PATTERN: Scenario con "onda 4" in formazione (triangolo)Dal punto di vista tecnico, la coppia sta lavorando una struttura impulsiva rialzista (12345) con target in area 91/92, detto questo, se il target è di facile e semplice lettura, il modo in cui ci arriverà potrebbe essere un po' più complicato.
La forza rialzista è rappresentata dalla prima area di supporto intorno a 86, finché la price action rimane sopra o intorno a questa area, il trend principale rimane ben supportato nel medio termine (non dobbiamo dimenticare che questa analisi è realizzata su time frame giornaliero).
L'idea di base è che nonostante la pressione rimanga rialzista, non possiamo escludere la formazione di ampi movimenti al rialzo e al ribasso, prima di innescare il rally finale che ci poterà alla formazione di onda 5 sopra area 91.
(seguiranno aggiornamenti)
Carlo
Idee operative CADJPY
CAD/JPY: La coppia necessita di un nuovo Top?Buon giorno a tutti,
con questo titolo voglio proprio mettere in evidenza il contenuto di questa analisi, di conseguenza consideriamo tale domanda come semplice retorica, anche perché la risposta è già compresa all'interno del grafico.
Dal punto di vista tecnico, sul grafico orario vediamo un interessante movimento di reazione dall'area di supporto, e una volta completato questo movimento, il mercato dovrebbe reagire con un pullback che potrebbe essere usato per prendere ancora posizioni lunghe.
Potrebbe essere interessante continuare a seguire le dinamiche di breve termine su time frame cosi piccoli (H1) con l'obbiettivo di trovare le prossime aree di reazione, tu cosa ne pensi?
Carlo
cadjpy pin bar bearish in swing Dopo la rottura del minimo relativo vediamo come il prezzo esegue un pullback nei pressi della media 200 periodi formando una pin bar bearish.
Ulteriore conferma sul daily, evening star.
Stop: 5/6pips sopra lo spike
Entry: sotto il minimo di giornata
Take profit: zona di basso volume
IDEE DI TRADING SEMPLICE [CAD/JPY]Oggi abbiamo analizzato la situazione di un cambio molto interessante, il Cad/Jpy.
Si tratta di un cambio interessante dal punto di vista della direzionalità è possibile infatti notare come diverse volte i movimenti creino trend molto forti.
Abbiamo analizzato il cambio con l'aiuto di 2 semplici medie mobili, una lenta con settaggio 200, e una veloce a 50.
La prima informazione che riusciamo ad ottenere a colpo d'occhio dalle medie è la tendenza del momento, quando, come in questo caso il prezzo è sia sopra la media mobile lenta, sia sopra la media mobile veloce.
Non solo, è possibile infatti lavorare attraverso le medie e creare dei patter d'entrata come abbiamo segnalato in verde, in questo caso abbiamo utilizzato la media come un supporto per cercare il continuo del trend.
Anche un semplice strumento come una media mobile può essere utile se applicato con il metodo corretto.
QUALCHE SPUNTO INTRADAY In questi giorni stiamo testando varie tecniche intraday su forex in modo da cavalcare brevi trend e chiudere le operazioni in giornata.
In questa tecnica sfruttiamo 3 indicatori: il supertrend e due medie mobili.
L'entrata si ha quando viene rotto il supertrend e in questo caso siamo leggermente in ritardo, scegliamo un R/R di 1 a 1