STOCK OF THE DAY:CVNAState seguendo le mie analisi? WULF,META,ELF,NVDA ecc tutti titoli che se tradati i giorni dopo i miei post vi avrebbero pagato vacanze estive per un paio di anni. Ora è il momento di un altro titolo leader di questo inverno CARVANA il leader del commercio di auto usate. Si presenta con questa risalita che dopo aver toccato la media a 50 giorni oggi ha tentato il B-OUT. Volumi che si abbassano durante la discesa e che aumentano di 6/7 volte la media durante i rialzi, come oggi. Con un mercato più "sicuro" sarei entrato sul finale di serata. Ma si può attendere domani, con calma. SP500 permettendo. Questo è un titolo che se si muove come in passato che potrebbe raddoppiare la vostra esposizione in poco tempo. Stop loss del 7% ovvero sotto i minimi della barra odierna.
Idee operative CV0
Carvana - Long up to 56,80Carvana ha presentato i dati trimestrali stupendo il mercato con un EPS di 3,6.
Prevedo un recupero del valore azionario con previsione nei prossimi mesi di tornare alla quotazione di 56,80 $.
Carvana presented quarterly data surprising the market with an EPS of 3.6.
I expect a recovery in the share value with a forecast of returning to the price of $56.80 in the coming months.
Key Reversal sul Russell? IWM SPY QQQ 10.02.2023Il dollaro ha confermato il segnale bullish della settimana scorsa, proseguendo nel movimento verso l'alto, e mettendo in difficoltà oro argento ma soprattutto il rame.
Gli indici azionari sentono le resistenze e impostano un possibile rollover verso il basso come mostra l'RSI. Il Russell in particolare mostra pattern già visti in precedenza in occasione di test importanti.
10 motivi per cui la maggior parte dei trader perde denaroCiao a tutti!👋
L'attività di trading e investimento non è facile. Se lo fosse, saremmo tutti ricchi.
Ecco un paio di ragioni storiche per cui i trader perdono denaro e alcuni consigli per evitarlo.
Mancanza di conoscenza 📘
Molti trader si affacciano ai mercati senza avere coscienza di come essi funzionino o su cosa serva per essere vincenti. Di conseguenza, commettono errori costosi e perdono denaro molto rapidamente.
Gestione del rischio non adeguata 🚨
Il rischio è parte integrante del trading, è importante gestirlo in maniera efficace in modo da proteggere il capitale e allo stesso tempo massimizzare i guadagni. Molti trader non mettono in atto una chiara strategia di gestione del rischio, diventando più vulnerabili a grosse perdite.
Processo decisionale guidato dalle emozioni 😞
E' facile provare forte emozioni mentre si fa trading. Tuttavia, prendere decisioni basandosi sull'aspetto emotivo senza sviluppare un'analisi razionale porta a veri e propri disastri. Molti trader prendono decisioni infelici quando si sentono sopraffatti, avari o hanno semplicemente paura, il che può portare a subire grosse perdite.
Mancanza di disciplina 🧘♂️
Il trading per essere profittevolte richiede disciplina, molti trader tuttavia faticano ad attenersi al proprio piano. Questo può essere ulteriormente complicato quando il mercato è volatile o quando si attraversa un drawdown. Occorre creare un sistema che ci faccia stare comodi e che sia facile da seguire!
Over-trading 📊
Molti trader commettono l'errore di fare over-trading, cioè aprono troppe posizioni non lasciando ad esse il respiro che dovrebbero avere. Questo porta ad un aumento del rischio, a più alti costi di commissione e ad una probabilità più alta di subire delle perdite. Filtrare i setup che ci piacciono aiuta a separare i buoni trade da quelli scadenti.
Mancanza di un piano di trading 📝
Un piano di trading fornisce un chiaro set di regole e linee guida da seguire quando si effettua un'operazione. Senza un piano, un trader prende decisioni impulsive, che possono essere molto pericolose e che portano spesso a subire delle perdite.
Non tenersi al passo con i dati e le informazioni importanti ⏰
Il mercato e la narrazione che lo spinge è in continua evoluzione, è importante per i trader rimanere aggiornati con gli ultimi sviluppi in modo da effettuare decisioni informate.
Non tagliare velocemente le perdite ✂️
Nessun trader può evitare le perdite completamente, ma la chiave è riuscire a minimizzarne l'impatto sul proprio account. Uno dei modi migliori è tagliare le perdite velocemente quando un trade ti va contro. Tuttavia, molti trader mantengono le posizioni in perdita per troppo tempo, sperando che prima o poi recuperino, e questo può portare a subire perdite più grosse di quello che si aspettavano.
Non massimizzare i guadagni 💸
Se è importante tagliare velocemente le perdite, lo è altrettanto massimizzare i profitti. Molti trader falliscono nel farlo, non utilizzando un piano di trading che dica loro quando e come uscire da un trade. Come risultato, possono lasciare soldi sul mercato e mancare potenziali profitti.
Mancanza di adattamento 📚
Adattarsi ai cambiamenti delle condizioni di mercato è fondamentale per il successo nel trading. Cambiano i governi, le fasi economiche e di mercato, un vantaggio che si ha può sparire o riapparire nell'arco di poco tempo. Un giorno una strategia di trading può produrre profitti costanti, mentre il giorno dopo non più. I trader devono riuscire ad adattarsi a questi cambiamenti in modo da guadagnare sul lungo termine, o rischiano di essere buttati fuori dal mercato.
Dopotutto, la maggior parte dei trader subiscono perdite perché falliscono nella preparazione che i mercati richiedono. Informandosi e imparando, sviluppando un solido piano di trading pianificando in anticipo le decisioni, si aumenta la probabilità di successo e si evitano le insidie più comuni.
Speriamo ti sia piaciuto l'articolo! Sentiti libero di aggiungere eventuali consigli o avvertimenti per altri trader nella sezione commenti!
Alla prossima settimana. 🙂
– Team TradingView