Ethereum al via nelle porssime ore l’Hard Fork London..Scatta in queste ore l’implementazione dell’EIP-1559 (Ethereum Improvement Proposal), cioè un aggiornamento del software di gestione della sua blockchain, conosciuto anche come Hard Fork London – ma programmato da diverso tempo - che andrà a modificare sia la gestione delle transazioni sia la fornitura totale di Ethereum.
A mio avviso è una modifica molto importante perché tramite EIP-1559 abbiamo una semplificazione delle tariffe pagate ai miners per l’approvazione di ogni transazione. Con il sistema attuale il costo di ogni transazione su Ethereum non è chiaro, infatti è caratterizzato da elevati costi, spesso sovrastimati dai miners per coprire le proprie fees e poi per velocizzare la transazione, più vengono pagate più sono processate rapidamente.
L'aggiornamento promette di rivoluzionare la stessa tokenomics di Ethereum avviandosi al passaggio verso Ethereum 2.0 entro la fine dell’anno.
Con il nuovo EIP-1559 lo scenario dei costi cambierà con il passaggio da un meccanismo ad asta a un sistema di vendita a prezzo fisso.
Verrà stabilita una fee di base uguale per tutti e verrà regolata tenendo conto della densità del network.
Spetterà all'utente decidere se vuole pagare quel prezzo sin da subito andando ad eliminare quella aleatorietà tutta a favore dei miners.
Un secondo aspetto riguarda il costo della commissione pagata, che invece di finire nelle tasche dei miner verrà ad essere bruciata, andando così a diminuire parte delle fees giornalmente prodotte.
Ricordo che, a differenza di Bitcoin, Ethereum ha un supply in continuo aumento e teoricamente infinita.
Come reagirà il prezzo? Difficile da prevedere ma vediamo cosa dice il grafico.
Abbiamo un forte area di resistenza tra 2900/3030$. Solo il superamento del 50% di Fibonacci die massimi Maggio e minimi di Luglio darà una ripresa del trend in area rialzista. Il supporto è in area 2250$.
Idee di trading
$ETHUSD - Daily. #Ethereum SARO' DERISO ANCHE A QUESTO GIRO!? 😑
Crypto in generale si mantengono nella loro fase di ribasso. Al momento il movimenti più importanti degli ultimi mesi li abbiamo tutti colti IN ANTICIPO.
Ethereum che per un certo periodo ha registrato una certa forza relativa maggiore rispetto al Bitcoin. Nonostante questo, sembrano esserci tutti i presupposti per quanto riguarda i fattori PREZZO e TEMPO per avere un MINIMO PROX settimana.
Partendo dalla massima ESTENSIONE al ribasso, Ethereum rischia di tornare verso AREA 1120 circa, non impossibile come cosa.
La perdita di AREA 1850 prima e di 1700 dopo, potrebbe dare il là al movimento di ribasso. Entro lunedì dovremmo avere una situazione più chiara.
In questa fase sono sconsigliate operazioni a RIALZO.
STAY FLAT or Open short on every bounce.
Possibile TRADE:
SELL STOP < 1800
TARGET 1120/1150.
STOP ZONE > 2060
ps. NON E' MAI TROPPO TARDI PER DARMI RETTA 😑😏
STAY TUNED GUYS
BuddySav
Ethereum ancora debole.Ethereum sta ancora dimostrando debolezza. Nel grafico ho evidenziato il possibile triangolo ribassista.
Il 14 Luglio pubblicavo un'analisi (che ho evidenziato con la linea verticale gialla) su un possibile cuneo rialzista, che non si era ancora verificato e ovviamente allo stato attuale non si è concretizzato, ma va monitorato nella sua evoluzione sulla parte bassa.
Indicavo la possibile area di resistenza tra 2000 e 2050, così è stato, massimo a 2041$ per poi ritracciare.
La proiezione ribassista del triangolo va ad appoggiarsi con la proiezione della trend supportiva del cuneo, è un'operazione rischiosa in quanto il prezzo di Eth non sta rispondendo al tempo che era da long e sta per entrare in una finestra opposta.
ETH
L'opinione che mi sono fatto è che eth debba ancora stornare un po', perche con il precedente min non si è appoggiata a dovere sull' 0,618 del ritracciamento di fibonacci. Di consequenza prende spunto l'idea che non sia un ABC ma un ABCDE con max crescenti e min decrescenti.
Staremo a vedere...
Good luck, trader...
Si conta e si discute per crescere e confrontarsi. Non sono spunti operativi.
Ethereum - Analisi del 05-07-2021Piccolo SHORT con queste motivazioni:
-in più occasioni toccando l'EMA 50 è sempre sceso.
-siamo anche a 23,60% di Fibonacci.
Stop Loss abbastanza alto vista la forte volatilità dello strumento (2543 $)
Stop Profit a 2000 $ in corrispondenza dell'Ema 200 Daily.
Buon Trading!
ETHUSD Creazione di liquidità e possibile sbilanciamentoMi aspetto sbilanciamento che potrebbe prendere la liquidità, ora dobbiamo aspettare e vedere dove andranno a sbilanciare la liquidità (long o short?)
- Da notare i volumi e i possibili 2 punti dove il prezzo potrebbe avere una reazione ribassista (il cluster e il POC)
- Da notare come il primo cluster coincida con il ritracciamento di fibonacci (tra 0.618 e 0.5)
Come aggiungere linee rapidamenteAggiungere linee al grafico è fondamentale. Servono a prendere riferimenti utili in analisi tecnica. Per questo conoscere certe scorciatoie da tastiera può farvi risparmiare un sacco di tempo.
Le linee verticali, orizzontali e a croce sono tutte disponibili nella barra dei disegni a sinistra, alla sezione "Strumenti lineari". Basta cliccarci sopra per poi disporle nel grafico.
Tuttavia, il metodo più rapido ed efficiente per farlo è tramite queste scorciatoie da tastiera:
Linea orizzontale:
- Alt+H (PC) o Option+H (Mac)
Linea verticale:
- Alt+V (PC) o Option+V (Mac)
Linea a croce:
- Alt+C (PC) o Option+C (Mac)
Restituisci valore al tuo tempo adottando questi suggerimenti. Le tue analisi ne beneficeranno.
Se sei interessato ad avere maggiori info su come utilizzare le linee, leggiti gli articoli del nostro Centro di supporto.
Linea orizzontale:
www.tradingview.com
Linea verticale:
www.tradingview.com
Linea a croce:
www.tradingview.com
ETH - il mensile preoccupaA differenza del BTC qui il recente ribasso non ha disegnato candela rossa sul mensile ma ombre estese. Osservando il grafico quindi in caso di discesa ci sarebbero ampi margini di ribasso - rappresentati i supporti statici da monitorare. Sull' 8h (grafico a sx) si nota invece come nel breve le quotazioni stiano provando a riportarsi verso la resistenza dei 2.900$ e in caso di superamento dell'area 3.306 - 3.500$. Un recupero con forza di questa area potrebbe evitare lo scenario rappresentato tramite l'analisi del mensile.
Aggiornamento Crypto - ETHEREUMAttualmente il Mercato delle criptovalute sembra aver trovato un supporto abbastanza solido.
L'area di ritracciamento naturale compresa tra il 50 ed il 61.8% al momento fa da calamita per i prezzi, solo dopo il raggiungimento di quei livelli scopriremo se si tratterà di un rimbalzo (all'interno di una correzione più grande) o di una ripartenza verso nuovi massimi storici.
ETHEREUM --> Target area 3/3.5k
FTS
Friendly. Trading. System.
Ethereum / usd dollaro americano canale dopo il bump. Target previsto su ethereum per la giornata di domani 1 giugno (ora esatta indicata dalla foto) con target a 3k dollari. Se dovesse essere confermata la posizione, apriró sell attorno ai 3k con stop strettissimo a ridosso dei massimi recenti (spike) e profit un prossimità del terzo. Rimbalzo del canale, puntando una doppia posizione: una chiude a contatto col lato basso del canale e l'altra in trailing stop a metà canale con profit sullo spike del dump prevedendo una rottura ulteriore a ribasso. Personalmente non credo sia già finito il trand ribassista per questo resto long fino ai 3k poi giro short. Non sono consigli è solo la mia opinione, se vi volete giocare la casa sopra, o meno, sono decisioni vostre (lo dico affettuosamente e senza polemica).
ETHUSD: bearish pennant in formazione?Dopo la discesa con un inversione di trend il 23 maggio (bottom a 1750 USD) si è osservato un triplo top in area 2900 USD con successiva discesa fino a 2200 USD.
I valori a cui sono avvenute le inversioni di trend e il supporto superiore rafforzato da EMA200 e EMA100 4H fanno presumere la formazione di un pattern “bearish pennant” con possibile continuazione del trend a ribasso a figura conclusa.
Ci possiamo aspettare una risalita da 2400 e 2700 USD nei prossimi giorni con possibile chiusura del pattern tra il 3 e 4 giugno ed eventuale conferma del trend ribassista. Da tenere sotto occhio il raggiungimento del supporto per eventuale invalidazione del pattern e conferma long tra 2-3 giugno.
Ethereum - Analisi 28-05-2021ETH è “intrappolato” tra le 2 EMA (50 e 200 daily).
Essendo stato respinto dall’EMA 50, essendo DMI negativo, Rwilliams in peggioramento, imposto short multiday con stop 2833 e target 1866.
Posizione piccola perché sia stop loss che target profit sono piuttosto ampi.
Mi raccomando, leggere, like se vi piace, discutiamo insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!






















