Idee operative UCG
LONG INTRADAYBuongiorno,
il grafico di UCG non mi piace affatto ma dato che non possiamo andare short, dobbiamo adeguarci per entrare nel punto giusto e cercare di trarne profitto.
Il titolo attualmente si trova nei pressimi dei minimi di circa un mesetto fa (6,42). Attualmente la sua quotazione è di 6,61 e non mi stupirebbe uno spike sotto i 6,60 appunto.
Premesso che la configurazione economica attuale non è per nulla positiva e che mi attendo il titolo poco sotto i 5 euro, per la giornata odierna potrebbe esserci un rimbalzo dalla quotazione attuale.
Personalmente cercherò il long solamente intraday con stop stretto sotto i 6,49.
Buon trading.
UCG: Long di lungo termineMILAN (Reuters) - UniCredit (MI:CRDI) e' prossima alla firma di un accordo con le sigle sindacali sul piano esuberi fino a 6.000 unita' al termine delle contrattazioni avviate dopo la presentazione in dicembre del nuovo piano al 2023, riferiscono due fonti vicine al dossier.
Secondo una fonte sindacale l'accordo, la cui firma e' possibile gia' domani, dovrebbe prevedere circa 5.200 uscite volontarie, da raggiungere principalmente tramite prepensionamenti ma anche pensionamenti effettivi o soluzioni come Opzione Donna.
Per 800 persone invece e' previsto un percorso di riqualificazione professionale, abbassando cosi' il target iniziale di 6.000 che ricomprendeva 5.500 tagli nell'ambito del nuovo piano e 500 uscite di personale che aveva manifestato interesse agli incentivi all'esodo ma rimasto escluso dalla precedente tornata.
Gli accordi, secondo la fonte, dovrebbero anche prevedere 2.600 nuove assunzioni di giovani tramite contratti di apprendistato.
Nessun commento sui dettagli da UniCredit.
Sono numerose le divergenze che a mio parere aspettavano questa notizia. Mezza size long e SL sotto il minimo del 16 marzo.
Se riparte seguirò in trailing come sempre anche se l'ottica è di lungo periodo. Se le cose miglioreranno anche sul fronte coronavirus oltre che sul piano tecnico, incrementerò.
Unicredit doppio scenario lungo e breve.Siamo in una situazione con un doppio scenario, di lungo e breve termine.
Sul grafico di destra abbiamo uno scenario di lungo, con un possibile ribasso del titolo fino ad area 10.
Sul grafico di sinistra abbiamo una situazione di breve nell'ambito di questa discesa, in cui il prezzo potrebbe andare essere da buy in area 12/11,75 con la tenuta del 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore importante Agosto'19- Febbraio'20.
Essendo questa ultima operazione di breve, proietto già un ipotetico canale max-min di questo movimento ribassista. Alla uscita dei prezzi del canale il target rialzista sarebbe verso area 12,8. Lo stop sotto il 50% di Fibo perhcè negherebbe il rimbalzo.
Unicredit nel brevissimo.Guardando il grafico di sinistra su questo storno UCG può aver un'area di acquisto verso 13,5/13,35. Però metterei uno stop rigido se rompesse il 50% del ritracciamento. In questo caso potrebbe andare a chiudere il gap lasciato aperto con l'annuncio della trimestrale.
Nel mentre sul grafico di destra, faccio notare come i ritracciamenti di Fibonacci hanno funzionato alla perfezione come obiettivi di questo rialzo.
Unicredit prossimo alla resistenza per shortUnicredit è prossimo di trovarsi a contatto con un'area di resistenza in un trend up che deve ancora dare una gambetta rialzista per completare la figura.
Sul grafico Daily di destra possiamo vedere come i prezzi siano bloccati in un box range dal 10 Dicembre. In queste settimane si sono mossi in un range modesto del 7%. La parte alta del box ha fatto da resistenza ben 3 volte.
Sul grafico Mothly di sinistra possiamo vedere come il prezzo sia a contatto con il 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento discendente Settembre’17 - Agosto’19. Il 50% ha già fatto da resistenza a metà Dicembre’19.
Questi elementi fanno propendere per un possibile short su UCG da aprire possibilmente nella parte alta rangetra 13,7 e 14 meglio se scalettato perché si andrebbe a vendere sulla forza. Mentre l’eventuale rottura della parte bassa del box avrebbe come primo target importante di chiusura dello short area 12,2 -11,80. La perdita del supporto 11,80 invece dare spazio al secondo target in area 11.
Unicredit sulla resistenzaIl titolo dai minimi di aprile 2019 è rimbalzato del 43%. Graficamente si trova in area di resistenza tra 12,760 e 13.
Pur trovandoci in un contesto rialzista vedo la possibilità di uno storno del titolo su questi prezzi, con un target modesto in area 11,55/7. Lo stop per eventuali short deve essere alla rottura dei 13€.
Questo storno va visto anche in ottica di possibilità di acquisto per un successivo allungo sopra i 13€ verso fine anno.
Unicredit potenziale buy Unicredit ha raggiunto il livello di un precedent massimo relativo ,
Con volumi in crescita e con prezzi che sono fuoriusciti dalla banda di bollinger.
Al superamento del livello ( 13,00 € ) si aprono spazi di crescita interessanti ...
Se dovesse immediatamente invertire, salta tutto ... e il prezzo rimane ancora ingabbiato in laterale
#Unicredit - Weekly. Scenari di breve e medio periodo. #ItalyCome già detto per altri finanziari, pure Unicredit si trova in una fase fortemente #Bullish. Nelle ultime settimane si sono create le condizioni per un ottimo reverse rialzista. In ottica di medio periodo, vediamo buone possibilità di vedere i prezzi correre verso i 14/14,50€. Nel breve invece abbiamo una prima resistenza a 11,50€ che potrebbe farsi sentire ma siamo fiduciosi in una sua rottura a rialzo. Possibile qualche pullback nei prox giorni che sarà da comprare se rimarrà sopra i 11€.
STAY TUNED 😉