CADJPY ANCORA PER I 82.300 CON PICCOLA STRUTTURA D'AIUTOCiao a tutti, ecco un aggiornamento sul Dollaro Canadese contro lo Yen Giapponese.
Nella scorsa analisi di questo mercato pubblicata in data 26 gennaio ci trovavamo vicini al basso effettuato all'interno dello stesso giorno in prossimità del primo livello della zona rialzista fucsia ricavata dal ritracciamento totale della sequenza appena ultimata e avevo detto che era possibile che il prezzo tornasse per una terza volta a toccare tale area in quanto la prima volta è rimasto dentro di essa per poco tempo non riuscendo, tramite l'impulso rialzista, a fare un nuovo alto e nella seconda volta aveva appena sfiorato il primo livello. Avevo anche ipotizzato che non era per forza necessario un ritracciamento con molto accumulo in quanto il prezzo aveva già ritracciato la sequenza prima del suo completamento e poi ha sfiorato il target senza addentrarvisi o sfondare l'area.
Da questa istantanea possiamo notare che il prezzo ha poi continuato un pochino al rialzo fino ad effettuare l'alto cerchiato in arancione e poi tornare indietro per toccare per la terza volta l'area come ipotizzato. Da qui il prezzo ha creato e completato con successo una micro struttura rialzista viola, essa è abbastanza impulsiva in attivazione, durante il ritracciamento e anche nell'impulso verso la zona target. Nonostante ciò, tramite il completamento di tale sequenza d'aiuto, possiamo individuare la zona rialzista viola ricavata dal ritracciamento totale della sequenza e tale area potrebbe essere efficace per effettuare un leggero accumulo e poi portarci in alto verso i 82.300 ed attivare una nuova sequenza fucsia.
Stiamo a vedere se il prezzo decide di rispettare tale area o di ritornare ancora nel totale fucsia.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Idee operative CADJPY
CAD/JPY -MASSIMO SUPERIORE AL PRECEDENTE VISIBILE SU H1
-RITRACCIO FINO AL 0.382 DI FIBO ( POTREBBE STARE A SIGNIFICARE UNA CERTA FORZA DI RIALZO)
-UNO SPIKE CHE DELINA LA FORZA CHE STA PER ARRIVARE SU H1 E IN LINEA CON LA RESISTENZA CHE COINCIDE CON LO 0.382
-CONFERMA RIALZISTA SUL H1 DI UN ENGULFING
IL TREND PRIMARIO E A FAVORE DELLA DIREZIONE RIALZISTA !!
SE LA CANDELA SUCESSIVA ROMPESSE L'ENGULFING LA CONFIGURAZIONE SI ANNULLEREBBE
CONFIGURAZIONE 123 HIGH
CADJPY POSSIBILE RIALZO OLTRE 82.300 CON ATTIVAZIONE SEQUENZACiao a tutti, ecco un aggiornamento del Dollaro Canadese contro lo Yen Giapponese.
Nella scorsa analisi pubblicata in data 8 gennaio ci trovavamo di fronte allo scenario che vediamo nell'istantanea sopra allegata. Il mercato aveva reagito al rialzo dopo aver raggiunto la zona target ribassista marrone rispettando l'analisi ancora precedente andando poi a creare una prima sequenza rialzista rossa per poi rispettarla meno e creare una seconda sequenza rialzista di color fucsia. Dopo aver raggiunto la zona target della struttura rossa il mercato ha iniziato a scendere per un possibile ritraccio ed avevamo ipotizzato due opzioni:
1. il mercato non avrebbe raggiunto il BC viola o il totale rosso ma sarebbe andato in su per ultimare la struttura fucsia e poi ritracciare in seguito.
2. il mercato avrebbe ritracciato nelle aree per poi salire e andare a completare la struttura fucsia raggiungendo il target sequenza.
Possiamo notare che il prezzo ha scelto la seconda opzione andando a scendere fino alle zone rialziste, più precisamente è sceso fino alla zona fucsia ricavata dal ritracciamento BC della struttura fucsia andando a creare un nuovo basso (cerchiato in arancione) intorno ai primi livelli di tale area con la candela delle 14:30 dell'11 gennaio. Seguentemente il prezzo ha poi iniziato a salire fino ad arrivare a creare un nuovo alto (cerchiato in verde) con la candela delle 16:30 del 14 gennaio. Questo alto, sebbene abbia mancato il primo livello della zona target di 3.5 pips circa, ci permette di considerare la sequenza completa anche se, a mio parere, non è stato un movimento molto coerente con il ritraccio in secondaria ma possiamo dargli una giustificazione in quanto il mercato ha giusto toccato l'area e poi è ripartito verso l'alto senza effettuare un accumulo troppo solido.
Questo nuovo alto ci ha permesso d'individuare la zona fucsia ricavata dal ritracciamento totale della struttura rialzista appena conclusa. Come possiamo vedere il prezzo ha poi toccato i primi livelli di tale area 4 giorni dopo il precedente alto per poi ritornare al rialzo andando ad effettuare un nuovo alto per pochissimi pips. Questo movimento infatti avrebbe dovuto teoricamente attivare una seconda sequenza ma, personalmente, non considero l'attivazione avvenuta in quanto l'alto è stato veramente leggermente più alto del precedente (+2.2 pips) e quindi ciò poteva costituire un probabile segno che il mercato avesse ancora bisogno di un accumulo di compratori in una zona favorevole. Infatti, seguentemente a questo nuovo alto, il prezzo è tornato indietro andando a toccare di nuovo la zona fucsia per poi ripartire al rialzo.
Personalmente, visto che il mercato ha toccato al millimetro il primo livello della zona e poi è ripartito verso l'alto, non so se può essere abbastanza per permettere una bella attivazione per la possibile seconda struttura rialzista fucsia e quindi il mercato potrebbe avere bisogno di ritornare nella zona rialzista una terza volta ma, d'altra parte, il prezzo aveva già accumulato prima del completamento della sequenza e quindi la somma di questi piccoli ritracciamenti potrebbe portarci verso l'attivazione oltre i 82.300 Yen per Dollaro Canadese per poi, di conseguenza, permetterci d'individuare un possibile target.
Non ci resta che aspettare per vedere se ciò che finora ha fatto il prezzo è abbastanza per salire o meno.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
CADJPY Short IdeaW - Long
D - Long
H4 - Short
Anche CADJPY è molto interessante. Se ci dovesse dare la possibilità di prendere uno short con un ritracciamento sarebbe l'ideale perchè andremmo a mantenere la struttura H4 che è short (vi ricordo che è sempre meglio andare ad aprire le operazioni a favore di struttura).
In caso contrario aspettiamo il prezzo nelle due zone Daily sottostanti e vediamo se ci dà qualche opportunità di entrata.
Aspettate sempre un segnale d'inversione del prezzo prima di aprire un'operazione.
Dove arriverà onda C ?Buongiorno . Andiamo per gradi ( a prescindere dai nomi dei gradi che tanto sono solo nomi ;) ) . Onda di correzione rossa è quella di grado maggiore . Stiamo assistendo allo sviluppo della onda C , che sembrerebbe essere una Flat con il max di onda B che ha raggiunto il max di onda 5 di grado minore . Mi aspetterei pertanto che il minimo di onda C arrivare a toccare il minimo di onda A ( rossa sempre ) . Dunque credo che onda C rossa possa scomporsi in una Flat ( verde che tra l'altro ha ancora il max di B che ha raggiunto il max della onda B di grado superiore) , seguita da un qualsiasi tre ( freccia bianca ) , seguita ancora da una correzione ABC che porti il minimo di C a toccare il minimo di C della onda di grado maggiore come scritto su .
Vorrei concludere sottolineando il fatto che sono solo ipotesi che se vogliamo ci interessano anche poco . Infatti dovremmo regolare i nostri ingressi nelle terze onda . Duqnue aspettiamo e facciamoci trovare pronti a catturare la successiva terza onda .
Grazie .
Spero di essere stato utile .
Possibilità per short CADJPYPossibilità per short su CADJPY dopo la rottura e retest del canale ascendente, struttura discendente a 1W che ha raggiunto il suo massimo, primo movimento che non è riuscito a rompere il canale il canale, riportando il prezzo sulla struttura, non riuscendo però a rompere la trendline superiore ha formato un Testa e spalle e a 1H, chiudendo poi a 1D con una candela Doji.
Una volta rotta la struttura possibile continuazione ribassista.
CADJPY --Zona sensibileBuongiorno traders,
oggi pongo alla vostra attenzione questo livello molto importante, storico lo definirei per lo strumento preso in osservazione.
In questo caso secondo quanto enunciato dalla teoria di Dow possiamo vedere come il canale ci definisca un trend primario di fondo ribassista, e un trend secondario in atto che potrebbe definire questa correzione proprio in corrispondenza della parte superiore del canale disegnato sul grafico.
Come vedete dall'analisi entrambi gli scenari vengono tenuti considerazione cioè:
Uno scenario rialzista se si dovesse verificare l' eventuale rottura decisa di una candela giornaliera al rialzo con pullback sull'area di resistenza attuale che diventerebbe supporto con ripartenza verso l'alto.
Il secondo scenario il più probabile al momento, un forte rintracciamento nei pressi dell'area attuale che potrebbe portare il prezzo nelle prossime settimane nella parte inferiore del canale.
Da non dimenticare l'importante correlazione del dollaro canadese con il prezzo del petrolio che potrebbe spingere il prezzo dello strumento in maniera decisa, infatti basta guardare il grafico attuale del Wti per capire quanto
i due strumenti siano correlati positivamente tra di loro.
CADJPY: aggiornamento analisi scorsa.Ciao a tutti traders.
Coma da analisi fatta qualche giorno fa oggi vediamo come si è evoluto il mercato CADJPY.
(link scorsa analisi in basso ⬇️⬇️⬇️ )
Possiamo notare che il mercato ha rispettato la nostra area di acquisto ( rettangolo viola ) accumulando abbastanza forza da parte dei compratori e spingersi verso la nostra area finale ( C viola ) anche se attualmente ancora non raggiunta ( di poco ), con un drawdown di 4 pips e un profitto di 80 pips.
Mi aspetto che il mercato si spinga oltre prima di una prossima correzione, per ora staremo a guardare.
disclaimer: questa analisi ha solo uno scopo didattico e non rappresenta un consiglio di investimento.
CADJPY: abbastanza conferme ?Salve a tutti, oggi diamo un occhiata a CADJPY.
Mercato vicino i suoi minimi storici, quindi molto attrattivo per i compratori.
Possiamo notare che dal suo punto più basso ha formato una struttura rialzista ( sequenza fucsia).
Il suo primo impulso ( 0/A fucsia) ha subito corretto, portando il prezzo di mercato nella nostra zona di acquisto ( B fucsia) dove prima che reagisse, ha accumulato compratori per ben 2 mesi per poi reagire impulsivamente verso l'alto, senza però raggiungere il target finale ( C fucsia).
Dopo tutto quell'accumulo durato 2 mesi oltre al fatto che il mercato è quasi ai minimi storici mi aspettavo che toccasse almeno il target finale fucsia o addirittura che lo superasse, ma probabilmente il mercato ha bisogno di più compratori quindi riporta il prezzo nella nostra nuova zona di acquisto ( fucsia centrale).
Andiamo a dare un occhiata più da vicino in prossimità dell'ultima reazione in area fucsia......
Cadjpy LONG?Buonasera a tutti,
Oggi diamo un occhiata a CADJPY.
Il mercato ha generato una sequenza rialzista molto bella che è vicina al suo TP (C)
Se il mercato ci offre una correzione, questo mercato è sicuramente interessante per un ingresso long.
Giù a destra vediamo il rettangolo che possiamo usare come area long, non è da considerare al momento attuale ma solo se il mercato offre una correzione.
Nota: Le mie analisi non sono una raccomandazione per gli investimenti!
CADJPY TUTTO SECONDO I PIANI, ORA PROSEGUIAMO IL LONG ?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Dollaro Canadese contro lo Yen Giapponese.
Nella scorsa analisi (linkata sotto per approfondimenti), pubblicata il 17 dicembre 2020, avevo supposto che il mercato potesse andare al ribasso nella tripla sovrapposizione rialzista fra zona target ribassista marrone, ritracciamento BC rialzista verde e totale blu. Come possiamo notare, il mercato ha rispettato tutto secondo i piani perciò andiamo ad analizzare che cosa è successo dopo il 17 dicembre fino ad oggi per poi crearci delle possibili aspettative future.
Il prezzo, dopo il 17 dicembre 2020, ha continuato la sua discesa per poi raggiungere l'area ideale che avevamo ipotizzato nella scorsa analisi all'interno della tripla sovrapposizione rialzista fra zona target ribassista marrone, ritracciamento totale blu e ritracciamento BC verde (equivalente alla zona blu). A questo punto il mercato, dopo un leggero accumulo, ha iniziato il suo corso rialzista iniziando a creare struttura.
Ora, osservando il movimento rialzista che si è creato dopo il basso nel punto previsto dalla scorsa analisi, possiamo notare che il prezzo ha creato ed attivato una prima struttura rialzista (rossa) in maniera abbastanza impulsiva (movimento evidenziato in verde), rafforzata dalla sua sovrapposizione con il ritracciamento totale rialzista blu ed il BC rialzista verde equivalente ad esso. Dopodiché, nonostante la forte sovrapposizione, il prezzo ha avuto la necessità di tonare indietro per un ulteriore accumulo di compratori e qui possiamo notare il seguente movimento correttivo (evidenziato in blu). All'interno di questo movimento correttivo il mercato è andato leggermente sotto la zona rialzista secondaria rossa ricavata dal ritracciamento BC della sequenza rossa andando così a finire nella zona rialzista fucsia ovvero il ritracciamento totale del movimento effettuato dalla struttura rialzista rossa dal suo punto 0 fino al punto più alto raggiunto dopo di esso sino ad allora. Questo, teoricamente, avrebbe dovuto distruggere la sequenza rialzista rossa in quanto il prezzo non ha rispettato la sua zona rialzista secondaria ma io ho voluto mantenere attiva tale sequenza giustificando la prolungata profondità del ritracciamento con l'attivazione eccessivamente impulsiva della struttura rialzista rossa. Al posto di distruggere la sequenza rossa, però, ho tracciato una nuova sequenza rialzista fucsia che ha assunto una maggior importanza in quanto è stata la sequenza che, tramite la zona rialzista fucsia, ha poi dato vita al movimento di Break Out definitivo e che è stata rispettata maggiormente nella sua zona rialzista. Adesso possiamo notare che il mercato ha appena raggiunto il target rialzista della sequenza rossa ed ha incominciato a frenare il suo impulso, questo ci ha permesso d'individuare la zona rialzista rossa ricavata dal ritracciamento totale della struttura rossa.
A questo punto abbiamo ricostruito il grafico del prezzo dall'ultima analisi sino ad oggi perciò dovremmo essere in grado di trarre delle conclusioni.
In questo momento sono a favore del rialzo in questo mercato perché per il ribasso abbiamo poche certezze a parte una zona ribassista ricavata dal grafico settimanale, mentre a favore del rialzo possiamo dire che:
- Siamo molto bassi nel mercato nel grafico settimanale perciò questo va già a smorzare di molto la zona di vendita settimanale menzionata prima ed a rafforzare il costrutto formatosi in timeframe inferiori.
- Abbiamo diverse strutture rialziste attivate in timeframe superiori che devono ancora essere completate.
- Si sta creando un bel costrutto che, fino ad ora, combacia bene con il comportamento del mercato e si sovrappone alle altre strutture permettendo di rafforzarsi a vicenda.
- La struttura rialzista fucsia è stata quasi perfetta in quanto è stata impulsiva in attivazione poi correttiva nel suo ritracciamento finendo per ritornare impulsiva nel movimento di Break Out
- La struttura rialzista rossa è stata meno bella nel suo ritracciamento secondario come abbiamo visto ma ha fermato, per ora, il Break Out rialzista del mercato all'interno della sua zona target rialzista rossa perciò potrebbe recuperare validità se il mercato iniziasse a rispettarla di più ed è anche per questo che ho deciso di mantenerla attiva all'interno del setup attuale.
Ora, secondo me, questi ultimi due punti, rafforzano il rialzo ma ci lasciano con il dubbio di come potrà avvenire ed a riguardo ho due ipotesi:
La prima ipotesi è quella raffigurata con le frecce rosse. In questo caso potremmo vedere il mercato scendere per un ritracciamento intuibile dal fatto che il prezzo ha rispettato la zona target rialzista rossa senza andare oltre. Se questa ipotesi accadesse allora la zona ideale d'acquisto sarebbe la doppia sovrapposizione rialzista fra ritracciamento totale rialzista rosso e ritracciamento BC rialzista fucsia (area evidenziata in rosso) che, a causa della sovrapposizione, sarebbe il punto più promettente per una possibile inversione e quindi, seguentemente al dovuto accumulo compratori, un impulso rialzista per poi andare a completare la sequenza rialzista fucsia raggiungendo la sua zona target. Con questo scenario, se l'accumulo nell'area evidenziata in rosso dovesse essere sostanzioso, potremmo vedere un forte impulso rialzista che andrebbe, probabilmente a sfondare la zona target fucsia.
La seconda ipotesi è quella raffigurata con le frecce di color fucsia. In quest'altro caso potremmo osservare il mercato non ritracciare il Break Out rialzista che si è fermato in zona target rossa. Potremmo, al posto, non vedere il mercato andare verso il ritracciamento oppure solo leggermente più in basso di dov'è ora per poi continuare al rialzo per esaurire le sue ultime forze rialziste e completare anche la sequenza fucsia raggiungendo la sua zona target. Se questo scenario si avverasse, probabilmente, il movimento rialzista verso la zona target fucsia sarà meno impulsivo rispetto al Break Out rialzista che abbiamo visto in questi ultimi giorni e potremmo arrivare a toccare soltanto i primi livelli di tale zona per poi scendere abbastanza impulsivamente verso, a quel punto, il ritracciamento totale della sequenza rialzista fucsia ormai completata.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
IDEA CAD/JPY POSSIBILE SHORTSiamo sul cross CAD/JPY e in time frame maggiori possiamo notare che ci troviamo in un range. Nelle settimane passate abbiamo visto l'ingresso dei venditori dalla resistenza ed ora il prezzo sta avendo un ritracciamento con poca forza dei compratori. Quello che mi aspetto ora è che il prezzo arrivi nella mia area d'interesse e aspettare un set up per entrare short con primo target 80,200 e target finale 79,300. Come target finale si potrebbe mettere il supporto del range ma vedendo il forte impulso dei compratori in area 79,300 ho preferito impostare questo livello.
Buona domenica e buon trading!!
CADJPY: alla rottura della trendline short.Ciao traders, oggi vi porto un'analisi di lungo termine su CADJPY .
il prezzo andra short se rompe a ribasso la trendline.
Consiglio entrata a mercato su timeframe pù bassi e dopo aver avuto un segnale di entrata (indicatori,pattern grafici, rottura resistenza ecc ..).
Nel grafico ho segnalato anche un canale parallelo ribassista di lungo termine.
nel grafico ho segnalato anche una resistenza importante in zona 81.8.
Come potenziali punti di take profit consiglio i precedenti minimi di prezzo.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
CADJPY COME PREVISTO, E ORA?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Dollaro Canadese contro lo Yen Giapponese.
Nella scorsa analisi del 10 dicembre che vi lascio linkata sotto speculavo su un ideale leggero rialzo del mercato per finire la sequenza rialzista viola e poi iniziare l'eventuale ritracciamento del mercato.
Ora vediamo che il mercato, dopo quell'analisi è salito come previsto arrivando ad una distanza di circa 18 pips dalla zona target rialzista viola. Questo ci permette di considerarla comunque terminata e quindi ci consente di ottenere la zona viola che vediamo, ovvero il ritracciamento totale del movimento tracciato dalla sequenza.
Inoltre, notiamo che il mercato, dopo il massimo, ha incominciato a creare una struttura ribassista (marrone) che ci permette di identificare la nostra prossima entrata rialzista ideale evitando così stop loss inutili.
Come vediamo la sequenza ribassista marrone è, per ora, leggermente correttiva fornendoci anche una zona secondaria ribassista il che potrebbe indicarci che la sequenza andrà a termine nonostante la zona rialzista viola si trovi nel tragitto di questa struttura ribassista. Questo, quindi, ci permette di scartare quest'area come possibile zona d'acquisto in quanto, in essa, abbiamo poche conferme.
Personalmente mi aspetto che il mercato vada oltre la zona rialzista viola, raggiungendo la zona rialzista blu e quindi andando a terminare con successo la struttura ribassista marrone e, conseguentemente, mi aspetto che il mercato reagisca al rialzo negli ultimi livelli della zona rialzista blu quindi nella tripla sovrapposizione rialzista fra ritracciamento del movimento totale effettuato dalla sequenza rialzista blu, ritracciamento del movimento BC della sequenza rialzista verde ed il target ribassista della sequenza bearish marrone che, da sistema, costituisce una zona d'acquisto.
C'è da dire che vediamo anche la zona rialzista arancione ricavata da una struttura individuata in un timeframe a 4 ore che però io non trovo interessante in quanto i vari tasselli che il mercato ci sta dando combaciano maggiormente sulle zone rialziste superiori (blu, verde, marrone come menzionato prima). Questo non significa che quest'area sia da escludere come eventuale "piano B" dato che più il prezzo è basso e più esso è interessante per degli eventuali compratori e, se il mercato continuasse ad accumulare nelle zone di vendita della struttura marrone, potrebbe succedere che esso prolunghi il punto C marrone e quindi questa possibile zona rialzista arancione diventerebbe il nostro "piano A".
In conclusione aspettiamo di vedere la struttura del mercato ma per ora le mie aspettative sono sulla tripla sovrapposizione rialzista fra target ribassista marrone, zona rialzista blu e zona rialzista verde.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
CAD/JPYOpportunità per uno short, essendo il prezzo al culmine di una struttura discendente e ad un livello di resistenza testato nell'ultimo periodo, target verso il livello di resistenza inferiore, impostato un po' prima per via del movimento precedente che ha invertito prima di toccare il rettangolo.
Entrata per via della rottura trendline rialzista dell'ultimo periodo a 15m.
CADJPY IL "CENTIMETRO" CHE CAMBIA TUTTOCiao a tutti, ecco un analisi del Dollaro Canadese contro lo Yen Giapponese
Iniziando sempre a fare considerazioni da timeframe superiori come quello settimanale possiamo vedere che siamo bassi nel mercato perciò siamo proiettati verso un'ottica d'acquisto.
Dobbiamo però considerare che, al momento, abbiamo una sequenza ribassista attiva in timeframe settimanale con zona target alla stessa profondità dell'attuale basso assoluto quindi si, siamo più interessati verso il rialzo, ma sempre con un occhio di riguardo per il setup ribassista attualmente aperto che, anche se poco probabile, potrebbe andare al suo target. Abbiamo anche una zona di vendita ricavata dal movimento B-C di tale sequenza ribassista nonché la zona ribassista rossa che vediamo sul grafico.
DI contro, a favore del rialzo, troviamo la zona rialzista arancione che vediamo nella parte bassa del grafico. Essa, infatti, non è altro che la zona ricavata dal ritracciamento totale del movimento di una sequenza rialzista ormai completata con successo partita dal basso del 18 marzo 2020.
Detto questo possiamo passare alle considerazioni in timeframe a 30 minuti.
Il mercato, dopo aver completato la sequenza rialzista menzionata prima dalla quale abbiamo ricavato la zona rialzista arancione, ha effettuato la correzione di questa sequenza andando al ribasso per arrivare, appunto, nella zona rialzista arancione.
Dopo un consolidamento vicino a tale zona e dopo il basso avvenuto in data 29 ottobre 2020 (evidenziato in blu), il prezzo ha effettuato un impulso rialzista . Seguentemente a questo impulso il mercato ha creato una zona rialzista verde nella quale il mercato si è fermato per fare un po' di consolidamento rialzista e quindi per accumulare compratori.
A questo punto, come vediamo anche dal grafico, c'è stato un concatenamento di sequenze rialziste piuttosto rilevanti che andrò ad elencare qui di seguito:
- il mercato ha creato una sequenza rialzista di Break Out blu dal punto B verde (zona rialzista verde). Sequenza che, quindi, ci ha permesso di attivare, in seguito, la struttura rialzista primaria verde.
- il mercato ha creato e completato una sequenza rialzista di Break Out viola dal punto B blu permettendoci, così, di attivare la sequenza rialzista di Break Out precedente (blu)
- con il completamento della sequenza rialzista viola il mercato ci ha dato una zona rialzista ricavata dall'intero movimento effettuato dalla struttura rialzista viola. Da questa zona rialzista è poi nata una seconda e più grande sequenza rialzista viola che, di conseguenza, ha rafforzato ancora di più la blu.
- ma non è ancora finita qui... perché il mercato ha poi creato un'altra sequenza rialzista di Break Out (fucsia) dal punto B della seconda sequenza rialzista viola che ci ha permesso di attivare a tutti gli effetti la seconda sequenza rialzista viola.
Dopo quest'intreccio di sequenze vediamo che il mercato ha avuto un leggero momento laterale in concomitanza del punto C della sequenza rialzista fucsia per poi decidere di fare gli ultimi "100 metri" ed andare così a completare la sequenza rialzista blu.
A questo punto possiamo dire che lo scenario ipotetico ideale sarebbe che il mercato decida di andare ancora più su per completare anche la seconda sequenza rialzista viola. Se così fosse, il mercato effettuerebbe un alto più alto del punto C della sequenza dalla quale abbiamo ricavato la zona rialzista arancione che vediamo in alto (livello evidenziato con la semiretta gialla) e, quindi, attivando una seconda e più grande sequenza rialzista arancione che ci permetterebbe di avere una grande conferma al rialzo.
Se il mercato finisse la sequenza rialzista viola, io mi aspetto che esso reagisca poi al ribasso nella piccola zona di sovrapposizione ribassista fra la zona target rialzista blu e la zona target rialzista viola andando infine ad effettuare il ritracciamento che questo mercato si meriterebbe tanto.
A questo punto, mi aspetterei che il movimento correttivo ribassista arrivi fino alla zona rialzista blu che vediamo sulla destra del grafico e che, con il completamento della sequenza rialzista viola, fosse in sovrapposizione o molto vicino alla conseguente zona rialzista viola che verrebbe a crearsi.
Infine, dopo il dovuto consolidamento e recupero forze di questo mercato, mi aspetto una nuova reazione rialzista che vada poi a completare la sequenza rialzista primaria verde dalla quale è partito tutto l'intreccio.
Questa è quindi l'ipotesi dello scenario perfetto ma, come già detto all'inizio, dobbiamo sempre ricordarci della zona ribassista rossa che vediamo perché, essa, è stata rispettata diverse volte e potrebbe creare un setup opposto a quello appena ipotizzato.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
BREAK E RETESTRottura di una resistenza con molta forza rialzista; ci posiamo aspettare, molto probabilmente un retest per una continuazione al rialzo.
Breaking a resistance with a lot of bullish strength; we can expect, most likely, a retest for a continuation to the upside.
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO