Il rounding bottom è una figura di inversione che sta ad indicare un lento cambio di forza tra venditori e compratori.
In questo caso il grafico è la rappresentazione del rapporto tra il Dollar Index e il Bloomberg Commodity index: strumento fondamentale nella mia analisi intermarket.
Fine delle politiche espansive, inizio del tapering, inflazione elevata e...
Il portafoglio oggi è esposto su 3 strumenti: NIKKEI, USDCHF e CFI (future del carbon credit).
Il grafico in copertina mostra perché sono sostanzialmente long su NIKKEI e altrettanto in acquisto di Dollari conto Franchi.
Quello che è rappresentato non è altro che il sintetico di due strumenti che uso nel mio processo di analisi intermarket per cercare di capire...
Qui di seguito sono raggruppate tutte le posizioni che ho attualmente a mercato.
Il rettangolo indica l'ampiezza del profitto/perdita al momento in cui sto scrivendo.
Sui grafici che oggi e in futuro andrò ad allegare non indicherò più nessuna analisi ma solo i punti d'ingresso/uscita.
Questa mia nuova tipologia di pubblicazione vuole essere un diario della...
Il primo che si muove si porta dietro anche quell'altro!
Il grafico rappresenta i valori di EURUSD e del Bloomberg Commodity Index.
EURUSD non ha bisogno di presentazioni, mentre il Bloomberg Commodity Index (BCOM) è un indice che raggruppa in se i prezzi delle più importanti materie prime. Rientra nel gruppo dei miei "indicatori anticipatori" che utilizzo...