Prossima fermata altro gap?Sul grafico del CME, btc ha creato dei gap importanti, tra tutti quello che sembra l'obiettivo di questo movimento è il gap tra 34k e 35k usd, però il prezzo ha già coperto il precedente a 29k usd, che era molto più importante del possibile obiettivo di questo rialzo intermedio (per ora), essendo anche una zona in cui il prezzo ha creato delle strutture su cui supporti e resistenze si sono alternati per più tempo e sono stati testati più volte, da quando il prezzo di btc ha scambiato sopra il precedente ath a 19k.
Ora staremo a vedere se ci andrà subito, oppure avrà bisogno di rifiatare per prendere la rincorsa(sul ritracciamento servirà capire il massimo di partenza per poi calcolarne la proiezione ciclica), quello che comunque si vede benissimo sui grafici è che c'è l'intenzione di portare il prezzo di btc, su quei livelli, dato che i gap fungono perfettamente da livelli di resistenza e supporto, entro l'anno c'è un'alta probabilità di vederlo riempito vista le forza del trend in atto.
Idee operative BTC1!
Btc sul CME tf settimanalePrezzo alle prese con una resistenza arcigna, lo spread con il prezzo spot, fa capire l'intenzione che hanno gli operatori sui derivati, ma per ora questa linea immaginaria, non cade. Serve un breakout bello potente simile al missile di due settimane fa, una volta rotta, vedremo un aumento della volatilità, nel caso contrario di supporti per poter caricare meglio e poter rompere 28/29k usd, ci sono parecchi e tutti molto affidabili visto lo storico su prezzo spot.
Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?
In che modo il Bitcoin uscirà dal range della scorsa settimana? Sullo schermo ho evidenziato la fascia di prezzo compresa tra 29.000 e 26.700 dollari, che rappresenta il massimo e il minimo del periodo di oscillazione della settimana. Il prezzo ha flirtato con una rottura al ribasso, toccando i 26.500 dollari, ma una chiusura sicura sotto i 27.000 dollari deve ancora avvenire.
Il Bitcoin si è impennato a marzo, quando la fiducia nel sistema bancario globale è stata scossa dal crollo di alcune banche regionali statunitensi e del gigante svizzero Credit Suisse. Allo stato attuale, sembra che il rischio di fallimento di altre banche si stia attenuando, il che potrebbe anche soffocare il potenziale di rialzo del bitcoin in futuro. Il livello fisiologico di 30.000 dollari potrebbe essere un obiettivo troppo alto per i tori, qualora si verificasse una rottura al rialzo. A questo punto è più probabile che l'oro raggiunga i 2.000 dollari.
Sempre nell'ambito delle criptovalute, e forse con una maggiore pressione sul prezzo del Bitcoin, la Commodity Futures and Trading Commission ha presentato una denuncia contro Binance e il suo fondatore Changpeng Zhao, per presunta violazione delle leggi statunitensi sul trading e sui derivati. La CTFC accusa Binance e Zhao di aver gestito un "programma di conformità inefficiente" e di aver deliberatamente violato la legge. Zhao ha twittato che le accuse del CTFC sono "fake news".
I gap di btc sul CMEPrezzo che va a chiudere uno dei due gap che btc ha disegnato nel bear market, l'altro è più su, però c'è una bella resistenza davanti, una struttura di prezzo calcolata sulla sessione annuale, il prossimo gap potrebbe essere il prossimo obiettivo se e scrivo se, il prezzo non decida di ritracciare per un movimento un po' più lungo del precedente, anche perché di gap c'è un altro fatto sul pullback visibile sul timeframe daily, ma lo farebbe da questi prezzi e con vari segnali di trend intermedio al rialzo, dovesse andar giù darebbe molte occasioni di acquisto.
"Quindi un buy" Cit.
ritracciamenti e chiusure gapnel cme di btc abbiamo appena chiuso un gap creato da inizio giugno, non credo che i Gap attirino il prezzo ma questo grafico inizia a farmi dubitare... anche perchè presente altro gap a 35k da maggio. inoltre l'estensione di Fibbonacci 0-A è oramai giunta a targhet 1... se arriva a 1.618 si chiuderebbe anche quel gap a 35K
BTCUSD (CME) Aggiornamento visione accumulativa di medio peridoBuongiorno,
come abbiamo visto nel grafico precedente bitcoin ha reagito esattamente secondo la nostra visione. Le turbolenze che stanno avvenendo nei mercati, causate sopratutto dalle banche, hanno portato un aumento di volatilità anche sul Bitcoin.
Notare che il gap (up) del 16 marzo è stato chiuso nella giornata di venerdi, e lunedi ad apertura mercati se ne è creato uno nuovo. Oggi ci sono anche i dati su inflazione, un dato atteso dal mercato per capire la direzionalità futura delle decisioni della FED.
Ho disegnato a grafico le due possibilità di reazione del prezzo. Con un minimo di pazienza sarà possibile prendersi un ottimo trade
Chi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovaChi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovalute?
In teoria, il mercato delle criptovalute è ampiamente decentralizzato, il che significa che nessun singolo ente o gruppo lo controlla. Tuttavia, ci sono molti individui e organizzazioni nel mercato che hanno un'influenza e un seguito significativi, che possono usare per manipolare i prezzi delle criptovalute. Alcuni dei più importanti influencer di criptovalute includono:
Vitalik Buterin: Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha la capacità di influenzare i prezzi giornalieri delle criptovalute, in particolare di Ethereum. Le sue opinioni e dichiarazioni sullo sviluppo e sul futuro di Ethereum e del più ampio mercato delle criptovalute possono influenzare il sentimento dei trader e degli investitori e, di conseguenza, la domanda e il prezzo di Ethereum e di altre criptovalute.
Ad esempio, il 17 giugno 2021 Buterin ha twittato in merito alle elevate commissioni di transazione sulla rete Ethereum e alla necessità di una soluzione di scalabilità. Questo ha suscitato scalpore nella comunità delle criptovalute e ha provocato un calo del prezzo di Ethereum. I suoi commenti riflettevano la crescente frustrazione degli utenti e degli sviluppatori di Ethereum per i problemi di scalabilità della rete.
Elon Musk: In qualità di CEO di Tesla e SpaceX e di uno degli individui più ricchi al mondo, Elon Musk è una figura molto influente e le sue dichiarazioni e azioni relative alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Un esempio notevole dell'impatto di Elon Musk sul mercato delle criptovalute si è verificato l'8 febbraio 2021, quando ha twittato: "Ho appena comprato un po' di Bitcoin", insieme a un'emoji del cuore spezzato. Questo tweet ha provocato un'impennata del prezzo del Bitcoin, con un aumento della criptovaluta fino al 20% nelle ore successive al tweet. La reazione del mercato al tweet di Musk dimostra l'influenza che personaggi noti possono avere sul sentiment di trader e investitori nel mercato delle criptovalute.
Changpeng Zhao (CZ): In qualità di CEO di uno dei più grandi e influenti exchange di criptovalute, le opinioni e le azioni di CZ in merito alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Ha un grande seguito sui social media, dove spesso condivide i suoi pensieri sul mercato delle criptovalute e sul futuro di Binance. Ad esempio, il 7 maggio 2021, CZ ha twittato su Dogecoin, esprimendo il suo sostegno alla criptovaluta ispirata ai meme. Ciò ha provocato un'impennata del prezzo di Dogecoin, con un aumento della criptovaluta fino al 25% nelle ore successive all'invio del tweet.
Jack Dorsey: In qualità di ex CEO di Twitter e attuale CEO di Square, le dichiarazioni e le azioni di Dorsey relative alle criptovalute generano interesse e attenzione da parte dei media e del pubblico, influenzando talvolta i prezzi di alcune criptovalute. Ad esempio, nel 2021 Dorsey ha annunciato di aver acquistato Bitcoin e di essere un fan della criptovaluta, il che ha provocato una reazione positiva sul mercato e un'impennata del prezzo del Bitcoin. Inoltre, la sua azienda Square ha investito una somma significativa in Bitcoin e supporta l'acquisto e la vendita di Bitcoin attraverso la sua Cash App, il che ha contribuito ad aumentare la visibilità e l'adozione delle criptovalute.
Michael Saylor: Saylor è l'amministratore delegato di MicroStrategy, una società quotata in borsa, ed è diventato una figura di spicco nella comunità delle criptovalute grazie agli investimenti della sua azienda e alle dichiarazioni pubbliche sull'argomento. Un esempio dell'impatto di Saylor sul mercato delle criptovalute si è verificato nell'agosto 2021, quando ha parlato a una conferenza virtuale degli investimenti di MicroStrategy in Bitcoin. Durante il suo discorso, ha elogiato il Bitcoin come "riserva di valore superiore" e ha incoraggiato altre aziende a seguire l'esempio di MicroStrategy. Ciò ha suscitato grande attenzione nella comunità cripto e ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori nel Bitcoin. In qualità di CEO di una società quotata in borsa con investimenti significativi in Bitcoin, le opinioni e le dichiarazioni di Saylor hanno un peso significativo e possono avere un impatto notevole sul sentiment del mercato.
Questi sono solo alcuni esempi di influencer popolari nel settore delle criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni.
Questi sono solo alcuni esempi di popolari influencer di criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni che hanno un seguito e un'influenza significativa sul mercato delle criptovalute. È importante notare che le opinioni e le previsioni di questi influencer potrebbero non essere sempre accurate e non dovrebbero essere utilizzate come unica fonte di informazioni per prendere decisioni di investimento.
Inoltre, ci sono anche grandi organizzazioni che detengono una quantità significativa di criptovalute, come fondi di investimento, hedge fund e mining pool che possono influenzare il mercato attraverso le loro attività di acquisto e vendita.
È importante tenere presente che il mercato delle criptovalute è altamente speculativo e decentralizzato, il che rende difficile individuare le personalità che controllano il mercato. Inoltre, il mercato delle criptovalute è fortemente influenzato dal sentimento del mercato, dalle normative governative e dall'adozione generale.
Il Gap settimanale di btc sul CME Il settimanale ha creato un Gap sul CME, che a mio parere è il riferimento per gli istituzionali, guardando anche come ha disegnato minimi e massimi, mi sembra più di un parere. Solitamente i gap vengono sempre riempiti presto o tardi, ma non per forza può accadere subito, quello che è certo è che sono degli ottimi livelli di supporto o di resistenza, affidabili anche nel loro breakout da parte del prezzo, basta guardare quelli evidenziati in precedenza per capire cosa sto scrivendo, quindi può essere considerato un buon supporto su cui fare i nostri calcoli e le nostre ipotesi. A questo proposito, ci sono due gap in cui ancora non sono avvenuti scambi durante la fase di ribasso, sono tra 28k/27k e a 34/35k, possibili resistenze da tenere d'occhio per quest'anno, dovesse fare una struttura di prezzo al rialzo, o continuare a fare massimi di breve periodo dopo il 30 Gennaio, diventerebbe ancora più probabile vedere degli scambi in queste aree, c'è anche una trendline ribassista di lungo periodo in fase di test, insomma molti possibili segnali per tentare qualche operazione e perchè no, magari prendere anche posizione su lungo periodo per chi ha liquidità da parte. L'open interest generale continua a scendere altro fattore importante ai fini di questa ipotesi che sta prendendo una forma più concreta ogni giorno che passa. www.coinglass.com
Bet More!Breve periodo impostato al rialzo, ma non basta, qui sono evidenziati bene i calcoli delle sessioni settimanali per ogni swing(onda), la seconda è la più estesa come da manuale nella teoria di Elliott.
Qui si può vedere l'open interest calcolato in btc, nell'immagine allegata. www.coinglass.com
Sul CME è molto chiaro che Mr. Banchiere-Fritto ha solo causato un danno a un movimento, che stava già rialzando la testa, quello che si può vedere chiaramente è una debolezza dei ribassisti, forse dovuta alla chiusura dei contratti short, visto che OI è in netto calo. Entro il 6 Gennaio, il prezzo potrebbe decidere la direzione da prendere dopo questo periodo natalizio anomalo, con poca volatilità, dovesse farlo dopo, la direzione che il prezzo prenderà, avrà molta più affidabilità, soprattutto nei ragionamenti di comprare o vendere.
Una rondine non fa primavera, ma dalla caduta di una sola foglia capiamo che l'autunno sta arrivando. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Volumi ?
Volume alla volta: Questo è il classico volume che si può vedere
verticalmente sul grafico. Ha a che fare con il numero di contratti scambiati
entro un certo periodo di tempo. Ci dice quando i grandi operatori sono
attivi.
Volume al prezzo: è il profilo del volume e può essere visto sotto
forma di barre orizzontali. Ci dice il numero di contratti negoziati all'interno
di un certo livello di prezzo. Ci dice dove si è svolta questa attività dei
grandi operatori.
Come si vede, entrambi ci forniscono informazioni diverse sulla stessa azione
(l'attività professionale), il volume al tempo ha a che fare con il quando mentre il
volume al prezzo ha a che fare con il dove.
Il Weis Wave Volume .
Questa tipologia di indicatore permette di rilevare il volume e lo organizza in dei grafici a onde. Permette quindi di ottenere delle serie di onde di vendita e di acquisto. In altre parole, porta il volume in una dimensione diversa e permette ai trader di cogliere meglio la connessione fra l’azione del prezzo e il volume.
In relazione agli altri tipi di indicatori volumetrici, il Weis Wave Volume è l’indicatore più complesso e funziona diversamente rispetto agli altri. Esso è un indicatore che considera il volume di mercato e lo organizza in due grafici a linee che evidenziano in modo chiaro i punti di inflessione e le aree del rapporto offerta/domanda.
Divario dei future su BitcoinLa caduta rossa non è stata coperta, l'ascesa verde non è stata coperta e l'ascesa e la caduta grigio-bianca sono state coperte.La linea orizzontale rossa è il divario della linea K causato dall'aumento negli ultimi due anni fa e la linea orizzontale verde è il divario della linea K causato dal declino nell'ultimo anno., Le linee grigie e bianche sono tutte le lacune che sono state colmate nella storia di Bitcoin.Il prezzo basso della linea rossa è superiore al prezzo elevato della linea verde. La probabilità di colmare il divario nella storia è del 90%~100%. È solo una questione di tempo prima che il divario sia colmato. La linea spessa nell'immagine è un grande divario e la linea sottile è un piccolo spazio Le linee in questa immagine possono essere utilizzate a lungo.
BITCOIN sentore di rimbalzo !Il supporto dei 20 k sembra reggere abbastanza ...mi aspetto ripartenze improvvise di "Rimbalzo" tecnico per il momento nulla di più.
Il Target Ribassista rimane attualmente ancora in gioco 8k-10K...il 2023 potrebbe essere l'anno della rinascita ...vedremo !
la Correlazione rimane Diretta e Positiva con le AZIONI ....non c'è altro bene rifugio al di fuori dell'ORO !
Buon Trading Guys
Bitcoin - movimento di breve in continuazione?Analizzando i movimenti su grafico a 15 minuti del future su Bitcoin degli ultimi due giorni, sono apprezzabili i movimenti di breakout in continuazione del trend.
In particolare analizzando il movimento tramite il canale di Donchian, abbiamo avuto movimenti di break con relativa fase di accumulazione laterale e nuovamente rottura tramite movimento di break.
Bel movimento per chiunque avesse adottato un ingresso con strategia sulla rottura dei livelli di breve che tuttavia era di difficile applicazione, considerata la volatilità del mercato e dei movimenti dell'ultimo mese caratterizzati da oscillazioni in trading range.
Alle 17 e 45 di oggi (31.05.2022), le quotazioni hanno rotto un ulteriore livello del canale di Donchian. Riusciranno le contrattazioni a sostenere il movimento?
IL DOLLARO PROSEGUE LA SUA CORSA, MENTRE IL MONDO CRYPTO SOFFREBUONGIORNO FOREX DEL 12.05.2022
Giornate non facili sui mercati finanziari mondiali, ieri la pubblicazione del dato sull’inflazione negli stati uniti ha dato ancora conferme di una corsa senza freni dei prezzi, con un IPC al +8.3% che può sembrare migliore del precedentre 8.5%, ma se consideriamo l’effetto base di cui abbiamo parlato ieri , l’inflazione reale potrebbe essere pari al 9-10%. Inutile quindi i primordiali indugi del mercato, che dopo un respiro brevissimo del dollaro e delle borse, hanno concretizzato la necessità di una FED aggressiva, che non ha scusanti per interventi decisi e concreti, pertanto su ancora il dollaro americano e giù le borse!
Ancora a far notizia ieri, le dinamiche legate al mondo crypto, che grazie anche ad una fortissima correlazione con il comparto equity, ha visto pesanti ribassi e questa volta a trascinare tutto sono state le vicende di TerraUSD, che ha registrato ribassi importanti fino altre l’80%.
L’intero comparto ne ha risentito, e le azioni di coinbase sono crollate di quasi il 30%, portandosi a ridosso dei 50$, portano a catena ribassi anche sul Bitcoin, che sfonda il muro dei 30K e approda a 26800$. Giornata impegnativa per il mondo delle crypto valute!
Il mondo FX legato alle majors , ha seguito le dinamiche dollaro centriche che dominano i mercati da mesi oramai, con il biglietto verde che schiaccia a ribasso tutte le concorrenti, in percentuali ovviamente diverse ma con dinamiche molto simili.
Eurusd seppur molto debole, mantiene i supporti di 1.05 figura e le prospettive di un rialzo tassi nel prossimo luglio sembrano prendere corpo, il che da la farza necessaria a non rompere i minimi di periodo, almeno per il momento, mantenendo cosi stabili anche le posizioni dei traders retail che oscillano da giorni intorno al 76% long, in attesa di qualche storno che nostro malgrado non trova condizioni fondamentali per concretizzarsi in una price action rialzista.
Pubblicati stamattina i dati sul PIL del regno unito, tutte le rilevazioni sono uscite negative , sia il mensile con un -0.1% , che l’annuale relativo al 1° trimestre di questo 2022 con un 8.7% ben sotto le attese del 9.0%,per finire con il pil trimestrale al +0.8% rispetto ad un precedente 1.3%. Dati non certo brillanti, che pesano grandemente su una situazione già di ampia difficoltà mostrata dalla sterlina, specialmente contro il dollaro americano , che si porta sulle aree di 1.22 figura, e trascina con se l’85% dei retail, che sono in posizione contrarian long, e che continuano a comprare, andando alla ricerca dei minimi giorno dopo giorno. L’espanzione dei prezzi, indica senza dubbio un eccesso di ribasso, tuttavia la congiuntura macro non giustifica un’inversione del trend ribassista se on per delle momentanee prese di profitto, in assenza delle quali un approdo in area 1.2075 e 1.20 figura non è da escludere.
Anche le oceaniche non fanno meglio contro il dollaro , con audusd che prosegue la sua discesa bucando i minimi di 0.69 e puntando a 0.6825 con un timido 67% dei traders retail long, il che fa pensare ad una forza in calo del trend ribassista, ma presto forse per cercare inversioni o respiri tecnici, la cautela in questi casi non va mai abbandonata.
Per finire usdcad a ridosso dei massimi di 1.3040 trova nuova linfa dai dati pubblicati ieri, e sepur alla 7° settimana di rialzi non possiamo escludere allunghi ulteriori, prima di prese di profitto che non determinerebbero comunque un’inversione del trend.i nostri colleghi retail continuano a mentenere posizione contrarian short al 72% senza demordere dalla ricerca dei massimi, che sta portando ad una lunga sofferenza in posizioni che non assecondano la forza schiacciante del biglietto verde.
Rimaniamo pertanto vigili e cauti nella ricerca di storni, riducendo il rischio specialmodo quando si lavora in contro trend.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
BITCOIN: fase decisivaCi troviamo all'interno di un canale rialzista di breve a valle di una discesa iniziata già da inizio Novembre 2021. In questo momento il prezzo testa il supporto del canale che potrebbe portare il Bitcoin a una risalita fino al prossimo target in area 47000, al test con la media a 200 che, leggermente, continua a tendere verso l'alto (indicazione da non trascurare soprattutto per chi opera nel lungo termine).
Qualora il supporto non dovesse reggere, e una violazione in area 37000 dovesse avvenire, allora potremmo assistere a una prima discesa in area 29000, seguita da un fisiologico pullback fino al test con il supporto del canale, e infine una discesa fino al target finale in area 25000.
Questo target è stato trovato semplicemente traslando la distanza dagli ultimi massimi del canale fino al supporto dello stesso.
BITCOIN = basta Gain "CONGESTIONE"Se sognavate di diventare ricchi in poco tempo ....è finita la pacchia !
E' finita la volatilità si "lateralizza" per cercare un consolidamento ma non ci sono spunti !
Rimango ribassista sulle CRIPTO messe in secondo piano da INFLAZIONE GUERRA e aumento dei COSTI per le aziende produttrici di beni di prima necessità ....altro che criptovalute....
Buon Trading Guys