Idee operative UCG
Short UCGBuongiorno,
se la discesa con il minimo del 23 APR non è la chiusura annuale e il massimo appena fatto potrebbe essere tranquillamente un ciclo intermedio (max 40 gg e in media 32), a breve dovremmo nuovamente testare quel minimo del 23 APR.
Quindi, entro short a 9,24 con stop sul max in area 9,70 (size limitata visto il rischio).
TP 8 euro.
Buon trading.
Unicredit short di breveIeri UCG non mi ha preso short per un maledetto tik, un centisimino. Ordine a 8.859 ha fatto massimo 8.858, l'ho presa molto bene... visto che poi ha perso quasi tre figure.
Oggi spero di prendermi la rivincita, non ho agito di pancia ma sulla base del rimbalzo e dei ritraccimaenti Fibo, ha 8.744 sono entrato corto. Inoltre nel mentre Stoxx e Dax si sono fermati su liveli 3943 e 15055
Una buona regola del trading è: non innamorarsi mai dei titoli ed agire per rivalsa verso il mercato .
Unicredit verso area di supporto.Il grafico di UCG, dopo una bella discesa come ipotizzato alcune settimane fa (allego nei collegamenti in basso), mi fa ipotizzare un acquisto per un rimbalzo tecnico.
In questa area qui tra 8€ ed il 50% di Fibonacci un long leggero lo si può provare. Lo stop deve essere abbastanza stretto 7,770m assimo, così come il target verso 8,30/35.
Una discesa eccessiva sotto il 50% di Fibo alzerebbe il rischio di un'ulteriore accelerazione ribassita.
Unicredit: oggi ho chiuso lo short ma pronti a riaprire.Lo short che segnalai il 25 Marzo su base weekly con la gravestone doij ha fatto il suo sporco lavoro.
Pur non avendo preso l'area alta che indicavo, ho comunque eseguito una size, è altrettanto vero che avrei gradito che scendesse ancora un po' come target profit a 8,3 ma siamo in un mercato molto strano, con poco volatilità sugli indici che si muovono anche sfalsati.
Comunque il fatto che Ucg, Isp, Eni non siano riusciti ad andare sopra determinati livelli, ed anzi abbiano ritracciato quasi del 10% come nel caso di Unicredit, spiega come mai il nostro indice non sia per l'ennesima volta riuscito a superare in 10 anni la fatidica soglia dei 25.000 punti.
Su Ucg sarò comunque pronto a valutare short se arriverà verso area 9€, questa mattina ho fatto chiusura e volè per un furto long con area target 8,68 e stop in pari.
Analisi del 25 Marzo
E' quasi l'ora di Unicredit!Il titolo dal crollo di Marzo si ritrova ad oscillare all'interno dell'enorme trading range.
Ora i tempi sembrano maturi... Medie ben impostate al rialzo, compressione di volatilità e MACD che vuole incrociare.
Il tutto a ridosso della ormai fortissima resistenza indicata.
Long su rottura e retest per la proiezione del prezzo in un potenziale uptrend del 30%...
Unicredit gravestone doji su weekly.Unicredit la settimana scorsa ha creato una gravestone doji o pietra tombale. La traduzione non lascia intendimenti sulla interpretazione, ovviamente si trova alla fine di un trend ed indica incertezza con alte probabilità di inversione del trend. l segnale di inversione del trend è tanto più forte, quanto più lunga è l'ombra della candela.
Nel caso specifico vediamo come questa settimana Ucg stia dimostrando debolezza e quoti sotto i prezzi della chiusura di venerdì scorso, ovviamente la validità del pattern la dobbiamo confrontare sulle chiusure settimanali del venerdì.
La teoria prevede che il pattern sia valido sino alla violazione della parte alta della shadow che l'ha formato. Nello specifico se il prezzo salisse si potrebbe provare ancora un ingresso short verso i 9,28/3 altrimenti lasciamolo andare.
I rendimenti migliori nel mercato Italiano. Eni e Telecom...I rendimenti migliori nel mercato Italiano. Eni e Telecom in testa!
L’indice più importante della borsa USA aveva raggiunto il suo record storico nella sessione di mercoledì.
Il calo della settimana scorsa è stato il suo primo calo settimanale dopo tre settimane di crescita consecutive. Sul mercato hanno pesato le perdite di banche, aziende industriali e titoli tecnologici. Hanno compensato i guadagni nelle aziende che si basano sulla spesa dei consumatori, e dell’assistenza sanitaria.
Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
• Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
• Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
• Sizing cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. MIB 40
2. Azione numero 1 oggi in Italia
3. Tutte le recenti azioni Italiane numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 19/03/2021
Portafoglio Azioni Italia
Tabella Mib 40
Valore tabella al giorno precedente 155,41%
Asset GENERALI ASS.
Ingresso 15,8300
Ultimo Prezzo 16,7300
Performance 5,69%
Asset ENI S.P.A.
Ingresso 8,6810
Ultimo Prezzo 10,1740
Performance 17,20%
Asset TELECOM ITALIA
Ingresso 0,3880
Ultimo Prezzo 0,4300
Performance 10,82%
Asset BPER BANCA
Ingresso 1,9320
Ultimo Prezzo 1,9100
Performance -1,14%
Asset INTERPUMP GROUP
Ingresso 40,9200
Ultimo Prezzo 42,8400
Performance 4,69%
Asset EXOR
Ingresso 66,1000
Ultimo Prezzo 71,0400
Performance 7,47%
Asset MEDIOBANCA
Ingresso 8,9160
Ultimo Prezzo 9,4340
Performance 5,81%
Asset UNICREDIT
Ingresso 8,3460
Ultimo Prezzo 9,1840
Performance 10,04%
Asset MONCLER
Ingresso 51,8200
Ultimo Prezzo 49,4400
Performance -4,59%
Totale performance assets usciti 55,99%
Totale performance alla data di oggi 211,40%
Tabella #1 Oggi in Italia
Valore tabella al giorno precedente 118,80%
Asset MONCLER
Ingresso 51,8200
Ultimo Prezzo 49,4400
Performance -4,59%
Totale performance assets usciti -4,59%
Totale performance alla data di oggi 114,21%
Tabella Tutte le recenti N.1 - Italia
Valore tabella al giorno precedente 209,46%
Asset SESA
Ingresso 111,8000
Ultimo Prezzo 105,6000
Performance -5,55%
Totale performance assets usciti -5,55%
Totale performance alla data di oggi 203,91%
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
UNICREDIT - IL TIMING CONFERMA POSSIBILITÀ RIBASSISTAIl modello previsionale ciclico, conferma la possibilità ribassista.
Il titolo si trova sul picco ciclico del 20W, 80D e 40D.
Il cluster di volume in area 9.100/9.330 si conferma come resistenza.
La rottura di 8775 sarà un valido livello sotto la quale lavorare.
SCADENZA DELLA FASE CICLICA RIBASSISTA: 21 Marzo