lancio della main net ed il destino di eosNelle scorse settimane abbiamo potuto assistere a delle escursioni notevoli su questa cripto, sia al rialzo verso i massimi, sia al ribasso dalla correzione conseguente.
attualmente il prezzo sembra essersi stabilizzato dentro un canale il quale ruota attorno ad una linea di supporto dimostratasi valida in passato.
Il canale si scontra direttamente con la trendline discendente tracciata dai massimi.
Se diamo un occhiata al ciclo del prezzo è sovrapponibile a quello di molte cripto, come btc, eth, ecc. e questo è un segnale di allarme in quanto potremmo assistere ad una correzione ben più marcata di quella vista fin ora.
l'rsi mostra una divergenza la quale al contrario indica una possibile fine della correzione e un restart della fase toro.
A mio parere, e sottolino, A MIO PARERE… questo è un momento di grande indecisione, il futuro della cripto, almeno a medio termine dipendera dallo sviluppo delle prossime giornate, sul grafico vediamo tracciate in verde le potenziali linee di supporto e in rosso le possibili aree di resistenza.
Qual ora il prezzo rompa a rialzo la linea di trend e la prima resistenza, potremmo assistere a una fase euforica conseguente il lancio della cripto la quale potrebbe segnare nuovi massimi.
Se il prezzo rompe a ribasso superando la prima area di supporto potremmo raggiungere il quadrato verde in basso e così facendo si configurerebbe un ciclo simile a quello che sembra accomunare le cripto.
Ditemi la vostra.
Idee operative EOSUSD.P
EOS: il lancio della MaiNet addormenta i prezziDopo Tron (TRX) è il momento di Eos che tra poche ore lancerà la sua mainnet EosIO 1.0. Sono elevate le attese per uno dei sistemi crittografici tra i più complessi già motivo di dibattito e allarmi nei giorni scorsi. Non c’è stata l’attesa euforia del pre-lancio, oltretutto smorzata dal cinguettio del team di BlockOne avvertendo la comunità di fare attenzione alle attività di truffe, hacking e phishing che stanno iniziando a circolare, consigliando di utilizzare le notizie fornite solamente attraverso i canali ufficiali. Essendo un sistema complesso, inizialmente potrebbero verificarsi rallentamenti e disfunzioni nel passaggio dei token dalla rete Ethereum a quella Eos. Lo staff di BlockOne seguirà in tempo reale il canale EOS StackExchange per offrire il totale supporto agli sviluppatori che nei prossimi giorni vorranno migrare al nuovo ecosistema di EosIO 1.0.
Il lancio della nuova mainnet, nelle ultime ore sta contribuendo all’aumento dei volumi di trading sui principali exchange facendo balzare Eos oltre il 7% la quota di scambio su tutte le operazioni di scambio. Nella notte EOS è stata la moneta leader tra gli exchange asiatici.
Tecnicamente i prezzi continuano ad oscillare all’interno della congestione che da dieci giorni catalizza i movimenti attorno ai 12 dollari. La tendenza mensile rimane decisamente ribassista. Una tenuta dei minimi della scorsa settimana, in area $11, sarà un primo segnale di possibile svolta trend.
Livello Operativi
AL RIALZO: La rottura al rialzo della trendline dinamica avvenuta nelle ultime ore, dovrà essere confermata dalla spinta sopra i 13 dollari. Solamente l’uscita dei prezzi dal canale di congestione darà un primo segnale utile a seguire una direzione più marcata.
AL RIBASSO: Negativo un ritorno sotto 11 dollari.
EOS: si attende il lancio della Mainnet festeggiando i rialziTorna a correre Eos (EOS) con un rialzo sopra l’11% nelle ultime 24 ore.
Dopo aver registrato i suoi massimi assoluti il 29 aprile, passando da meno di 6 a 23 dollari, il mese di maggio non è stato sinora favorevole a questa altcoin che vede perdere oltre il 40%, riportandosi in area 11 dollari.
C’è attesa per il passaggio previsto per venerdì prossimo, 1° giugno, che vedrà i token Eos (basati su tecnologia ERC20) separarsi definitivamente dalla rete Ethereum e stabilizzarsi sulla propria Blockchain Eosio 1.0.
Anche Tron (TRX) si avvicina al passaggio dei propri token sulla propria mainnet prevista il giorno prima, giovedì 31 maggio.
I lanci di nuove mainnet solitamente riportano positività su tutto il settore che da inizio anno registra saldi in rosso per le principali criptovalute. Tra le prime 10 solamente Eos e Tron non subiscono la crisi, segnando rispettivamente +65% e +83%. Sarà solamente un caso?
Livelli operativi
AL RIALZO: la tendenza ribassista in atto da fine aprile sinora non ha dato nessun chiaro segnale di reazione rialzista. E’ necessario un recupero oltre la soglia dei $12,50, mancata con il rialzo avvenuto nel corso della notte appena trascorsa, per iniziare ad individuare un primo segnale rialzista.
AL RIBASSO: La mancata tenuta del supporto $11,50 apre spazi al ribasso sino area 9 dollari. Il ribasso di ieri mattina ha visto i prezzi spingersi sino area $10,5 per poi assistere ad una reazione sostenuta dai volumi in acquisto. Servono altri segnali per impaurire l’orso.
EOS Long verso il 1 giugno 2018EOS si sta preparando al trasferimento dei fondi sulla Mainnet che avverrà il prossimo 1 giugno.
Tutti coloro che non hanno registrato il proprio indirizzo ERC-20 sulla mainnet di EOS sono invitati a farlo per non rischiare di perdere i propri fondi. Ed ecco che si comincia a generare nuovamente tanto interesse verso questa non semplice criptovaluta, bensì verso questa nuova piattaforma blockchain che promette davvero di rivoluzionare il concetto di blockchain con la sua strutta dPOS (Delegated Proof of Stake). Per questo motivo, dopo una correzione fisiologica, credo proprio che la terza piattaforma di Dan Larimer (la prima è steemit e la seconda è bitshares) sia pronta per decollare. Ho indicato un RD1 (resistenza dinamica 1) che per chi ancora non ha investito in EOS potrebbe essere un buon trigger di ingresso per poi puntare a R1 e quindi alla volta del massimo storico R2. Ricordiamo che EOS è attualmente la 5° criptovaluta nel coin market cap con un total supply di 900.000.000 di token di cui attualmente, durante questa lunghissima ICO, ben oltre 860.000.000 sono in circolazione.
Personalmente consiglio holdare EOS e non di uscire alla prima resistenza, proprio perché credo che ha ancora tanta altra strada da percorrere, ma queste sono scelte personali e in alcun modo sto dando un consiglio finanziario.
EOS: Si teme uno slittamento di EOSIO1.0Preoccupano i forti ribassi nelle ultime 24 ore di Eos (EOS). Secondo alcuni rumors il lancio della nuova MainNet EOSIO 1.0 potrebbe slittare di qualche settimana.
A ridosso del giro di orologio Eos arriva a perdere oltre il 13%, tornando a rivedere i 12 dollari, valore lasciato lo scorso 23 aprile durante l’impetuoso rialzo che il 29 aprile arrivò ad accarezzare i 23 dollari. Valore oggi quasi dimezzato.
Livelli operativi
AL RIALZO: Nelle prossime ore i rialzisti dovranno riuscire a costruire una base in area 8750 da dove provare a ripartire all’attacco dei 9000 dollari.
AL RIBASSO: Il ritorno degli acquisti a 8200 è un buon segnale rialzista. Il doppio test di questo supporto con volumi in calo otterrà le conferme con un aumento degli acquisti più massiccio nelle prossime ore. Al contrario, nel caso di un ritorno in area 8200-8000 si continuerà a seguire il trend ribassista iniziato da 10 giorni.
EOS in attesa di un BUYCondivido la mia idea su EOS, cryptovaluta molto valida nei suoi fondamentali.
Sta dimostrando un interesse sempre maggiore, con volumi continuamente in aumento.
Sicuramente parte di questo interesse deriva dal fatto che ormai manca poco al reale lancio del progetto cosa che come sappiamo in questo mercato crea sempre molta FOMO.
Ho sottolineato nel grafico un primo livello intorno ai 16$ nel quale si potrebbe valutare un acquisto "leggero". Questo livello corrisponde con il 38.2% di fibonacci dell'ultimo movimento rialzista.
Un acquisto ben più importante e corposo può essere effettuato invece intorno ai 12$, corrispondente al 61.8%.
EOS: Illumina i rialzi di inizio maggioIl volumi non mancano a Eos (EOS), da diversi giorni al centro delle attenzioni degli operatori che continuano a sostenere la salita che in meno di quattro settimane ha fatto quadruplicare il valore di questa Altcoin. A partire da inizio giugno è previsto il definitivo passaggio alla propria Mainnet EOSIO 1.0 consentendo gli sviluppi di contratti intelligenti (smart contract) in diretta concorrenza con la Blockchain di Ethereum. Attraverso l’utilizzo del proprio token sarà possibile sviluppare DApp (applicazioni decentralizzate) e DAOs (organizzazioni autonome decentralizzate). In molti vedono nel progetto di Eos la nuova Ethereum e la possibilità di replicare quanto accaduto nel 2017 a quest’ultima moltiplicando il suo valore di oltre 15 volte in 12 mesi.
Dopo aver accusato una pesante flessione del -30% in meno di 48 ore, del tutto fisiologica se consideriamo un rialzo verticale che in meno di un mese ha visto i prezzi moltiplicarsi per 4 volte, dal minimo di ieri notte si è ripresa la strada rialzista con prezzi che cercano di aggrapparsi ai 20 dollari. I volumi in fase calante non aiutano ulteriori spinte. Nonostante le difficoltà rimane comunque positiva la tenuta dei 15 dollari.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Il movimento rialzista in corso da ieri notte dovrà trovare la forza di spingersi oltre i 20 dollari entro i prossimi giorni, altrimenti quelli in corso si configura come un rimbalzo tecnico all’interno di una struttura rialzista che ha già visto segnare i suoi massimi di periodo.
AL RIBASSO: Necessaria la tenuta del supporto dei 15 dollari. In caso contrario aumentano le probabilità di assistere ad ulteriori ricoperture che potrebbero spingere i prezzi a testare il supporto successivo in area $12,00-11,20.
EOS: Speciale Nuovi Massimi Storici del 28 aprile 2018In poco più di un mese i prezzi recuperano tutto il terreno perso durante il pesante crollo che in due mesi, dai massimi assoluti del 13 gennaio ($18,67) ai minimi del 18 marzo ($3,87), ha fatto perdere l’80% del suo valore. Una salita verticale che sfida le leggi della gravità ed oggi vede moltiplicarsi 4x il suo valore dai minimi dell’anno e ben oltre 35 volte dalla quotazione avvenuta i primi giorni di luglio 2017.
Sono rare simili strutture rialziste che fanno festeggiare i possessori, specialmente coloro che hanno subito le traversie dello scorso trimestre, turbando i rimpianti di chi, invece, preso dallo sconforto ha liquidato frettolosamente le posizioni, oppure ha avuto il timore di acquistare uno strumento oramai lontano dai suoi massimi, pensando più di aver scampato il fallimento che ad un ritorno della gloria, come sta avvenendo in queste ore.
Euforia e depressione sono sempre i peggiori nemici del trader e, come scritto, queste fasi esaltano entrambi i sentimenti. I prezzi sono ad un passo dai massimi storici assoluti. Solitamente la rottura dei massimi (per Eos a $18,67) aumenta gli scambi facendo salire ulteriormente il volume degli scambi, dovuto sia alle ricoperture di chi inizia a prendere profitto, sia da parte di chi sommerso dai rimpianti spera in ulteriori allunghi al rialzo di chi, come lui, ha perso l’occasione che ogni trader sogna. Volendo utilizzare la classica metafora del ‘treno in corsa’, oggi i possessori di Eos sono seduti in prima classe godendosi le verdi distese del paesaggio fuori dal finestrino di un frecciarossa lanciato alla massima velocità. Condizioni che non fanno venire nessuna voglia di scendere. Non bisogna però dimenticare che ogni viaggio, anche il più piacevole e divertente, necessita di pause rifocillanti.
Livelli operativi
AL RIALZO: Diventa complicato individuare ulteriori livelli di target nel corso di una salita così ripida. In un simile contesto, è preferibile individuare aree dove prendere eventuali profitti anziché pretendere di salire sul treno in corsa. La prossima rottura dei massimi assoluti sarà da seguire con molta attenzione per valutare se prevarranno le prese di profitto o l’entrata di nuovi volumi in acquisto. Nel secondo caso i prossimi livelli di resistenza sono posizionati in area 20 dollari prima e $25 dollari poi.
AL RIBASSO: Al momento la distanza dai livelli di supporto richiede un ampio margine di rischio. Il primo supporto settimanale è in area $14-13,50 mentre il primo più attendibile tra i 10 e 12 dollari. E’ preferibile attendere eventuali ritracciamento oppure consolidamenti a formare prossime solide basi valide come ulteriori trampolini di lancio.
Eos realizza oltre il +20% nelle ultime 24 ore ed è la prima tra le 100 criptovalute maggiori, a riportarsi su massimi storici assoluti, abbandonati in gennaio. In queste ore i prezzi sono oltre i 18 dollari, poco più di un punto percentuale dai top assoluti. La capitalizzazione totale di Eos oggi supera i 12 miliardi di dollari, il doppio di Litecoin (LTC) che scalzato con prepotenza dalla quinta posizione.
Apertura del commento giornaliero:
I volumi di scambio totali registrati nelle ultime ore superano quelli di Ethereum.
Sull’exchange Bitfinex che insieme a Huobi è candidato a diventare tra i maggiori Eos Block Producer, nelle ultime 24 ore la criptovaluta Eos ha registrato volumi superiori al Bitcoin.
Le ottime prospettive per questa crypto, che il prossimo 2 giugno lancerà la sua Mainnet, in pochi mesi l’hanno portata ad essere tra le più probabili Blockchain a poter spodestare il dominio di Ethereum per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps).
EOS: zona 15$ prossimo stepEOS nella giornata di ieri del 22 aprile il prezzo ha aperto in area 11.12 dollari, testando i minimi in area 10.74 per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a 11.88 e chiudere in area 11.29 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono:11.57 e successivamente 15 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 9.95 e 8.63 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 7.53 e 6 dollari.
Per chi volesse acquistare EOS
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe al rialzo area 11.57 dollari, con stop loss a 10 e take profit in zona 15 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Mantenere la posizione visto che il prezzo si trova all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti nel momento in cui il prezzo rompe il supporto statico e dinamico in zona 7 dollari, con stop loss posizionato a 8.63 e primo target in area 5 dollari.
Target
Ribassista
7: non raggiunto
Rialzista
10: raggiunto il 20 aprile 2018
11.57: raggiunto il 20 aprile 2018
15: non raggiunto
Engulfing rialzista su EOSEOS arriva da una seduta positiva, nella quale si è creato un engulfing rialzista. Questa figura è costituita da due candele consecutive di colore opposto. Il corpo della seconda candela racchiude e rompe (al rialzo o al ribasso) completamente il corpo della candela precedente.
Nello specifico la giornata di ieri del 10 aprile il prezzo ha aperto in area 5.85 dollari, testando i minimi in area 5.73 per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a chiudere in area 5.98 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 7 e successivamente 8.63 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 4.92 e 3.24 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area 5.94 e 6.35 dollari.
Per chi volesse acquistare EOS
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 7 dollari, con stop loss a 5.60 e take profit in zona 8.63 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Mantenere la posizione visto che il prezzo si trova all’interno di un trading range.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti nel momento in cui il prezzo rompe zona 5 dollari, con stop loss posizionato a 6.50 e primo target in area 3.24 dollari.
Inversione di trend su EOSEOS arriva da tre giornate negative, ma nello specifico ieri 26 marzo, ha aperto le contrattazioni a 6.42 dollari, testare i massimi fino in area 6.50 per poi ritracciare completamente e portare il prezzo fino in zona 5.25 e chiudere in area 5.78 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 6.98 e successivamente 8.63 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti:4.92 e 3.24 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 7.41 e 5.62 dollari.
Per chi volesse acquistare EOS
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra del supporto dinamico e resistenza statica in area 7 dollari, con stop loss a 4.92 e take profit in zona 9 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Cominciare a liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo rompe al ribasso area 4 dollari.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 4 dollari, con stop loss posizionato a 6 e primo target in area 3.24 e successivamente a 2 dollari.
time to shortTempo di prendere profitti su eos... la forte spinta di questi giorni non viene sostenuta da una corrispondente forza del movimento. Rientro quindi con le posizioni in hold in ottica di acquisto più in basso... apro posizione short con stop loss sopra i 6.60 che corrisponde alla kijun daily... in caso di una rottura solo momentanea valuterò lo spostamento dello stop loss per evitare false rotture.
Engulfing ribassista su EOSEOS: commento tecnico
EOS arriva da una seduta negativa dopo aver creato un engulfing ribassista. Nel dettaglio la giornata di ieri del 14 marzo il prezzo ha aperto in zona 5.78 dollari (vicino ai massimi relativi di giornata), per poi iniziare la sua corsa al ribasso fino in area 5.13 e chiudere in leggero ritracciamento a 5.26 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono:7 e successivamente 9.95 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 4.90 e 3.24 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 7.81 e 5.58 dollari
Per chi volesse acquistare EOS
Acquistare solamente nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica e dinamica in area 7 dollari, con stop loss a 5 e take profit in zona 10 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo dovesse rompere il supporto statico in area 4.90 dollari.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 4.90 dollari, con stop loss posizionato a 7 e primo target in area 3 dollari.
Trading con questa figura di continuazione su EOSEOS: commento tecnico
EOS arriva da quattro sedute negative, nel dettaglio la giornata dell’ 08 marzo il prezzo ha aperto in zona 6.40 dollari dollari, testare i massimi a 6.69 per poi iniziare la sua corsa al ribasso fino in area 5.86 e chiudere in leggero ritracciamento a 6 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 6.98 e successivamente 9.95 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 4.92 e 3.24 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area: 8.08 e 5.57 dollari.
Per chi volesse acquistare EOS
Acquistare solamente nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 7 dollari, con stop loss a 5 e take profit in zona 9.95 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo dovesse rompere il supporto statico in area 4.50 dollari.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 4.50 dollari, con stop loss posizionato a 6 e primo target in area 3.24 e successivamente a 2.15 dollari.
Rottura di una figura tecnica su EOSEOS: commento tecnico
EOS ieri 01 marzo ha aperto in area 8.17 dollari, testando i minimi relativi di giornata in zona 8$ per poi iniziare il suo rialzo e portare il prezzo sui massimi relativi di giornata e chiudere a 8.54 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 9.95 e successivamente 11.57 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 7 e 4.92 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 8.19 e 5.44 dollari.
Per chi volesse acquistare EOS
Acquistare solamente nel momento in cui il prezzo rompe al rialzo area 9 dollari, con stop loss a 7 e take profit in zona 10 e successivamente a 11.57 dollari.
Per chi detiene attualmente EOS
Mantenere la posizione visto che il prezzo ha rotto con decisione il triangolo simmetrico.
Per chi volesse vendere EOS
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 7 dollari, con stop loss posizionato a 9 e primo target in area 5 dollari.
Eos, nuova Ethereum del futuroFra le criptovalute più capitalizzate e con un progetto alle spalle molto interessante figura proprio Eos, una sorta di nuova Ethereum. Quello che più ci interessa qui è osservare come, durante il crollo delle criptovalute avvenuto di recente, Eos sia una di quelle la cui correzione si è fermata sul livello chiave 61.8 di Fibonacci. L'attuale segnale rialzista diventa per questo molto interessante con prospettiva di tornare a 18, massimi di periodo assoluti e 20-30 nel medio termine