrezzo, poteva essere invalidato come essere validato. Alla fine ha funzionato ma questo non dipende da regole non scritte, è solo una manipolazione mentale che ci facciamo quando abbiamo un'idea. Bene, adesso che abbiamo visto un pattern valido, come possiamo comportarci di conseguenza? Dipende da che metodo usate, dipende da come vi rapportate al rischio eccetera eccetera, non vi fossilizzate su un'idea senza poter cambiarla, solo perché il prezzo ha rotto una trendline o ha fatto un testa e spalle, pensate invece alla frase che ho scritto all'inizio e tutto inizierà a essere un po' più chiaro.
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore oggi sta toccando livelli record concordando con il prezzo che fa nuovi massimi. Questo considerato che il macd è configurato su un periodo intermedio (3 mesi circa), tutto ciò fornisce un segnale importante sull'affidabilità della tendenza rialzista in corso.
Qualcuno potrebbe dire :"bravo hai scoperto l'acqua calda, con prezzo che sfiora i 100k usd per la prima volta nella sua storia, è ovvio che sia una tendenza rialzista". Bè si, su questo non discuto e il macd è un segnale aggiuntivo a quelli in nostro possesso. Rispetto al massimo di Marzo che aveva segnato il primo ath di quest'anno, oggi vedendo un ulteriore segnale di affidabilità del trend, ho più fiducia. Voi pensate che sia una cosa da poco? Adesso quello che serve è gestire l'euforia, prima durante il laterale che ci ha accompagnato per 8 mesi, serviva gestire la paura e la depressione, questo è normale sui mercati, il cambiamento di opinione va sempre messo in tutte le strategie. Come arrivare a fine trend senza farsi male? Bella domanda, ho già scritto che in questo bull market non utilizzerò target di prezzo, osserverò il contesto in cui i movimenti si alterneranno e valuterò come operare.
Nel frattempo io ho un po' di paura, quando si parlava di btc a 100k usd in fondo era sempre un'utopia. Adesso che siamo lì vicino mi sembra tutto molto strano, raggiungere un traguardo simile dopo un decennio inorgoglisce, quindi adesso più che in altri contesti, occorre fare molta attenzione a non sfociare nell'euforia estrema. Si rischia di farsi male.
Bitcoin,oro e mercati USA: coincidenze?In questo grafico si nota come bitcoin abbia ricalcato perfettamente la discesa del #nasdaq100 seguito poi dall’oro che ha iniziato a ritracciare a 2022 inoltrato.
Identiche poi sono state le risalite (sopratutto tra oro e bitcoin) da inizio 2023 con il metallo giallo che quasi sempre ha (di poco) anticipato i movimenti della moneta digitale, con il Nasdaq di poco differente.
Penso che si possano trarre due conclusioni:
1. Il bitcoin ormai è davvero diventato l’oro digitale (in termini di andamento e non so quanto di funzione di copertura)
2. Ormai chi investe in azioni (acune molto più speculative del bitcoin) ha una quota del suo portafoglio in questo asset e lo tratta allo stesso livello di queste ultime per quanto riguarda la compravendita.
Interessante!
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia in opera
questa formazione non mi piace molto perchè ha uno Stop Loss molto grande
dal punto di vista money management, lo stop lungo mi impone riduzione delle size
siamo all'interno di una zona pluri congestionata, il grafico non ci dà nessuna indicazione
il grafico daily, nelle ultime barre, presenta una serie di minimi crescenti che mi fanno pensare
WisdomTree - Tactical Daily Update - 19.11.2024Borse caute, temono escalation della guerra in Ucraina.
Asia in lieve recupero, ma incombe il rischio dei dazi Usa.
Inflazione sotto controllo in Europa: ad ottobre +2,0%, coerente col target BCE.
BCE verso un taglio di -25 bps a dicembre, più incerta la FED.
Le Borse tornano a preoccuparsi dei dazi all’import che il Presidente americano eletto Trump ha promesso di introdurre non solo sulle merci cinesi ma anche su quelle europee. Inoltre sale, come ad ogni appuntamento trimestrale, l’attesa per i conti e la domanda del nuovo chip Blackwell Al di Nvidia (mercoledì 20, in serata), l’azione nr. 1 mondiale per capitalizzazione di mercato.
Sul FtseMib milanese ha pesato lo stacco cedole di 10 azioni su 30, pari a -1,22%, che spiega gran parte del -1,27% finale, mentre gli altri listini hanno chiuso “flat”.
In attesa di sapere chi sarà il nuovo Segretario al Tesoro Americano, Wall Street ha vissuto una giornata volatile, ma alla fine positiva. Dow Jones -0,12%, Nasdaq +0,62%, S&P500 +0,39%: notevole il balzo di Tesla, +8,0%, col mercato che “fiuta” un allentamento della regolamentazione sulla guida autonoma da parte della futura Amministrazione Usa.
Lo scorso ottobre, il Ceo di Tesla Elon Musk, nominato la scorsa settimana insieme a Vivek Ramaswamy a capo di un progetto che ha l'obiettivo di «smantellare la burocrazia governativa», aveva presentato, suscitando reazioni borsistiche negative in borsa, il prototipo di veicolo autonomo Cybercab di Tesla.
Tende invece a sfumare l’interesse per le relazioni trimestrali: a ieri hanno pubblicato il 93% delle società: ¾ di esse che hanno battute attese di utile per azione, ed 3/5 quelle sul fatturato (fonte Factset).
A proposito della “squadra Trumpiana”, come accennato, ci sono diverse posizioni di rilevo ancora da coprire: per quella di Segretario al Tesoro si fanno i nomi di Kevin Warsh, ex Governatore regionale FED, Scott Bessent, fondatore dell’hedge fund Key Square, e Howard W. Lutnick, nr. 1 di Cantor Fitzgerald.
Si tratterebbe di nomi meno sorprendenti rispetto alle scelte effettuate nei giorni scorsi, nel senso che appaiono più moderatamente aderenti alla “dottrina Trump”, quasi che nell’entourage del Presidente prevalga il desiderio assecondare i mercati finanziari e la fiducia degli operatori.
Nessuna novità sui tagli dei tassi da parte del Presidente dell’ECB a una conferenza a Parigi sulle sfide sociali ed economiche: «non possiamo più considerarci un semplice club di economie indipendenti...dobbiamo vederci come un’unica grande economia con interessi prevalentemente condivisi...unendo le risorse in aree in cui le nostre priorità convergono strettamente, come la difesa e la transizione verde».
Molto più loquaci alcuni membri di rilevo del Board BCE: il governatore della Banca d'Italia Panetta sostiene sia "giunto il momento per la BCE di dare indicazioni più esplicite delle sue intenzioni sui tassi.. potendo permettersi di normalizzare la sua politica monetaria”.
Il vicepresidente dell’ECB Luis de Guindos ha dichiarato che rispetto a un anno fa la bilancia dei rischi macroeconomici si é spostata dalle preoccupazioni per l'inflazione elevata ai timori per la crescita economica. Yannis Stournaras, governatore della Banca centrale Greca ritiene ragionevole un altro taglio da 25 bps entro fine anno.
Sul fronte americano si segnale che, secondo il FedWatch Tool del Cme Group, c'è ora 55% di possibilità, in calo da 75,4% misurato prima delle attendiste parole di Powell, che la FED tagli i tassi di -25 bps alla prossima riunione pre-Natalizia del 18 dicembre.
Macro europea: l’inflazione al consumo (CPI) di ottobre della zona-Euro è stata confermata al 2,0% annuale, da +1,7% di settembre, frutto di un rialzo di +0,3% mensile: le variazioni minori sono state registrate in Slovenia (nulla), Lituania e Irlanda (+0,1%), le maggiori in Romania (+5,0%), Belgio ed Estonia (+4,5%). La prossima stima flash su novembre sarà pubblicata venerdì 29.
Oggi, 19 novembre, le Borse europee sono partite deboli, peggiorando da metà mattina (-1,0% medio alle 13.00 CET), dopo la notizia che il presidente russo Putin ha aggiornato la «dottrina nucleare»: gli investitori, temendo una possibile escalation della guerra in Ucraina, hanno iniziato a vendere azioni di banche, automobili e tech. Deboli i future su Wall Street, -0,6% medio.
I listini asiatici, in mattinata, hanno chiuso con discreti guadagni, con l’indice MSCI di riferimento a +0,5%: Tokyo +0,7%, sospinta dalle azioni bancarie/finanziarie, nutrite dalle aspettative di aumento dei tassi da parte della Bank of Japan. Hong Kong, partita in calo, ha recuperato a +0,3%. CSI300 di Shanghai&Shenzhen -0,4%, Taipei +1,2% e Sidney +0,9%, al 4’ rialzo consecutivo, Seul +0,2%, Mumbai +1,0%.
Ieri sono tornati gli acquisti sull’oro, di nuovo sopra 2.600 Dollari/oncia. Goldman Sachs ha rilzato il suo target price a 3000 US$/oz per fine 2025, in virtù dei persistenti acquisti delle banche centrali, alla confermata attitudine “dovish” della FED, alle crescenti tensioni commerciali e belliche globali, e alle preoccupazioni sulla sostenibilità sulla futura politica fiscale americana, troppo lasca.
Torna a correre bitcoin, ieri 91.700 Dollari, vicino ai massimi: il broker Usa Bernstein pensa che il traguardo dei 100.000 verrà presto raggiunto, attendendosi che le imminenti nomine “chiave” sul fronte crypo, incluso un nuovo vertice della SEC, favoriranno l'aumento del mining negli Usa, semplificheranno la registrazione dei token, attireranno nuovi investitori istituzionali e “sovrani”.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Il settimanale su btcusd.Ogniqualvolta il prezzo chiude la sessione presa in analisi, in questo caso settimanale, al di sopra di un massimo relativo, esso crea una nuova struttura di prezzo(vale anche al ribasso con qualche piccola differenza). In questo caso la creazione delle strutture va di pari passo con le chiusure settimanali, visto che il prezzo si trova in aree in cui non ci sono stati degli scambi. Quindi abbiamo due livelli a cui poter appoggiarci, 80k e 89k usd.
In un momento in cui non ci sono riferimenti questi livelli sono importanti più che in altri casi, perché il prezzo sta creando la sua tendenza disegnando livelli che potrebbe rispettare subito o anche dopo tanti anni, un esempio sono i vecchi livelli disegnati nel 2021 che ci hanno accompagnato per 10 mesi. Quello a 58k più del resto ha fatto da spartiacque ed è stato fondamentale, perché cambiare strategia se ha già avuto successo? Sembra una cosa banale ma non lo è.
I Cicli di Bitcoin: Il Ruolo del Ciclo di 320 GiorniBitcoin è noto per seguire un modello ciclico ben definito, spesso associato ai cicli quadriennali legati agli halving. Tuttavia, all’interno di questa struttura di lungo termine, esistono anche cicli di medio termine che guidano i movimenti di mercato, tra cui il ciclo di 320 giorni, meno noto ma altrettanto significativo.
Nell’ultimo ciclo di 320 giorni, il punto di svolta si è verificato a fine ottobre 2023, quando Bitcoin ha realizzato un breakout importante (come mostrato nel grafico). Questo movimento ha portato le quotazioni da 30.000 dollari a un massimo di 74.000 dollari nel marzo 2024, segnando un rialzo impressionante.
Il ciclo attuale, iniziato ad agosto 2024, ha già visto il suo breakout subito dopo l’elezione di Trump, evento che ha coinciso con un aumento significativo del prezzo. Secondo le analisi storiche, quando Bitcoin supera il massimo del ciclo precedente durante il breakout, tende a raddoppiare il valore massimo raggiunto dal ciclo precedente entro la fine del periodo.
Attualmente, Bitcoin ha superato ampiamente il massimo di 74.000 dollari del ciclo precedente, aprendo la strada a un obiettivo ambizioso: una quotazione potenziale di 150.000 dollari entro febbraio 2025, la data stimata per la conclusione dell’attuale ciclo di 320 giorni.
Bitcoin riprende la corsa ?Dopo il forte impulso che ci ha portati alla creazione del nuovo ATH, bitcoin ha trovato stabilità nel range di prezzo tra i
92k e gli 86k.
Nonostante la probabile entrata a mercato di alcune posizioni short il prezzo non ha mai violato con accettazione il suo livello di reisistenza creando un pattern di consolidamento.
La fiducia su bitcoin propone un ulteriore rialzo dell asset, in quanto in questo fine 2024 e nel prossimo 2025 sarà una delle maggiori fonti di discussione.
Mi sono dato un target relativamente basso come step successivo ovvero quello dei 95k preso come numero psicologico del prezzo, non avendo uno storico precedente da visionare possiamo solo che muoverci con cautela. Buon
Trading a tutti.
btc - pausa?Btc potrebbe rifiatare un momento prima di riprendere la salita verso la soglia dei 100k. Ovviamente per chi è già entrato ai livelli discussi nelle analisi precedenti resta abbastanza sereno ed indifferente, eventualmente sarà occasione per accumulare ancora. Lo spazio di discesa, se avverrà, è comunque limitata e posta a 84k usd. Tutto dipenderà dalla tenuta o meno dei 90k e 88k. Se queste zone supportive reggono si riprenderà la strada verso i 100k, target da prime pagine delle copertine, telegiornali ecc..
Rally del Secolo o Rischio per gli Investitori Cripto?non destinato ai clienti del Regno Unito
Il rally di Bitcoin iniziato post elezione di Trump al momento sembra non fermarsi.
L’asset di riferimento delle Criptovalute ha segnato un rialzo del 37% dal 5 Novembre, portandosi dai 67,000$ ad un valore attuale di 92,000$.
Gli investitori quindi hanno accolto in maniera positiva la vittoria di Donald Trump e la criptovaluta per eccellenza ha risposto con un esplosione di prezzo, che la sta portando vicino ai 100,000$. Teniamo a mente sempre il rischio e la forte direzionalitá sia al rialzo che al ribasso di questa criptovaluta.
Abbiamo visto come sia cresciuta l'adozione istituzionale negli ultimi tempi che ha sicuramente aiutato Bitcoin nel guadagnarsi un maggiore livello di ¨legittimità¨.
Non dimentichiamo tuttavia che il prezzo resta sempre e comunque influenzato dalle notizie economiche globali, il Re delle Criptovalute viene percepito come un bene rifugio in momenti di incertezza ma allo stesso tempo anche come un asset molto speculativo.
Il mercato delle criptovalute negli ultimi 2 anni ha attraversato una fase bearish e al momento sembra essere tornata una certa euforia tra gli investitori sul il mercato criptovalutario.
Ogni investitore, senza alcun dubbio, deve considerare la pericolositá di investire in questo determinato settore, in quanto, come ben sappiamo, la volatilitá la fa da padrona. Ë bene fare ricerche e valutazioni e capire che ogni ciclo di mercato potrebbe non rispecchiare eventi che sono accaduti in passato.
ANALISI TECNICA
Time Frame: Weekly (W)
Dal punto di vista tecnico, sul grafico Weekly possiamo osservare come il canale discendente sia stato ampiamente violato al rialzo, continuando quelle che sono le intenzioni degli investitori.
Notiamo come sul grafico Weekly la EMA a 50 periodi (media mobile di breve periodo) abbia incrociato la EMA a 200 periodi (media mobile a lungo periodo) a Febbraio 2023, dandoci quello che in gergo tecnico viene chiamato “ Golden Cross ”, indicando una possibile inversione del trend, come di fatto è avvenuto.
Il prezzo ha accelerato drasticamente portandosi dal livello di 25.000$ fino agli attuali 92.000$ nell'ultimo anno.
Questa strategia, diventata popolare tra gli investitori per la sua efficacia e semplicitá.
Senza dubbio, ogni trader deve considerare il fatto che, analisi effettuate in passato, non hanno alcuna certezza che si possano ripetere anche in futuro.
Time Frame: Daily (D)
Osservando il grafico Daily, notiamo come il prezzo abbia lateralizzato creando un canale di prezzo compreso tra i 58.000$ e i 67.000$ da Marzo a Ottobre. Il canale è stato rotto a fine ottobre facendo schizzare il prezzo oltre i 70.000$.
Sia i Volumi che l’RSI ci indicano una forza dei volumi in acquisto e la forza al rialzo dell´RSI con massimi e minimi crescenti.
Come potremmo comportarci in casi come questi in cui non abbiamo alcun punto di riferimento?
Guardando gli indicatori e il loro comportamento, l’indicazione sarebbe quella di un rally continuo, ma questi non ci danno alcuna certezza sul fatto che il prezzo possa continuare a salire e non abbiamo alcuna conferma di una pronta discesa, nonostante siamo vicini ad il prezzo psicologico dei 100,000$.
L’investitore deve tenere presente che ci troviamo in una cosiddetta zona che in gergo tecnico si chiama “price discovery”, ovvero il prezzo si trova in una zona in cui non vi è alcuno storico e solamente un’attenta ed accurata analisi tecnica e macro puó dare modo di valutare un eventuale investimento.
Conclusioni:
In questo momento, un investitore dovrebbe decisamente valutare al meglio non solo il lato tecnico e macro, ma anche la cosiddetta “euforia” nel voler comprare.
Bitcoin é un asset che deve essere considerato al meglio per la sua volatilitá ed ogni trader deve sempre considerare di poter rischiare quello che può permettersi.
Ogni analisi effettuata è a puro scopo informativo e non rappresenta alcun tipo di segnale finanziario per un investitore/trader.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Il ciclo rilazista su Bitcoin.Domanda : il ciclo rialzista di lungo periodo è in anticipo o in ritardo rispetto ai bull market precedenti?
Per rispondere a questa domanda che mi faccio spesso, ho provato a fare un confronto con alcuni periodi analoghi partendo dai minimi di lungo periodo. Ne viene fuori che il ciclo sembra in ritardo rispetto ai mercato toro che si sono manifestati nel 2017 e nel 2021. Questa ipotesi non vuol dire molto, ogni ciclo ha una sua storia e le sue caratteristiche, in quelli precedenti le aspettative erano differenti, quindi anche l'aspetto psicologico degli attori operanti nel mercato è cambiato. Perciò non ho stabilito un target preciso di prezzo e non lo stabilirò anzitempo, verificherò il contesto e poi deciderò se chiudere. Non cercate di prendere i massimi perché è solo questione di fortuna, pianificate la vostra strategia e seguitela, apportando quando serve, le modifiche basate sulla vostra esperienza. Per darvi un esempio, io mi baso sul tempo e non sul prezzo, perché non essendoci riferimenti chiari in questo momento, sarebbe come dare i numeri in tutti i sensi.