Idee operative HGS1!
Pull back al test della parallela inferioreUn aggiornamento rispetto allo studio postato in precedenza qui
Il test della parallela inferiore della Median Line per 1.2.3 sembra confermare il pattern come potenzialmente interessante. Non sono da escludersi sviluppi al rialzo, monitoriamo la situazione con degli alerts su livelli statici per costruire una strategia ad hoc- eventualemnte anche in spread con altri "metals".
Rame possibile flag rialzistaBuongiorno!
Sull'asset del rame ho notato che si sta formando una flag, preceduta da un forte impulso rialzista, ed essendo un pattern grafico di continuazione del trend mi fa supporre che se verrà rotta al rialzo potremmo assistere a un successivo impulso rialzista.
In questi ultimi mesi a causa delle varie vicende e pressioni create tra Usa e Cina è entrato in un forte downtrend, quindi bisogna andare cauti con possibili operazioni al rialzo di medio-lungo termine.
Detto questo, ieri il prezzo è andato a rimbalzare su un livello di supporto 2.71 circa, che è anche il 50% del rintracciamento di Fibonacci del precedente impulso rialzista.
Quello che mi aspetto ora è che il prezzo rompa al rialzo questa flag solo in tal caso entrerei con una posizione long, anche perché il livello 2.86 si è dimostrata una forte resistenza.
Spero che la mia idea vi sia risultata utile, ma soprattutto se avete visioni diverse commentate!!
Avevamo segnalato l'ipervenduto...... e con il grafico di oggi aggiorniamo quello precedente:
La reazione su quei minimi c'è stata ed è stata piuttosto tradabile.
La precedente divergenza su RSI è rientrata e rispetto a quel dato il (potenziale) trade può considerarsi concluso con successo.
Un po' d'incertezza su questi livelli di prezzo, pertanto monitoreremo gli sviluppi mettendo degli alert in prossimità di resistenze e supporti rilevanti.
Dottor Copper - settimanaleEvidente zona di ipervenduto segnalata da RSI - che è in divergenza rispetto allo stesso prezzo nel periodo metà 2017 e metà 2016.
Non ci mettiamo contro il trend in atto e prima di prendere posizione long valuteremo tanto la tenuta dei supporti quanto la forza in acquisto degli acquirenti che al momento ancora latitano.
Queste considerazioni aggiornano il precedente studio.
Dr. Copper sembra affondarel pivot 1 è un pivot minore ma ha offerto e offre un ottimo ancoraggio ad un pattern che è risultato particolarmente efficace e che teniamo ancora in osservazione per eventuali ulteriori sviluppi.
In zona "test" è stato possibile costruire una strategia short che sta risultando particolarmente efficace.
I timori relativi alla "trade war" stanno colpendo duro sul prezzo del rame. Anche oggi giornata di ribasso ma resta il fatto che alcuni livelli supportivi che abbiamo in evidenza potrebbero reggere ed offrire spunti per la costruzione di strategie rialziste - o anche solo per opportunità di trading sui rimbalzi.
Eventuali segnali tecnici di ritorno degli acquisti dovranno essere confermati, allo stesso modo anche sul fronte macro aspetteremo "schiarite".
Il sell off sul Rame anticipa una frenata del ciclo economicoDopo il doppio massimo sul future HG1! a 330, il secondo dei quali è rimasto massimo fuori conteggio settimanale sul Main Trend Indicator di Gann, si è avviata una violenta e prolungata fase di discesa che ha portato le quotazioni del metallo rosso a quota 280, oltre 50$ sotto i precedenti massimi. La situazione grafica è deteriorata e non si escludono ulteriori affondi con target a 250. Ma la'indicazione più importante potrebbe darla sulla futura inversione del ciclo economico, perchè il rame è il principale metallo industriale e spesso ha anticipato le inversioni del ciclo economico globale.
Rame (copper fut. HG1!), long solo in caso di arretramentoStiamo assistendo da dicembre '17 ad una fase di ampia stabilizzazione destinata probabilmente a durare tutto il 2018 mediante ripetuti cambi di tendenza. Mi aspetto l'ampliamento del rialzo che sta salendo dai minimi relativi del 25/03 (quota 2.9375) fino ad un target posto a 3.26/27, tecnicamente alla portata dei prezzi entro la metà di giugno.
Una volta raggiunto il target valuterò, in base ai segnali che giungeranno dai prezzi, se aprire degli short di tendenza.
Sulla strada per il target rialzista sono poste delle forti resistenze intermedie a 3.166/3.174, 3.193/198 e 3.211, punti da cui potrebbero scattare provvisori arretramenti. I supporti che sorreggono lo scenario sono confermati a 3.054/3.067 e 2.990/3.000.
Intendo accumulare long in caso di arretramenti a 3.077 e fino a 3.010. Stop in chiusura su grafico orario inferiore a 2.990.
Se non verranno raggiunti i miei livelli di ingresso, aggiornerò i supporti su TradingLift solo dopo il raggiungimento almeno di quota 3.200.
La Median Line: quando i prezzi tornano nel patternAbbiamo evidenziato in verde il pattern Median Line per i pivot 1.2.3.
I prezzi dopo aver rotto al ribasso la parallela inferiore, in rosso tratteggiato nel grafico, hanno trovato supporto e sono subito rimbalzati tornando all'interno della zona di competenza della Median Line verde.
Operativamente questo rientro all'interno del pattern può essere considerato come possibile primo segnale di un ritorno degli acquisti.
Utili ulteriori conferme.