EUR/CHF SHORTSettimana pesantissima per l'euro contro il franco svizzero che va a perdere punti su punti uscendo dalle zone di resistenza che hanno trattenuto il prezzo da novembre 2017, ora le candele stanno dando ottimi segnali di cedimento confermate dal completamento del nostro pattern armonico ribassista.
il prezzo è in continuo eccesso confermato dai nostri indicatori ma questo non vuol dire che debba invertire la rotta, secondo le mie analisi il prezzo dovrà seguire una fase di installo ma molto probabilmente continuerà a scendere, perché dico questo ?
- Il prezzo anche se in forte eccesso non ha ancora dato nessun segnale di ripresa dell'euro anzi, le candele spinte verso il basso con spike rialziste fanno capire quanto la forza ribassista voglia spingere fino ai prossimi minimi di 1.13456.
- L'Euro ha rotto tutte le resistenze presenti nel range di prezzo da 1.50 a 1.80 seguendo il trend ribassista.
- I volumi sono in continuo aumento.
- Rottura della trendline rialzista che ha sostenuto il prezzo verso l'alto dai primi giorni di Marzo.
Tutti questi fattori fanno pensare che il prezzo voglia continuare la discesa, domenica notte ad apertura di mercato mi posizionerò come da grafico per avere come minino un vantaggio statistico dalla mia parte.
Idee operative CHFEUR
EUR/CHF SHORTSettimana pesantissima per l'euro contro il franco svizzero che va a perdere punti su punti uscendo dalle zone di resistenza che trattenevano il prezzo da novembre 2017, ora il prezzo sta dando ottimi segnali di cedimento confermate dal completamento del nostro pattern armonico ribassista.
il prezzo è in continuo eccesso confermato dai nostri indicatori ma questo non vuol dire che il prezzo debba invertire la rotta, secondo le mie analisi il prezzo sicuramente dovrà seguire una fase di installo ma molto probabilmente continuerà a scendere, perché dico questo ?
- Il prezzo anche se in forte eccesso non ha ancora dato nessun segnale di ripresa dell'euro anzi, le candele spinte verso il basso con spike rialziste fanno capire quanto la forza ribassista voglia spingere fino ai prossimi minimi a 1.13456.
- L'Euro ha rotto tutte le resistenze presenti nel range di prezzo da 1.50 a 1.80 seguendo il trend ribassista.
- I volumi sono in continuo aumento.
- Rottura della trend rialzista che sosteneva il prezzo dai primi di Marzo.
Tutti questi fattori fanno pensare che il prezzo voglia continuare la discesa, domenica notte ad apertura di mercato mi posizionerò come da grafico per avere almeno il vantaggio statistico dalla mia parte.
EURCHF - RSI LC StrategyBuongiorno Traders.
vi propongo questo ingresso fatto alle 9.30 su 15 minuti con la mia strategia basata su RSI e medie mobili.
Ingresso a 1,16368
TP1 e SL a 7 Pips
TP2 a 14 Pips
Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like👍 e Commentando!📝
EUR/CHF - Possibile Ingresso Long al Rimbalzo sul SupportoBuongiorno a tutti!
EUR/CHF la seguiamo da un po' e l'abbiamo vista nella video analisi di Domenica.
Come sapete dopo il breakout del triangolo H4, il mio obiettivo era raggiungere la prima area di supporto posta sul precedente massimo giornaliero il quale combaciava anche col 38.2 dell'impulso.
L'area è stata raggiunta e rotta senza dar segno di reazione, di conseguenza la mia attenzione ora si sposta su quest'area evidenziata dal rettangolo verde, la quale nel recente passato ha fatto prima da resistenza e poi da supporto prima che il prezzo riprendesse slancio fino a 1.20.
Ora per la prima volta siamo tornati a ritestarla, con in più l'RSI in ipervenduto ed il 50% dell'impulso toccato nella giornata di ieri. Su H4 il prezzo ha formato prima una pin bar e poi un successivo Engulfing, segno di possibile rimbalzo in quell'area.
Stop una manciata di pips sotto 1.17 e target a retest della precedente struttura, che ora combacia con il 38.2 dall'ultimo massimo fino al minimo attuale.
L'idea come sempre vuole essere uno spunto per evidenziare aree a buona probabilità di inversione, quindi *non* copiate le operazioni senza sapere cosa state facendo.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
EURAUD W - Rimbalzo a scendere
Rimbalzo sulla veloce (vicino) nelle 4h, la volatilità del cambio è alta (bande di Bollinger si divaricano) questo rende probabile una discesa dell'euro e come target prendo la fan Gann 1x2 che potrebbe avere un ruolo di supporto in combinazione con il supporto statico.
EURCHF - Torniamo giù tanto a 1,2 non arriviamoBuon pomeriggio a tutti,
sulla coppia EURCHF mi sono accorto di questo possibile trade e ve lo propongo.
il valore RSI è in zona ipercomprato su M15 e questo potrebbe significare l'inizio di un movimento che voglio andare a prendermi.
Vi ricordo come la strategia da me inventata e backtestata presuppone valori abbastanza cautelativi con:
► T1 con RR 1,00 per raggiungere quasi 1 ATR
► T2 con RR 2,00 per raddoppiare T1
Il T2 prevede inoltre di portare in pari lo SL con un eventuale RR complessivo dell'operazione di 3
Entro quindi all'inizio della candela delle 12.45 con questi valori.
► Entrata Long 1.17530
► SL 7 pips
► T1 7 pips
► T2 14 pips
Essendo questo solo uno spunto operativo mi piacerebbe avere un vostro parere e quindi non sarebbe male sapere cosa ne pensate:
-Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like👍 e Commentando!📝
EUR/CHF - Rotto il Triangolo / Possibile Inizio Della CorrezioneBuongiorno a tutti!
Avevamo visto EUR/CHF nella video idea di Domenica (sotto il link correlato) ed oggi è avvenuta finalmente la rottura del triangolo discendente, dopo un ulteriore retest della parte superiore avvenuto nella giornata di ieri.
Ciò potrebbe portare ad un correzione del trend giornaliero rialzista almeno fino al 38.2 dell'ultimo impulso, dato che combacia sia con gli ultimi massimi giornalieri, sia con la parte superiore del precedente triangolo ascendente rotto al rialzo.
Oltre quest'area non cercherei mai di andare, dato che comunque il trend resta rialzista.
Anzi, se mai dovessimo raggiungere quell'area, potrei cercare ingressi rialzisti.
Per ora non posso fare altro che aspettare un ritracciamento sulla parte inferiore del triangolo e vedere eventualmente come reagisce il prezzo, quindi non metto alcun ordine limite.
Eventuale stop loss sopra l'ultimo swing high oppure direttamente sopra gli ultimi massimi e di conseguenza 1.20. Ciò ridurrebbe il RR ma sarebbe ben più difficile da colpire.
Che ne pensate dello short adesso che è stato rotto il triangolo? Come target puntereste a qualcos'altro?
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
EURCHF - RSI LC StrategyBuongiorno a tutti i traders,
Mi sono infatti accorto di questo nuovo possibile trade su EURCHF e quindi lo propongo.
Il valore RSI è di nuovo con i miei set in zona ipercomprato e questo potrebbe significare ritracciamento che voglio andare a prendermi.
Vi ricordo come la strategia da me presuppone valori abbastanza cautelativi con:
► T1 con RR 1,00 per raggiungere quasi 1 ATR
► T2 con RR 2,00 per raddoppiare T1
Il T2 prevede inoltre di portare in pari lo SL con un eventuale RR complessivo dell'operazione di 3
Entro quindi a Mercato con questi valori.
► Entrata SHORT 1.19180
► SL 9 pips
► T1 9 pips
► T2 18 pips
Essendo questo solo uno spunto operativo mi piacerebbe avere un vostro parere e quindi non sarebbe male sapere cosa ne pensate.
Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like👍 e Commentando!📝
EURCHF » Short da resistenza storica (Parte 2)Buongiorno ragazzi,
Questo cross si sta comportando peggio di una donna davanti alla scelta di un paio di scarpe. Siamo sempre a ridosso della solita resistenza , cosa che due settimane fa mi ha dato un segnale di entrata short, ma che purtroppo ho dovuto chiudere in pari, a causa di una brutta lateralità durata più di una settimana e mezza . (Vi linko qui sotto l'analisi)
Possiamo vedere, sul grafico settimanale , che ormai ci troviamo in un trend ribassista dal 2007.
Tracciando Fibonacci dell'intero trend non vedo nulla di particolare , infatti i prezzi hanno rotto il 23.6% ma non sono arrivati fino al 38.2%, trovandosi bloccati dalla resistenza del "Cigno Nero".
Se invece traccio Fibonacci del solo ultimo impulso ribassista , vedo che al momento i prezzi si trovano proprio a ridosso del 78.6%, in concomitanza con 1.2000.
Da qui mi traccio sul grafico ogni linea, poiché mi piacerebbe puntare ai minimi storici , ovviamente con tante operazioni, e capitalizzazione della prima, ma chiaramente dovrò fare attenzione ai vari livelli di supporto, che si trovano in concomitanza con i ritracciamenti Fibonacci.
Inserisco Ichimoku , e vado a prendere in considerazione periodi più recenti:
La cosa più lampante al momento è la mancanza di disequilibrio.
Anche le Bande mostrano la stessa situazione.
Vorrei inoltre portare l'attenzione sulle candele stesse, che, dopo due settimane di rallentamento, in prossimità della resistenza, questa settimana sembrano aver preso forza ribassista.
>> Giornaliero <<
Passando al daily possiamo vedere che i prezzi infatti stavano subendo una compressione , con un triangolo ribassista , che al proprio al momento sembra stiano rompendo.
Ichimoku si presenta in disequilibrio , e vediamo adesso un netto rifiuto della Tenkan , con prossimo obiettivo la Kijun.
>> H4 <<
Su H4 trovo già la mia entrata , che andrò a precisare su H1.
Entrata a retest della resistenza, Stop su due massimi precedenti, e target sui minimi.
Insieme alla rottura del supporto, stimo assistendo ad una r ottura netta di Ichimoku , che quasi sicuramente avrà bisogno di un ritracciamento.
>> H1 <<
Terrò l'operazione sotto controllo proprio su questo timeframe, dove il primo ostacolo sembra essere la Kijun giornaliera, da lì partirà la mia capitalizzazione dell'operazione.
EURCHF | Operazione ShortInnanzitutto mi vorrei scusare per l'assenza, e mi vorrei scusare anche con me stesso in quanto non ho nemmeno tradato (se no avrei fatto le idee visto che la maggior parte dei trade li posto come idee).
Comunque dalla settimana scorsa ho aperto un operazione su EURCHF su dei livelli che guardavo già dall'anno scorso, una sìresistenza storica, ancora mi ricordo in quanto ero in prima superiore quando la banca Svizzera ha venduto gli euro che usava per tenere il cambio alto.
In ogni caso da poco si era formato un triangolo rialzista che avrebbe invalidato la mia operazione, per fortuna il triangolo si è invalidato e quindi la mia operazione si è rafforzata, vi posto lo screen.
P.S. i livelli di attenzione per questo trade li trovate in un'idea che ho postoato un poco di tempo fa, aggiungendo ovviamente i massimi settimanali precedenti.
L'idea è questa (dovete cliccare sul grafico):
EURCHF >> Short su Resistenza StoricaBuongiorno taders e ichimokers,
Questa settimana resto ancora con lo short aperto su questo cross.
L'operazione parte da un grafico settimanale, dove ho trovato 1.2000, una resistenza storica, lo storico muro del cigno nero. Vi linko l'analisi completa qua sotto, che ho fatto la scorsa settimana, e che resta ancora valida.
I prezzi sono ancora un po' fermi in lateralità, soprattutto oggi con la chiusura delle banche, ma credo che il mio piano di trading resti ancora valido.
E voi? Cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se la pensi come me e vuoi gli aggiornamenti 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea, se hai dubbi o domande 💬
EUR/CHF la sottile linea che divide i 2 mondiQuesto cross mi piace particolarmente in questi giorni per via del livello di prezzo nel quale si trova.
La linea di 1.20 è un livello psicologico importante come non mai, visto che ha messo in ginocchio Trader e fondi di investimento grossi.
Ora mi pare quasi scontato, cercare un'operazione al ribasso in questo livello, a maggior ragione che da un'analisi dei volumi la salita sembra essersi fermata, infatti se fino alla fine di Febbraio sono stati in aumento, con l'avvicinarsi di questa resistenza c'è stato sempre minor incentivo all'acquisto.
è anche da notare come il prezzo ci sia arrivato relativamente "in fretta" a 1.20 proprio come se fosse un livello da raggiungere nuovamente a tutti i costi.
Detto questo l'operazione che potrebbe trovare 2 target, uno meno ambizioso al 23.6% di fibonacci, ed uno di più lungo periodo al 38.2, si presenta comunque nel peggiore dei casi con un rischio rendimento 4:1 quindi molto molto buono!
EURCHF >> Prezzi su Resistenza Storica // Via al RitracciamentoBuona domenica traders,
Watchlist della settimana pronta, inizio oggi con il portarvi EURCHF.
Al momento sul settimanale ci troviamo su una resistenza storica : 1.2000 , nonché il supporto costruito dalla banche svizzere, zona, quindi, doppiamente importante.
Da qui mi piacerebbe andare fino al 23.6% di Fibonacci dell'intero impulso settimanale.
Ichimoku mostra disequilibrio , e quindi il bisogno di un ritracciamento. Mi segno sul grafico i livelli importanti che faranno da ostacolo fino al mio target (Kijun e Tenkan).
Anche le Bande riportano lo stesso disequilibrio .
>> Giornaliero <<
Sul Daily vedo il movimento più nel dettaglio, e mi rendo conto che la Kijun + Tenkan Settimanale effettivamente è un livello a cui bisognerà fare attenzione.
Anche Ichimoku di questo timeframe mi mostra disequilibrio , e, anch'esso, mi da dei livelli a cui fare attenzione.
>> H4 <<
Stessa cosa accade su H4 , dove anche qui ho Ichimoku in grande disequilibrio . Ciononostante questo timeframe ancora non mi da opportunità d'entrata .
Per l'entrata scendo sul grafico H1 dove trovo un'ottima opportunità.
Cosa ne pensate? Vi piace come operazione? Volete aggiornamenti in settimana?
>> Lasciatemi un like se volete altre analisi e idee di trading 👍🏼
>> Scrivetemi nei commenti qual è la vostra idea, se avete dubbi o domande 💬
EURCHF: chi c'era?Buongiorno Traders,
quante analisi sto vedendo ora su EURCHF. Ha raggiunto infatti in questi giorni un livello tecnico importante.
Più che un'analisi, questo è un racconto. Il 15/01/15 EURCHF va da 1.20 all'inferno e ora ne fa ritorno!
Cosa è successo in quei momenti? Cosa è quella candela rossa di 40 figure?
4000 pips di oscillazione in pochi minuti sono cose che si ricordano!
Chi di voi c'era?
Il momento della violazione di quel fatidico 1.20 fu fatale e da lì in poi ci fu il Panico!
Stoploss saltati, conti esplosi, broker falliti, retail con conti negativi che avrebbero dovuto restituire i soldi persi, insomma dal quel 15/01/2015 nulla fu più come prima e le famigerate regole che ESMA ha introdotto sulla leva nel recente passato, ne suono una diretta conseguenza.
Ma perché 1.20 è stato ed è ancora un livello così importante?
Il livello di 1.20 era stato individuato e voluto mantenere dalla SNB il più possibile fisso per agevolare i rapporti import/export tra Svizzera e UE.
Quello che è successo al Franco Svizzero è il risultato di quello che è stato stato un chiaro e forzoso tentativo di manipolazione del mercato tra cambi che è riuscito sì per qualche anno ma che poi ha generato in un solo minuto, forse, molti più danni dei benefici.
Se da un verso il floor a 1.20f sarebbe servito per agevolare il mercato reale, dal lato speculativo ha dato l'opportunità a traders di speculare proprio su questo livello. Era facile infatti posizionarsi long in prossimità di 1.20 ed aspettare l'esplosione di qualche decina di pips per via dell'intervento della SNB che avrebbe immesso nuova liquidità. Il giochino ha funzionato per qualche anno, il giochino si chiamava "bancomat"!
Il problema era che la volatilità in quei momenti era di pochi pips, qualche decina se andava bene, e per guadagnarci qualcosa si sarebbe dovuto entrare con leva alta.
I fenomeni del momento incoraggiavano ed entrare: tutto sembrava facile! Anche senza stoploss, tanto sotto 1.20 c'era il floor, dicevano!
Retail con conti da qualche migliaio di Euro dichiaravano spavaldamente di essere esposti per qualche centinaio di volte la loro capitalizzazione!
Infatti per un broker che offriva leva 1:400, il suo cliente poteva con 1000 euro sul conto andare long anche con 3 lotti che equivalgono a 300.000 Euro, impegnando un margine di 750. Con 3 lotti e un valore del pip di 25 Euro (30 CHF) sarebbe andato in margin call perdendo 100 pips, quindi "mai" se l'entrata fosse stata più prossima possibile a 1.20.
Mentre per qualcuno il giochino funzionava, sotto si stava caricando una molla. Ad aggravare la situazione, qualche giorno prima del 15 gennaio, il governatore confermò in conferenza stampa la volontà di mantenere invariato il floor.
Apparentemente non c'erano rischi ma come si sa i mercati non elargiscono pasti gratis.
Alle 10:30 il governatore annuncia che non sarebbe più stato sostenibile il mantenimento di tale livello e da lì ci fu il panico: esistendo solo quotazioni di scambio solo sopra 1.20, il prezzo non trovò compratori sotto di se e precipitò per 4000 pips in pochi minuti!
In quegli istanti moltissimi stoploss non vennero eseguiti al livello stabilito ma al miglior livello che nel caso specifico fu quando riapparvero le contrattazioni per cui distantissimi dai livelli impostati. Chi venne eseguito così si vide addebitare una perdita elevatissima nei migliori dei casi ma nei peggiori vedere stoppata la posizione con saldo negativo!
Un saldo negativo vuole dire che le perdite sono superiori ai depositi e quando il broker batterà cassa, bisognerà darglieli.
Leggevo nei forum di gente che avrebbe dovuto vendere la casa per saldare la perdita!
In quell'occasione la fortuna fu dalla mia parte: lo stop mi venne preso al giusto livello facendomi perdere veramente poco.
Fu un'occasione per capire la sostenibilità del mio money management e per inserire in ogni operazione uno scenario "cigno nero" che è la base del mio risk management.
EURCHF ShortBuona domenica traders. EURCHF si trova su un livello molto importante per cercare uno short ma partiamo per ordine.
Settimanale:
Ci troviamo in un trend rialzista ed in fase rialzista. Essendo un bel movimento armonico mi traccio il supporto sul precedente massimo ed una resistenza su un livello testato per anni dove anche nel presente i prezzi si sono fermati.
Le ultime candele non danno cenno di rallentamento quindi ne terremo conto per essere ben sicuri che ci sia una reale inversione ma nello stesso tempo tutta questa salita mi fa pensare che abbiano bisogno di un ritracciamento.
Fibonacci:
Chi mi segue sa quanto lo adoro ed in questo caso è accademico direi, ogni suo livello è stato sentito, ma quello che interessa a noi è che il 78.6 è stato sfiorato (di circa 6 pips).
Ichimoku:
Ichimoku è rialzista con le linee principali che puntano verso l'alto anche se vedo un disequilibrio visto che sono restate parecchio indietro rispetto ai prezzi, indizio short anche questo. L'unica linea che individuo come utile è la Tenkan che corrisponde quasi alla Kijun. La lagging non ci dice nulla essendo libera in ogni direzione.
BB / EMA 50:
Vediamo che i prezzi ormai sono usciti dalle bande e ci segnalano un forte disequilibrio come ancora meglio fa l'EMA 50 che addirittura si piazza sul minimo precedente.
Riassumendo il settimanale mi dice di cercare uno short con target Kijun settimanale facendo attenzione al supporto.
Giornaliero:
Vediamo la situazione in particolare che ci presenta anche il settimanale ma qui vediamo che le ultime 3 candele ci mostrano un indebolimento che è a favore di analisi ma vedremo meglio sui timeframe minori.
Fibonacci oltre a confermarci la Kijun daily ci conferma nuovam,ente con il 78.6 la kijun settimanale come livello chiave.
Ichimoku è rialzista ma molto squilibrato, in particolare la Kumo è rimasta molto indietro rispetto ai prezzi (cunetta).
H4:
La prima cosa che mi salta all'occhio è che la salita comincia a farsi faticosa per i prezzi con piccole candele bianche, minimi più bassi e prezzi che rompono nelle due direzioni la Tenkan, qualcosa non va ma questo non è assolutamente un segnale di inversione. Mi segno un supporto che userò come campanello di allarme che mi avvertirà se rotto con forza che il mercato forse vuole scendere. Questo si vedrà dopo l 'apertura adesso sono mie fantasie e basta. La Kijun sarà sicuramente un livello importante in caso di uno short.
Sull' operatività ho una soluzione più aggressiva partendo dal ritest del supporto ma con la Kijun da tenere d'occhio oppure aspettare la sua rottura ed entrare a ritest. Ovviamente sono ipotesi ma come possiamo vedere il RR è molto simile quindi bisogna decidere se essere aggressivi o più prudenti.
Che ne pensate?
EUR/CHF - Possibile Contro-Trend a Retest Del Canale + RSI div.Ciao a tutti!
Stamattina seguo con interesse questo Rising Channel con RSI andato in ipercomprato e successiva divergenza, il che potrebbe indicare perdita di momentum con possibile correzione fino al precedente supporto.
Entrata aggressiva sia perché siamo contro-trend, sia per la mancanza di una struttura alla nostra sinistra, con però un RR positivo sul 1:2,5.
Possibile entrata sull'attuale candela di indecisione a retest del canale, e TP sul sopporto sotto, rafforzato dal 38.2 e 50 di Fibonacci, area da possibile "target and reverse" in caso di raggiungimento.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornate e buon inizio di settimana!