operazione di scalpingoperazione volumetrica di scalping ingresso 20245 stop loss 50 punti target 20270Longdi voloptions0
NASDAQ OBIETTIVO 2000Nuovi massimi storici per il Nasdaq che con il superamento di area 16700, precedente target che ha guidato tutto il movimendo di salita da ott 2022, si proietta verso nuovi traguardi fintantoche rimarra sopra l'area dei 16000 punti. La parte storica del grafico, in presenza di massimi storici , non aiuta piu per individuare punti di arrivo, e questo genera non poche difficolta'. Il massimo di novembre del 2021 a 16676 lo abbiamo tenuto come punto di riferimento per capire i movimenti di rialzo, adesso diventa il punto centrale, la base di continuazione del trend rialzista, sapendo che in caso di inversione del trend sarà violato. I target da qui in avanti diventano proiezioni di gambe di rialzo e livelli psicologici. Viene subito da dire NASDAQ obiettivo 20000 punti. NUmero sparato a caso in realtà la psicologia di massa si darà questo numero come obiettivo. Se proiettiamo la gamba di rialzo da gennaio a luglio 2023 facendola partire dal minimo di ottobre 2023 arriviamo a 20100 punti. quindi 20000 diventa un numero non sparato a caso. Se poi guardiamo piu a fondo e piu indietro nel tempo, si capisce che come diceva GANN la storia si ripete. Le analisi grafiche si semplificano una sola linea orizzontale a 16767 e fin quando ci stiamo sopra BUY A GOGO sui titoli Longdi mauriceprioloAggiornato 4
Today’S Trading del 13.06.2024 – FED ,ANCORA DATA DEPENDENT!Today’S Trading del 13.06.2024 – 🔴 FED ,ANCORA DATA DEPENDENT! MACRO BACKGROUND Come da attese la FED lascia invariato il costo del denaro e non modifica il mantra che la sta guidando da inizio anno : “rimaniamo legati ai dati”! Si può ora meglio comprendere come mai ieri il mercato ha reagito con maggior veemenza ai dati sull’inflaziona, piuttosto che alla riunione FED che rimane per il momento solo un appuntamento di conferma , ma che non svela alcuna sorpresa dul futuro. I mercati seguono il motto della FED e si legano all’andamento dei dati sull’inflazione come per il mercato del lavoro ed il GDP, adeguando di volta in volta la propria view futura sulla base della congiuntura macroeconomica, pertanto se i dati dei NFP avevano dato un boost rialzista al dollaro generando aspettative su tassi ancora alti per lungo tempo, ieri i meravigliosi dati sull’inflazione hanno riacceso la speranza di una FED piu vicina ai target e quindi pronta a tagliare il costo del denaro. Una danza che non finirà cosi presto, ieri sera il FOMC ha dato proiezione sulla congiuntura macroeconomia USA, non modificando l’aspettativa sul GDP, ma alzando le stime per disoccupazione e inflazione. La FED si attende che la disoccupazione possa salire al 4.2% e l’inflazione rimanese anche per il prossimo 2025 oltre il 2%, target che non sembra possibile prima del 2026. Le prospettive negative della FED lasciano quindi aperta la porta a soli 2 tagli tassi entro la fine di questo 2024, senza migliorare dunque i toni da falco di Powell che sebbene noti un calo dell’inflazione, non può dirsi soddisfatto nè pronto a ridurre le pressioni sulla politica monetaria. FOREX Il mercato valutario resta in balia dei market movers, se con i NFP il dollar Index si era portato al test delle resistenze di 105.50, ieri con l’inflazione in netto calo su tutta la linea è tornato al punto di partenza di 104.25, per chiudere poi al 50% di questo range a 104.75 dopo le parole di Powell. Nessuna reale direzione in relatà possiamo dichiarare per il dollaro americano, che resta come la FED data dependent , il che renderà ancor apiù interessanti i dati Usa di questa estate. Da far nota ancora la sterlina, che resta al momento asset migliore dell’anno, con una performance media del 4.41% da inizio 2024, superando il dollaro USA che resta al +3.74%. si portano al test delle resistenze dunque tutti gli asset sterline, tra i quali segnaliamo gbpchf, al test di 1.1450-75, ancora gbpjpy che aggiorna i massimi a 200.95, complice la debolezza strutturale dello yen. EQUITY Non si ferma l’euforia sul mercato azionario USA, dopo i dati sui NFP è seguita la news dell’AI per Apple e abbiamo concluso ieri con gli splendidi dati sull’infalzione, una serie di eventi che ha portato il nasdaq da 18500 a 19913, prossimo ai 20000 pnt! il mondo tech continua la sua corsa, ed ogni buona notizia alimenta un rally infinito contro il quale è impensabile posizionarsi. Anche SP500 non è da meno con un +4.70% da inizio Giugno che lo porta a 5500 pnt in un rally rialzista senza storni. Più cauta l’Europa, che alle prese con le elezioni europee trova un DAX sotto le resistenze dei 18700 pnt , il CAC40 sotto i 7900 ed ora anche UK100 in down trend sotto 8300 pnt. COMMODITIES Poche novità anche per il mondo delle commodities, con i metalli che restano fermi al palo, il gold incapace di superare i 2360$, ripiega a 2330$, il silver non da meno tenta affondi sotto i 29$. Stabile anche il WTI che non va oltre i 79.50$ e lateralizza a 778.25 dopo la buona ripartenza dai minimi di 72.20$ Buona giornata SALVATORE BILOTTA ----------------------------------------- di SalvatoreBilotta10
Nasdaq obiettivo 15000Buongiorno a tutti. Il future del NASDAQ arriva e supera il massimo di agosto 2022, posizionandosi nella fascia tra 13.800 e 14.000 come indicato nella precedente analisi. Le EMA 5 e 10 giornaliere sono ben inclinate e qui iniziano i movimenti tipici di strappo al rialzo, allontanamento eccessivo dalle medie e ritorno sulle medie. I prossimi obiettivi sono 14.280 e 15.000. Operativamente, sul timeframe di 30 minuti, l'EMA di riferimento è la 50, seguita dall'EMA 5 giornaliera che costituisce un ottimo punto di supporto. Lo scenario è rialzista fintanto che si rimane sopra i 11.720, massimo del 16 agosto 2022. Si rivaluta soltanto se scendiamo sotto tali livelli. Sarebbe auspicabile un ritest di quell'area o un'oscillazione, ma ciò non può essere previsto."Longdi mauriceprioloAggiornato 3
nqabbiamo assisito ad una settimana con volumi bassissimi rispetto la media. Che sia il preludio dell'inizio della gamba ribassista C su base daily?di LUCA.P1
nqsu uno dei principali listini al modno adesso la situazione si fa davvero intrigata. nuovi minimi o test dei massimi? ogni tanto stare alla finestra è la scelta migliore!!di LUCA.P0
Nasdaq - target 18.180 ptiAttenzione a dove arriveremo con questo movimento di controtrend perchè ci dirà se il mercato ha già trovato minimo da cui ripartire oppure necessità ancora uno scarico per attrarre nuovi compratori. Seguiamo da vicino, scenario ancora incerto e aperto ad entrambe le possibilità.di base023
"Classic Buy Day" su Nasdaq oggiOggi abbiamo avuto un chiaro esempio di "Classic Buy Day" con l'accumulazione dell'asiatica, successivamente manipolata dalla sessione di Londra. Il London Low ha sblanciato la liquidità interna reagendo sul FVG offrendo una prima opportunità long su inversione al di sotto della open. Il movimento rialzista è stato interrotto e non ha sbilanciato il livello di liquidity buy dell'asiatica ma è andato a ritracciare in zona discount andando a reagire su un FVG m15 dando un'ulteriore opportunità long. All'interno del FVG m15 si è formata un entry a Unicorn dopo la rottura del breaker block e il retest del FVG. L'opportunità long coincideva con il rilascio del dato sugli NFP che andava a target sulla liquidità esterna, arrivando a liquidare addirittura il massimo di Lunedì.Longdi NemesisAlgo1
nqprestare massima attenzione perchè sono queste le fasi più delicate in assoluti. Sarà o non sarà il rimbalzo del gatto morto questa è la vera domanda...di LUCA.P0
entrata long a 17962In base a conformazioni volumetriche legate a pressione e algoritmi , faraò entrata long dal livello 17962 stop loss in base a ATR giornaliero target 18165Longdi voloptions0
Nadaq100 in territorio ribassistaLa giornata di ieri ha segnato uno sweep di liquidità interna e ha reagito da un FVG bearish. Con l'apertura di oggi si è anche creata una forte imbalance volumetrica potenzialmete da colmare prima di riprendere il trend ribassista. Rimane comunque da notare il supporto creato con lo swing low che ha reagito positivamente da FVG bullish dopo diversi sweep di liquidità. Verso la fine della PM session di ieri il prezzo ha lasciato un importante zona da ribilanciare, pertanto mi aspetto che oggi il prezzo torni verso zone sensibili da ribilanciare prima di tornare a scendere.Shortdi NemesisAlgo221
Daily bias bullish per il NasdaqIl prezzo ha fatto uno sweep di liquidità sell importante (sia di liquidità dinamica sia della sellside principale) e ha reagito positivamente da due FVG daily creando uno swing low. Inoltre il giorno precedente ha invertito un gap creando un IFVG e questo è un'importante segno di inversione che potrebbe farci pensare che il prezzo possa raggiungere altri livelli sensibili lasciati durante la discesa dei prezzi dei giorni scorsi. Questo ci da abbastanza elementi per aspettarci una bias rialzista oggi in sessione. Tuttavia data l'imbalance volumetrica creata con l'apertura della candela daily di oggi mi aspetto che il prezzo possa tendere un po al ribasso ad inizio sessione per poi andare ad invertire una volta ribilanciata la zona di imbalance volumetrica (VI)Longdi NemesisAlgo1
nqla vera domanda adesso è: ci troviamo difronte al rimbalzo del gatto morto? guardando la price action ad esepio su nvda di ieri sembra di si. ovviamente va confermato di LUCA.P0
Nasdaq - 16.900 pti16.900 pti possibile target dove potremmo privare primo movimento di contro trend, ad oggi ancora non avvenuto dopo l'avvio di questo trend ribassista. Si valuterà se poi si vorrà proseguire per il terzo ed ultimo target a 15.800 oppure no.di base023
Culminazione Nasdaq avvenuta?Alla fine sembra sia finalmente avvenuta la culminazione dell'annuale. I livelli importanti qui sono 17.000 e 16.000. Ricordo che la mia idea è di minimo profondo a primavera 2025, maquesto si vedrà.Shortdi adriano.caccialepre1
LA GIUSTA IMPOSTAZIONE MENTALE LA GIUSTA IMOSTAZIONE MENTALE.... Ora vorrei commentare il Nasdaq. Nel Video Report avevamo ipotizzato che ormai i supporti Daily si sarebbero potuti rompere ed effettivamente così è stato. Anche il nostro indicatore del Cot sugli Indici è qualche settimana che ci indicava una fase distributiva. Nel Weekly a mio parere il primo punto di arrivo è il vuoto volumetrico settimanale che ha lasciato nella salita. Vi metto qui grafico Weekly: Ora sin qui tuto ok. Ovviamente anche queste sono solo ipotesi probabili e non certe ma atteniamoci alla nostra View guida che tracciamo ogni fine settimana nei Video di Analisi Tecnica e del Cot Report perchè quella rimane la strada maestra all' interno della quale fare su e giù per arrivare al traguardo. Quando si passa nel piccolo più sezioniamo i grafici e più diventa delicata la cosa. Partiamo dal 4 ore dove vedete in arancione la fascia ampia di Demand (arancione) che ci ha trattenuto questi giorni dove abbiamo lateralizzato (distribuendo ancora, ma a posteriori è facile accorgersene) e dove io ho ipotizzato la prima ripartenza per andare a fare i ritest delle zone rotte. Perchè se vuole ancora scendere rispettando la nostra view settimanale deve swingare verso l' alto nei time frame più piccoli e l H4 è un ottimo time frame da analizzare. Cosa è successo ieri? siamo scesi nella parte bassa che vedete in azzurro, della stessa Demand Zone sulla quale stavamo lavorando, che probabilmente era il suo vero obiettivo (per adesso) dove forse costruire per andare ai ritest delle zone rotte durante la discesa. Vi metto grafico H4 dove vedete tutto quello che vi ho detto ed in basso anche la zona di vuoto volumetrico settimanale (imbalance) che è quella che potrebbe farci da calamita. Grafico H4 : Ora passando la piccolo ci tengo ad analizzare con voi quello che è successo ieri e quanto sia importante L' IMPSTAZIONE MENTALE: lasciarci i Percorsi Neuronali Liberi viene prima di ogni tecnicismo. Alle 10:20 di mattina ho scritto che eravamo laterali, che si erano formate due fasce di liquidità che si vedevano benissimo nel 15 minuti e che saremmo potuti uscire da li dentro solo facendo una falsa rottura sopra o sotto per partire al contrario (impostazione mentale libera che aspettava una indicazione - sopra - sotto). Il Nasdaq poi in apertura nel 5 minuti ha fatto esattamente questo rompendo in alto con falsa rottura per far piazza pulita degli stop assorbendo la liquidità presente in alto per poi ripartire short con un grafico ed una operazione da manuale servendo l entrata short su un piatto di argento. Ma io non l' ho fatta, perchè? Perchè poco prima dell' apertura mi sono focalizzato su un ritorno in basso per ripartire Long = impostazione mentale chiusa, unidirezionale ( ho scritto un altro post in cui dicevo questo alle 12:02). Ovviamente non sarei entrato long senza una conferma di prezzo (infatti non sono entrato long ) ma questa impostazione unidirezionale del mio cervello mi ha fatto perdere l' entrata short bellissima che ha regalato proprio in apertura. Ecco perchè insisto sempre su lasciarci la mente aperta a qualsiasi cosa perchè nessuno saprà mai cosa succederà e rimanere liberi di testa e disposti a tutto ci permette di interpretare oggettivamente le indicazioni che arrivano dal grafico. Vi metto di seguito il grafico a 5 minuti della partenza short con scritto tutta l analisi tecnica e l entrata operativa ad alto valore didattico e formativo per dar modo di studiarla approfonditamente: Nasdaq 5 minuti di Cot_In_My_Trading11
Nasdaq - proseguimento del ribassoAttesa per un proseguimento del ribasso per l'indice tecnologico US. In grafico i supporti da monitorare come potenziali target del movimento ribassista che potrebbe essere iniziato venerdi sui 18500, resistanza che ha respinto i tentativi di rialzo.di base024
Euro e Nasdaq Imanbalance da chiudereIn linea con quanto abbiamo visto nel Video Report di questa settimana e con le nuove posizioni del Cot: Euro, situazione H4 aggiornata. tecnicamente l' H4 ha fatto una rottura strutturale dello short dando segnali di una nuova spinta a rialzo. Abbiamo ancora una piccola parte di vuoto volumetrico (fascia rosa) che si era formata durante la violenta discesa del 21 marzo da colmare. Ieri ne abbiamo testato il 50 percento preciso che fa sempre da resistenza o supporto dipende dai casi ed al momento ci siamo fermati lì. Non sappiamo ovviamente come il mercato reaggirà oggi e come chi ha i soldi deciderà di sbilanciarlo per creare liquidità con false rotture per poi partire al contrario. Dovremo essere bravi a seguire il prezzo ricordandoci anche che la fascia arancione che abbiamo sopra la testa rimane molto attrattiva per un ennesimo rappresentando anche un ennesimo ritest della dinamica ribassista Weekly quindi credo che se mai dovessimo arrivare sino a lì, la parte bassa o mediana di quella fascia arancione possa perlomeno offrire in intraday qualche buono spunto di entrata short sempre prima avendo avuta evidenze di prezzo in tal senso nei time frame piu piccoli. Atteniamoci quindi alle indicazioni di prezzo che verranno aiutandoci con i time frame più piccoli per una operatività intraday Vi condivido il mio grafico Diversa la Situazione per il Nasdaq che stra costruendo Short all' interno di un movimento strutturale in h4 long. Siamo a metà tra una zona di Supply ed una di Demand (fasce arancione sopra e sotto a noi) con un altro pezzetto di vuoto volumetrico formatosi in chiusura di sessione dello scorso 4 aprile e che abbiamo analizzato anche nel video report. Sarebbe pertanto probabile il raggiungimento della fascia arancione che abbiamo sopra e del suo 50% per poi li trovare una zona liquida ed attrattiva per i venditori. Vi condivido il mio grafico H4 aggiornato di Cot_In_My_TradingAggiornato 9928
Ipotesi culminazione 23 aprile.Per me il 5 aprile sarà un setup di minimo da cui partirà un mensile il cui massimo se ho ragione sarà anche il massimo dell'annuale... che ipotizzo il 23 aprile.Shortdi adriano.caccialepre1
Culminazione nasdaq 5 aprileQuesto il mio conteggio elliottiano di culminazione... che ipotizzo x venerdì 5 aprile. Cui dovrebbe seguire short... sullo short farò post dettagliato settimana prossima.Shortdi adriano.caccialepre4
Nasdaq in Bilico: VIX ai Minimi Storici L’area di resistenza a 18.700 sembra essere un livello critico. Un possibile massimo di breve periodo potrebbe verificarsi se l’indice riesce a superare questa soglia. Tuttavia, è importante monitorare attentamente l’azione dei prezzi e i volumi per confermare tale movimento.Il VIX, , è ai minimi storici. Questo suggerisce che gli investitori sono attualmente ottimisti e non prevedono una forte volatilità nei mercati azionari.Longdi GiuseppePisciuneri0
Culminazione Nasdaq x martedì 26 marzo.Aggiorno qui la mia idea di culminazione del nasdaq per martedì 26 marzo (giorno seguente la luna piena del 25 marzo).Shortdi adriano.caccialepre1
Nasdaq lungo oeriodo: massimo nel 2037?Rivedo la mia ipotesi per indice americano Nasdaq: discesa verso 13600 per primavera 2025 e poi massimo del secolo nel 2037.Longdi adriano.caccialepre2