btcnel week end sbbiamo visto i 38k sperando che a breve riesca a rompere violentemente i 40kdi LUCA.P0
Fine della correzione intermedia su btcusd.Volevo aspettare la fine di questa giornata per pubblicare, ma il prezzo ha disegnato nuovi massimi su periodo intermedio, perciò adesso sta più tempo al rialzo che al ribasso, rispetto al movimento precedente. Questo significa essere in un nuovo ciclo se sommiamo tutti i dati che abbiamo raccolto fino a oggi, il massimo che tocca i 38k usd dopo due anni, rivela le chiare intenzioni del mercato. Rialzo. Ora la prossima data è forse la più importante di tutto il 2023 è il 2 Dicembre, un massimo superiore ai precedenti di quest'anno, può significare fine del bear market su lungo periodo, con l'avvento del bull, ma serve stare calmi ed equilibrati, si rischia di perdere di vista gli obiettivi e soprattutto si rischia di non seguire le proprie strategie.di Melupira898
Prezzo congestionato sotto l'area di resistenza.Una cosa importante è saper distinguere certi movimenti del prezzo come le congestioni. In molti testi che parlano di analisi tecnica questi momenti in cui il prezzo rifiata vengono suddivisi così: - Ledge (pattern o setup) dalle 4 alle 10 sessioni; - Congestione dalle 11 alle 20 sessioni; - Trading range dalle 21 alle 29 sessioni; - Trend laterale dalle 30 sessioni in poi; Nel nostro caso, siamo in una congestione, il prezzo sbatte contro l'area di resistenza a 38k usd e fa più tentativi visto che disegna minimi ascendenti. La notizia dell'uscita di scena (per modo di dire) di CZ, non ha spostato un granché, in altri contesti avrebbe fatto un cratere su tutti i grafici delle cripto o almeno sulla maggior parte, ma forse binance ha già perso molte quote di mercato perciò si guarda altrove. Quindi una rottura al rialzo, farebbe tornare volatilità elevata e direzionalità su tutto il mercato delle cripto, perché btc viene visto come un indice delle aspettative su questo settore. Le congestioni possono anche essere rotte al ribasso, ma in questo contesto porterebbe solo a una correzione di breve periodo (10 giorni-1mese) . di Melupira892
Il settimanale su btcusd.L'attacco a Binance non ha spostato quasi niente, la pressione in acquisto sembra molto forte, se addirittura non crolla nemmeno su questa news. Sintomo che era già scontata oppure si guarda solo alle news sull'approvazione degli etf spot? Comunque prezzo che sbatte contro la resistenza dei 38k usd, correzione di breve periodo in corso, queste settimane che stiamo vivendo, si fanno molto dure, lo stress e la tensione sono alti, sia per chi vuole comprare, sia per chi holda e non sa se vendere. Io in questo momento non guarderei molto i grafici, perché dopo una news così come quella su binance e su kraken, il prezzo in altri momenti o contesti, avrebbe fatto performance ribassiste a due cifre in un'ora, significa che queste news sono già state scontate dal mercato che in questo momento sconta prettamente le aspettative sulle approvazioni di strumenti che potrebbero fare entrare gli istituzionali di tutto il mondo. In caso di crollo, il supporto sta sui 33k usd, già lì sarebbe un ottimo test per capire quanto pesa l'attacco agli exchange.di Melupira890
BTCUSD - Resistenze e SupportiBuongiorno a tutti, Come possiamo vedere Bitcoin ha rotto la resistenza settimanale ma non sembra ancora fuori pericolo, il prezzo è stato rigettato dalla resistenza mensile, adesso l'unica cosa che conta per continuare il trend rialzista è che il supporto (ex resistenza) a 32k regga, in questo caso prevedo una continuazione fino a 48-60k, in caso contrario (deviation) credo che i 20k siano nuovamente sul tavolo, prima di agire consiglio di aspettare per capire il comportamento del prezzo intorno ai 32k. Grazie dell'attenzione MC Capital04:46di MC_Capital_Aggiornato 3
BITCOIN: VERSO LA ZONA CALDAAnche se di poco abbiamo proseguito al rialzo dal mio ultimo aggiornamento dove ipotizzavo i presupposti per una ripartenza imminente. Lo scenario rimane ancora impostato al rialzo anche se è troppo presto per parlare di ''bull run''. Zona chiave da superare con chiusura giornaliera e settimanale è evidenziata in giallo sul grafico, solo dopo potremo cominciare a parlarne. Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!di Marco_Mallia3
Bitcoin :Analisi sul WeeklyDai primi di gennaio abbiamo visto Bitcoin iniziare una fase di recupero fino ad innescare un cambio strutturale piuttosto importante che ha portato di conseguenza i prezzi ad un susseguirsi di massimi e minimi crescenti. Sul daily possiamo ben vedere come le fasi di rialzo, quindi quelle impulsive e direzionali, siano molto più rapide rispetto alle fasi di ritracciamento. Questo mi porta a pensare che da adesso potremmo assistere ad un ulteriore fase di lento ritracciamento fino al raggiungimento della demand in area 23k per riprendere da li forza e direzionalità rialzista. Raggiunta la demand attendere sempre ulteriori conferme per un entry. I possibili target segnati sono le imbalance lasciate, 37400 la prima. Devo precisare però che per me il primo target è il massimo relativo che precede il ritracciamento quindi in questo caso area 31200 circa. Longdi MaricaGuglielmiAggiornato 229
BTCUSD - SHORT 37150Eh lo so... tutti long a nastro, TO THE MOON e bla bla bla... io vado short e ci si vede a 36900 ciaooooo!!!!!Shortdi UnknownUnicorn35633978Aggiornato 4
vtcbtc resta intrappolato in questo trading range la domanda diventa se vedremo 40k per natale, sarebbe un ottimo dopo sotto l'alberodi LUCA.P0
Lo swingtrading sul daily di btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere come il prezzo abbia iniziato a rifiatare, sia ben chiaro che io ipotizzo uno scenario rialzista da un anno esatto, in basso un'idea correlata molto utile per capire come la penso e come sono arrivato a questa ipotesi... I 38k usd diventano la nostra soglia da attraversare per poter continuare a salire in maniera veloce con volatilità e direzionalità, per completare il ciclo intermedio partito con il minimo fatto a Settembre 2023. Io uso questo dato per capire se l'avidità sta prendendo il sopravvento: www.coinglass.com nella scorsa salita dello steso trend intermedio del precedente(2020/2021)movimento primario, quest'indicatore è arrivato sopra la cifra di 80, già adesso è vicino, non dimostra nulla è solo per avere qualcosa in più e confonderci le idee. A parte gli scherzi, l'unica cosa che si DEVE guardare è il prezzo, ovvio che questi dati non servirebbero a nulla senza che il prezzo disegni i suoi movimenti nel tempo.di Melupira892
Rimbalzo verso 37950BITFINEX:BTCUSD Non ha importanza come sarà il movimento ma possibile un aggiornamento del livello 37950 già dopo mezzanotte e entro lunedì/martedì con estensione sopra i livelli 38150 39100 e poi una inversione verso i livelli 37600 La zona 34600 la vedo una zona pericolosa ma solo per una discesa verso 31.200 - 30.400 Ovviamente il mercato farà ciò che deve e questo è solo una mia opinione Tale informazione non è un consiglio di operatività ma solo di osservazione di Marll855
ATTENZIONE ALLA PROBABILE DISCESA DI BTCBITCOIN HA RAGGIUNTO 1 38K in una maniera fin troppo precisa, io sicuramente venderei le mie azioni nel breve periodo, perche sicuramente andranno a calare ancora.Shortdi CRYPTOGOD10K1
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore in basso configurato su periodo intermedio, ha toccato un massimo superiore al precedente disegnato sul massimo di Aprile. Questo significa che il trend su intermedio è al rialzo, dato che il prezzo e l'indicatore concordano, un dato che da molta fiducia nel futuro. Ora, se siamo dove ipotizzo da mesi, un massimo superiore a 37.9k usd dopo il 2 Dicembre, farebbe partire di nuovo il prezzo con molta volatilità, ecco perché non penso che i big la renderanno così facile, ma sarei molto felice di sbagliarmi.di Melupira892
Discesa per rintracciamento Abbiamo due zone di volatilità. Facciamo attenzione nelle zone di supporto💪 🐻🍻 Possibilità di entrare al rialzo per restare le nuove resistenze di Marll85Aggiornato 9
btcdopo la sparata di settimana scorsa ecco che laterlaizza e prepara un attacco per area 40k non resta che aspettaredi LUCA.P0
Bitcoin e il Metodo WyckoffNel grafico ho riportato le varie fasi dei cicli di mercato dal 2021 fino ad oggi #BTC #Bitcoin #WyckoffLongdi spalletta_francesco5
Aggiornamenti importanti nel mondo delle criptovalute Bitcoin sta cedendo la sua posizione dominante in termini di quote di mercato. Infatti, negli ultimi 90 giorni, circa il 30% delle 50 principali altcoin ha superato le prestazioni di BTC. Storicamente, quando il 75% delle prime 50 altcoin supera Bitcoin per 90 giorni, inizia una fase nota come "stagione delle altcoin". Anche se non siamo ancora in questa fase, ci stiamo avvicinando. Per la prima volta negli ultimi due anni, le stablecoin stanno registrando nuovi afflussi di capitale. Questo potrebbe indicare che gli investitori si stanno preparando ad aumentare la loro attività nel mercato delle criptovalute. La scorsa settimana, i prodotti di investimento in asset digitali hanno visto afflussi totali per 261 milioni di dollari, e nelle ultime 6 settimane, si sono registrati afflussi totali per 767 milioni di dollari, superando l'intero afflusso dell'anno precedente (736 milioni di dollari). Bitcoin ha visto afflussi totali per 229 milioni di dollari, portando il totale da inizio anno a 842 milioni di dollari. Ethereum ha registrato i maggiori afflussi dal agosto 2022, interrompendo finalmente la serie di deflussi. Diverse altcoin, tra cui SOL, LINK, MATIC e ADA, hanno tutte registrato afflussi la scorsa settimana. Nel settore degli NFT (Token Non Fungibili), si osserva un risveglio in termini di volumi di scambio, come evidenziato dall'incremento delle operazioni rispetto ai mesi di settembre e ottobre. Gli NFT stanno diventando un settore indispensabile per l'adozione, la circolazione e l'aumento del valore delle criptovalute.di GiuseppePisciuneri2
Proiezione lungo termine di BitcoinOggi ho incontrato un analista vecchio stampo Luigi Cirillo che negli anni della lira a cavalcato in modo egregio i mercati attraendo testate giornaliste per l'ottimo lavoro svolto. Tutto questo quando il Trading era recarsi in banca. In un incontro ci siamo confrontati e abbia detto la stessa opinione. Bitcoin è il futuro. Bitcoin è passato da essere una moneta di scambio a diventare un bene rifugio. L'imminente ingresso in borsa tramite l'asset ETF ne conferma il valore e apre porte a nuovi orizzonti. Con l'avvento de AI il bitcoin prenderà il sopravvento, surclassando le monete fiat nei prossimi 5 anni. Dato che siamo 8miliardi di persone, ogni individuo che deterrà 0,28 bitcoin diventerà milionario. Quindi Bitcoin è un'opportunità per un povero per diventare ricco. Il valore finale di Bitcoin tra 10anni tornera al valore 1. Cioè 80.000.000$ Perchè le monete di bitcoin sono 80.000.000 quindi per la chiusura del ciclo dovrà raggiungere il valore di 1. Noi ci crediamo e Voi? Il futuro è negli occhi di chi sà vedere........La Visione Longdi DLG17557
WisdomTree - Tactical Daily Update - 10.11.2023Banca centrale Eu verso lunga pausa: prematuro parlare di tagli dei tassi. Powell (Federal Reserve) non esclude altri rialzi, dipenderanno da inflazione. Crisi Governo risolta in Spagna, ma si apre quella in Portogallo. Borse piu’ caute dopo la lunga galoppata delle ultime sedute. Contagiate dalla lunga serie di sedute positive di Wall Street, “convinte” sulla fine della dolorosa fase di rialzi dei tassi da parte delle Banche centrali, anche ieri le Borse europee hanno esteso la lunga “serie positiva”, segnando ulteriori frazionali rialzi: Francoforte +0,81%, Londra +0,73%, Milano +0,74%, Parigi +1,13%, e Madrid la migliore, +1,3%, grazie all'accordo di Governo tra Sanchez e Puigdemont. Dalla Cina giunge l’inaspettata novita’ della marcata discesa dei prezzi al consumo, che “girano in negativo” a -0,2% su base annuale, cioe’ in deflazione. Negli Stati Uniti il mercato del lavoro rimane forte: il numero dei nuovi richiedenti di sussidi di disoccupazione è sceso di 3 mila unità a 217 mila: le attese erano per 220 mila. Il numero di coloro che ricevono i sussidi di disoccupazione su base continuativa (da almeno 2 settimane) è invece cresciuto di 22 mila unità a 1.834.000. Ieri il Chairman della Federal Reserve (Banca Centrale Usa-FED) Jerome Powell ha ribadito che l’orientamento attuale e’ la stabilita’ dei tassi, ma anche che la FED non esiterà ad alzare ancora i tassi se necessario. Anche Michelle Bowman, membro del Board del FOMC (Comitato di politica monetaria) dice che se i progressi sull'inflazione si interrompessero, sarebbe favorevole ad altri rialzi. Queste affermazioni hanno avuto l’effetto di interrompere l’ottimismo sulla fine dei rialzi del costo del denaro dei che durava da oltre 1 settimana e Wall Street ne ha risentito: il Dow Jones ha perso -0,7%, lo S&P500 -0,8% ed il Nasdaq -0,9%, interrompendo una serie di ben 9 sedute consecutive di rialzi. Sul versante della Banca centrale Europea (ECB) si sono registrate ieri le dichiarazioni di numerosi membri di spicco del suo Direttivo di Politica monetaria. Secondo Boris Vujcic un “atterraggio morbido è ancora lo scenario centrale». Francois Villeroy de Galhau, Presidente della Banca di Francia, poco prima si era detto convinto che l’ECB, a meno di nuovi shock esogeni, non procedera’ a nuovi aumenti dei tassi. In sintonia con le parole dei suoi colleghi anche quelle di Mario Centeno, secondo il quale l'Eurozona, dopo numerosi e ravvicinati rialzi, si trova «a un plateau in termini di tassi di interesse». Centeno e’ convinto che la politica monetaria stia funzionando, specie con riguardo al raffreddamento dell'inflazione. Interessante anche segnalare l’orientamento del Vice Presidente dell’ECB Luis de Guindos, secondo cui l'ipotesi di tagli dei tassi d’interesse nei prossimi mesi è «certamente prematura». L’opinione che la guerra tra Israele e Hamas possa rimanere un conflitto regionale senza coinvolgere altri Paesi vcini contribuisce a tenere il prezzo del petrolio su livelli che rappresentano i minimi da oltre 2 mesi: il WTI (greggio di riferimento Usa) ieri, 9 novembre, e’ peraltro risalito di circa +1% a 77 Dollari/barile. Anche l’Italia non e’ immune al negativo trend continentale della manufattura: a settembre l'indice destagionalizzato della produzione industriale e’ rimasto invariato su agosto, ma scende -2,0% rispetto a settembre 2022. Migliorano i volumi di beni strumentali, +1,5% e di energia, +1,1%, mentre calano quelli dei beni di consumo, -2,2%. Giornata movimentata dal punto di vista politico: in Portogallo le dimissioni del premier Antonio Costa costringono il Presidente Marcelo Rebelo de Sousa a dirsi pronto ad indire elezioni politiche anticipate, che potrebbero svolgersi ad inizio 2024. In Spagna, come anticipavamo, il Primo Ministro uscente Pedro Sanchez ha faticosamente raggiunto un accordo col piu’ importante gruppo separatista catalano “Junts per Catalunya” per formare il suo 3’ governo, scongiurando il rischio di ingovernabilita’ o di nuove elezioni. La Cina in deflazione a ottobre e’ la notizia piu’ rilevante del giorno: non solo i prezzi al consumo (CPI) sono scivolati a -0,2% annuale a ottobre, ma quelli alla produzione (PPI) scendono di -2,6% su base annuale, in ulteriore discesa dal -2,5% rilevato a settembre, segnando il 13’ mese consecutivo zotto “zero”, alias in deflazione. Momenti di gloria per Bitcoin, il cui prezzo è salito al massimo da 18 mesi: i mercati nutrono aspettative crescenti sull’imminente approvazione di Fondi negoziati in borsa (ETP) che replichino la performance della maggio criptovaluta che, col +3,6% di ieri, ha sfiorato i 36.900 Dollari. Abbastanza scontata, dopo le parole di ieri sera di Jerome Powell, un’ultima seduta settimanale di segno negativo sulle Borse globali. Sui listini asiatici Tokyo ha perso -0,24%, in Cina il Shanghai composite ha perso -0,47%, e Shenzhen -0,42%. Pesante scivolone per Hong Kong in calo di -1,8%. Il Presidente della Bank of Japan (BoJ) Kazuo Ueda, in una dichiarazione espressa ad una Conferenza del Financial Times, sul tema dell’uscita dall’attuale politica monetaria ultra-espansiva della BOJ ha sostenuto che sara’ una "sfida seria" che richiederà attenzione e attenta valutazione di un eventuale rialzo dei tassi. A fine mattinata le Borse europee tendono a peggiorare e perdono in media -0,7%. Londra risente dei cattivi dati sul GDP (Prodotto interno lordo) e della produzione industriale, che frustrano le speranze di rapida ripresa economica. I futures su Wall Street preludono a riaperture incerte. (ore 13.30 CET) Informazioni importanti Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito. Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta. Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto. Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri. di Peter_Braganti2
L'importanza del 10 Novembre su btcusdDomani è una data importante, per chi segue le tendenze e prova a fare qualche analisi costruttiva sul prezzo del Bitcoin. Qui si vede bene il numero delle sessioni daily, calcolato dal massimo di Luglio fino al minimo di Settembre, questo arco temporale rappresenta una correzione intermedia di cui ho scritto molto nelle analisi precedenti che vi esorto leggere, altrimenti capireste ben poco. Un massimo superiore a quello precedente (oggi o domani), darebbe un dato importante ai fini del calcolo delle tendenze, ovvero che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso anche su periodo intermedio(3/4 mesi). Qualcuno potrebbe chiedere : "Bene ma ha già superato il massimo precedente e rotto dei livelli molto rispettati". Si certo, ma se alla successione di massimi e minimi aggiungiamo anche il tempo, abbiamo un quadro più affidabile e possiamo operare e aprire posizioni anche e soprattutto quando i prezzi scendono per rifiatare o correggere. Oggi è più facile scriverlo, nonostante io lo scriva quasi da un anno esatto, oggi sono più tranquillo perché ho questi dati che me lo consentono. Attenzione all'avidità, in questi frangenti potrebbe fare qualche scherzetto e non farci seguire(ne sono influenzato anch'io) la strategia che stiamo seguendo.di Melupira895
Il settimanale su btcusdContinua l'ascesa del prezzo, dopo una settimana d'indecisione. Siamo vicini a un'area di resistenza molto importante e domani è il 10 Novembre, data utile per un calcolo importante di cui ho scritto molto in questi ultimi due mesi. C'è poco da dire, solo attendere e capire in quale zona andrà a rifiatare per poi riprendere a salire, a meno di eventi clamorosi che porterebbero a non rispettare le aspettative che il mercato ha in questo momento.di Melupira892
BITCOIN rompe un triangolo rialzista? Confermata la bullrun?BITCOIN ha appena rotto un triangolo rialzista sul daily, superando la soglia importante dei 35.000. Questa può essere interpretata come ulteriore conferma della fase rialzista sul grafico. Ma occhio perchè il rischio di un brusco ritracciamento è dietro l'angolo!Longdi Daxcoli2
bitcoin correzione elliottdopo allungo al punto 5 inizia correzione abc per target area 29000-30000di StefanoViper0