Segnale buy su CADJPY con TD SequentialMentre continuo i test dell'intero anno, su tutte le coppie Majors, considerando tutte le regole, anche quelle solo consigliate da DeMark, il TD Sequential offre un segnale buy che potrò seguire, per la prima volta da quando testo il sistema, in live.
Mentre per tutte le mie precedenti pubblicazioni ho sempre scritto con sicurezza, la stessa dettata da anni di pratica, per il TD Sequential non posso dire altrettanto. Nella prima descrizione ho fatto errori, poi corretti in una seconda descrizione.
Ho ipotizzato target che non erano consoni al sistema ed alla logica del trading e chi più ne ha più ne metta. Oggi, ad una settimana dall'inizio dei test, inizio a trovare la chiusura del cerchio in tutto.
Come si vede rappresentato su grafico, l'ingresso rimane al break out della barra finale del countdown, ma lo stop si porta al minimo più recente a ridosso dell'ingresso, mentre il target è, a dispetto dell'uno a tre, riguardo il R/R, la stessa linea che non bisogna oltrepassare con chiusure in fase di countdown, ovvero il massimo o il minimo della barra più alta o bassa in fase di Set Up.
Continuo a verificare e aggiustare costantemente, fino a dargli affidabilità e renderlo profittevole. Se poi, non raggiunge i requisiti, con buona pace di tutti, avrò svolto sempre un lavoro utile, avendo esaminato un sistema che potrebbe essere obsoleto con i tempi o con l'applicazione sulle coppie di valute, o ancora per altre ragioni.
Buon lavoro a tutti.
Idee operative CADJPY
Testato il Sequential su Dollaro Canadese/Yen GiapponeseNon ho ancora ultimato questa coppia, volta per volta che ho un ritorno positivo o negativo lo condivido con voi per aggiornarvi, ed io per tenere traccia, dei risultati in test della tecnica.
Su questa coppia il primo segnale, (tenete conto che io opero su Daily), viene agganciato il 18/07, (ricordo che il test è da inizio anno 2022). Io applico al sistema tutti i requisiti che DeMark chiede, ma anche quelli consigliati, se non vogliamo chiamarla precisione, chiamiamola prudenza, fate un po' voi.
Se noi la gestione di questo trade la consideriamo come tendo ad operare io, applicando lo Stop, in questo caso sui massimi, e sfruttando il trade incassando in profitto il 50% del size, facendo correre l'altro 50% e proteggendo il trade portando lo Stop a BE e poi o spostandolo manualmente o applicando il TS. Posizionando il TP sui minimi che vedete sul grafico. Bene, se noi operiamo così, questo trade ci ritorna un massimo per chi sfrutta tutto il movimento di 470.5 pips in termini di 7 giorni, con un R/R 1:3.
Come prima operazione direi che non è male. Ovvio che, come segnalava questa mattina un nostro collega, non si può basare il trading su un unico sistema, ma se magari assimilato ad altri...
Comunque troppo presto per trarre conclusioni, continuo i test e soprattutto continuo ad aggiornarvi in tempo reale dei risultati che ottengo di ritorno dagli studi.
Buona lavoro a tutti.
Analisi di approccio alla prossima settimana operativa.Come da spiegazioni precedenti il mio trading plan prevede l'individuazione di un possibile approccio al futuro ingresso in posizione, fornito da un ritracciamento di prezzo, che, come potete osservare dalla chart CADJPY su Time Frame Daily, è avvenuto. La Kumo ci ha restituito a venerdì 30/09 un ottimo supporto, respingendo l'attacco short del prezzo.
Adesso, da indicatore, osservando anche il futuro supporto di prezzo, mi attendo il prezzo riprenda il suo cammino su Trend principale, quindi che crossi la Tenkan-sen e la Kijun-sen, al contempo attendo anche il cross della Tenkan sulla Kijun-sen, il periodo successivo a questi due avvenimenti entro in posizione. Come visto sulla preparazione al trade della coppia EURCAD, su TF Daily è veramente difficile che l'Ichimoku fornisca falsi segnali, tante che su EURCAD non era un ritracciamento ma il prezzo ha perforato la Kumo con forte accelerazione dello stesso. Certo non posso e non devo MAI escludere nulla, ad avere la verità in tasca sarei ricco e famoso.
Non avrò uno SL perché opero con TS abbastanza largo, la mia filosofia è taglia le perdite; (ricordo, preservando il capitale, che è quello che ci permette di poter operare), ma fai correre i guadagni. Il TS abbastanza largo, serve per non permettere ad un insignificante ritracciamento del prezzo di prendermi il TS, appunto in maniera tale da far correre i profitti, se poi, invece, il ritracciamento è importante, a quel punto viene preso il mio TS che segue il prezzo, evitando forti perdite sul trade. I miei trade non prevedono TP, infatti generalmente durano diversi giorni o settimane, come detto faccio correre il profitto, generalmente vengono chiusi al raggiungimento del TS.
So perfettamente che perdo una parte di movimento del prezzo, ma credetemi, il profitto è comunque ragionevole e inoltre non mi pongo limiti proteggendo comunque il mio capitale, questo quanto prevede il mio Trading Plan ed il MM.
Esempio l'ultimo trade su EURUSD, effettuato con queste tecniche che da giorni espleto, mi ha ritornato 216 pips di gain in pochi giorni. Pur perdendo le due candele long che hanno eroso parte del mio trade, accetto quella parte di perdita, ma molte volte, quando il ritraccio non è così importante, prendo movimenti altrettanto importanti, se il ritraccio è importante, credetemi, blocco il trade, ma primo prendo profitto e secondo preservo il mio capitale, prima regola che mi impongo!
Per quanto riguarda le coppie che non ho citato, ma che seguo, sono tutte in trend e non mi hanno fornito nessuno spunto operativo non avendo effettuato ritracciamenti significativi, degni di essere presi in considerazione.
Buon fine settimana a tutti.
Stessa visione con studio del segnale fornito dall'IchimokuQualche giorno addietro ho pubblicato un approccio ad un trade che continuo a visionare attendendo il movimento per poter entrare in posizione, oggi vi pongo lo studio tecnico, in base a supporti dinamici e resistenze, compreso il movimento del prezzo da sfruttare, per chi ama i target.
La Trendline funge da supporto dinamico ove penso il prezzo verrà respinto se raggiunge quel livello e non reagisce ancor prima. Quindi mi attendo una ripresa del cammino di lungo periodo long. Se il prezzo riuscirà a rompere la resistenza ove già due volte è stato respinto, potrebbe arrivare e ritestare il massimo raggiunto in precedenza, come da grafico, ma, se a tutto questo, apponete l'Ichimoku, vedrete che vi fornirà le medesime indicazioni sui medesimi livelli, come nei miei precedenti post didattici ho spiegato lungamente.
E' inutile aggiungere che se invece romperà la TL, che poi equivale al perforamento della Kumo, potremmo assistere, al contrario, ad un buon movimento del prezzo short che potrebbe spingersi sino ad area 98.000.
Provate e vedrete. Buon weekend a tutti e buone analisi per preparare al meglio la settimana di trading.
Analisi su CADJPY su DailyBuonasera,
potrei descrivere i trades in corso, ma non mi sembra corretto nei confronti di chi legge, essendo che li ho aperti giovedì scorso, iscrivendomi su Tradingview solo domenica sera.
Inizierò questa sezione, com'è giusto fare, mostrando da quando parte la mia attenzione verso una coppia, come l'analizzo, monitoro e, se si creano le condizioni, come entro a mercato, come la gestisco e come, infine la chiudo.
Quindi, ha catturato la mia attenzione questa coppia, ho evidenziato il trend in corso con la Trendline di colore blu, non entro mai contro trend, lo dimostra il segnale short del prezzo che ha crossato Tenkan e Kijun, la stessa Tenkan che a sua volta ha crossato la Kjun, rafforzando il segnale, ma il solo fatto che è avvenuto sopra la Kumo non mi ha fatto propendere per l'ingresso. Ad ora mi dà ragione il prezzo che viene respinto dal supporto offerto dalla Kumo.
Fatta questa premessa, monitoro la coppia, perché se al contrario, il prezzo riprende il suo cammino, con i segnali soliti dell'Ichimoku sopra citati, soprattutto alla rottura dei massimi registrati antecedentemente alla discesa ultima, potrei valutare un ingresso long, al momento rimango neutro, valutando che non si può dare nulla per scontato, soprattutto se il prezzo dovesse smentirmi e forare la Kumo per dar magari vita ad un inversione di trend, violando anche la Trendline che ho tracciato e che, comunque, rispetta la Kumo.
Vedremo col passare delle ore cosa accade.
Spiego la mia operatività con l'Ichimoku parte secondaQuesta sera voglio condividere la mia analisi con tutta la comunità di Tradingview.
Premetto che non sono professionista, aggiungo che non vivo di trading, (anche se il profitto non manca), essenzialmente amo questa disciplina ed avendo trovato questo fantastico sito, finalmente corono un altro mio grande sogno, spendermi allo sfinimento in consigli, mostrati praticamente su grafici del presente, per tentare di far evitare ai neofiti che approdano qui, gli stessi errori che io per primo ho commesso e che ancora, a distanza di 14 anni, ricordo vividamente. A volte mi ripeterò, sembrerò tedioso, finanche strano, ma, forse, alla fine, se potrò aver aiutato anche solo una persona fra voi, avrò raggiunto un grande obbiettivo.
Unisco questo primo obbiettivo alla continua spiegazione di come valuto ed eseguo i miei trade con l'Ichimoku, questa sera, mostro l'analisi della chart CADJPY su Daily. Io in principio sceglievo sempre i Time Frame più bassi, volevo sempre essere a mercato e, Daily, Weekly etc. non volevo nemmeno sentirli nominare, questi, (continuo a ripetere), sono i Time Frame che eliminano i rumori, dove un neofita potrà imparare meglio a operare, se proprio vi viene impossibile, e nulla è impossibile, almeno usateli per dare una lettura di fondo ai trade che preparate.
Bene, per chi mi ha letto ieri, avrà già assimilato il concetto che esporrò a breve, ma lo ha visto in pratica su EURUSD, oggi io vi mostro il comportamento dell'Ichimoku, sempre medesimo, su qualsiasi strumento, analizzando, come detto CADJPY. Il patto, (ed ecco il mio ripetermi allo sfinimento), è che sia uno strumento che abbia un trend lineare, non con alta volatilità costante e confuso, ma ben leggibile con l'applicazione di questo meraviglioso "indicatore".
Ho voluto aiutare chi sta seguendo queste spiegazioni, tracciando un Trendline che indica il Trend dominante nelle ultime settimane o mesi, per ricordare che il Trend è nostro amico, un operazione sbagliata ma in Trend, la si può riprendere con diverse strategie, contro Trend, a mio modo di vedere, è quasi un suicidio, (personale punto di vista). Ed arriviamo al punto. Fra ieri ed oggi abbiamo avuto un chiaro segnale d'ingresso short, il prezzo crossa la Tenkan-sen e la Kijun-sen, la Tenkan-sen stessa crossa la Kijun-sen, ma alla fine osservate cosa succede quando il prezzo arriva sulla Kumo, evidenziato con il rettangolo, viene sistematicamente respinto.
Riavvolgo il nastro di almeno 11 anni, perchè io in quel periodo, osservando i grafici e notando che alcune volte il prezzo ha perforato la Kumo, ed ha, (a quel punto), avuto una forte spinta, dando vita ad un movimento importante, sarei entrato in questa operazione. Lo sbaglio più grande che facevo sistematicamente, era quello di pensare a quello che io volevo, pensare che il prezzo potesse fare quello che io prevedevo. Si deve imparare, si deve comprendere che siamo a noi a dover leggere quello che il prezzo farà, che il mercato gli farà fare. Se si parte dalle basi, si comprendono le dinamiche di mercato, come si muovono domanda ed offerta, compratori e venditori, non noi, sia chiaro, banche, fondi d'investimento etc., solo dopo, possiamo applicare indicatori, strategie, studi ed ottenere profitto.
La Kumo in quel punto ove il prezzo viene respinto, individua un forte supporto, ma avete pensato praticamente cosa accade in quel punto? Ci sono gli ordini dei buyers, pronti a scattare come il prezzo tocca quel livello, perchè loro pensano che quella sia l'area giusta di prezzo per quella coppia in quel momento. Quindi non permettono ai venditori di oltrepassarla, tanto quanto area 110.150 che non ho segnato, ma è facilmente intuibile, è il punto in cui sono piazzati gli ordini short di chi vende per non permettere al prezzo di oltrepassare quel livello, capito questo si può anche comprendere perchè l'analisi viene fatta da me in questo modo e mai entrerò in quell'operazione, poi sbaglio? Il prezzo fora la Kumo e perdo un ingresso? Pazienza, il mercato mi offrirà un'altra occasione, io prima proteggo il capitale, il capitale è quello che mi permetterà di poter effettuare le prossime operazioni.
Spero di aver dato una chiara spiegazione di quanto è nel mio bagaglio personale e di aver, in qualche modo, aiutato chi si affaccia "oggi" alla pratica di questa meravigliosa disciplina. Su questa semplice analisi potrei ancora dilungarmi, ma avremo modo e tempo di continuare con tantissimi altri esempi e spiegazioni. L'importante è comprendere che non è applicando un indicatore, (per me l'Ichimoku è di più), che si inizia a tradare, ma capendo il mercato, iniziando a lavorare sulla struttura del prezzo sulle chart e tanto altro, l'indicatore, infine, è, assieme a tutti gli altri, (e sono tanti), uno dei tanti ferri nella cassetta degli attrezzi, per lavorare al meglio alla costruzione del proprio portafoglio.
Buon lavoro a tutti.
CADJPY: bullish setup interessanteDoppio setup bullish per il cross, con una Pin Bar weekly che va a testare la zona 101 per poi essere respinta dal supporto storico:
Spostandoci sul daily abbiamo un trading-range con ben quattro false rotture, terminate venerdì con uno dei miei trigger bullish: una Big Shadow sulla zona di rottura del range.
Misurando con le estensione di Fibonacci le possibili zone target abbiamo sicuramente il 211.8% - zona di limite superiore del trading range - ed il classico 261.8% area di massimo relativo. Va prestata attenzione alla zona segnata dal 161.8% che potrebbe fare da resistenza (anche momentanea) allo sviluppo long:
Buon trading a tutti! :)
CADJPY, opinioneScusate per l'audio ma mi sono accorto che avevo il microfono vicino e rimbomba un poco.
Da considerare due eventi: le scorte di petrolio greggio che saranno rilasciate stasera e domattina presto la decisione del tasso di interesse da parte della BOJ (che dovrebbe continuare a essere zero).
Facciamo comunque attenzione.
CADJPY LONG IDEAD --> Long
4H --> Long
1H --> Long
Tutti i TFs sono allineati.
Il prezzo ha raggiunto una zona 4H importantissima (ha portato all'ultimo impulso) e, avvicinandosi, abbiamo rallentato parecchio.
Abbiamo creato quello che sembra un bellissimo accumulo e sembra che siamo pronti a ritornare a spingere verso l'alto con l'ultimo BOS.
Aspetto un rintracciamento del prezzo per provare a entrare long.
Vediamo come si muoverà CADJPY una volta arrivato nella zona di interesse
CAD/JPY rottura supporto!Buongiorno a tutti,volevo farvi notare una possibilità opportunità che si sta formando sulla coppia in questione.
Il prezzo dai massimi in area 102.500 a ripiegato a ribasso formando un supporto in area 99.000
La rottura del supporto secondo me ha dato un segnale short per aprire un trade a ribasso con un buon rischio rendimento.
1° target area 97.100
2° target area 93.200
stop loss sopra area 100.700
un saluto a tutti
SEGNALFOREX
Analisi con una prospettiva VERY LONG!!come si può vedere dal grafico e dall'analisi effettuata avevo individuato un'area di demand molto interessante da dove il prezzo potesse ripartire, come già aveva fatto in passato, in direzione rialzista e verso l'infinito!! Il rettangolo rosso, con all'interno la dicitura, rappresenta un memorandum qualora il prezzo fosse entrato all'interno così da andare a cercarmi un long.
Risultato è stato che il prezzo è entrato all'interno del mio memorandum (rettangolo rosso) e mi ha fatto scattare l'ordine pendente che avevo inserito e quello che è successo è quello che si vede.
Ovviamente tutto questo è frutto dello studio di molti webinar e di ascolto di molti trader molti più esperti di me che mi insegnano molto ogni giorno....ma la componente fortuna ha, anche lei, un ruolo cruciale! bisogna ammetterlo!!^^
Ps. Questa analisi è solo a scopo dimostrativo e non vuol essere di incentivo all'investimento. I risultati passati non garantiscono risultati futuri!
Long su CADJPYSalve traders, oggi vi propongo questa idea long su cad/jpy; il prezzo qualche mese fa è arrivato ai massimi, è risceso ma sembra aver iniziato un uptrend ben pronunciato; il prezzo ha testato un supporto in precedenza, e ora, guardando anche il grafico 4h e D, ho posizionato questo ordine stop sopra il supporto; che ne pensate?