Idee operative BTCMINI
Ultima salita prima di una discesa semestrale/annualeCOINBASE:BTCUSD
Dai minimi di oggi massimo di domani potremmo avere un rimbalzo fino al massimo 22.12.2023 - 23.12.2023 escludendo qualche movimento falso ovvero una lingua di Bayer per superare i livelli segnati tra il 40k e 44k
Ad ogni modo dai top di dicembre avremmo un altro crollo probabilmente sotto 35600 con estensione sotto 34k nella zona dei 32k. Sotto i top dovremmo rimanere almeno un trimestrale e poi valuteremo un altro rimbalzo.
Prima rivalutazione settimana prossima per conferme e poi le successive settimane per valutare un ingresso sell di medio periodo minimo un mensile
Bitcoin - Fase di consolidamentoIl Bitcoin, nel corso del 2023 ha fatto registrare una performance del 180%.
A dispetto di tutte le critiche che ha subito la criptovaluta, resta un asset volatile, che si muove e che pertanto genera possibilità da poter cogliere.
In particolare, dopo la bull run durata circa 12 mesi ed iniziata lo scorso gennaio 2023, Bitcoin è entrato in una fase di consolidamento, andando a formare un rettangolo con volumi in riduzione. Sappiamo che la comparsa di queste figure durante un trend è salutare, perchè permettono al movimento di "scaricarsi" ed aprono al posizionamento di nuovi operatori.
La riduzione dei volumi è fondamentale, in quanto al momento del breakout, minori volumi potranno essere fautori di un movimento esplosivo, considerato il minor "affollamento" di ordini che eviterà competizione nel book.
Ovvio che dato il trend di provenienza e la formazione del rettangolo che è una figura di continuazione, ci si aspetta una rottura verso l'alto che, tuttavia, qualora la figura dovesse estendersi per troppo tempo, ci sarebbe una perdita di significatività del pattern.
Attenzione ai falsi breakout ed individuare sempre un'area di stop coerente con l'aspettativa del movimento.
BTC: triangolo ascendente e un GARTLEY.Sono stati scoperti un triangolo ascendente e un GARTLEY.
Lunedì c'è la possibilità di verificare i livelli menzionati in aula dopo la risposta della SEC.
Una replica di oltre 35.200 è possibile anche prima della dinamica vendita della casa
+ Il ROC del territorio è positivo
Previsione a lungo e breve termine per BTC 2024Analisi tecnica:
Il 2024 è iniziato con un forte aumento del prezzo del bitcoin, che si avvicina a due livelli importanti, situati a $46850 e $50800. Questi rappresentano due resistenze significative che si sono formate durante il Covid Crash e il crollo di FTX, entrambi eventi cruciali per il mercato.
Analisi ciclica:
Utilizzando l'indicatore di Fibonacci, ho confrontato i due cicli: quello del 2019 e quello attuale. Notiamo che nel primo ciclo, il prezzo del bitcoin ha toccato il livello del 38.2%, per poi subire un ritracciamento fino a quasi raggiungere i minimi del ciclo del 2019. Nel ciclo attuale bitcoin è vicino al livello 38.2%, ci sarà una lateralizzazione e poi un ritracciamento come nel 2019?
Volatilità implicita:
Ho tracciato cinque linee orizzontali per determinare il picco della volatilità implicita. La volatilità implicita rappresenta la misura della variazione attesa del prezzo di un titolo nel tempo. In questo momento, la volatilità implicita è a metà dei picchi precedenti, dopo aver toccato minimi nel trimestre precedente. Questo indica che potrebbero verificarsi nuovi movimenti significativi a rialzo o a ribasso.
Indice Crypto Fear and Greed:
Attualmente, l'indice Crypto Fear and Greed si trova a un livello di 71, indicando un certo grado di FOMO (Fear Of Missing Out) nel mercato.
Notizie macroeconomiche:
In base alle notizie macroeconomiche, gli ETF (Exchange-Traded Fund) potrebbero essere presto approvati. Tuttavia, alcuni analisti speculano che questa notizia potrebbe generare un effetto "sell-the-news", cioè una vendita massiccia dopo l'approvazione degli ETF.
Domande e previsioni:
la domanda principale è se il bitcoin subirà un ritracciamento a breve termine o continuerà a salire grazie alle approvazioni degli ETF. Personalmente, ritengo che aspetterò il momento migliore per acquistare, evitando di essere influenzato dalla FOMO e dalle notizie di mercato allettanti che potrebbero nascondere manipolazioni e altri rischi.
Prospettive a lungo termine:
Per il lungo termine, prendendo in considerazione le notizie, gli aggiornamenti, l'ingresso di liquidità da parte delle banche (se gli ETF verranno approvati), le aziende che stanno valutando l'inclusione di bitcoin nei loro bilanci (con inclusioni di banche e aziende si parla di mille miliardi), l'Halving, la recessione economica e i tagli dei tassi d'interesse, potremmo aspettarci un anno eccezionale per il bitcoin.
Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
Conformazione rialzista BTC\USDAnalizzando attentamente la configurazione rialzista del grafico, insieme ai volumi e all'indicatore MACD su un intervallo giornaliero, emerge chiaramente un forte impulso al rialzo, suggerendo che il valore potrebbe raggiungere e consolidarsi a 50.000.Bisogna attendere una rottura del triangolo per capire se accadrà.
Il macd su btcusd.Indicatore che dopo tanto tempo inizia a segnalare una debolezza sul trend rialzista. La configurazione è con parametri per il calcolo di un periodo intermedio, perciò non è da sottovalutare questa cosa. Prezzo che è andato in trading range, quindi si aspetta qualcosa, ovvio che è l'approvazione degli etf. A primo impatto il mercato sembra scontare una posticipazione, ma potrebbe schizzare in sù nel caso di un via libera da parte della sec. Non ci sono dubbi su cosa stia succedendo. Il range tra 45k e 41k usd rimarrà tale fino al 7 Gennaio perché entro quella data, il prezzo dovrà prendere una direzione chiara, altrimenti potrebbe andare in laterale (30 sessioni daily in poi) e non penso che possa farlo adesso, soprattutto con gli eventi che ci saranno nel 2024.
BTC: Rilevato -BAT ribassista.
BTC: Rilevato -BAT ribassista.
Euforia quando l'ETF BalckRock è salito su BITCOIN e nella testa degli investitori
ATTENZIONE alla TRAPPOLA PER TORO!!
Ho rilevato una BAT ribassista
attenzione
EMA.50 ed EMA.200 rimangono obiettivi potenziali
LIVELLI:
In aumento: 48.500-49.000
In declino:
40.690
39.746
36.170
BITCOIN: Ribassista-DOUBLE TOPViene rilevato un doppio massimo che potrebbe mandare BTC molto in basso verso l'EMA .200 intorno a 33.000
inoltre se l’ETF su BTC verrà accettato, il rimbalzo a 33.000 sarà potente
monitora le tue medie mobili esponenziali, i livelli di Fibonacci e le bande di Bollinger
+DIVERGENZE ROC e RSI
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Il settimanale su btcusd.Dopo otto settimane consecutive di sessioni con chiusure positive, il prezzo ha disegnato una candela rossa, che ha tentato di chiudere il rialzo con un engulfing bearish proprio a ridosso della struttura di prezzo annuale, di cui ho parlato nelle precedenti analisi. La zona di resistenza in cui il prezzo sembra assestarsi è molto importante, molti trader controllano il livello tra i 58k e i 69k usd per stabilire se siamo effettivamente in un bull market, quindi per adesso non sono esclusi strappi al ribasso anche abbastanza violenti, su notizie legate prettamente all'approvazione degli etf spot da parte della Sec. Le ipotesi su cosa farà il prezzo sono tante, gli scenari anche, ma quello che ci interessa più di tutti rimane quello rialzista, perché secondo la mia ipotesi, siamo ancora molto indietro rispetto alla caratura dell'evento etf. Il fatto che molti siano ancora indecisi o fuori, mi fa pensare che non abbiamo ancora visto il top del movimento intermedio(3/4 mesi), possiamo ipotizzare un ritracciamento anche molto forte visto che sta continuando a salire da più di due mesi, però nel momento che l'open interest per esempio, dovesse tornare ai massimi visti nel 2021, a quel punto si potranno fare altri ragionamenti. Per adesso di ritracciamenti non se ne vedono, quando arriveranno i compratori saranno molti di più e vedremo crescere ulteriormente l'open interest e soprattutto i volumi che per adesso rimangono in crescita ma bassi rispetto al bull del periodo 2020-2021.
Analisi ciclo BTCOggi vi propongo un analisi particolare ,dal profilo X di "Saint Pump" (@Saint_Pump), che ha analizzato i giorni trascorsi tra i minimi e i massimi dei cicli di Bitcoin (BTC). Questa semplice analisi ha rivelato una sorprendente regolarità nei cicli, dove la discesa da un minimo al massimo e viceversa ha sempre avuto una durata di 364 giorni e 1064 giorni rispettivamente. I dati passati indicano che questa regolarità si è verificata da ATL (minimo del ciclo) nel 2015 ad ATH (massimo del ciclo) nel 2017, da ATH 2017 a ATL 2018, da ATL 2018 a ATH 2021 e da ATH 2021 a ATL 2022. Proiettando questa tendenza nel futuro, se si ripeterà, il massimo assoluto del ciclo attuale dovrebbe verificarsi il 6 ottobre 2025.
BITCOIN: QUALCHE GRATTACAPOCome previsto da mesi, la zona attuale ha dato qualche fastidio anche alla salita più forte.
A livello tecnico infatti è una zona strategica dove tori e orsi si azzanneranno per un pò.
Sta di fatto che sull'H1 ho ipotizzato un percorso che la darebbe vinta ai buyers, collegandomi al settimanale dove per il momento vedo ancora possibilità di salita e soprattutto la fase di accumulo, da cui proveniamo, vista a posteriori mi conferma ancora di più l'ipotesi long.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!