EURCAD ICT conformazione con doppio ingresso!Analizzando EURCAD in H1 si può notare subito un trend al rialzo dopo la sessione di Londra con il prezzo che si trova in zona 1.4670 al momento della scrittura. Ho evidenziato due possibili punti di reazione, il primo consiste in una doppia zona di domanda ad H1+M15+Poc a 1.4660 ovvero zona nel quale attenderò reazione del prezzo che dovrebbe chiudere la candela di arrivo sopra il livello attuale del POC per confermare il rialzo. Come seconda zona ho evidenziato un braker block, ovvero una zona di resistenza/supporto dove prevedo che il prezzo potrebbe rimbalzare prima di una discesa. Infatti come si può notare la zona al livello .4760 è stata utilizzata dal prezzo come zona di reazione per una rottura del massimo al livello 1.4670 per poi essere rotta successivamente formando al suo interno ovvero ad M15 una zona di offerta. Fammi sapere cosa ne pensi. Buon trading a tutti.
Idee operative CADEUR
EUR-CAD POSSIBILE LONG DI BREVE TERMINE DOPO FALSA ROTTURA Ciao traders, ogni giorno analizzo il mercato forex sempre allo stesso modo,sempre adoperando gli stessi criteri! inserendo in watchlist le coppie che si trovano in zone per me importanti,che potrebbero darmi degli spunti operativi!
UN PO DELLA MIA STRATEGIA:
La mia strategia si basa principalmente sul “mordi e fuggi",cioè andare ad operare su piccoli movimenti che il prezzo crea in alcune zone del grafico.
queste zone sono delle soglie “psicologiche” quindi resistenze e supporti dove il prezzo spesso crea dei rifiuti,dando vita a delle fasi di pullback; (il prezzo ha 2 movimenti principali: SPINTA rialzista o ribassista,poi c’e la CONGESTIONE, o lateralità, (che a me non interessa poiché priva di movimenti “rapidi”).
Il mio lavoro, quindi le mie operazioni, sono basate principalmente sul movimento di "rifiuto" che avviene generalmente alla fine di una delle due fasi di impulso sopra elencate, cioè impulso rialzista o ribassista.
Generalmente dopo una forte spinta che può essere appunto rialzista o ribassista,al raggiungimento di queste aree di supporto e resistenza avviene la fase di recupero, questo perché dopo una forte spinta il mercato ha la necessità di “rifiatare”,oppure invertire il suo trend.
Chiaramente ciò non avviene sempre, altrimenti sarebbe fin troppo facile fare trading,per capire quindi se questo rifiuto possa trasformarsi in un possibile trade analizzo i time frame più bassi,in cerca di conferme.
In aree di supporti e resistenze,inoltre, i trader,tendenzialmente, liquidano le loro posizioni; ad esempio un trader che e long su una coppia forex ed ha raggiunto un R:R di suo gradimento potrebbe decidere di chiudere la sua operazione al ridosso di una resistenza, questa dinamica crea un movimento ritracciamento.
Quindi il mio piano trading si concentra su un trade strutturato su un movimento di pochi pips, e rischio rendimento sempre minimo 1:2,
gestendo la mia operatività nel breve/medio periodo, ovviamente non tutti i trade sono uguali, tutto varia dai movimenti che fa il mercato e soprattutto in quanto tempo li fa.
Eur/Cad: Tenuta di area 1,4600 Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi di fine settimana.
Questa volta il mercato che seguirò più da vicino nei prossimi giorni sarà Eur/Cad, cross formato da Eur/Usd e Usd/Cad.
La price action della coppia è molto interessante infatti ci troviamo con una Bullish F.T.W. Classic formata da due Tail Bar sopra zona 1,4600 dopo un ritracciamento dei prezzi del 61,8% se prendiamo la gamba long che parte dalla settimana del 5 giugno e finisce con quella del 17 luglio scorso.
Il mio piano sarà quello di attendere una conferma di price action di acquisto su grafici con time frame Daily/4H nei prossimi giorni.
Qualora il segnale scattasse, il primo obiettivo di profitto è area 1,5100.
Sopra questa zona potrebbero aprirsi scenari di ulteriore rialzo con ampi movimenti pro euro e obiettivo finale l'area 1,5800.
Se invece tornassimo sotto 1,4450 nel breve termine la mia idea di trading verrebbe a decadere.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
FOREX SENTIMENT- IN ATTESA DI STORNI TECNICIFOREX SENTIMENT
Si avvicinano a grandi passi gli appuntamenti con le banche centrali e sebbene le decisioni sui rialzi del costo del denaro sembrano scontate per la FED e per la BCE, i mercati reagiscono con price action poco chiare e spesso comprese in trading range anche molto compressi.
I basket valutari sono cosi composti:
- Leggero storno sulle posizioni short euro che passano dal 86% all’attuale 84% short lasciando la moneta unica forse uno degli asset più forti del panorama majors
- Ancora debolezza per il dollaro americano che trova un 82% di posizioni short, in leggero calo rispetto al 85% visto ieri, il che pone dubbi sulla possibilità di ulteriori affondi ribassisti diffusi del biglietto verde.
- Sterline che ripiegano dopo i dati sull’inflazione che essendo migliore delle attese proietta la BOE a politiche meno aggressive del previsto, perde cosi tonicità la sterlina e il sentiment passa da un 65% short di ieri ad un 59% long oggi, evidenziando un cambio di tendenza.
- Leggero aumento negli acquisti di yen giapponese che passa da un 62% long ad un 63% attuale aprendo ancora a potenziali ribassi per la valuta nipponica
- -stabilmente tonico il franco svizzero che resta con un 95% short al momento in linea con i dati di ieri
- Leggera spinta rialzista per il dollaro australiano che porta ad un aumento del sentiment contrarian short che passa da un 37% di ieri ad un attuale 43% , non lontano da potenziali inversioni di tendenza
- Stabile il dollaro canadese con un 66% long
- Entrano le vendite di dollaro neozelandese che pass da un 65% long ad un piu modesto 52% aprendo cosi a potenziali allunghi rialzisti forse migliori del dollaro australiano
MAJORS
- Leggero respiro per eurusd che passa da un 92% al 90% aprendo a potenziali correzioni che restano per ora poca cosa a fronte di una tendenza rialzista fortissima
- Salgono le vendite su usdjpy che passa al 44% short dal 42% precedente aprendosi ad allunghi rialzisti a puntare ai massimi di ieri
- Sentiment confuso per la sterlina che ora si trova con un 52% long il che apre a possibili affondi ribassisti a rivedere i minimi di ieri
- Si attendono gli storni di usdchf dopo i forti eccessi della scorsa settimana con un sentiment al 96% long in attesa di inversioni strutturali
- Posizioni corte per audusd con un 60% short e assalto ai massimi di ieri , il che apre a nuovi potenziali allunghi rialzisti
- Affondi per usdcad con un 81% long e assalto ai minimi di ieri che apre la porta ad allunghi fino 1.31 figura
- Sentiment poco lineare per nzdusd che al momento si porta ad un 57% short ma ancora lontano dai massimi di ieri
MINORS
Tra i corss segnaliamo le tendenze di eurgbp – eurcad – gbpcad- audjpy – cadjpy , attenzione ai cambi di sentiment di gbpaud – audchf
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Trading Room 7.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Altra opportunità di trade mi è stata offerta su Daily da Euro contro Dollaro Canadese (EURCAD).
Riepilogo brevemente, cross del prezzo su Tenkan, Kijun Sen e Kumo, cross della Tenkan sulla Kijun Sen e cross della Chikou Span su Tenkan Sen e Kijun Sen. Individuato la forte resistenza in area 1.46130, al suo break out ed a candela chiusa, ho inserito un ordine buy stop, (eseguito questa notte alle 00.15.00), a quota 1.46376 con Stop Loss a quota 1.44379 in concomitanza con il limite inferiore della Kumo, che per chi usa l'Ichimoku sa, essere l'ultimo baluardo a difesa e supporto della discesa di prezzo. Il Take profit a quota 1.48371, cioè un R/R di 1:1.
Buon tutto traders.
EURCAD SHORT📊EURCAD 1.46900📉 TP💲1.46000
Il mercato è scosso da diverse notizie che si susseguono, fra Biden che rincorre le elezioni proponendo esuberanti tagli fiscali contro gli alti redditi ed il CAD sotto pressione perchè questi tagli potrebbero indebolire il suo ecosistema finanziario.
Graficamente siamo in una situazione di massimi dalla quale potrebbero svilupparsi interessanti operazioni short.
Pending short 1.46900
EURCAD SHORT 📊EURCAD 1.45700📉 TP💲1.44920
La debolezza dell'euro derivata da una sconclusionata rincorsa al rialzo dei tassi che non ha portato al rinforzo della moneta ma bensì alla confusione del mercato bancario vede questa coppia in un momentaneo ribasso anche dovuto al rafforzamento del CAD con l'innalzamento del petrolio.
Inserisco un pending short da 1.45700
POSSIBILE LONG SU EURCADFX:EURCAD
Dopo aver atteso l'inizio della sessione di new york ho decido di mettere un pendente sotto la liquidità segnata, questo perchè comunque siamo in una struttura di lungo termine rialzista, l'euro è piu forte del dollaro canadese e il sentiment è superiore al 72% sell, per questo cerco un'operazione long, penso possa anche decidere di non partire subito causa forte spinta sell, penso possa creare un accumulo per poi partire long domattina
EURCAD, D1 trimestraleScendiamo in H4 sull’ EURCAD e vediamo questa fantastica occasione sulla quale ho appena aperto un bello short di medio periodo.
Siamo sulla MML W1 a 1.4513, abbiamo passato la D1 annuale e siamo adesso in D1 trimestrale, abbiamo la MML H4 sotto di noi a 1.3994, questo sarà il nostro target entro la fine di Febbraio ’23.
L’MCS H4 è in chiaro eccesso di forza, uno scarico di contratti sembra essere fisiologico.
EUR/CAD ha rotto la trend line ascendenteEUR/CAD dopo che il prezzo ha provato di superare più volte la resistenza in area 1.45230 senza risultato la coppia ha rotto al ribasso la trend line ascendente che in passato ha fatto da supporto dinamico per ben 4 volte. Adeso mi aspetto che il prezzo continua a scendere fino in area 1.44348
EURCAD ingresso con metodo IKHQuesta mattina ho piazzato l'ordine che è stato preso a quota 1.44479. Stop a quota 1.35157 e Profit a quota 1.63123.
Perché sono entrato... Formazione di un Engulfing con prezzo che ha crossato Senkou Span A e B nonché la Tenkan Sen e la Kijun Sen, Senkou Span A che ha crossato la B, Tenkan Sen che ha crossato la Kijun Sen, quindi tutte le condizioni ottimali, oltre il pattern per individuare l'ingresso su questa coppia.
Come sempre, aggiorno il trade.